
COPPA ITALIA DI SERIE D (DETENUTA DAL MONOPOLI) 2015/16
RISULTATI DEL TURNO PRELIMINARE IN GARA UNICA DEL 30 SETTEMBRE 2015
Gara 1: Tamai – Liventina 0-0 D.T.R. e 2-4 D.C.R.
Gara 2: Unione Triestina – U.F. Monfalcone (Gara giocata al Comunale di Monfalcone) 1-1 D.T.R. e 4-1 D.C.R.
Gara 3: Fontanafredda – Calvi Noale 0-0 D.T.R. e 4-3 D.C.R.
Gara 4: Giorgione – Levico Terme 2-0
Gara 5: Luparense – Capodarsego 0-0 D.T.R. ed 1-3 D.C.R.
Gara 6: Legnago Salus – Dro 0-4
Gara 7: Venezia – Villafranca Veronese (Gara giocata al Comunale di Villafranca Veronese [Verona]) 4-1
Gara 8: Virtus Castelfranco – Mezzolara 2-0
Gara 9: Parma – Ribelle 3-2
Gara 10:Forlì – San Marino 4-1
Gara 11: Ravenna – Romagna Centro 1-3
Gara 12: Bellaria Igea Marina -Sammaurese 1-0
Gara 13: Caravaggio – Lentigione 2-1
Gara 14: MapelloBonate – Grumellese 2-1
Gara 15: Virtus Bergamo – Varesina 2-1
Gara 16: Inveruno – Bustese Roncalli 1-1 D.T.R. e 6-4 D.C.R.
Gara 17:Gozzano – Folgore Caratese 2-1
Gara 18: Pro Sesto – Monza 2-3
Gara 19: RapalloBogliasco – Ligorna 5-1
Gara 20: Viareggio – Fezzanese (Gara giocata al campo “Luperi” di Sarzana [La Spezia]) 2-0
Gara 21: Vado – Argentina 1-0
Gara 22: Novese – Pinerolo 2-0
Gara 23: Castellazzo Bormida – Derthona 1-4
Gara 24: Montecatini – Ghivizzano Borgo a Mozzano 0-0 D.T.R. e 2-4 D.C.R.
Gara 25: Colligiana – Pianese 5-0
Gara 26: Grosseto – Gavorrano 2-2 D.T.R. e 5-4 D.C.R.
Gara 27: Voluntas Spoleto – Virtus Flaminia 2-3
Gara 28: Città di Castello – Gubbio 1-2
Gara 29: Nuorese – Lanusei 4-2
Gara 30: Muravera – Castiadas 0-2
Gara 31: Astrea – Torres 2-2 D.T.R. e 6-5 D.C.R.
Gara 32: Aprilia – Trastevere 4-1
Gara 33: Albalonga – Serpentara Bellegra Olevano 0-0 D.T.R. e 2-3 D.C.R.
Gara 34: Isola Liri – Isernia 0-0 D.T.R. e 5-6 D.C.R. Sequenza rigori: Cantoro (Is.) gol, Spina (I.L.) gol, Mascolo (Is.) gol, Pize (I.L.) gol, Marco Pepe (Is.) gol, Reali (I.L.) gol, Manzo (Is.) gol, Carlini (I.L.) gol, Saltarin (Is.) gol, Raffaele Poziello (I.L.) gol, Fabiano Sabatino (Is.) gol e Cassese (I.L.) traversa.
Gara 35: SAMBENEDETTESE – Monticelli 3-0 (3’Prandelli, 34’Mario Barone su rigore, 90’Lorenzo Sorrentino)
Gara 36: Recanatese – Castelfidardo 1-1 (27’Elia Donzelli [C], 95’Roberto Latini [R]. Espulsi entrambi per doppia ammonizione: Massimo D’Angelo della Recanatese e Bacchiocchi del Castelfidardo) D.T.R. e 7-6 D.C.R. Sequenza rigori: Garcia (R) gol, Elia Donzelli (C) gol, Massimo D’Angelo (R) gol, Dalla Riva (C) gol, Brugiapaglia (R) gol, Bordi (C) parato, Luca Agostinelli (R) parato, Bacchiocchi (C) gol, Nonni (R) gol, Di Federico (C) gol, Roberto Latini (R) gol, Foglia (C) gol, Pasquini (R) parato, Ferri (C) parato, Candidi (R) gol, Taddei (C) gol, Guzzini (R) gol e Balloni (C) parato.
