
L’impianto dei pannelli fotovoltaici ha risvegliato una creatura maestosa e invidiabile, ma come tale richiede spese sempre più grandi. Ha forte bisogno di essere nutrita, magari con qualche manifestazione o concerto
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Decasol invece come si potrebbe raffigurare?
A proposito dei pannelli fotovoltaici ( del comune) , qualcuno sa dire con certezza se sono mai stati allacciati e quindi producono energia elettrica i pannelli in via Palmino Togliatti ?
Da incompetente nel settore, penso da tempo che questa “creatura” abbia un forte bisogno di essere nutrita con manifestazioni e concerti. Se possibile, con qualche “resto” per la Samb. Mi hanno risposto che la cosa non è poi così conveniente. Ma siamo sicuri? Due-tre mega concerti e qualche amichevole di lusso tra Luglio e Agosto (e magari anche in altri periodi) sarebbero cosa infattibile? Pensiamo solo al ritorno di immagine, anche turistica… L’anno scorso parlavo con un esperto del settore che mi diceva il contrario. Si tratta solo di essere bravi nella gestione.
Te lo dissi io se non sbaglio. Certamente dipende anche dalla bravura di chi gestisce ma le mie considerazioni erano basate su fattori (costo concerti e quote molto alte per squadre importanti di serie A). La sua contraddizione è evidente quando dice che potrebbe esserci un ritorno turistico. Verissimo ma ha un costo che io, per esempio, prenderei in considerazione. Quello sarebbe il guadagno ma i nostri amministratori pensano ad altro ed esattamente ai loro interessi elettorali e mai a quelli delle comunità. I contributi pubblici hanno quasi sempre (più sempre che quasi) fini clientelari. La contraddizione? Non si può… Leggi il resto »
Se li organizzano ad Ancona forse qualcosa ci si guadagna