
PEGORIN s.v. La sua partita dura pochi minuti, non ce la sentiamo di dare giudizi affrettati. La situazione di gioco in occasione dell’espulsione non era per lui facile, anche se doveva evitare il contatto diretto.
MONTESI 5,5 Di Massimo ha la sua stessa età (classe 1996) ma gli fa vedere le streghe. Disparità fisica ma anche tecnica. Che sofferenza. Suo però il colpo di testa che è l’assist vincente per Salvatori.
CASAVECCHIA 6 Al posto di Montesi per bloccare Di Massimo ma anche lui è costretto agli straordinari. Fortunatamente il forte attaccante biancoverde esce per crampi.
FLAVIONI 6,5 Gli tocca una vecchia conoscenza della Samb, l’ex Puglia che con la sua velocità prova a metterlo in difficoltà. Eccellente e pulito il suo recupero su Bittaye lanciato a rete. Un terzino che ci sembra davvero azzeccato (classe 97).
BARONE 6,5 Centrocampista dai piedi buoni che dovrebbe però agire come incontrista. Per questo ruolo sembra che faccia al caso il neo acquisto Trofo, tra l’altro under. Freddissimo sul calcio di rigore che vale il 2-1.
SALVATORI 6,5 Di Massimo se lo beve in occasione del gol del vantaggio, superandolo in velocità. Nella ripresa si riscatta alla grande con il gol del pari e con alcuni recuperi pregevoli. Mostra notevole autorità.
LOMASTO 6 Come Salvatori soffre Mori e le incursioni di Di Massimo. Meglio nella ripresa.
TITONE 7 La sua velocità ha pochi pari in questa categoria. La abbina anche ad una notevole forza fisica che ne fa un attaccante in grado di aiutare il centrocampo. Alcuni numeri di alta tecnica. Colpisce un palo clamoroso ma se l’avesse passata a Sorrentino era gol fatto.
CONSON s.v. Ultimi minuti per dar man forte alla difesa che con lui diventa “a 5”.
SABATINO 6,5 Piedi buoni, buona tecnica, anche buon cuore (nel senso: non si tira indietro). Per lui vale lo stesso discorso fatto per Barone: se Trofo garantirà quella dose podistica e di “cattiveria” tipica di un mediano di centrocampo, l’assortimento sarà di buona (speriamo ottima) qualità.
SORRENTINO 6 Sfiora il gol in apertura poi non ha molte occasioni per mettersi in mostra. Se Titone fosse stato più altruista…
PALUMBO 7Assieme a Titone dovrebbe formare la migliore coppia d’ali d’attacco del girone (in attesa di vedere all’opera tutte le formazioni). Anche nel primo tempo autore di giocate mai ovvie ma mai cervellotiche, nella seconda frazione è tra i massimi artefici della rimonta. Devasta l’Avezzano sulla fascia sinistra, si procura il rigore del vantaggio, causa la doppia ammonizione di Ndiyae. Migliore in campo
MATTIA s.v In 20 minuti per lui una ammonizione, e poi la sostituzione.
BEONI 6,5 Carica a pallettoni la squadra nell’intervallo tanto che in 10 minuti il risultato è ribaltato nonostante l’inferiorità numerica. Nel finale non disdegna la difesa a 5. La sua Samb sembra avere un disegno tattico chiaro ma è in attesa di un incontrista vecchia maniera a centrocampo (Trofo?) in modo da liberare il posto da centravanti per Bonvissuto. A quel punto bisognerà valutare se l’assortimento delle riserve sarà adatto a sopperire a eventuali assenze della formazione titolare. Work in progress, ancora? Chiedere a Fedeli.
Lascia un commento
Salvatori sbaglia due volte: prima tira malissimo una punizione con la palla che arriva direttamente a quelli dell’Avezzano, che fanno partire un contropiede su cui si fa anche superare in velocità (vedere immagini di Samb Channel).
Ma ha fatto tutto sto Di Massimo?
Negli ultimi cinque minuti del primo tempo Di Massimo ha confezionato tre palle gol nitide. Per fortuna i compagni se le sono pappate, sennò saremmo stati asfaltati. Bene Titone, ma nel secondo tempo; nella prima frazione non s’è visto. Grandissimo Sabatino che, anche a fermo, aveva marcato la differenza e dettato i tempi, finché è rimasto in campo… Dà fiducia al reparto, si immola su ogni pallone. Capitano, a pieno diritto.
Buono davvero il portierino entrato per rimpiazzare Pegorin. Deciso, pronto, senza idee strampalate, con un ottimo rinvio. Lui, mica Pegorin…
Scusa ma sei un giornalista? No perchè la partita era a porte chiuse e tu cosa avresti visto più di Flammini per dare certi giudizi?
