
SAN BENEDETTO DEL TRONTO- La Sambenedettese sta attraversando una settimana molto importante, forse la più importante di questa prima fase di stagione vista la partita in casa con l’Avezzano di domenica, in cui si cerca il pronto riscatto dopo il mezzo passo falso di Fermo, e visto l’impegno infrasettimanale che porterà gli uomini di Beoni a fare visita al quotato Campobasso.
Sette giorni di fuoco dunque nei quali saranno importanti, oltre a tutti gli altri aspetti, anche i contributi in zona gol. E in questo filone si inseriscono le dichiarazioni delle ultime ore dei due bomber rossoblu Bonvissuto e Sorrentino, chiamati a guidare l’attacco oltre che le sorti della formazione sambenedettese. Nella giornata di ieri il “panzer” siciliano, alla prima esperienza in serie D, aveva motivato la scelta di scendere di categoria col fatto che “spesso squadre che giocano campionati professionistici non hanno l’organizzazione né l’ambizione di piazza che si respira da subito a San Benedetto” e quindi continuava Bonvissuto “è una scelta che non mi pesa ma anzi mi sprona a dare ancora di più”. L’attaccante, per sua stessa ammissione, è ancora un po’ indietro con la preparazione avendo lavorato prima dell’approdo nelle Marche solo una settimana a Lamezia, ma questo non sembra frenarlo dato che “in squadra si respira voglia di riscatto dopo la prima a Fermo e lo stesso allenatore ci guida sul campo per cercare sempre di fare la partita”.
E per un Bonvissuto che si sta scaldando c’è un Sorrentino che si sente già “pronto e in forma”, aiutato forse anche dal gol di domenica, l’attaccante romano è apparso carico oggi di fronte alla stampa dove si è detto “per nulla spaventato della concorrenza in attacco” e fiducioso di poter dare il suo contributo già da domenica quando, con gli abruzzesi dell’Avezzano “sarebbe importantissimo riuscire a vincere in risposta al pareggio della settimana scorsa, nonostante l’assenza di una grande tifoseria come quella sambenedettese”.
Scalpitano dunque gli attaccanti rossoblu e non sembrano reciprocamente intimoriti dalla concorrenza, concorrenza che a questo punto non dovrebbe aumentare data la chiusura del Ds Alunni sull’argomento mercato punte. Il dirigente, che intanto da per fatto Trofo, ha infatti respinto con forza le voci che vedevano in questi giorni il nome di Vittorio Esposito accostato alla Samb, ribadendo la completezza del reparto offensivo rossoblu con la società che si sta muovendo, a detta del suo Ds, “solo per un ultimo colpo in difesa”.
Lascia un commento
Io sarò sermpre allo stadio a gridare forza SAMB..pero secondo il mio modesto parere nn si può commettere errore piu grave….ripeto nn è che uno vuole fare l’allenatore…però il calcio lo guardano tutti…se tu giochi 4-2-3-1…secondo me come trequartisti siamo contati(palumbo-titone-pezzotti) mentre abbiamo addirittura 3 centravanti(bonvissuto-sorrentino-prandelli)….nn è questione di volere a tutti i costi esposito(se va a campobasso campionato finito!)ma uno di quelle caratteristiche… che possa aiutare gli altri 3 quando ci saranno infortuni squalifiche o eventuali cali di forma…poi il calcio è strano e magari facciamo una cavalcata trionfale(speremo be!!!)
Pare che Esposito sia andato a Matelica
Sinceramente sino ad ora ho visto due partite..Martinsicuro e quella di Fermo……e la squadra non mi e’ sembrata male…anche i giovani non sono male….se devo essere sincero a Fermo il portiere mi ha lasciato qualche perplessità….spero di sbagliarmi!! Riseviamoci un po di tempo per valutare la rosa…
Ne approfitto per ricordare che lo scorso campionato il portiere è stato determinante. In positivo o negativo lo lascio decidere a voi.
Matteo Prandelli lo scorso anno ha fatto 12 goal con la Colligiana in serie D e prima 5 goal in 13partite con la Castellana sempre in serie D…non mi sembra male!!!
