
TABELLINO DI PORTO D’ASCOLI-GROTTAMMARE 3-0 (1° T. 1-0 )
PORTO D’ASCOLI: Cinaglia (97), Leopardi, Daniele Viti, Biancucci (72’Federico Angelini), Piergiorgio Ciotti , Sensi, Cingolani, Tedeschi, Rosa (79’Francesco Donzelli), Nepa e Candellori (96)-(61’Gabrielli, 97). A disposizione: Menzietti (97), Grossetti, Giorgio Corradetti e Pagnotta (97). Allenatore: Stefano Filippini
GROTTAMMARE: Beni, Di Natale (96), Leonardo Gentile (74’Cappotti, 96), Dion Michael Gibbs, Veccia, Filipponi, Morlacco, De Cesare, Palandrani, Gregori (60’Cristian Alessandrini, 97), Andrea Cameli (97)- (53’De Panicis, 97). A disposizione: Zappasodi (97), Pignotti (97), Malavolta (98) ed Avellino (98). Allenatore: Roberto Vagnoni
Arbitro: Luca Zippilli di Ascoli Piceno, coadiuvato dagli assistenti: Riccardo Forconi e Luigi Domenella, entrambi di Ancona.
Reti: 33′ Cingolani (P.D’A.), 52’Rosa (P.D’A.), 84’Cingolani (P.D’A.).
Ammoniti: Angelini (P.D’A.)
Angoli: 6-1
Recuperi: 0’+3′.
Spettatori: 220 circa.
Note: Osservato un minuto di raccoglimento in ricordo dell’ex presidente (dal 1963 al 1975) del Porto d’Ascoli Mario Bazzi.
Curiosità: La scorsa stagione al Ciarrocchi in campionato era finita 0-1 per il Grottammare (73′ Di Crescenzo).
PORTO D’ASCOLI-ll Porto D’Ascoli si qualifica al prossimo turno di Coppa Italia travolgendo con un netto 3-0 il Grottammare nella gara di ritorno del 1° Turno. La squadra di Filippini poteva giocare per due risultati su tre visto l’1-1 dell’andata al Pirani quindici giorni fa ma non ha fatto calcoli. La gara è stata scritta per i locali dalla doppietta di Cingolani inframezzata dal gol di Rosa.
AZIONI PRIMO TEMPO
Al 5′ Tiro a sorpresa di Candellori che mira l’angolo basso ma Beni non si fa sorprendere, deviando la sfera in corner
Al 9′ Ci prova ancora Candellori ma non centra la porta
Al 13′ punizione di Leopardi per la testa di Sensi che manda alto
al 15′ bel tiro da fuori area di Tedeschi che sorvola di poco la traversa
Al 18′ tiro di Gentile che Cinaglia blocca in 2 tempi
Al 33′ VANTAGGIO DEL PORTO D’ASCOLI: rapido scambio Candellori-Cingolani con quest’ultimo che si gira nel cuore dell’area ospite e indirizza la sfera sul 2° palo dove Beni non può arrivare: 1-0
AZIONI SECONDO TEMPO
Al 4′ Morlacco riesce a battere tra Ciotti e Sensi ma Cinaglia è attento e sventa la minaccia
7′ RADDOPPIO DEL PORTO D’ASCOLI: slalom di Rosa che entra in area mette a sedere con un dribbling due avversari e giunto davanti a Beni infila la sfera nell’angolino basso: 2-0
Al 12′ punizione di Veccia dalla sinistra che trova appostato sul 2°palo Di Natale che ad un metro dalla porta manda incredibilmente sul fondo
Al 17′ tiro dalla lunga distanza di Cingolani che Beni para in 2 tempi
Al 38′ Tedeschi percorre metà campo in solitaria e poi calcia a porta ma Beni respinge
39′ TRIS DEL PORTO D’ASCOLI: conclusione dai 18 metri del nuovo entrato Federico Angelini, Beni risponde corto e come un falco si avventa sulla sfera Cingolani che insacca il 3-0, firmando la sua personale doppietta.
Al 46′ tiro a giro di Gabrielli che sorvola di poco la traversa
Al 48′ dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine della gara. Porto d’Ascoli qualificano al turno successivo. Grottammare eliminato.
CALENDARIO GARE 1° TURNO:
Gara d’andata Girone 1: Urbania-Atletico Gallo Colbordolo (Gara giocata domenica 6 settembre) 1-0 (77’Sacchi. Al 71′ Giacomo Calvaresi dell’Urbania ha sbagliato un rigore, parato dall’estremo ospite Bacciaglia).