Gara 37: Vis Pesaro – Jesina 0-1 (11’Mauro Ragatzu)
Gara 38: Fermana – Folgore Veregra 0-1 (18’Nazziconi. All’88’espulso Leonardo Maria Gentile della Folgore Veregra per intervento falloso ritenuto violento ed intenzionale sul portiere locale Luca Salvatori)
Gara 39: Chieti – Giulianova 0-0 D.T.R. e 5-3 D.C.R. Sequenza rigori: Suriano (C) gol, Alessandro Rossi (G) gol, Gomis (C) gol, Mastrilli (G) parato, Roberto Esposito (C) gol, Perucca (G) gol, Diop (C) gol, Di Stefano (G) gol e Menegussi (C) gol.
Gara 40: Avezzano – Amiternina 2-1 (39’D’Alessandris [Am], 65′ Bisegna su rigore, 85′ Di Massimo. Al 65’espulso Pasqualone dell’Amiternina per fallo da ultimo uomo)
Gara 41: Olympia Agnonese -Torrecuso 1-1 (1′ Martignetti [O.A.], 47′ Zerillo [T]) D.T.R. e 5-3 D.C.R. Sequenza rigori: Carpetino (O.A.) gol, Zerillo (T) gol, Di Lollo (O.A.) gol, Palermo (T) traversa, Martignetti (O.A.) gol, Di Lullo (T) gol, Litterio (O.A.) gol, Picozzi (T) gol e Scarano (O.A.) gol.
Gara 42: Pomigliano – Gragnano (Gara che si giocherà mercoledì 7 ottobre al Comunale “Vallefuoco” di Mugnano [Napoli] alle ore 15)
Gara 43: Turris – Aversa Normanna 1-5
Gara 44: Agropoli – Cavese (Gara giocata al Comunale “Lamberti” Corso Mazzini di Cava de Tirreni [Salerno]) 1-5
Gara 45: Francavilla – Az Picerno 6-2
Gara 46: Vibonese – Vigor Lamezia 2-0
Gara 47: Manfredonia – San Severo 2-2 D.T.R. e 6-5 D.C.R.
Gara 48: Nardò – Virtus Francavilla 3-0
Gara 49: Reggio Calabria (Reggina) – Due Torri 1-0
Gara 50: Roccella – Palmese 1-2
Gara 51: Siracusa – Città di Scordia (Gara che si giocherà mercoledì 7 ottobre alle ore 20,30)
Gara 52: Noto – Marsala (Gara giocata al Comunale “Scrofani Sallustro” di Palazzolo Acreide [Siracusa]) 1-0
D.T.R.= Dopo Tempi Regolamentari; D.C.R.= Dopo Calci Rigore
In neretto le squadre qualificate al 1° Turno.
La Coppa Italia di Serie D (vinta la scorsa stagione dal Monopoli) è iniziata il 30 settembre 2015 con il Turno Preliminare in gara unica. Seguiranno il 1° Turno del 28 ottobre, i Trentaduesimi di finale (in cui entreranno in gioco anche le 9 squadre giunte seconde la scorsa stagione nei rispettivi gironi di Serie D e che hanno partecipato alla Coppa Italia Tim tra cui l’Alma Juventus Fano) del 25 novembre, i sedicesimi di finale del 9 dicembre, gli ottavi di finale del 9 marzo 2016, quarti di finale del 31 marzo, le semifinali del 6 (andata) e 20 (ritorno) aprile e la finale del 15 maggio.
Tutti i turni da quello Preliminare ai quarti saranno in gara unica, così come la finale che si giocherà in campo neutro. Solo le semifinali si giocheranno in gara doppia (andata e ritorno).
SERIE D GIRONE F:
Programma della 6a Giornata d’andata di domenica 4 ottobre 2015 ore 15:
Amiternina-Alma Juventus Fano
Avezzano-Fermana
Chieti-Castelfidardo
Folgore Veregra-Giulianova
Jesina-Vis Pesaro
Olympia Agnonese-Isernia
Recanatese-Matelica
Samb-Monticelli sarà diretta da Vitantonio Lillo di Brindisi, coadiuvato dagli assistenti: Francesco Bruni, anch’esso di Brindisi e Paolo Laudato di Taranto.
