
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – 40 mila euro per la realizzazione dell’agognata rotatoria di Viale De Gasperi. L’importo compare nella Variazione di Bilancio che approderà in Consiglio Comunale il 18 settembre.
L’incrocio con Via Asiago venne chiuso esattamente un anno fa, alla vigilia della riapertura delle scuole. Dopo un lungo braccio di ferro con residenti e negozianti della zona, l’amministrazione cedette alla riapertura con l’istituzione provvisoria di una rotonda indicata dai new jersey.
Altri 31 mila euro saranno invece destinati all’acquisto di impianti di videosorveglianza da collocare nei punti più critici della città.
In assise approderà infine la proposta dell’istituzione dell’eco-accertatore, figura che avrà il compito di vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti. Si tratterà di dipendenti comunali competenti a svolgere funzioni di prevenzione e accertamento, con il potere di sanzionare e muoversi sull’intero territorio comunale.
Lascia un commento
ADESSO BASTA: è ora che qualcuno si INC…….. e che si prendano VERI PROVVEDIMENTI per la questione dei RIFIUTI, e non nominare gli “SCERIFFI del RIFIUTO NOMADE” ……………………………………………………… Tutto il sistema di raccolta dei rifiuti della nostra città è sbagliato. Vorrei innanzitutto conoscere chi ha ideato e scritto l’ordinanza sindacale che obbliga i residenti del quartiere di Viale De Gasperi, a collocare dei bidoni appartenenti a una ditta privata,( la Picenambiente) presso le aree private di pertinenza di ciascun edificio: praticamente se io mi trovo dentro il mio cortile la spazzatura di terzi, ne rispondo io…………praticamente se quasi tutte le… Leggi il resto »
Da tempo sostengo che questo tipo di conferimento (e sottolineo che non parlo di raccolta, perchè la differenziazione va benissimo) non porta benefici ambientali, anzi. Con lo stoccaggio dei rifiuti ormai relegato dentro le nostre case è stato di fatto trasferito l’inquinamento dagli spazi pubblici a quelli privati… La settimana scorsa non ho fatto in tempo a scendere plastica e carta e così ho dovuto conservarli dentro casa per un’altra settimana insieme a quelli nuovi. Capita che non tutti sono disposti a questo, e magari lo lasciano in strada lo stesso fuori orario o giorno, e niente di più facile… Leggi il resto »
“Si tratterà di dipendenti comunali competenti a svolgere funzioni di
prevenzione e accertamento, con il potere di sanzionare e muoversi
sull’intero territorio comunale.”
Robba che neanche ai tempi del fascismo o dello stalinismo :
Secondo me finisce male…
Certo che se il comune di San Benedetto ha dipendenti per ogni funzione, dovremmo avere una gestione della città di tipo “elvetico”. Non mi sembra che sia così…
“In assise approderà infine la proposta dell’istituzione
dell’eco-accertatore, figura che avrà il compito di vigilare sul
corretto conferimento dei rifiuti.”
da wikipedia :
“Nei mesi seguenti viene operata la fascistizzazione della vita pubblica e
privata dell’Italia in un crescendo di leggi liberticide e sempre più
invadenti…”
Direi che stiamo andando ben oltre… Auguri !