MARTINSICURO – Approvati durante l’ultima riunione di giunta (giovedì 12 novembre) i progetti  Bike to Coast e “Parco del Mare”. Due atti deliberativi – il primo esecutivo mentre il secondo in via preliminare – che “apriranno la strada ad interessanti  prospettive di assetto del territorio in termini di fruibilità, decoro e potenziamento delle strutture dedicate al tempo libero.”

A renderlo noto è  la stessa giunta Camaioni attraverso una nota stampa.

“Dopo due mesi di intenso lavoro – si legge nel comunicati – messo in campo da tutti gli assessori della nostra compagine che hanno impresso un’accelerazione decisiva al raccordo tra i tecnici incaricati e gli uffici comunali coinvolti, si è arrivati all’approvazione del progetto definitivo/esecutivo del Bike to Coast, consegnato all’Ufficio Lavori Pubblici della Provincia di Teramo contestualmente alla firma della convenzione per la Stazione Unica Appaltante (Martinsicuro è stato il primo Comune ad aderire). Ora dovranno seguire tutte le procedure necessarie per l’aggiudicazione e l’esecuzione di questa importante opera, tanto attesa dalla cittadinanza e finanziata con fondi regionali ed una quota importante di risorse interne.

Nella stessa seduta, anche in questo caso attraverso una spinta decisiva dei componenti della giunta truentina, si è approvato il progetto preliminare per la riqualificazione del “Parco del Mare” che si trova sul Lungomare di Villa Rosa alla fine di via Filzi. Siamo convinti che in poco più di un anno possa vedere la luce anche questa importante opera tanto attesa dalle famiglie e dai turisti della nostra popolosa frazione. Nella tarda mattinata di venerdì 13 Novembre, abbiamo anche firmato la convenzione con la Croce Verde onlus finalizzata ad ottimizzare la collaborazione tra questa importante Associazione di Volontariato del nostro Territorio e l’Amministrazione Comunale in tutte le situazioni di emergenza legata ai fenomeni alluvionali ed al rischio idrogeologico attraverso un rafforzamento del supporto in termini di personale e mezzi di soccorso. Abbiamo l’abitudine a parlare con i fatti!”