San Nicolò Teramo-Campobasso
CLASSIFICA: Alma Juventus Fano e SAMB 13, Isernia e Monticelli 10, Fermana 9, Chieti 8, Campobasso, Matelica e Recanatese 7, San Nicolò Teramo 6, Avezzano e Castelfidardo 5, Folgore Veregra, Giulianova, Olympia Agnonese e Vis Pesaro 4, Amiternina 3, Jesina 2.
STATISTICHE SERIE D GIRONE F NEL DETTAGLIO DOPO LA 5A GIORNATA:
POSITIVE:
Le squadre imbattute e dunque con la Migliore Serie Positiva in corso (5 risultati utili consecutivi) sono: Alma Juventus Fano (4 successi ed un pareggio), Fermana (2 successi e 3 pareggi) e Samb (4 successi ed un pareggio).
Maggior numero di vittorie consecutive in corso: Samb con 4 successi consecutivi.
Miglior attacco: Alma Juventus Fano con 12 gol (11 in casa ed 1 fuori; 1 su rigore) con 4 diversi marcatori: Borrelli (2), Favo (1), Gucci (4) e Sivilla (5 di cui 1 su rigore).
Miglior difesa: Alma Juventus Fano con una sola rete subita (in casa).
Non subisce gol da più partite: Alma Juventus Fano da 4 gare consecutive (392 minuti complessivi).
Migliore differenza reti : Alma Juventus Fano con un +11 (12-1).
Maggior numero di vittorie: Alma Juventus Fano e Samb con 4 successi a testa.
Maggior numero di pareggi: Amiternina, Fermana e San Nicolò Teramo con 3 pari ciascuno.
La squadra che ha fatto più punti in casa è l’Alma Juventus Fano a quota 9, frutto di 3 successi interni.
La squadra che ha fatto più punti in trasferta è la Samb a quota 7, frutto di 2 successi ed un pari esterno.
Le squadre a segno col maggior numero di giocatori sono Matelica e Samb con 7 diversi elementi a testa.
Matelica: Boskovic (1), Gilardi (1), Giovannini (1), Jachetta (2 gol), Lasku (1), Pesaresi (2) e Picci (3).
Samb: Mario Barone (2 gol su rigore), Bonvissuto (1), Pezzotti (2), Sabatino (1), Salvatori (2), Lorenzo Sorrentino (1) e Titone (2, di cui 1 su rigore).
Minor numero di espulsioni: Matelica ed Olympia Agnonese con 0 cartellini rossi rimediati.
Minor numero di ammonizioni: Campobasso con 7 cartellini gialli.
Migliore media inglese: Samb con +4.
NEGATIVE:
Peggior serie negativa in corso: Jesina con 3 ko consecutivi
Maggior numero di sconfitte : Folgore Veregra, Giulianova, Jesina, Olympia Agnonese e Vis Pesaro con 3 ko a testa
Minor numero di vittorie: Amiternina e Jesina con 0 successi.
Minor numero di pareggi: Alma Juventus Fano, Campobasso, Folgore Veregra, Giulianova, Isernia, Matelica, Monticelli, Olympia Agnonese , Recanatese, Samb e Vis Pesaro con un pari ciascuno.
Peggior difesa: Giulianova con 12 reti incassate (4 in casa ed 8 fuori).
Peggior attacco: Jesina con 2 sole reti segnate (in trasferta)
Non segnano da più partite: Monticelli (200 minuti complessivi) e Recanatese (180 minuti effettivi) da 2 gare consecutive
Peggior differenza reti: Jesina con un -8 (2-10).
Le squadre che hanno fatto meno punti tra le mura amiche sono: Amiternina (un pari ed un ko interno), Jesina (un pari ed un ko), San Nicolò Teramo (un pari ed un ko) e Vis Pesaro (un pari e 2 ko) a quota 1.
Le squadre che hanno fatto meno punti esterni sono Castelfidardo, Giulianova e Matelica a quota 0, frutto di 2 ko esterni a testa.
La squadra a segno col minor numero di giocatori è la Jesina con un sole marcatore: Trudo (2 gol su rigore).
Maggior numero di espulsioni (di giocatori) : Folgore Veregra con 5 cartellini rossi rimediati.
