
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riceviamo e pubblichiamo un comunicato, giunto in redazione, da parte di Ambiente e Salute nel Piceno:
“Si è raggiunto in poco tempo un primo e importante nucleo di adesioni all’Esposto Penale promosso dall’associazione Ambiente e Salute nel Piceno attraverso L’Unione Consumatori per fermare la realizzazione dell’impianto Stoccaggio Gas San Benedetto.
I cittadini del territorio non sono disposti ad abbassare la testa e lo dimostrano con l’azione che si sta allargando grazie a una presa di responsabilità collettiva, infatti chi sottoscrive invita altri a farlo, un vero e proprio fenomeno di attivismo diffuso, sostenuto dai comitati di Quartiere e molte associazioni come: Legambiente, I Care, Aladino e molte altre.
Lo dicemmo più volte che non avremmo esitato ad intraprendere azioni più incisive, pur di bloccare questo sciagurato progetto.
Ma ci chiediamo, cosa aspetta la Regione Marche se è vero che condivide le tante ragioni che giustamente motivano una città ad essere così determinata a farsi rispettare? Cosa aspetta la Regione a prendersi le proprie responsabilità per arrestare con un atto decisivo e risolutorio la procedura chiedendo al Ministero di rigettarla? I motivi non ci sono stati ancora spiegati.
L’esposto Penale anche se fondamentale non rimane la nostra ultima possibilità, porteremo avanti le nostre ragioni fino a che vinceremo questa battaglia.
Non avremmo voluto arrivare a questo livello di scontro, ma è in ballo la nostra terra, il nostro futuro, ma soprattutto il bene dei nostri figli. Per tutti i cittadini che volessero partecipare all’Esposto Penale, possono mandare un sms al 3332701373 con sopra scritto NO GAS con il vostro nome e poi sarete ricontattati”.
Lascia un commento
Mi sfugge quale sia la ragione di tale esposto, si è forse verificato un reato di cui questi signori hanno le prove o è l’ennesimo proclama elettorale puntando tutto sul terrorismo?
Ma ancora non hai capito che non siamo un partito? Sei duro di comprendonio eh? Ti vanti tanto della tua laurea poi non capisci le cose elementari. Mah.
So perfettamente che la vostra associazione non è una lista, ma è altrettanto vero che concede con piacere moltissimo spazio ai politici che vogliono strumentalizzare questo argomento, senza ovviamente mai porre un contraddittorio….
Il contraddittorio non c’è mai stato perché probabilmente chi voleva contraddire ha avuto paura di fare una figura barbina e non si è mai presentato.
Per quanto riguarda i politici, abbiamo invitato sempre tutti, destra, sinistra, centro, sopra e sotto, ognuno libero di dire ciò che voleva.
Se ancora non hanno fatto lo stoccaggio, evidentemente qualcosa di vero in quello che diciamo c’è, non crede?
Assolutamente no, perchè come più volte ho dimostrato su questo pagine nelle vostre argomentazioni ci sono molte inesattezze. Se volete un contraddittorio serve un confronto alla pari….
Caro Alessandro, non mi sembra che avere sotto il sedere 50 mln di metri cubi di gas sia l’ennesimo proclama elettorale.
Non si tratta di chiacchiere, ma di 300kg/cm2
in una zona anche abbastanza sismologica.
L’ingegnere è solito correggere tutti……Perché non dice al sig. Porrelli che i metri cubi di gas (convenzionali) sono 550 milioni e non 50?……E che aumentando di poco la pressione di esercizio, la quantità di gas, può aumentare ancora di parecchio?……. Il MISE in altri impianti, lo ha già autorizzato…….La potenza non manca: 4 compressori da 5 megawatt ( totale oltre 27 000 HP- cavalli vapore)……..Telecontrollati in remoto da computer senz’anima……..
E’ vero i metri cubi di gas da stoccare sono oltre i 500 milioni, noto con piacere che la legge dei grandi numeri funziona, ogni tanto anche lei riesce a dare una informazione corretta. La VIA prescrive che non si può superare la pressione del giacimenti per cui la sua annotazione è soltanto tendenziosa.
Purtroppo nell’ economia, la variabile di stato
nell’ equazione differenziale omogenea,
omette la variabile piu importante e determinante.
Non mi risulta che fare depositi per lo stoccaggio gas sia un reato! Le ricordo che questo deposito in realtà prima era un giacimento estrattivo naturale di gas metano, quindi lei vorrebbe citare in causa anche Madre Natura per aver messo il gas lì sotto? Il punto è che tutta questa macchinazione è stata messa su per creare ad hoc un caso che non avrebbe dovuto aver modo di esistere solo per consentire a degli aspiranti politici di farsi pubblicità gratis. E i risultati elettorali della scorsa tornata elettorale regionale lo hanno mostrato in pieno.
Mariano ti sbagli, il falso è quello che raccontano questi personaggi… la verità non è quella che raccontano questi personaggi che stanno speculando su questa faccenda non per il bene della comunità ma solo per un macchinazione elettorale! Se avessero voluto davvero il bene della comunità si preoccuperebbero di proporre delle soluzioni e non fare comunicati stampa…
Caro Mariano ho letto molta documentazione, degli adeguamenti progettuali sono necessari. Ma da modificare la progettazione a fare questa campagna terroristica solo per acchiappare voti ce ne passa e parecchio. Se si adoperassero veramente per il bene della città si partirebbe dal discutere i risultati della relazione di terre.it con la Gasplus, ma siccome gli interessi sono altri, risolvere il problema non è utile..
Si ma quale sarebbe il reato in discussione?
Data 15/11/2015. Gli “specialisti” delle macchinazioni siete Voi…..Noi misuriamo le parole perché vogliamo farci capire…….Misuriamo le distanze con il metro, non con gli avverbi di tempo….Non diciamo che i pozzi sono localizzati in campagna all’Agraria, quando, invece, sono programmati in orizzontale sotto la città…….In merito alle macchinazioni elettorali: quelle del Boy scout porteranno, probabilmente il M5S a palazzo CHIGI…..A SBT, dopo la faccenda del gas, può succedere di tutto…….Fare previsioni non è possibile……Non ho fini elettorali o mediatici. Non ho l’età…….. Ho altri interessi da curare…….Al gas ho dedicato già troppo tempo: Ora tocca alla popolazione decidere cosa vuole…….
Data 20/11/2015. Le ispezioni valide sono solo quelle dei tecnici giurati del Tribunale…… Speriamo che arrivino……Comunque Google Map ha AGGIORNATO LE SUE MAPPE: Ora viene RIPORTATO ANCHE L’INTERO TRACCIATO DEL FOSSO COLLETTORE (prima non c’era). Da notare che nella mappa non sono riportati i torrenti pure importanti come l’Albula o il Ragnola: Sono indicati, in azzurro, solo il Tronto e il Canale Collettore. Sembrerebbe che per Google il canale ha lo stesso livello d’importanza del fiume Tronto…..Sempre dalla mappa risulta ancora che tra l’autostrada e il Fosso collettore c’è una fascia di terreno di circa 30 metri. Essendo incolto, tutto… Leggi il resto »
Se ci sono degli errori amministrativi si fa ricorso al TAR, al momento vorrei sapere quale reato penale è stato commesso, altrimenti è solo una macchinazione elettorale.
Io do informazioni corrette perchè ho sempre fornito le prove, è lei con le sue congetture infondate che vuole farle sembrare errate.