
FEDELI: Abbiamo sbagliato la formazione, secondo me è stata sbagliata la scelta di Mapelli, in primo luogo per la gara ottima fatta dai due terzini nella gara con la Vis e in secondo luogo per le difficoltà espresse già da subito dal nuovo arrivato. Ho visto un arbitro che ha voluto fare il protagonista condizionando pesantemente la gara. Lo scatto di orgoglio nel secondo tempo è stato solo un’illusione visto che col gol di Rega abbiamo ripetuto di nuovo gli errori decisivi della prima frazione. Reputo la partita un episodio che può accadere, ma voglio una ripresa già dalla prossima a Fano dove già tutti si giocheranno molto, spero che sia stato un bagno di umiltà per un gruppo che forse ha fatto l’errore di montarsi la testa dopo cinque risultati utili consecutivi.
PEZZOTTI: Da martedì dobbiamo fare quadrato fra noi, dobbiamo analizzare quello che oggi non è andato e rifarci già da subito a Fano. Non eravamo fenomeni dopo 4 vittorie consecutive e non siamo dei brocchi ora. Dobbiamo riprendere la corsa con la consapevolezza che siamo una ottima squadra e dobbiamo migliorare e mostrare segnali di ripresa già da Fano. Quando vai sotto tenti sempre di attaccare e lo imputo a questo i gol in contropiede presi. Oggi non ho fatto una buona gara, può capitare e spero di riprendermi presto. L’arbitro non ha fatto una bella gara, c’erano due rigori almeno su Montesi e su Titone.
BEONI: Il campo non da sempre le risposte che ti aspetti, abbiamo lavorato tutta la settimana sulle situazioni dove puntualmente siamo stati puniti dal Monticelli come le ripartenze e le palle vaganti che puntualmente sono molto bravi a sfruttare. Non accetto che si dia la colpa ai due terzini, la scelta di Tagliaferri a sinistra è stata dettata dalla netta attitudine di Petrucci che statisticamente tende a rientrare all’interno del campo. Abbiamo semplicemente fatto degli errori che abbiamo pagato troppo e una squadra come noi non può subire cinque gol in casa. Voglio comunque precisare la costernazione dei miei ragazzi che sono mossi da uno spirito di riscatto che in parte hanno fatto vedere nel secondo tempo e che spero faranno e vorranno far vedere alla prossima partita. Non voglio parlare dell’arbitraggio, quando prendi cinque gol in casa non ci si può limitare a cercare queste scuse, il calcio è fatto di episodi, arbitrali e di gioco ed oggi ce ne sono stati molti. Mi prendo ogni responsabilità, dovrò essere più bravo a farmi ascoltare dalla squadra.
STALLONE: Il Monticelli è quello che avete visto nel primo tempo, bravo ad attaccare e sfruttare le ripartenze ma è anche la squadra che nel finale prende troppi gol. E’ andata bene perché abbiamo fatto la gara giusta, una gara offensiva era l’unica soluzione perché aspettare la Sambenedettese nella nostra metà campo sarebbe stata una condanna a morte. Contentissimo dei miei e dei dettami recepiti alla perfezione ma non montiamoci la testa, il nostro obiettivo rimane la salvezza, la promozione dello scorso anno rimane sempre il nostro più grande traguardo. Credo che San Benedetto debba guardare con un occhio benevolo la nostra realtà perché siamo una piccola favola, un piccolissimo club che rappresenta una unicità nel girone F, soprattutto perché possiamo contare su una base nettamente inferiore per budget, seguito e quant’altro rispetto alla Samb.
DI NARDO: Se non avessimo fatto il quinto gol probabilmente la partita sarebbe stata diversa, soddisfatto nonostante abbia preso 4 gol, sono contento per la prestazione della squadra. Sui richiami dell’arbitro che lo ha ammonito per perdita di tempo Di Nardo dice: “queste cose fanno parte del gioco e dopo l’ammonizione ho cercato di accelerare quando l’arbitro mi chiedeva di farlo”.
BONVISSUTO: Ho da recriminare su qualche occasione persa e per qualche mio errore, anche se non credo di aver,nel computo finale, disputato una brutta gara. Forse potevo sfruttare meglio l’occasione che mi è capitata nel finale del primo tempo, sul 4 a 1 per loro, gol che se fosse arrivato forse avrebbe indirizzato meglio la gara sui nostri binari.
