
FERMO- Sembrava un avvio convincente dopo il primo tempo, chiuso dalla Sambenedettese con un roboante 3 a 1 e tante occasioni da gol che potevano rendere ancora più rotondo il risultato della prima frazione. E invece il debutto al “Bruno Recchioni” di Fermo finisce per essere già sede di rimpianti per due punti che a detta di società e giocatori sono due punti persi, soprattutto dopo la fine del primo tempo che vedeva la compagine rossoblù dominare non tanto per il risultato, già ampio, ma quanto per l’atteggiamento che anche il tecnico fermano Jaconi non ha avuto remore nel definire “aggressivo e ammirevole nella veemenza”.
Sicuramente una ottima prima frazione quella disputata dalla Samb che pur andando sotto nel risultato a causa di una punizione dell’ex Parma Daniele Degano era riuscita comunque ad agguantare il risultato con Pezzotti per poi completare la rimonta col gol di Sorrentino al ’28 e il rigore di Titone allo scadere del primo tempo, rigore che lo stesso attaccante ha deciso di calciare per, parole sue: “prendermi da subito le mie responsabilità e sbloccarmi dalla prima di campionato”.
Per la verità anche l’avvio di ripresa sembrava abbastanza favorevole alla compagine rivierasca che era in controllo e non disdegnava qualche sortita offensiva come un pallonetto di Barone controllato con qualche difficoltà dal portiere avversario Olczak. Poi uno spunto di Degano, tra i migliori e forse mal controllato per buona parte della gara da parte dei difensori rossoblu, pesca Omiccioli che accorcia al ’55. E qui iniziano i guai perché, se non era già abbastanza la pressione psicologica data dal rifarsi sotto degli avversari, è arrivato 4 minuti più tardi l’episodio che ha cambiato l’intera gara con Pezzotti che atterra Degano e si vede sventolare un rosso dall’arbitro nonostante sia poi stato atterrato a sua volta da uno schiaffo del fermano Comotto. All’84 infine la doccia fredda col gol di Cremona, in sospetto fuorigioco, che fissa il risultato sul definitivo 3 a 3 lasciando spazio solo alle recriminazioni con lo stesso Pezzotti, il primo a presentarsi in sala stampa, che si è detto “incredulo per un rosso, il primo della carriera, ingiusto dato che il mio era un fallo tattico senza alcuna volontà di fare male all’avversario”, tra l’altro, continua l’ala, “ho anche ricevuto uno schiaffo da Comotto e pensavo a un giallo a entrambi mentre invece l’arbitro ha deciso per un rosso incredibile”.
In sala stampa a fine partita è poi l’ora delle riflessioni dei vertici societari col Ds Alunni e il presidente Franco Fedeli che hanno definito “da polli” l’atteggiamento della squadra che si è fatta rimontare due gol, ma nonostante la delusione lo stesso presidente si è detto “più che mai convinto delle ambizioni di alta classifica che la squadra deve avere”.
Un po’ più critico verso l’arbitro invece il mister Loris Beoni che pur ammettendo “un atteggiamento troppo permissivo nella seconda frazione” punta il dito sugli episodi che hanno cambiato la gara “dall’infortunio a Sabatino passando per un rosso ingiusto e per finire con un gol, quello di Cremona, viziato da una posizione di netto fuorigioco”, queste le parole del tecnico aretino.
Da salvare quindi, a detta di tutti il primo tempo che anche il neo arrivato Titone ha definito “ineccepibile”, semmai qualche aggiustamento va fatto, anche a detta dell’attaccante,”sull’atteggiamento nei momenti difficili e sulla lettura dei momenti di gara”, miglioramenti che tutti si auspicano potranno vedersi già dalla prossima in casa.
Lascia un commento
Ha ragione il mister ke le partite si decidono con gli episodi se l’arbitro caccia il nostro giocatore x un fallo di gioco e non caccia comotto x una manata in faccia, gol con 2 metri di fuorigioco di che stiamo a parlare avoglia a jocá bene. Il presidente si deve fare sentire subito sennò succede come l’anno scorso ovvero lascia fá lascia fá e ce la pijemo …..
