
PEGORIN 6,5 Inoperoso per tutto il primo tempo, ci mette la punta dei guantoni nel deviare di un “millimetro” la conclusione perfida di Raparo nel finale della prima frazione, in modo che il tiro si stampi sul palo interno anziché in rete. Nella ripresa scalda i guantoni su una conclusione di Pedalino a risultato acquisito. Molto autoritario e preciso nelle uscite.
MONTESI 6 Nel primo tempo sta più accorto a difendersi che ad appoggiare l’azione d’attacco, tranne che per una “puntata” nel finale. Anche nella ripresa sta più attento a difendere che ad attaccare, ma va bene così: sull’unico suo cross arriva lo spunto vincente per Sorrentino.
FLAVIONI 6,5 Gli tocca marcare Padovani che non è uno qualsiasi in questa categoria ma sa come frenarne gli slanci e appoggia spesso in avanti l’azione di Pezzotti. Nella ripresa identico copione su Sbarbati.
BARONE 6 Sotto tono rispetto alle sue prestazioni, non riesce a garantire il consueto ordine, probabilmente infastidito dalla presenza di un playmaker avversario di notevoli capacità come Raparo e di uno schema di gioco dove servono più doti da interditore che da regista basso quale lui è.
SALVATORI 6,5 Pedalino non è un cliente semplice ma assieme a Conson ne riducono l’operatività.
CONSON 6,5 Agisce con decisione ed è sempre preciso nelle chiusure. Dopo le goleade avversarie, ecco che con la cura Palladini è arrivato un solo gol per gli ospiti, per giunta su calcio di rigore.
TITONE 7 Schierato come punta centrale in appoggio a Sorrentino, colpisce una traversa di testa. Qualche errore in appoggio in avvio, poi si scalda e quando parte palla al piede scombina sempre la difesa ospite. Colpisce di testa: una traversa e un gol.
SABATINO 6,5 Lo schieramento offensivo deciso da Palladini gli impone di stazionare più a lungo sulla mediana, anche se ci sarebbe bisogno di un centrocampista in grado di inserirsi centralmente in modo da scombinare l’assetto difensivo ospite. Così fa con più frequenza nel secondo tempo, quando la partita sembra non volersi sbloccare.
SORRENTINO 7 Molto vivace e rinfrancato per la vicinanza di Titone, si muove molto bene ma non è preciso su tre occasioni avute in avvio. Poi è sfortunato e coglie un palo. Nella ripresa, nel momento in cui sembra tirare il fiato dopo tanto correre, si fa trovare pronto di testa e a quel punto ritrova il morale per giocate di alto livello.
GORI s.v.
PALUMBO 7 Avvio indiavolato, salta costantemente gli avversari e scodella in mezzo palloni invitanti. Su di lui due trattenute da ammonizione non rilevate. Non molla mai ed anche nella ripresa, nella fase un po’ di stanca dell’incontro, continua a scodellare palloni su palloni dalla destra a centro area. Daje e daje, ecco che dal suo piede arriva il traversone vincente per il raddoppio di Titone.
MATTIA s.v.
PEZZOTTI 6,5 Torna titolare, per la prima volta con Palladini. Molto duttile tatticamente, e lo si sapeva, gioca un primo tempo di qualità e intelligenza. Bene anche nella ripresa.
PALLADINI 7,5 La mano dell’allenatore sambenedettese è visibile: in quattro gare la Samb ha subito una sola rete, per giunta su un rigore discutibile, mentre prima del suo arrivo ne aveva prese 10 in tre gare, di cui 9 in casa in due partite. La gara odierna però è anche un suo piccolo capolavoro tattico: stante le difficoltà di trovare equilibrio nel ruolo di centravanti, disegna un 4-2-4 con Titone e Sorrentino al centro dell’attacco. Lo schema è sembrato funzionare molto bene sul piano del gioco e anche delle conclusioni, anche se l’assenza di un centravanti classico (sarebbe Bonvissuto, sulla carta…) si fa sentire e si è sofferto anche troppo in una gara per tanti versi dominata.
