
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Stangata del giudice sportivo nei confronti della Sambenedettese Calcio.
La società è stata multata di 2500 euro “per avere propri sostenitori in campo avverso introdotto ed utilizzato, nel corso del primo tempo, materiale pirotecnico (un fumogeno) nel settore ad essi riservato, nonchè lanciato una bottiglietta di acqua piena sul terreno di gioco rischiando di colpire un A.A. e nel corso del secondo tempo fatto oggetto un A.A. del lancio di numerosissimi sputi che lo attingevano su tutta la maglia e reiterato il lancio di fumogeni nel settori ad essi riservato”.
“Sanzione così determinata in considerazione del materiale pirotecnico utilizzato a cagionare danni alla integrità fisica dei presenti” si legge nella nota diramata dalla società sportiva sambenedettese.
Inoltre, per queste motivazioni, è giunta una diffida alla Sambenedettese Calcio.
Lascia un commento
Mo pure in trasferta gli uomini neri fanno i protagonisti non gli bastava solo il riviera? Mo il prossimo anno che ce ne andiamo le multe a chi le faranno?
per carità, i fumogeni non si possono portare, ma guardate che differenza di valutazione tra noi e ascoli e pescara: noi accendiamo un fumogeno (uno) nel settore, ci fanno 2500 euro e diffida campo, ascoli e pescara accendono fumogeni nel settore e non adottano provvedimenti in piu lanciano petardi e fumogeni nel terreno di gioco e gli fanno 2000 euro senza diffida…..vorrei sapere come funziona,,,,
http://www.legab.it/fileadmin/user_upload/pdf/Cu28-_giudice_sportivo_7a_giornata_Serie_B_ConTe.it_2015-16.pdf
E basta!!
E’ stato detto e ridetto.Ormai è storia vecchia che in serie D il giudice è portato a punire con le porte chiuse le intemperanze.
Chi se ne frega di quello che fa il giudice di serie B.
Sempre co sti paragoni con le serie superiori.
Semmai visto che queste cose succedono quasi sempre in trasferta sarebbe più giusto punire col divieto della prossima trasferta anzichè la partita in casa, punendo chi veramente fa questi danni e non la collettività che invece non può partire…
Funziona che ti sei dimenticato gli sputi al guardalinee, prova a metterti nei panni del l’assistente e pensa a cosa potresti scrivere sul referto. Non ero a Fano ma posso immaginare che oltre agli sputi ci saranno stati anche insulti di ogni genere. Io non capisco per quale motivo si debba cadere sempre nei soliti errori. Abbiamo un Presidente di carattere e sono certo che prenderà provvedimenti affinché certe situazioni non si ripetano. 2,500 € di multa sono fastidiosi da dover pagare ma pensa all’incasso che perdi se ti danno due giornate a porte chiuse…. L’anno che abbiamo vinto il… Leggi il resto »
Non fare finta di non capire. Io non leggo di nessuno sputo al guardalinee dai tifosi lecchesi. Questa è un’usanza storica tutta sambenedettese. Poi ci sta che il guardalinee anche colpito da un solo sputo, schifato, si incazzi e ingrandisca la cosa.
Basta col vittimismo! E’ la stessa cosa successa a Celano due anni fa e a Giulianova l’anno scorso.
Quest’anno si è battuto ogni record prendendo la diffida alla settima giornata con quattordici partite interne davanti, e temo che se non ci vietano le trasferte la squalifica del Riviera arriverà prima di Natale.