
GROTTAMMARE – Riceviamo e pubblichiamo una nota di Lorenzo Vesperini, capogruppo Forza Italia in Consiglio Comunale a Grottammare.
Carissimo Concittadino,
In qualità di capogruppo consiliare ritengo doveroso informare la cittadinanza tutta che, dopo le nostre svariate denunce in materia di forti passivi di bilancio, il Sindaco, la giunta e i consiglieri di Solidarietà e Partecipazione nella seduta consigliare del 30 ottobre hanno deciso la messa in vendita di diversi immobili per fare cassa, svendendo così il patrimonio comunale (vedasi Opera Pia Madonna degli angeli), vari appezzamenti di terreno ed infine il lotto edificabile del famoso Polo Scolastico che chiude con il definitivo fallimento di un progetto promesso da oltre 10 anni.
Nell’ultimo consiglio, inoltre, le variazioni di bilancio non sono rivolte verso quelle famiglie grottammaresi che in grave difficoltà economica non riescono più a sostenere un aumento della tassazione che va dalla tassa rifiuti fino allo scuolabus, ma, cosa inaccettabile dal punto di vista sociale, è l’aumento spropositato del costo dei buoni pasto per le scuole che, con l’inganno dei nuovi parametri Isee, obbligherà le famiglie ad ulteriori esborsi economici.
Nello specifico condanno la mancata istituzione di un reddito minimo di esenzione per i buoni pasto e servizio scuolabus per quelle famiglie che con reddito 0 oppure di pochi euro sono costretti al pagamento dell’intera quota, ma ancor più penalizzante è la tassazione rivolta alle famiglie monoreddito che con mutuo prima casa o casa di proprietà, con due/tre figli a carico si troveranno a subire aumenti fino al 50% perché, loro malgrado, colpevoli di superare il reddito Isee fissato a 13.000 euro e quindi pagare la tariffa mensa per intero di 70 euro mensili per ogni bambino (quindi 210euro mensili per tre figli).
Trovo irresponsabile tale comportamento che non redistribuisce in una scala di priorità un sostegno sociale, ma bensì si cerca di fare cassa con le famiglie e con le vendite di immobili comunali pur di garantire promesse elettorali e poter pagare quei debiti di bilancio contratti negli anni di gestioni fallimentari .
Ricordo al Primo Cittadino che la sua missione è quella di garantire equità sociale, supporto e soprattutto ascolto verso tutti quei grottammaresi che in difficoltà non riescono a vivere adeguatamente.
Trovo irresponsabile inoltre la gestione degli introiti di 200 mila euro incassati dalla mini Imu che, dietro nostra proposta, si era deciso in consiglio comunale e in commissione che dovevano essere utilizzati come ammortizzatore sociale per mense, trasporto scolastico, imu, tari ecc ..utili quindi a sgravare i cittadini dai continui aumenti che questa amministrazione impone alla città.
Invece l’attuale maggioranza utilizza parte di essa, 70 mila euro, nei vari capitoli di bilancio per la spesa corrente di gestione giustificandola come scelta obbligata per i tagli avuti dal governo. Un buon amministratore controlla i servizi e ottimizza le spese e soprattutto non applica una tassazione asfissiante.
Invochiamo più rispetto per quello che è il bene pubblico dove la chiarezza nella gestione ne faccia da padrona e dove i confronti in materia di tasse siano decisi in modo equo e responsabile e non, come sempre, decisi unilateralmente da un’amministrazione sorda, cieca e incapace di agire in maniera concreta al disagio popolare.
Troviamo questa azione disonesta verso tutte quelle famiglie che hanno delle forti difficoltà a sostenere una tassazione così alta trovandosi a combattere già per la mancanza di lavoro che rende sofferenti i bilanci familiari gravati dagli aumenti eccessivi di tasse che colpiscono in modo discriminatorio i grottammaresi, che subiscono tali scelte da un’amministrazione che sta portando l’economia cittadina al collasso.
Lascia un commento
Aumento spropositato dei buoni pasto?