1 giornata Girone 2: Pergolese (3 punti)-Biagio Nazzaro (0) [Gara giocata domenica 23 agosto] 3-2 (24’Copa, 34’Leonardo Rossini [B.N.], 46’p.t. Nicola Vitali, 68’Emanuele Pandolfi [B.N.], 75’Morganti). Ha riposato: Forsempronese (-).
1a giornata Girone 3: Vigor Senigallia (0 punti)-Fabriano Cerreto (3) [Gara giocata domenica 6 settembre] 0-2(71’Aquila, 92’Silvi. All’86’espulso il portiere locale Tonelli per aver colpito la palla con le mani fuori dall’area). Ha riposato: Loreto (-).
1a giornata Girone 4: Helvia Recina (1 punto)-Trodica (1) [Gara giocata sabato 22 agosto] 3-3 (9’Romanski [H.R.], 50′ Di Crescenzo [H.R.], 62′ Dell’Aquila [T] su rigore, 77′ Dell’Aquila [T], 83′ Di Crescenzo [H.R.], 90′ Dell’Aquila [T] su rigore. Al 91’espulso Domizi dell’Helvia Recina per doppia ammonizione ). Ha riposato: Tolentino (-).
1a giornata Girone 5: Corridonia (0 punti)-Civitanovese (3) [Gara giocata domenica 23 agosto] 0-1 (36’Tozzi Borsoi. Espulsi: al 73’lo stesso Tozzi Borsoi della Civitanovese per doppia ammonizione ed all’88’Santini del Corridonia per gioco falloso). Ha riposato: Montegiorgio (-).
Gara d’andata Girone 6: Grottammare-Porto d’Ascoli (Gara giocata domenica 23 agosto) 1-1 (34′ Morlacco [G], 72’Nepa [P.d’A]. Al 60’espulso Giorgio Valentini del Grottammare per proteste)
2a giornata (che si doveva giocare il 30 agosto) : eliminate Tolentino, Corridonia e Grottammare
Gara di ritorno Girone 1: Atletico Gallo Colbordolo-Urbania (Gara che verrà giocata mercoledì 16 settembre alle ore 15,30)
2a giornata Girone Triangolare 2: Biagio Nazzaro Chiaravalle (3 punti)-Forsempronese (0) [Gara giocata domenica 6 settembre] 2-0 (19’Domenichetti, 86’Tommaso Gabrielloni). Ha riposato: Pergolese (3).
2a giornata Girone Triangolare 3: Loreto-Vigor Senigallia (Gara che verrà giocata mercoledì 16 settembre alle ore 15,30). Riposerà: Fabriano Cerreto.
2a giornata Girone Triangolare 4: Tolentino (0 punti)-Helvia Recina (4) [Gara giocata domenica 6 settembre] 0-2 (5’Zekiri, 72’Conforti). Ha riposato: Trodica (1).
2a giornata Girone Triangolare 5: Montegiorgio (1)-Corridonia (1) [Gara giocata domenica 6 settembre] 0-0. Ha riposato: Civitanovese (3).
Gara di ritorno Girone 6: Porto d’Ascoli-Grottammare (Gara giocata sabato 5 settembre) 3-0 (33’Cingolani, 52’Rosa, 84’Cingolani).
In neretto la squadra qualificata al turno successivo.
3a Giornata Gironi Triangolari in programma alle ore 15,30:
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 2: Forsempronese-Pergolese (Gara che verrà giocata mercoledì 16 settembre). Riposerà: Biagio Nazzaro.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 3: Fabriano Cerreto-Loreto. (Gara che verrà giocata mercoledì 30 settembre). Riposerà: Vigor Senigallia.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 4: Trodica-Tolentino (Gara che verrà giocata mercoledì 16 settembre) . Riposerà: Helvia Recina.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 5:Civitanovese-Montegiorgio (Gara che verrà giocata mercoledì 16 settembre). Riposerà Corridonia.
La fase successiva avrà svolgimento nelle seguenti date:
mercoledì 14.10.2015, mercoledì 04.11.2015 e mercoledì 25.11.2015.
Modalità di svolgimento
Nei gironi composti da tre squadre lo svolgimento delle gare avverrà nel modo seguente:
-La squadra che riposerà nella prima giornata viene determinata per sorteggio a cura del C.R. Marche, così come quella che disputerà la prima gara in trasferta;
-Riposerà nella seconda giornata la squadra che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la prima gara in trasferta;
-Nella terza giornata si svolgerà la gara che vedrà impegnate le due squadre che non si sono incontrate e giocherà in casa quella che ha disputato la precedente gara in trasferta.
Sarà promossa al turno successivo la squadra prima classificata di ogni girone.
