SAN BENEDETTO DEL TRONTO- La Samb vince e convince, mutuando le parole a caldo di domenica del patron Franco Fedeli, e Ottavio Palladini si mostra soddisfatto come mai lo era stato in questa, ancor breve, esperienza sulla panchina rossoblu. Fino ad ora infatti il mister era sempre apparso cauto nell’esprimere giudizi positivi sulla squadra, predicando e mettendo sempre davanti a tutto il lavoro e la necessità impellente di migliorare sotto diversi punti di vista: all’inizio un focus sulla fase difensiva e l’atteggiamento mentale, da un paio di settimane a questa parte invece i fari sono stati puntati sul miglioramento nella gestione del pallone.

La partita di domenica però evidentemente, con gli annessi e i connessi legati al bel gioco finalmente mostrato anche al “Riviera Delle Palme”, deve aver convinto anche il Palladini di “ferro” delle scorse settimane ad ammorbidirsi un po’. Pur restando fermo “sulla necessità di migliorare la gestione della gara lavorando giorno per giorno”, l’allenatore ammette però che “la squadra ha espresso tratti di bel gioco nella gara di domenica” aggiungendo l’auspicio, che suona quasi come un imperativo “di mantenere questo gioco fino alla fine del campionato”. Quando gli viene chiesto se la “frizzantezza” espressa nella gestione della gara possa essere legata al nuovo atteggiamento tattico mostrato con la presenza di quattro attaccanti, il mister non nega e apre anche “alla possibile riproposizione dello schieramento visto contro la Folgore, sia in casa che fuori”- a patto però dice- “che tutti siano ben consci che un tale scacchiere comporta parecchio sacrificio in ripiegamento da parte soprattutto delle ali”.

Qualche parola poi il mister la spende anche per Lorenzo Sorrentino, autore del primo gol casalingo domenica, che porta il suo score personale a due reti in questa stagione dopo il gol alla prima di campionato a Fermo. Per Palladini Sorrentino è un giocatore “prezioso sia per l’età, per quanto riguarda l’alternanza degli under, sia per le qualità che un ragazzo di vent’anni già mostra, qualità che con il lavoro possono certamente svelare grandi potenzialità”. Alla domanda se Sorrentino abbia definitivamente scalzato Bonvissuto nelle gerarchie offensive, l’allenatore ammette che “solo in condizioni particolari i due, che hanno caratteristiche piuttosto simili, potranno essere visti insieme” ma comunque avvisa tutti “che nessuno deve smettere di volersi mettere in mostra perché solo chi mi metterà in difficoltà nelle scelte potrà rimanere qui anche dopo il mercato di riparazione”.

Infine la società comunica che i tagliandi per domenica prossima a Jesi saranno disponibili, in 700 unità totali, da domani e al costo di 10 euro presso i tre punti vendita della tabaccheria Isola del Tesoro di Porto d’Ascoli, del bar Angel di Grottammare e del B-Cubo di San Benedetto.