
SCOPPITO(AQ)- La Sambenedettese è impegnata sul campo di Scoppito per l’11 giornata di serie D girone F. Segui la diretta su Riviera Oggi.
Formazioni
Amiternina: Schina, Gizzi, Ventura, Lenart, Mariani, Marcotullio, Di Paolo, Petrone, Terriaca, Torbidone, Di Alessandro(’64 Franco). A Disp.: Merlini, Tinari, Franco, Di Ciccio, Di Alessandro, Lenart, D’Alessandris, Shipple. All.: Vincenzino Angelone
Sambenedettese: Pegorin, Pino, Flavioni, Barone, Salvatori, Conson, Titone, Sabatino, Bonvissuto(’59 Sorentino), Palumbo, Trofo(’46 Montesi). A Disp.: Cosimi, Casavecchia, Tagliaferri, Pezzotti, Mattia, Montesi, Perna, Sorrentino, Prandelli. All.: Ottavio Palladini
Arbitro: Michele Ruggiero di Roma (Fontemurato e Carnevale)
Note: Marcatori: ’31 Barone (rig.) (S), ’35 Torbidone rig. (A), ’75 Titone (S) Ammoniti: ’35 Pino (S), ’42 Conson (S), ’45 Pino(S), ’49 Palumbo(S), ’57 Marcotullio (A), ’75 Titone(S), ’87 Sabatino(S) Espulsi: ’30 Lenart (A), ’45 Pino(S) Angoli: 4-6. Sole e temperature abbondantemente sopra ai 20 gradi in quel di Scoppito. Terreno in sintetico.
La Diretta
‘3 Partita bloccata fino ad ora in questi primi minuti, la Samb prova qualche sortita offensiva ma in fase di appoggio, Sabatino prima e Palumbo poi devono ancora prendere le misure di un campo particolarmente piccolo.
‘4 Da un angolo di Di Alessandro si libera al tiro Di Paolo con la palla parecchio alta sopra i pali difesi da Pegorin.
‘6 Palumbo mette in mezzo un interessante traversone spizzato di testa sul secondo palo da Sabatino per Bonvissuto che a sua volta di testa fa una telefonata a Schina.
‘9 Lenart prova direttamente da punizione defilata sulla sinistra. Pegorin respinge di pugno senza rischiare la presa.
’13 Bonvissuto spizza di testa un campanile alzato da Mariani, la palla schizza buona per Sabatino che esplode un sinistro al volo controllato in due tempi da Schina.
’17 Ancora Lenart mette in mezzo da piazzato, la palla finisce tra i piedi di Di Paolo che prova ancora il destro da 30 metri fuori non di molto.
’24 Fallo su Bonvissuto e punizione da buona posizione per i rossoblu.
’25 Barone si incarica del calcio piazzato che viene scodellato in mezzo per la testa di Conson che mette a lato.
’28 Samb che fa una fatica pazzesca a insinuarsi nella difesa dell’Amiternina, complice anche lo schieramento messo in campo da Angelone che si presenta con cinque difensori in linea.
’30 Lenart atterra Titone nel tentativo di proteggere la palla per l’uscita del suo estremo difensore, per Ruggiero è rigore e rosso. Amiternina in dieci uomini e che subisce la massima punizione.
’31 Barone non sbaglia più e la paizza alla sinistra di Schina! 1 a 0!
’35 Fallo di mano di Pino in area e rigore anche per gli abruzzesi. Dal dischetto Torbidone fa 1 a 1. Giallo per il terzino rossoblu in occasione del rigore.
’37 Il rigore fischiato per gli aquilani desta qualche dubbio visto che Pino tocca certamente la palla col braccio ma il numero 2 rossoblu era anche particolarmente vicino alla palla nel momento in cui questa veniva calciata.
’42 Giallo anche per Conson che prova ad anticipare Terraca vicino al cerchio di centrocampo ma commette fallo da giallo per Ruggieri.
’45 Secondo giallo per Pino che atterra Torbidone in proiezione offensiva. Il neo difensore rossoblu se ne va sotto la doccia anzitempo. Ristabilita la superiorità numerica.