Quando ho scritto il commento non sapevo ancora del suo tesseramento,comunque 3 punte per un ruolo sono troppe,quindi non aggiunge nulla alla squadra,a noi serviva e serve un trequartista da 15 gol e 10 assist(vedi esposito) più anche un under che possa sostituire un titone non al meglio,ad oggi abbiamo il solo vallocchia come riserva per i 2 esterni,a me sembrano delle mancanze molto gravi
Qualche curva nord hai visto semivuota l’anno scorso??? bah…
Vatti a vedere la curva col Giulianova. …Campobasso….fano e le ultime 4…5 partite in casa c’è una differenza abissale…dai su siamo onesti almeno co noi stessi
Preso anche Trofo! A questo punto urliamo tutti FORZA SAMB e stringiamoci intorno a Fedeli e alla Società!!
Io dico soltanto, e magari non c’entra molto, che sull’ultimo titolo di Espresso Rossoblu (Samb-Castelfidardo) scrissi: Play off da vincere.
Alcuni commentatori dissero che non dovevo illudere tanto i play off non servivano a nulla. Anche diversi addetti ai lavori la pensavano così e la sconfitta con il San Nicolò fu per loro una liberazione. Rileggete grazie.
A Monopoli la pensavano come me…
…. Direttore in effetti i play off quest’ anno non sono serviti a niente …. chi aveva disponibile i soldi per il fondo perduto a prescindere dalla posizione in classifica sarebbe stato ripescato, per assurdo anche la quartultima …. il monopoli e’ salito perche’ ha perso la finale di coppa Italia e grazie alla rinuncia della vincitrice ha usufruito della migliore posizione in griglia, in campionato e’ arrivato 8°, quindi sarebbe stato molto piu’ intelligente e importante puntare a vincire la coppa Italia alla quale nessuna societa’ teneva e schierava le seconde linee ….
La prendo come una confessione. O meglio un mea culpa.
In realtà i playoff come molti dicevamo non sono serviti a niente e dovrebbe fare lei il mea culpa
Infatti la Sestrese (Sestri Levante) vincitrice del play off ha rinunciato perché (giustamente) ha ritenuto vessatorie le richieste della Lega per il ripescaggio ma il diritto lo aveva acquisito. Il Monopoli arrivato secondo ha accettato. Stranamente a loro e non ad altre squadre. A chi è stato invece eliminato subito (la Samb 22a nella graduatoria) non è stato invece concessa la Lega Pro nemmeno pagando. La realtà caro lettore è questa: Moneti ma anche una cordata locale non potevano permettersi il ripescaggio né dare le giustificazioni della Sestrese (http://www.messinasportiva.it/il-sestri-levante-rinuncia-al-ripescaggio-in-lega-pro-societa-come-la-nostra-dovrebbero-essere-premiate/) perché sarebbe stato il replay dell’estate 2013. Si è preferito quindi… Leggi il resto »
In effetti la coppa italia non andrebbe snobbata. Sarebbe bello che desse diritto ad una decima promozione diretta.
Forse nn ci siamo capiti…io nn criticherò mai la nord…però la differenza tra l’inizio del campionato e la fine era abissale…io nn ho scritto mai tutto l’anno….comunque niente polemiche e tutti allo stadio a gridare SAMBA!!!
http://m.tuttolegapro.com/altre-news/il-coni-a-gamba-tesa-sulla-figc-e-il-tormentone-estivo-del-collegio-di-garanzia-format-a-60-squadre-e-lultima-chiave-del-mazzo-quella-che-apre-la-port-112165 Direttore ma che è sto casino? Ora vogliono riportare la lega pro a 60?
Avevo la sensazione che non fosse finito tutto. A questo punto la cosa migliore sarebbe quella di sospendere tutte le gare delle ricorrenti sin da domani. Avverrà? Non credo ma che non succeda niente, a questo punto, mi sembra impossibile.
Non credo che una persona esperta e navigata come Galigani scriva certe cose solo per farsi pubblicità o per qualche clic in più. Staremo a vedere.
Dopo però aver esaminato attentamente le vicende giudiziare di Tavecchio ho perso la voglia di scrivere di calcio non giocato.
Cmq il Presidente disse: Ma vogliono prenderci x i fondelli? Farci giocare una settimana in D e un’altra in C?
È vero ed aveva ragione