Ho un reddito di poco superiore ai 6000 euro,ho una moglie invalida all ‘80%,e due figli piccoli tutti a mio carico,ho una casa di proprietà in pieno centro….!!! I buoni mensa due anni a questa parte li ho pagati 3,50€ a pasto!!!Lo scuolabus é vero é salato però ci serve! Quando non lavoravo, i bambini la mensa la facevano a casa.Non capisco tutto questo allarmismo,dopo che la scuola è iniziata!!Un isee da 13000€,mi sembra uno stipendio che ci si campa!!!
Ma quanto ci costano questi consiglieri,così giusto per curiosità
…non costano nulla?
2200 euro all’anno non sono nulla è poco ma è qualcosa!
forse Le è sfuggito che si parlava di isee.!!
Se qualcuno crede veramente che tasse – tariffe – imposte – aliquote e
gabelle varie siano
diminuite, faccia pure il Renzista/Happy
Days,
purtroppo a Grottammare non esista una vera opposizione,
a parte
Vesperini che dice la sua ogni tanto.
cosi’ per curiosita’, ma che Lei è per caso l’addetto stampa del mio consigliere di minoranza Vesperini di Grottammare ?
Grottammare è una città in forte crescita. La grande opera porterà frutti. Distribuire la mini IMU alle mense significherebbe cifre irrisorie per tutti. Investire in qualcosa di solido potrebbe portare a maggiori benefici per i cittadini.
Il suo approccio non mi convince. Sembra troppo populista.
Ma in effetti lei è l’unica persona spendibile per la sua coalizione e potrebbe essere il prossimo candidato sindaco del centro destra.
Sig.DonQuixote , Mi permetto di scriverLe non per alimentare inutili polemiche riguardo la sua analisi, ma per chiarire che la sua critica non sposa per nulla le dinamiche che in modo semplice ho descritto nel comunicato stampa . Nei suoi post allude che l’introito della mini IMU debba essere distribuita a pioggia verso tutte le famiglie grottammaresi. La mia proposta è ben diversa ed è rivolta verso quelle famiglie che con redditto 0(zero) oppure di pochi euro e un figlio a carico si trovano ad oggi a pagare i buoni pasto per intero, senza usufruire di nessun aiuto, e, condizione… Leggi il resto »
…Se non esistono è anche per via del fatto che alcuni esponenti di spicco delle liste di opposizione, si sono puntualmente dimessi(e) dopo pochissimo tempo. La vera opposizione deve essere continua, motivata, giusta, instancabile, battagliera, ecc. ecc.; l’ultimo simile esempio è quello che fu il Massimo Rossi, tra fine anni ’80 e inizio anni ’90, dopo di lui il buio totale con gli altri a seguire, che hanno campato di sola rendita. Tengo a precisare che non condivido gran parte del pensiero politico di M.R., però ho sempre avuto ammirazione della sua caparbietà e ostinazione, soprattutto di quella giovanile. Ecco… Leggi il resto »
Carissimo Federico, La ringrazio per aver speso del tempo nel sottolineare diverse tematiche che mi stanno particolarmente a cuore e essendo come Lei padre di famiglia può ben capire le inequità che sistematicamente rilevo da consigliere. Mi dispiaccio per delle evidenti inesattezze scritte nei suoi post perchè, da navigato conoscitore della vita amministrativa come Lei si annuncia , cade molto spesso in contraddizione e di questo mi dispiace .Come ben sa non sono dipendente del comune di Grottammare ma parte politica votata al controllo degli atti amministrativi e politici.Entrando invece nel merito del costo della minoranza (sei consiglieri) il costo… Leggi il resto »
SI LE PARLO DA ESTERNO E DA DENUNCIANTE, TANTISSIMI ANNI FA, DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO PER COSE inutilizzate realizzate con danaro pubblico…OLTRE 900.000 (novecentomila euro)… LEI in quel periodo (Sindaco Merli ) dove era? in calce agli articoli il suo nome e cognome” diventerebbe utilità pubblica….solo per salutarl mentre si psseggia… ok’?