Fallo tattico? Con la difesa ampiamente schierata e il giocatore in posizione innocua a metà campo?
Pezzotti, ma riguardati il filmato e rifletti un po’ sul tuo errore, và.
Comunque nulla è perduto, siamo alla prima di campionato. Rimboccarsi le maniche e lavorare!
Pegorin è il portiere titolare? ieri nn mi è piaciuto per niente
Il titolare credo sia Cosimi,lo scorso anno sempre al Rieti…ho visto invece che l’under ’95 Pizzutelli è andato a Potenza,non capisco perchè visto che mi sembrava molto buono…
Novità di mercato?
Pezzotti ha sbagliato, forse non ha colpito Degano che ha accentuato palesemente da vecchio marpione ma l’intenzionalità va punita e non lo dico io, lo dice il regolamento. Di certo ci stava anche il rosso diretto per Comotto e qua ha sbagliato l’arbitro. Resta il fatto che sul tre a uno il capitano avrebbe dovuto mantenere la calma, ora rischia tre giornate di squalifica per un gesto evitabilissimo visto che da quella posizione Degano avrebbe potuto solo crossare e avevamo la difesa schierata. Comunque a parte tutto a me la squadra non è dispiaciuta, certo ci sta tanto da lavorare… Leggi il resto »
…. Direttore sono in attesa delle sue pagelle
Grazie Castignanorb per il tuo commento.
Davvero bello leggere l’anima.
Carlo Clementoni
notevoli le parole e la determinazione mostrata dal presidente a fine gara!!
D’accordo su tutto.vedremo cosa combineranno Fano e Campobasso a Fermo
Sul 3 a 1 la palla deve girare lenta, tenere molto possesso palla, e pressing sul portatore avversario, una squadra che deve vincere il campionato non lascia tutto lo spazio che ha avuto la Fermana…quindi l’essere Polli significa aver giocato con superficialità nel secondo tempo sotto questo profilo….poi l’arbitro ci mette del suo….ma tanto dobbiamo aspettarcelo per il proseguo del campionato…..come al solito non ci vedono di buon occhio…..credo che Beoni questo lo abbia già capito ….e anche il Presidente…..magari guardando ad un centrocampista che sa dettare bene i tempi di gioco con intelligenza sul mercato.
Uno che detta i passaggi come Degano non lo vedevo da anni in serie D. Anzi me ne ero già accorto nel campionato scorso. Con lui o uno simile ed Esposito (sulla difesa non mi pronuncio) potremmo vincere quasi sempre. Magari da gennaio. Chissà.
sinceramente anche Carteri nell’anno di Palladini quindi centrale davanti alla difesa….non sarebbe male…..Esposito come Napolano….ha numeri ed estro da vendere ..magari fosse!!
http://www.forzaakragas.it/akragas-ringhio-trofose-non-hai-fame-non-puoi-giocare-a-calcio/ fosse vero sarebbe da trovarne 11 così
Dubito che venga da noi
Andava espulso anche Comotto, ha ragione. Per quel che riguarda il portiere vedo che il suo giudizio per la gara di ieri collima con quello di tutti gli altri.
Tutti ci auguriamo che il motivo sia quello da lei indicato.
Guardando le sintesi del Fano e del Campobasso, si denota che il Campobasso è la nostra fotocopia dell’anno scorso, cioè forte in attacco ma con gravi carenze in difesa, dunque se non si sistema avrà vita dura mentre il Fano ha due gioielli come Borelli e Sivilla capaci di trascinare tutta la squadra.
Se la samb piazza almeno un acquisto over importante, anche per alimentare l’entusiasmo nella tifoseria, possiamo veramente farcela…
Ma la società non può fare un tentativo per prendere Esposito già da subito?credo sia possibile,anche se ho sentito che il Pescara lo vorrebbe dare al Chieti….