
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una “pausa di riflessione” lunga una settimana. I partiti del centrodestra si sono lasciati così, dopo l’ennesimo incontro da nulla di fatto, dove nessuno si è schiodato dalle proprie posizioni e convinzioni.
Da una parte Forza Italia e Ncd, dall’altra Fratelli d’Italia e Repubblicani. Assenti i leghisti, impegnati nell’organizzazione dell’atteso appuntamento bolognese dell’8 novembre.
Le posizioni sono distanti, come ammette il segretario alfaniano Carmine Chiodi: “Siamo di fronte a visioni diametralmente opposte. Ci sono state proposte nuovamente le primarie, ma noi riteniamo che non esistano i presupposti per delle consultazioni serie e corrette. Per noi sono un falso problema”.
La matassa sembra impossibile da sbrogliare. La sensazione generalizzata è che Pasqualino Piunti non compirà passi indietro. La sua discesa in campo appare già cosa fatta, al di là della coalizione che riuscirà a costruire attorno alla sua figura. Lo prova una nota apparsa sul portale del club Forza Silvio dove l’ex vicepresidente della Provincia viene già dipinto come “candidato sindaco alle prossime amministrative di San Benedetto”.
Eppure, in un comunicato di fuoco, Fratelli d’Italia è pronta al ribaltone “se Piunti non transiterà obbligatoriamente dalle primarie”. Se accadrà “si dovrà allargare nella misura massima un tavolo programmatico a tutti coloro che riterranno oltremodo negativa l’esperienza Gaspari, mettendo a disposizione anche la candidatura sindacale se necessario, per avvalorare una ipotesi di aggregazione intorno ad una candidatura di alto profilo condivisa da tutti. Qualora la richiesta non venisse raccolta – prosegue la portavoce Barbara Sanavia – nessuna ragione ci imporrebbe un’alleanza con Forza Italia, per cui potremmo massimizzare il risultato coalizzandoci con la Lega e le civiche”. Come avvenuto alle Regionali.
Lascia un commento
Continuate con i personalismi, poi non vi stupite se rimarrete senza voti….
Nessuno lo dice, ma la verità è che a San Benedetto, il “CENTRO DESTRA” non esiste. Non basta essere contro qualcosa (essere contro Gaspari era fin troppo facile) per rappresentare un movimento d’opinione. Culturalmente parlando (sempre che la parola cultura possa essere applicata a San Benedetto), non esiste a livello locale una parte della società che si sente rappresentata da questi partiti. Sono piccole cerchie che fanno leva sul malumore ma non hanno forza propositiva. Perchè quindi chiedere a delle persone di stare insieme quando non hanno nulla in comune e appena possibile potrebbero far accadere quanto già successo a… Leggi il resto »
Caro Bagalini,
Non c’è nessuna figura forte nel centro destra. Quindi è normale che il confronto faccia paura.
Lei sta per caso tentando lo stesso gioco che vorrebbero fare i socialisti nel centrosinistra?
Ovvero approfittare della confusione di chi porta voti per introdursi come figura di mediazione e guadagnare una candidatura?
Se vediamo i sondaggi il M5S dovrebbe vincere in carrozza, ma dipende da chi scelgono come candidato sindaco….qui’ i dubbi salgono, alla fine si vota la persona non il partito, per cui….che scelgano il meno peggio…io non voto, anche perché’ non mi riconosco in nessun partito, votare il meno peggio non è nel m io stile, comunque sia, chiunque vinca sara’ meglio di Gaspari, questo’ è sicuro.