SABATINO: Abbiamo sbagliato tanto, cercheremo di migliorare i tanti aspetti da valutare in settimana. Nel secondo tempo ho personalmente avuto più spazi, visto che la partita è cambiata con il Monticelli che si è richiuso indietro, con un po’ più di fortuna e qualche errore arbitrale in meno su cui non mi adagio comunque, la partita poteva essere diversa.
Lascia un commento
Sembrava la difesa di certe partite dell’anno scorso!! Come al solito ha ragione Fedeli… Ma chi aveva visionato questo Mapelli??
Il problema non è chi lo ha visionato a mio avviso, ma chi lo ha bruciato !!!! Non lo fai giocare neanche un tempo in coppa, ma solo 15 minuti finali e dai quei 15 minuti capisci tutto? Poi giustifichi che hai studiato gli avversari e da tale studio hai ritenuto che……… Beoni non studiare più gli avversari e non cambiare formazione tutte le domeniche secondo i tuoi studi ti prego !!!!! Ma ti pare possibile che sei tu che devi studiare gli avversari e non il contrario????? Ma quale allenatore al mondo cambia tutte le domeniche la difesa a… Leggi il resto »
Togliere Titone è una bestemmia. E ribadisco che manca un finalizzatore vero: non si può produrre il volume d’attacco della prima mezz’ora del secondo tempo senza buttarla mai dentro
Prestazione deludente. Non ricordo da quanto tempo la Samb subiva 5 gol in casa.
Una squadra di professionisti contro onesti ragazzotti.
La domenica meglio fare altro.
desaparesido,non mi risulta che il monticelli sia un gruppo di onesti ragazzotti!! Mi risulta il contrario!
Cioè vecchi disonesti?! Mi meraviglio che il direttore non censuri queste blasfemie!
Cosa vai dicendo? chi parla di vecchi disonesti?
Ho fatto riferimento ad una squadra, il Monticelli; con una intelaiatura che proviene dai campionati di Promozione ed Eccellenza che sette giorni fa era stata asfaltata in casa.
Sei poi Tu sei contento di fare queste figure e subire 5 gol al Riviera da una squadra che può solamente ambire alla salvezza, fai pure.
tecnicamente poi nessuna delle due squadre è di professionisti
E’ ricomparso il desaparecido…
Per noi la Samb è una religione la domenica.
Capire tu non puoi…
Questo è il punto più basso degli ultimi anni. 5 pappine da un quartiere di Ascoli.
Se il presidente vuol dimostrare di essere entrato in sintonia con la città deve dare un segnale forte. Queste cose non devono accadere.
E non è un ultras quello che lo chiede. Sono un tifoso in evidente imbarazzo.
Mandateli in ritiro!
Credo che il presidente sua più che consapevole e che sia già entrato in sintonia con la riviera picena. Non è una persona che fa mancare i segnali forti. Anzi. Non ha magari capito che serve una rivoluzione in tutti i sensi che non riguarda soltanto l’aspetto puramente tecnico. Qualcosa sta facendo e la gente ieri è arrivata allo stadio. Comunque è sbagliato drammatizzare eccessivamente la sconfitta di ieri. Meglio aver perso con un quartiere che non si chiama Ascoli. La vera squadra ascolana, come ho già scritto sull’Espresso Rossoblu, non vince a San Benedetto dal !926-27. Ha l’attenuante che… Leggi il resto »
ok calma certo Direttore ma non si possono giustificare 5 gol in casa. non li abbiamo presi dal napoli, non li abbiamo presi dal genoa,eccc… li abbiamo presi dal monticelli. A maggior ragione che l’ascoli non ha mai vinto qui da noi, e il monticelli alla prima ce l’ha fatta( e poi come…), che fa male tutto cio’. Non puo’ essere quindi un contentino ma un’aggravante. E badi bene che io sono abbastanza giovane ma i piu delusi e arrabbiati da domenica e ancora oggi sono i suoi coetanei, come ad esempio mio padre, o anche piu anziani. Ne ho… Leggi il resto »
Sacrosanto.
