PEGORIN s.v. La sua partita dura pochi minuti, non ce la sentiamo di dare giudizi affrettati. La situazione di gioco in occasione dell’espulsione non era per lui facile, anche se doveva evitare il contatto diretto.

MONTESI 5,5 Di Massimo ha la sua stessa età (classe 1996) ma gli fa vedere le streghe. Disparità fisica ma anche tecnica. Che sofferenza. Suo però il colpo di testa che è l’assist vincente per Salvatori.

CASAVECCHIA 6 Al posto di Montesi per bloccare Di Massimo ma anche lui è costretto agli straordinari. Fortunatamente il forte attaccante biancoverde esce per crampi.

FLAVIONI 6,5 Gli tocca una vecchia conoscenza della Samb, l’ex Puglia che con la sua velocità prova a metterlo in difficoltà. Eccellente e pulito il suo recupero su Bittaye lanciato a rete. Un terzino che ci sembra davvero azzeccato (classe 97).

BARONE 6,5 Centrocampista dai piedi buoni che dovrebbe però agire come incontrista. Per questo ruolo sembra che faccia al caso il neo acquisto Trofo, tra l’altro under. Freddissimo sul calcio di rigore che vale il 2-1.

SALVATORI 6,5 Di Massimo se lo beve in occasione del gol del vantaggio, superandolo in velocità. Nella ripresa si riscatta alla grande con il gol del pari e con alcuni recuperi pregevoli. Mostra notevole autorità.

LOMASTO 6 Come Salvatori soffre Mori e le incursioni di Di Massimo. Meglio nella ripresa.

TITONE 7 La sua velocità ha pochi pari in questa categoria. La abbina anche ad una notevole forza fisica che ne fa un attaccante in grado di aiutare il centrocampo. Alcuni numeri di alta tecnica. Colpisce un palo clamoroso ma se l’avesse passata a Sorrentino era gol fatto.

CONSON s.v. Ultimi minuti per dar man forte alla difesa che con lui diventa “a 5”.

SABATINO 6,5 Piedi buoni, buona tecnica, anche buon cuore (nel senso: non si tira indietro). Per lui vale lo stesso discorso fatto per Barone: se Trofo garantirà quella dose podistica e di “cattiveria” tipica di un mediano di centrocampo, l’assortimento sarà di buona (speriamo ottima) qualità.

SORRENTINO 6 Sfiora il gol in apertura poi non ha molte occasioni per mettersi in mostra. Se Titone fosse stato più altruista…

PALUMBO 7Assieme a Titone dovrebbe formare la migliore coppia d’ali d’attacco del girone (in attesa di vedere all’opera tutte le formazioni). Anche nel primo tempo autore di giocate mai ovvie ma mai cervellotiche, nella seconda frazione è tra i massimi artefici della rimonta. Devasta l’Avezzano sulla fascia sinistra, si procura il rigore del vantaggio, causa la doppia ammonizione di Ndiyae. Migliore in campo

MATTIA s.v In 20 minuti per lui una ammonizione, e poi la sostituzione.

BEONI 6,5 Carica a pallettoni la squadra nell’intervallo tanto che in 10 minuti il risultato è ribaltato nonostante l’inferiorità numerica. Nel finale non disdegna la difesa a 5. La sua Samb sembra avere un disegno tattico chiaro ma è in attesa di un incontrista vecchia maniera a centrocampo (Trofo?) in modo da liberare il posto da centravanti per Bonvissuto. A quel punto bisognerà valutare se l’assortimento delle riserve sarà adatto a sopperire a eventuali assenze della formazione titolare. Work in progress, ancora? Chiedere a Fedeli.