
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mattinata di lavoro per i pompieri. Intorno alle 7.30 del 24 settembre è giunta una richiesta d’intervento in zona porto (nei pressi del ristorante Puerto Baloo) per un incendio di una roulotte parcheggiata nei paraggi.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto. Tempestivamente il focolaio è stato spento. Non si conoscono, al momento, le cause delle fiamme. Non risultano, fortunatamente, conseguenze a persone. Completamente danneggiata la parte posteriore del camper.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Non solo nel periodo estivo, Samba. Anche d’inverno, accendono anche il fuoco la sera. Li vedo passando in bicicletta. Ho anche conosciuto un signore che abita una roulotte con il suo cagnolino. Tempo fa anche su questo giornale ricordo che alcuni commentatori avevano fatto notare la cosa, ora però non ricordo le risposte da parte di un giornalista che furono molto poco interessate, invece è un caso unico in Riviera e grave. Anche perché queste persone non sono altro che cittadini senza più un soldo bucato. Però il degrado è tanto, il pezzettino di spiaggia tra il ristorante (non ricordo… Leggi il resto »
Ma forse ti sbagli perche il fatto che hanno o no i soldi non significa che uno non può stare cn il proprio camper parcheggiato ed abitarci poi il Signore in questione si chiama Roberto ed è residente lì quindi se non sai non parlare. Tu come pensi di risolvere il Problema ??
Cosa avrei detto di errato scusa? Racconto i fatti, e sono questi, perché ci passo praticamente ogni sera, sono lì a volte più a volte meno da 4 anni. Il picco è stato più o meno 3 anni fa, dove erano molti di più di oggi. Tra l’altro mi fanno pena, credo che la società dovrebbe aiutare chi è in difficoltà, altroché. Ciò non toglie che le questioni igienico sanitarie siano precarie, molto precarie, e il decoro urbano inconsistente, inoltre nei pressi di esercenti che fanno ristorazione e che lavorano con il pesce. Oltre che di fronte ad una spiaggia… Leggi il resto »
Ciao ho contattato il signor Roberto e disponibile a parlare e vedere se veramente lei lo conosce e vi ha parlato se vuole le do il suo numero e vi incontrate siamo bravi dietro una tastiera ahahah
Tra l’altro aggiungo, non è che se non ho la soluzione non posso contribuire a raccontare un fenomeno che conosco, perché lo vedo quotidianamente.
Purtroppo il comune se ne frega, questo è evidente, e alla stampa non è mai importato, forse perché non notiziabile, un fenomeno che invece è consistente, nel tempo, a due passi dal centro.
aggiungo e chiudo che un camper non può stare a tempo indeterminato dove vuole a meno che non segua certe direttive che può trovare nella nota Prot. 0031543/2007 del 2 aprile 2007 emanata dal Ministero dei Trasporti in materia di circolazione e sosta delle autocaravan. (istanza di sollecito presentata dalla Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti in data 18 gennaio 2008 ). Non si possono, ad esempio, usare i cunei di ruota, scaricare acque, aprire tendine, scaricare fumi, montare verande, tutte cose che invece in zona avvengono con costanza. Quindi, sia lei a documentarsi invece di dire agli altri di non parlare… Leggi il resto »
Quoto Samba55 e, mio malgrado, rincaro perchè non se ne può proprio più di questo far west. Premesso che la situazione di indigenza di alcune categorie sociali è un problema reale ed attuale che andrebbe gestito più seriamente, va comunque condannato con forza chi non rispetta le regole, senza se e senza ma. Stamattina le conseguenze dell’incendio potevano essere ben più serie se una persona che era nei pressi, con coraggio ed a rischio della propria pelle non avesse aperto il vano bombole del camper già avviluppato dalle fiamme ed estratto la bombola di GPL allocata all’interno prima dell’arrivo dei… Leggi il resto »
Ma scusa una domanda se uno ti incendia la tua auto e quest’auto a gpl esplode e crea danni non è colpa tua se va a gpl e una persona te lo a incendiato i fornelli vanno a gas non li ho inventati io mah che ignoranza!
Quindi affermi che qualcuno ha appiccato l’incendio. La tua affermazione se vera è molto grave ed i responsabili andrebbero perseguiti e puniti in maniera esemplare. E se invece la causa dell’incendio fosse stata la carenza di manutenzione del mezzo… Dimmi, tu che ne sai e dai dell’ignorante agli altri: l’impianto dei “fornelli a gas” era omologato? Le bombole erano state acquistate da un rivenditore autorizzato? Il camper e le relative dotazioni erano state revisionate come da obblighi di legge? Il mezzo era assicurato? Tu che sembra che ne sai, in coscienza e dati alla mano puoi rispondere SI a tutte… Leggi il resto »
Ho solo detto che non sappiamo le cause quindi non sparlare…
Non conosco la situazione reale di quei camper, se ci abita qualcuno, se si tratta di sambenedettesi in difficoltà economiche, ecc. Se fosse vero, è una situazione di degrado che merita approfondimento giornalistico.
Mi fa specie che qualcuno parli di irregolarità burocratiche, di far pagare targhe, bollo e assicurazione quando è evidente che se qualcuno vive lì significa che è ben al di sotto della soglia di povertà: c’è solo da rispettare, aiutare, rimuovere dal degrado con tutt’altri argomenti. Vergogna.
Il cittadino ha il dovere di rispettare le regole di civile e comune convivenza: lo Stato Centrale e gli Enti periferici hanno il dovere di governare, amministrare e gestire i servizi, ivi incluse le situazioni di difficoltà e di degrado. La vergogna dovrebbe provarla chi avalla con supponenza tali comportamenti: un mezzo non revisionato e senza RC su strada pubblica è PERICOLOSO e deve essere rimosso: spero sia chiaro che non è una mera questione burocratica. A parte le varie critiche, dove sono le proposte? Io faccio la mia: il Comune dovrebbe mettere a disposizione un’area urbana, un qualsiasi terreno… Leggi il resto »