Maggior numero di ammonizioni: Avezzano con 21 cartellini gialli rimediati.
Peggior media inglese: Giulianova, Jesina e Vis Pesaro con un – 7 a testa.
STATISTICHE SAMB:
Serie Positiva in corso: 5 risultati utili consecutivi (4 successi ed un pareggio), 4 successi di fila
Vittorie: 4 (2-1 interno con l’Avezzano alla 2a giornata, 0-1 a Campobasso alla 3a, 1-0 interno col Castelfidardo alla 4a ed 1-4 a Pesaro alla 5a)
Pareggi: 1 (3-3 a Fermo alla 1a giornata)
Sconfitte: 0
Gol fatti: 11 (3 in casa ed 8 in trasferta; 3 su rigore) con 7 diversi marcatori: Barone (2 su rigore), Bonvissuto (1), Pezzotti (2), Sabatino (1), Salvatori (2), Lorenzo Sorrentino (1) e Titone (2, di cui 1 su rigore).
Gol subiti: 5 (1 in casa e 4 in trasferta).
Differenza reti: +6 (11-5)
Capocannonieri: Mario Barone (2 rigori trasformati), Davide Salvatori e Mario Titone (un rigore trasformato) con 2 reti a testa.
Punti interni: 6 (su 2 gare casalinghe): 2 successi interni.
Punti esterni: 7 (su 3 gare in trasferta): 2 successi ed un pari esterno.
Espulsioni (di giocatori): 3 (Flavioni per doppia ammonizione alla 3a giornata, Pegorin per fallo da ultimo uomo alla 2a giornata e Pezzotti per gioco falloso alla 1a giornata)
Ammonizioni: 14.
Media inglese: +4.
Statistiche MONTICELLI (prossimo avversario della Samb in Campionato) :
Vittorie: 3 (Con Amiternina, Folgore Veregra e Jesina)
Pareggi: 1 (Con la Recanatese)
Sconfitte: una (Con il San Nicolò)
Gol fatti: 7 (5 in casa e 2 fuori) con 5 diversi marcatori : Aljevic (1), Filiaggi (1), Giorgio Galli (2), Salvatore Margarita (2) e Petrucci (1). Non segna da 2 gare consecutive (200 minuti complessivi)
Gol subiti: 4 (3 in casa ed 1 in trasferta).
Differenza reti: +3 (7-4)
Capocannonieri: Giogio Galli e Salvatore Margarita con 2 reti a testa.
Punti interni: 6 (su 3 gare casalinghe): 2 successi interni ed un ko.
Punti esterni: 4 (su 2 gare in trasferta): un successo ed un pari esterno.
Espulsioni (di giocatori): una.
Ammonizioni: 15.
Media inglese: -1
Il Monticelli è una squadra marchigiana dell’omonimo quartiere di Ascoli Piceno (è come Chievo per Verona). Neopromosso, ripescato in Serie D (che disputa per la 1a volta nella sua storia) al posto della Civitanovese, dopo aver perso (contro il Serpentara Bellegra Olevano) una delle 7 finali dei Play Off Nazionali di Eccellenza ed essere giunto 2° nella Regular Season dell’Eccellenza Marche. Gioca le sue gare interne visto il salto di categoria, allo Stadio Del Duca di Ascoli. La scorsa stagione prima dei Play Off (giocati al Del Duca) giocava le sue gare in casa al Monterocco.
La formazione di Nico Stallone (confermato) nell’attuale campionato è partita molto bene ed è infatti 2a in classifica a -3 dal duo di testa (Fano e Samb) a pari punti (10) con l’Isernia. 10 punti in 5 partite, frutto di 3 successi (2-1 interno con l’Amiternina alla 1a giornata, 1-2 a Montegranaro alla 2a e 3-0 interno con la Jesina alla 3a), un pareggio esterno (0-0 a Recanati alla 4a giornata) ed un ko interno (0-2 col San Nicolò alla 5a giornata).
Nella Coppa Italia di Serie D la squadra bianco-azzurra è stata subito eliminata nel Turno Preliminare in gara unica perdendo 3-0 (3’Prandelli, 34’Mario Barone su rigore, 90’Lorenzo Sorrentino) sul campo della Samb.
