CUPRA MARITTIMA – Lo scorso 11 novembre, presso la sala consiliare provinciale del Palazzo San Filippo di Ascoli Piceno, il comune di Cupra Marittima è stato premiato da Legambiente Marche come ‘Comune Riciclone’, ossia con un’alta percentuale di utilizzo della raccolta differenziata nel 2014; circa il 74,23 per cento.

Il presidente regionale di Legambiente Francesca Pulcini, il presidente della provincia Paolo D’Erasmo e del dirigente P.F. Ciclo rifiuti Regione Marche Francesca Damiani hanno consegnato il premio al Sindaco Domenico D’Annibali e all’assessore alle politiche ambientali Roberta Rossi.

Dichiara L’assessore Rossi: “E’ stato un grande onore ritirare questo premio per conto di tutte le donne e gli uomini cuprensi che hanno colto a pieno l’importanza di differenziare i rifiuti, e di come il riciclaggio sia l’unica occasione per la sopravvivenza dell’intero Pianeta.

Va evidenziato comunque come il dato finale della percentuale di raccolta differenziata abbia risentito ineludibilmente dell’apporto dato dalle ingenti quantità di ‘materiale spiaggiato’, causa mareggiate, e copiosi fenomeni piovosi registrati nello scorso anno. Infatti quella dei materiali arenati sulla spiaggia è un’annosa questione che deve essere affrontata a livello di bacino, in ogni singolo corso d’acqua. Le proiezioni attuali per il 2015 vedono una percentuale di raccolta superiore al 65% (durante l’annata non si sono registrati spiaggiamenti) ma con una riduzione del 13% di rifiuti indifferrenziati che vanno a finire in discarica”.

“L’obiettivo – continua l’assessore – è quello di incrementare la percentuale di differenziata fornendo alle singole utenze, dall’inizio del prossimo anno, delle ‘mastelle’ dotate di un TAG (etichetta elettronica) che tramite un sistema RFID (Radio Frequency Identification) permetteranno di monitorare il corretto conferimento. In questa maniera si potrà passare da una tariffazione presuntiva (che tiene conto dei mq e del numero degli inquilini) ad una tariffazione puntuale (attraverso la tracciabilità) che dipende dal virtuosismo dei cittadini che deve essere premiato o punito.

Attualmente il Comune di Cupra Marittima si è dotato di una telecamera mobile per effettuare una videosorveglianza in modo da contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti.

L’auspicio è quello di spendere sempre meno energie nella sorveglianza e nella rimozione di rifiuti conferiti in modo scorretto, con una cittadinanza sempre più attenta al decoro urbano.”