’46 In avvio ripresa Trofo lascia spazio a Montesi nelle file rossoblu.
’49 Giallo anche per Palumbo nella Samb.
’51 Cross in mezzo di Palumbo per Titone che la tocca appena ma la palla diventa insidiosissima e serve un miracolo a Schina per sventare un gol già fatto.
’56 Partita che anche in questo avvio ripresa risulta piuttosto bloccata, l’Amiternina è infatti impegnata ad arginare ogni sortita avversaria come primo compito, coadiuvata anche da un campo molto stretto che non consente di giocare negli spazi.
’57 Giallo per Marcotullio nell’Amiternina.
’59 Ottavio Palladini si gioca anche la carta Sorrentino che prende il posto di un Bonvissuto poco incisivo anche quest’oggi.
’62 Barone prova a scodellarla in mezzo da centrocampo su calcio piazzato ma la palla finisce docilmente tra le braccia di Schina, Samb che sta trovando ancora molte difficoltà a creare spazi e occasioni nella retroguardia aquilana.
’64 Franco prende il posto di Di Alessandro nell’Amiternina. Esordio per il numero 14 biancorosso.
’69 Bel fraseggio tra Titone e Sabatino sulla sinistra che libera Palumbo al cross per Sorrentino il cui colpo di testa finisce alto non di molto sopra la porta protetta da Schina.
’71 Marcotullio liberato al tiro da una bella discesa di Ventura prova il destro da lontano che finisce facilmente tra le grinfie di Pegorin.
’73 Pezzotti per Palumbo, terzo e ultimo cambio giocato da Palladini.
’75 Pezzotti sventaglia di sinistro un profondo pallone in area dove Titone sfodera un gran destro al volo che fulmina Schina, è 2 a 1 per la Samb!
’75 Giallo anche per il numero 7 siciliano che si toglie la maglia per esultare al momento del gol.
’79 Shipple per Ventura nell’Amiternina.
’85 Titone in slalom in area cede a Pezzotti che prima si fa murare da Mariani e poi spara sull esterno della rete dando solo l’illusione del gol.
’87 Sabatino firma il 3 a 1! Conclusione di pezzotti di sinistro da 25 metri ribattuta da Petrone, la palla deviata finisce tra i piedi di Sabatino che insacca il 3 a 1 facile facile.
’89 Dichiarazione a caldo del presidente Fedeli che interviene in postazione stampa vicino alle nostre postazioni e si dice “soddisfatto dopo un secondo tempo di tribolazione”.
’90 Titone rimane a terra, sembrerebbe sia stato colpito al volto con un pugno dal nuovo entrato Shipple.
’93 Recupero non segnalato ma gara che ora è tre minuti oltre il novantesimo e si avvia alla sua conclusione.
’95 Finsce la gara dopo 5 minuti di recupero. Samb batte 3 a 1 l’Amiternina e inanella la quinta vittoria in trasferta consecutiva.
Lascia un commento
Pino in poco più di 90 minuti ha preso tre ammonizioni, ne ha rischiata una quarta, ha provocato un calcio di rigore…
Calcio di rigore involontario e generoso..una palla che non diceva niente…lui sta dietro non ha nessun motivo…l’ammonizione col Giulianova…ha fatto bene…meglio gli altri che hanno fatto fare ad Esposito quello che voleva?…non esageriamo sul ragazzo per favore!!!
Sono d’accordo con CarloP e con Flammini. Ma riguardando attentamente il filmato, non riesco a vedere il fallo di Pino sul suo avversario (Pino comunque, ha sbagliato il cross e si è fatto scappare l’uomo). Ma siete sicuri che l’ha toccato?
Ma chi li sceglie questi terzini under? Uno peggio dell’altro.
Che Bonvissuto vada fatto giocare per evitare che si deprezzi troppo prima della dovuta, scontata cessione a dicembre, è una barbarie. Che mette a dura prova coronarie e pazienza
condivido