COPPA ITALIA D’ECCELLENZA MARCHE (detenuta dalla Biagio Nazzaro Chiaravalle) 2015/16:
CALENDARIO GARE 1° TURNO:
Gara d’andata Girone 1: Urbania-Atletico Gallo Colbordolo (Gara giocata domenica 6 settembre) 1-0 (77’Sacchi. Al 71′ Giacomo Calvaresi dell’Urbania ha sbagliato un rigore, parato dall’estremo ospite Bacciaglia).
1 giornata Girone 2: Pergolese (3 punti)-Biagio Nazzaro (0) [Gara giocata domenica 23 agosto] 3-2 (24’Copa, 34’Leonardo Rossini [B.N.], 46’p.t. Nicola Vitali, 68’Emanuele Pandolfi [B.N.], 75’Morganti). Ha riposato: Forsempronese (-).
1a giornata Girone 3: Vigor Senigallia (0 punti)-Fabriano Cerreto (3) [Gara giocata domenica 6 settembre] 0-2(71’Aquila, 92’Silvi. All’86’espulso il portiere locale Tonelli per aver colpito la palla con le mani fuori dall’area). Ha riposato: Loreto (-).
1a giornata Girone 4: Helvia Recina (1 punto)-Trodica (1) [Gara giocata sabato 22 agosto] 3-3 (9’Romanski [H.R.], 50′ Di Crescenzo [H.R.], 62′ Dell’Aquila [T] su rigore, 77′ Dell’Aquila [T], 83′ Di Crescenzo [H.R.], 90′ Dell’Aquila [T] su rigore. Al 91’espulso Domizi dell’Helvia Recina per doppia ammonizione ). Ha riposato: Tolentino (-).
1a giornata Girone 5: Corridonia (0 punti)-Civitanovese (3) [Gara giocata domenica 23 agosto] 0-1 (36’Tozzi Borsoi. Espulsi: al 73’lo stesso Tozzi Borsoi della Civitanovese per doppia ammonizione ed all’88’Santini del Corridonia per gioco falloso). Ha riposato: Montegiorgio (-).
Gara d’andata Girone 6: Grottammare-Porto d’Ascoli (Gara giocata domenica 23 agosto) 1-1 (34′ Morlacco [G], 72’Nepa [P.d’A]. Al 60’espulso Giorgio Valentini del Grottammare per proteste)
2a giornata (che si doveva giocare il 30 agosto) :
Gara di ritorno Girone 1: Atletico Gallo Colbordolo-Urbania (Gara giocata mercoledì 16 settembre sul neutro di Montecchio , frazione di Vallefoglia) 1-1 (58’Cantucci [U], 68’Manuel Muratori [A.G.C.] su rigore. All’85’espulso il portiere dell’Urbania Nicola Rossi)
2a giornata Girone Triangolare 2: Biagio Nazzaro Chiaravalle (3 punti)-Forsempronese (0) [Gara giocata domenica 6 settembre] 2-0 (19’Domenichetti, 86’Tommaso Gabrielloni). Ha riposato: Pergolese (3).
2a giornata Girone Triangolare 3: Loreto (1 punto)-Vigor Senigallia (1) (Gara giocata mercoledì 16 settembre) 1-1 (38′ Cheddira [L], 40’Federico Paolini [V.S.]. Espulso Maruzzella del Loreto). Ha riposato: Fabriano Cerreto (3).
2a giornata Girone Triangolare 4: Tolentino (3 punti a tavolino)-Helvia Recina (1) [Gara giocata domenica 6 settembre] 3-0 a tavolino ( in quanto l’Helvia Recina ha schierato erroneamente il giocatore Romanski che doveva scontare una giornata di squalifica in coppa risalente alla stagione precedente). Sul campo era finita 0-2 (5’Zekiri, 72’Conforti) per la formazione ospite. Ha riposato: Trodica (1).
2a giornata Girone Triangolare 5: Montegiorgio (1)-Corridonia (1) [Gara giocata domenica 6 settembre] 0-0. Ha riposato: Civitanovese (3).
Gara di ritorno Girone 6: Porto d’Ascoli-Grottammare (Gara giocata sabato 5 settembre) 3-0 (33’Cingolani, 52’Rosa, 84’Cingolani).
In neretto le squadre qualificate al turno successivo.