Quattro vittorie consecutive e un solco che inizia a scavarsi pesantemente con gli avversari sono un patrimonio non dilapidabile e siamo sicuri che Ottavio martellerà incessantemente i giocatori perché occorre davvero non mollare di un centimetro, domenica per domenica, e togliersi da questo immeritato incubo chiamato Dilettanti. La gara odierna, per qualità del gioco, convinzione e continuità, oltre che per i risultati delle avversarie, può essere considerata quella della svolta definitiva.
Lascia un commento
Il cross sul gol di Sorrentino è stato effettuato da Montesi e non da Palumbo. fermo restando che quest’ultimo è stato secondo me il migliore in campo soprattutto per ciò che ha fatto in fase di ripiegamento difensivo, o come si dice adesso, in fase di non possesso.
Avevo avuto questa impressione ma in tribuna mi hanno detto altro, pensavo di aver sbagliato io ;)
Me ne assicuro e la ringrazio, non fosse altro che per cambiare titolo, il resto non cambia, secondo me è stato il migliore.
Sul palo della Folgore Barone non segue il giocatore si ferma a guardarlo…dopo il suo errore precedente.. di frequente in partita ha pause di questo genere e al povero Sabatino gli tocca lavorare per due spesso.
Condivido tutti i voti dati tranne quello di Sabatino, io gli do un 7 pieno, il migliore in campo insieme a Palumbo
Ero indeciso ;)
Secondo me la SAMB più bella della stagione nel senso che ha mostrato l’equilibrio della grande squadra…tutti i voti meritano dal 7 in su…mi va di citare due giovani come flavioni che a sinistra ha dato soliditá e sorrentino veramente forte e che potrebbe diventare devastante se fosse freddo sottoporta…comunque nn dobbiamo abbassare la guardia sopratutto dal fano che gira e rigira è la rivale più temibile e se si vuole trovare un neo a questa squadra è proprio la mancanza di un bomber cattivo sottoporta anche se il presidente ha detto che arriva di sicuro Ps…x la cronaca simeri… Leggi il resto »
Vorrei far notare anche Di Paola doppietta e Meloni del Fondi (grandissimo attaccante) doppietta…ce ne sono una marea di centravanti ottimi di categoria.
Secondo me invece modulo troppo spregiudicato, da adottare semmai solo contro avversari che si chiudono oltremisura o in assalti finali alla ricerca di un pareggio. Oggi è andata bene perché l’avversario era più fisico che tecnico. Contro Monticelli e Matelica, dotati di giocatori tecnici e veloci siamo sati infilati di continuo con questo modulo. Oggi si è vinto e si parla di capolavoro tecnico… Inoltre abbiamo rischiato la ripartenza ad ogni corner perché nessuno dei nostri era mai fuori area a raccogliere le puntuali respinte della difesa avversaria. Ripeto: è andata bene che si è vinto, ma non lo rifarei…… Leggi il resto »
Secondo me hai sbagliato partita…..oggi abbiamo rischiato solo su un angolo e sul palo cosi si può giocare a patto che gli esterni diano una mano… ripeto x me la miglior samb della stagione poi ognuno la vede come vuole
Sono in dubbio… vero che è stata una Samb offensiva ma retrocedendo Pezzotti e Palumbo sulla mediana abbiamo un 4-4-2.
Palladini ha avuto una buona intuizione mettendo Titone vicino Sorrentino, due finti centravanti per avere il peso specifico necessario. Se torna al 4-3-3 con Sorrentino davanti si soffre, ha caratteristiche diverse. Anche se in trasferta potrebbero bastare… Serve un centravanti..
e un centrocampista…duttile con un buon tiro…e con personalita’
Il posto di Bonvissuto s’è capito quale sia