La curva ha sbagliato ad applaudire la squadra a fine partita, mentre dalla tribuna piovevano insulti… Forse gli anzianotti hanno più chiaro in mente cosa deve fare la Samb, e cosa non deve fare: è una disfatta storica! Diversi elementi ieri hanno mostrato di non avere i cosiddetti, e senza quelli puoi giocare nel Rieti, ma non certo nella Sambenedettese. Pessime le prestazioni individuali di quasi tutta la difesa, del portiere che su 5 pappine almeno su un paio poteva intervenire meglio (come ha fatto il portiere avversario), e del centravanti Bonvissuto che tutto sembra meno che un bomber da… Leggi il resto »
Non sono d’accordo. Anzi mi intriga un po’ che dalla tribuna siano piovuti insulti. Prendo per buono quello che dici perché io non ci ho fatto casa. Stavolta credo che la curva sia stata più matura di tutti. Anche sull’1-4 ha cercato di spingere la squadra verso la rimonta. Che c’è stata. E se finiva 5 a 4 o 6 a 5 il merito era loro, Se la rabbia dovuta ad una gara sbagliata contro un quartiere di Ascoli era tanta, solitamente quella della curva è superiore e spesso scomposta. Io ci ho visto una grande maturità e la testa… Leggi il resto »
La tribuna laterale dov’ero io si è riempita di “vecchi” tifosi che pochi anni fa popolavano la curva, c’era pure un ampio striscione. Durante la partita l’incoraggiamento c’è stato in abbondanza per alimentare la rimonta, ma a partita finita 5-4 in quel modo c’era ben poco da applaudire secondo me… anche se il Monticelli fosse stata una squadra qualsiasi. Sul presidente ti dò ragione, direttore, mi sembra ben orientato a investire e potenziare la squadra, e pronto a sostenere campionati superiori. Magari poteva portare in rosa fin da subito una punta più prolifica di Bonvissuto (che ha sempre segnato poco… Leggi il resto »
Per Bonvissuto non saprei cosa dire, adesso. Per il portiere la stessa cosa la dico da molti anni.
L’ho già detto io come loro “scusante” in funzione delle loro zero vittorie a San Benedetto. la Samb invece in Ascoli ha vinto.
Tutto qui.
La sconfitta brucia e fà male non perchè abbiamo perso contro il Monticelli, ma perchè una squadra come la Samb non può prendere 5 gol in casa, punto. E complica tutto sopratutto dal punto di vista psicologico. Se si perde a Fano…bella non è per tantissimi motivi!!! forse il meno importante sarebbero i 6 punti di distacco. Mister Beoni stavolta ha messo del suo, speriamo che impari dai suoi “stratosferici” errori dell’ultima partita. Per quanto riguarda il Monticelli, lasciamo perdere che è un quartiere…frazione…periferia di Ascoli, è una buonissima squadra di serie D. L’ascolano ha poco da prendere in giro… Leggi il resto »
Io invece credo che lei con questo commento abbia scherzato con la maglia della Samb.
Rimproverare la curva perchè applaude i suoi calciatori dopo una sconfitta è una grande bestemmia, io credo invece che, se la curva continuerà a comportarsi così (cin grande maturità), la Samb tornerà presto nell’alto calcio professionistico. Con Fedeli si può.
Ci vedo prevenzione nel suo giudizio sulla curva. Va criticata quando fa prendere le multe o le squalifiche del campo non per il comportamento di ieri.
Le piacque di più quando fece spogliare i giocatori. È successo appena cinque mesi fa.
Ma quale lutto? Siamo seri.
Ma dove vive? Non tutti hanno la fortuna di vivere e lavorare a San Benedetto. Prenda le mie parole con la giusta moderazione e umorismo, ma andare a lavorare in sù per la vallata questa settimana non è stato facile per molti.
Il Fano era a nove punti. Per il resto sono d’accordo per i gol presi ma non lo sono per tutto il resto. Non conosce il gioco del calcio chi dice che sei punti (quando ogni vittoria ne vale tre) sono decisivi a 27 partite della fine. Con 71 punti a disposizione. Al limite si può dire che è meglio avere sei punti in più.
A me pare di sì