3a Giornata Gironi Triangolari:
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 2: Forsempronese-Pergolese (Gara giocata mercoledì 16 settembre) 2-1 (3’Simone Pagliari, 57′ autorete di Enrico Mistura [P], 60’Romiti su rigore). Ha riposato: Biagio Nazzaro.
Classifica finale Girone 2: Biagio Nazzaro Chiaravalle (chiude prima e passa al turno successivo in virtù della miglior differenza reti), Pergolese e Forsempronese 3.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 3: Fabriano Cerreto-Loreto (Gara giocata mercoledì 30 settembre) 3-0 (34′ Martellucci, 78′ e 92’Piergallini). Ha riposato: Vigor Senigallia.
Classifica finale Girone 3: Fabriano Cerreto 6 , Loreto e Vigor Senigallia 1.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 4: Trodica-Tolentino (Gara giocata mercoledì 16 settembre) 1-1 (19’Castracani [Tr], 26’Mongiello [To]). Ha riposato: Helvia Recina.
Classifica finale Girone 4: Tolentino 4, Trodica 2, Helvia Recina 1.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 5: Civitanovese-Montegiorgio (Gara giocata mercoledì 16 settembre) 4-2 (11’Alex Ambrosini, 22’Pero Nullo, 37’Alex Ambrosini, 57’Marco Mariani [M], 58’Rapagnani, 84’Ruzzier [M]. Espulsi entrambi nelle fila della Civitanovese: al 38’Diomandè per doppia ammonizione ed all’89’ Morbiducci per proteste. All’84’ Ruzzier del Montegiorgio ha sbagliato un rigore, parato dall’estremo locale Moscatelli ma sulla ribattuta ha poi messo la sfera in rete per il definitivo 4-2). Ha riposato: Corridonia.
Classifica finale Girone 5: Civitanovese 6, Montegiorgio e Corridonia 1.
In neretto le squadre qualificate al turno successivo.
La fase successiva avrà svolgimento nelle seguenti date:
mercoledì 14.10.2015, mercoledì 04.11.2015 (ore 14,30) e mercoledì 25.11.2015 (ore 14,30). Le prime classificate dei rispettivi Gironi approderanno alla finalissima Regionale.
La data della gara di finale in gara unica sarà disputata in data, orario e campo neutro ancora da definire.
Per il 2° Turno (o Gironi semifinali che dir si voglia) sono stati predisposti 2 Gironi triangolari così composti:
Girone Triangolare A: Biagio Nazzaro Chiaravalle, Fabriano Cerreto ed Urbania.
Girone Triangolare B : Civitanovese, Porto d’Ascoli e Tolentino
CALENDARIO 2° TURNO:
1a giornata di mercoledì 14 ottobre
1a giornata Girone Triangolare Triangolare A: Fabriano Cerreto-Urbania (ore 15,30). Riposerà: Biagio Nazzaro Chiaravalle.
1a giornata Girone Triangolare Triangolare B:Porto d’Ascoli-Tolentino (ore 20,30) . Riposerà Civitanovese.
ECCELLENZA MARCHE:
Programma della 4a giornata d’andata di domenica 4 ottobre 2015 ore 15:30:
Civitanovese-Porto d’Ascoli
Fabriano Cerreto -Montegiorgio
Forsempronese-Biagio Nazzaro
Loreto-Grottammare (Anticipo di sabato 3 ottobre)
Pergolese-Urbania
Tolentino-Helvia Recina
Trodica-Corridonia
Vigor Senigallia-Atletico Gallo Colbordolo
CLASSIFICA: Civitanovese e Grottammare 9, Fabriano Cerreto e Montegiorgio 7, Porto d’Ascoli 6, Atletico Gallo Colbordolo, Loreto e Tolentino 5, Biagio Nazzaro Chiaravalle e Pergolese 3, Trodica ed Urbania 2, Helvia Recina e Vigor Senigallia 1, Corridonia e Forsempronese 0.
Lascia un commento
Per noi le leggi sono sempre diverse vero direttore? Guardi qui http://m.tuttolegapro.com/editoriale-tlp/la-decisione-di-tavecchio-e-illegittima-societa-al-contrattacco-chiedono-tre-sole-retrocessioni-calciatori-allenatori-ed-arbitri-si-schierino-113135
E lo so…
Oggi c’era il ricorso della Samb come é andato a finire?