Partita a porte chiuse con un centinaio di persone in tribuna, non tutti giornalisti anche se molti hanno finto di esserlo. Insomma, l’abbiamo vista in parecchi la partita. A mio giudizio Sabatino è stato il migliore in campo, anche per continuità. Titone – personalissimo voto: 7 – ha sulla coscienza un primo tempo imbambolato e l’eccesso di egoismo sulla palla che avrebbe potuto chiudere la partita.
allora se l’hai vista dacci un tuo personalissimo giudizio…a 3 giorni dalla chiusura del mercato secondo te dove dovrebbe intervenire la societa’?…ti dico questo perché secondo me un difensore arrivera’ sicuro…lo ha fatto capire fedeli…potra’ bastare?…speremo be ….comunque il carattere e la cattiveria sicuramente non mancano…io continuo a ribadire che mancano alternative di qualita’ a titone epalumbo che ad oggi mi sembrano il vero valore aggiunto della squadra…
É vero se prende un raffreddore a quessi chi mettemo
Secondo me servono tre pedine: un centrale di difesa e un terzino, anche per il necessario turn over dettato da infortuni e squalifiche, e una punta. Abbiamo due ottime ali, centrocampisti che possono inserirsi, ma ci manca l’uomo davanti con l’istinto del gol. Salvatori non è ancora maturo
Ci sono trattative in corso x qualche rinforzo?
Ricky, tu che sai tutti i nomi, aiutami a capire: ma quello con il numero 11 sulla maglia, buono solo a far da tappo, che Beoni ha dimenticato in campo per troppo tempo, è il famoso Bonvissuto? Perché non mi è sembrato avere l’istinto del bomber. Anche sul mancato rigore (che c’era) avrebbe dovuto tirare senza indugi, e buttarla dentro – va a sé. Del resto, se l’anno scorso ha fatto 3 in 28 presenze qualche problema deve pure averlo. Mentale o di forma. Per cui, ribadisco: a noi serve un finalizzatore. O Bonvissutodeve tornare rapidamente in carreggiata. Meglio il… Leggi il resto »
Potrebbe fare l’allenatore se ancora non lo fa.
Per me oggi i cambi sono stati perfetti. Bonvissuto, a detta del tecnico, è al 50%,
Palumbo centravanti? Mahh
Il terzino andava tolto. E i cambi in avanti fatti molto prima. Ma lo dico da profano, ci mancherebbe
Meno male.
Ma si deve sempre trovare l’appiglio x far polemica ogni volta? Pure dopo aver vinto e convinto in casa di una diretta concorrente con due mesi di preparazione di vantaggio? Ricordi che fino a 2 settimane fa non sapevamo in che categoria si giocava e con quali giocatori? Basta fatela finita di contestare a prescindere a questo punto comincio a credere che ci meritiamo queste categorie. É ora di CRESCERE società squadra stampa e tifosi bisogna essere una cosa sola LA SAMB!!!
Sinceramente quando si parla di calcio giocato, anche con opinioni sbagliate da parte dei tifosi, io non la ritengo una polemica negativa. Ogni allenatore, ogni società, aggiungerei ogni amministrazione pubblica per altri aspetti naturalmente, deve ascoltare, scartare quello che c’è da scartare e tesorizzare quando ritiene che il suggerimento possa risultare utile. Non civ edo nulla di male. l’unica cosa a cui bisogna stare attenti è la malafede e su questa ho accumulato, dopo migliaia di commenti, un’esperienza unica.
Vado controcorrente, ma auspico che la stampa faccia la stampa, senza contiguità né collateralismi. Nella buona come nella cattiva sorte.
Quanto alla categoria, lo sapevamo bene dove avremmo giocato: nella categoria che ci siamo meritati sul campo.
Dove avremmo giocato si è saputo soltanto all’ultimo momento. Magari lei lo sapeva già e può starci.
Ok per la stampa.
Scusa Consortino, ma capirai da solo che un conto è giocare in B e C, un conto in D. Cristian Pazzi ad esempio che ritengo il miglior attaccante degli ultimi 10 anni dai dilettanti in giu, e non solo dei gironi centrali, in D ha fatto cataste di gol. in C? na volta 2, na volta 9, in B non c’ha mai giocato. Bonvissuto al contrario in D non c’ha mai giocato, e confrontarsi in B e in C non è la stessa cosa. Tra l’altro fare 16 gol in serie B in 65 partite non è proprio cosa da… Leggi il resto »
Non un giocatore qualsiasi, ma uno che aveva evidentemente perso il controllo della situazione ed entrava in ritardo e scomposto troppo spesso
Non ho mai visto giocare Bonvissuto quindi leggendo dei freddi numeri vien fuori che per la Serie D la carriera di Antonino Bonvissuto statisticamente è buona. Non era mai sceso tra i dilettanti. Dal 2003 al 2015 conta 261 presenze e 51 gol tra B-C1-C2. (Max 9 reti in una stagione ed era in B). Certo è che non è mai stato un uomo da doppia cifra. Però viene da due stagioni dove ha ricominciato a giocare con una certa regolarità (numero di presenze), cosa che guardando la statistica non gli riusciva dalle sue migliori stagioni proprio in B. Ha… Leggi il resto »
In campo non è piaciuto. Spero sia una questione di condizione è che si rimetta presto. Perché abbiamo bisogno di ben altre prestazioni