
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il questionario ha detto sì. Paolo Perazzoli è pronto a candidarsi nuovamente a sindaco di San Benedetto, ventidue anni dopo la prima volta.
“Il risultato dell’indagine ha dato un risultato molto incoraggiante”, dichiara a caldo l’ex consigliere regionale. “Se sono ottimista? Come non potrei, d’altronde sono il presidente degli Incorreggibili Ottimisti”.
Ma per l’ufficializzazione della discesa in campo si dovrà ancora attendere. “La riserva non la scioglierò fino a quando non verrà definito il regolamento delle primarie”, avvisa Perazzoli. “Lo faccio per correttezza e per evitare ulteriori polemiche. Credo che nel giro di dieci giorni la questione si risolverà, perché se c’è intenzione di svolgere le consultazioni ad inizio dicembre i tempi sono davvero stretti”.
Le persone intervistate sono state circa mille. E’ stato utilizzato il metodo Cati (Computer Assisted Telephone Interviewing), modalità di rilevazione diretta realizzata attraverso interviste telefoniche, dove l’intervistatore legge le domande e registra le risposte su un computer, tramite un apposito software.
Le domande del questionario hanno riguardato giudizi sulla qualità della vita, sui servizi e sui candidati in corsa, del Pd e non.
Antimo Di Francesco attenderà invece la nuova riunione del Pd, che fisserà i paletti delle primarie. “Sto facendo le mie valutazioni, non nego di aver ricevuto tanti attestati di stima, fiducia e incoraggiamento”, affermò lo scorso 19 settembre. L’atteggiamento attendista di queste ore è assai simile a quello di Perazzoli. Entrambi intendono evitare rischiose fughe in avanti.
Lascia un commento
Sarebbe interessante che Perazzoli ci mettesse al corrente sulla spesa necessaria per la realizzazione del sondaggio. Penso siano soldi personali. Quanti cittadini “normali” sambenedettesi possono permettersi un sondaggio del genere solo per “verificare” la situazione?
Data 02/10/2015. USATO SICURO…. Il nuovo può essere “taroccato”….Sto parlando di automobili…..Non è, il nostro, il più autorevole sostenitore dello Stoccaggio?……fa rima con sondaggio……In Italia i sondaggi vengono fatti per far dire agli “intervistati” solo quello che vogliono gli intervistatori……Dopo diranno che agiscono nel rispetto della volontà dei cittadini……
Compreresti una macchina usata da un consigliere regionale?
Mesi addietro il Corriere Adriatico indicò gli importi mensili per rimborso carburanti di ogni singolo consigliere. Se ricordo bene al nostro ex sindaco spettavano circa 1950 euro mensili.
Considerando il prezzo della benzina a una media di 1,50 euro al litro,sarebbero circa 1300 litri mensili e percorrendoci circa 12 km a litro corrispondono a circa 15.600 km mensili, che all’anno fanno un totale di 187.200 km. Quando c’è stato? 5 anni? Fanno 936.000 km totale!!
Questo suo pensiero è un poì fuoriluogo. Perazzoli è stato sindaco per 10 anni e consifliere regionale per 5. Non lo definirei un “normale sambenedettese”.
Il problema è che se non si aprono le finestre… la casa continua a puzzare.
Sincaco per 8 ;)
Siccome Perazzoli parla di discontinuità, e siccome questa spesa è una spesa elettorale, vorrei far notare che il suo predecessore non ha mai spiegato da dove arrivano le decine di migliaia di euro che ha speso in campagna elettorale.
Ma è ovvio che l’inchiesta è incoraggiante… Ha serrato i ranghi dei suoi e ha fatto nuove promesse al tuo elettorato. Suona molto come: “pronto, ciao come stai, sono Paolo, lo sai che se rifaccio il sindaco, per “te” le cose andranno meglio?”.
Aberrante. Vecchio, dannoso.
Perazzoli, hai già dato. Sei stato un buon sindaco, hai la tua pensioncina in regione, lascia spazio ai giovani.
Il disastro di Gaspari ti ha ringalluzzito, ma il partito è spaccato e hai solo da perdere…
Lo sai anche tu. Il resto è orgoglio inutile
perchè? Guardi che l’equazione PRODI – EURO – DISASTRO ha solo valenza populistica.
Certo è stato un buon amministratore (si fa per dire) dell’IRI…come anche attestato dalla corte dei conti. Lasciamo perdere Prodi (e pure Perazzoli).
Mi piacerebbe sapere chi ha risposto al suo sondaggio e chi l’ha appoggiato!