Nel girone composto da due squadre verranno effettuati incontri di andata e ritorno; al termine delle due gare sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti;
in caso di parità di punteggio e di reti al termine dei due incontri verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta;
persistendo ulteriore parità di punteggio e di reti si procederà all’effettuazione di 2 tempi supplementari di 15 minuti ciascuno;
in caso persistesse ancora la parità di punteggio e reti si procederà all’esecuzione dei tiri di rigore secondo le modalità previste dalle vigenti norme federali.
Per il turno successivo verranno predisposti 2 Gironi triangolari così composti:
Girone Triangolare A: vincenti Gironi 1, 2 e 3.
Girone Triangolare B : vincenti Gironi 4, 5 e 6.
Classifica gironi a 3 squadre
In caso di parità per il passaggio al turno successivo si terrà conto:
a) dei punti ottenuti negli incontri disputati;
b) della migliore differenza reti;
c) del maggior numero di reti segnate;
d) del maggior numero di reti segnate in trasferta
Persistendo ulteriore parità la vincitrice sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dal Comitato Regionale Marche.
La data della gara di finale in gara unica sarà disputata in data, orario e campo neutro ancora da definire.
Programma della 1a giornata d’Eccellenza Marche di Domenica 13 settembre 2015 alle ore 15,30:
Atletico Gallo Colbordolo-Forsempronese
Biagio Nazzaro Chiaravalle – Montegiorgio
Corridonia-Civitanovese (Anticipo di sabato 12 settembre alle ore 16)
Grottammare – Vigor Senigallia
Helvia Recina *-Trodica (Anticipo di sabato 12 settembre alle ore 14,30)
Porto d’Ascoli *-Pergolese (Anticipo di sabato 12 settembre alle ore 14,30)
Tolentino –Fabriano Cerreto
Urbania-Loreto*
*= giocheranno tutte le loro gare interne di sabato e l’Helvia Recina ed il Porto d’Ascoli sempre con inizio alle ore 14,30.
La scorsa stagione al Pirani finì 0-0 tra Grottammare e Vigor Senigallia.
Ecco l’elenco ufficiale delle squadre dell’Eccellenza Marche (che resta a 16 squadre) 2015/16 ed i loro rispettivi allenatori:
ATLETICO GALLO COLBORDOLO (La scorsa stagione giunto 7° a pari punti con la Biagio Nazzaro nel suo 1° campionato d’ Eccellenza Marche): Pierangelo Fulgini (Confermato)
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE (La scorsa stagione giunta 7a a pari punti con l’Atletico Gallo Colbordolo in Eccellenza. E’ detentrice della Coppa Italia regionale) : Marco Lelli (Nuovo)
CIVITANOVESE (Ammessa in soprannumero in Eccellenza Marche dopo non essere riuscita ad iscriversi al Campionato di Serie D, dove la scorsa stagione nel Girone F era giunta 6a a pari punti col Chieti): Marco Schenardi (nuovo)
CORRIDONIA (La scorsa stagione giunto 6° in Eccellenza):Ermanno Carassai (confermato)
FABRIANO CERRETO (Nato dalla fusione tra Fabriano e Cerreto, da non confondere con la Fortitudo Fabriano; neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone A . Prima partecipazione in Eccellenza, con questa nuova identità): Nicola Spuri Forotti (confermato)
FORSEMPRONESE (Giunta 15a e dunque penultima la scorsa stagione in Eccellenza, ha vinto spareggio play out sul campo dell’Atletico Alma): Gastone Mariotti (confermato)
GROTTAMMARE (Giunto 10° la scorsa stagione in Eccellenza) : Roberto Vagnoni (nuovo)
HELVIA RECINA (Neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone B , successo poi impreziosito dalla conquista della Supercoppa. Prima partecipazione in Eccellenza): Roberto Lattanzi (confermato)
LORETO (Ripescato in Eccellenza dopo essere giunto 3° nel Girone B di Promozione Marche ed aver perso la finale Play Off del suddetto girone giocata contro la Sangiustese. Prima partecipazione in Eccellenza) : Francesco Moriconi (confermato)
MONTEGIORGIO (Giunto 5° la scorsa stagione in Eccellenza, ha poi perso o meglio pareggiato semifinale Play Off sul campo del Monticelli): Gianluca Fenucci (nuovo)
PERGOLESE (Neopromossa avendo vinto i Play Off di Promozione Marche battendo ai supplementari nello spareggio Inter-Girone, la Sangiustese. A questo successo va aggiunta anche la conquista della Coppa Italia di Promozione) : Massimiliano Guiducci (confermato)
PORTO D’ASCOLI (Giunto 9° la scorsa stagione nel suo 1° campionato d’ Eccellenza): Stefano Filippini (confermato)
TOLENTINO (La scorsa stagione in Eccellenza giunto 2° a pari punti col Monticelli , ma giudicato terzo per scontri diretti, ha perso finale Play Off sul campo degli ascolani): Matteo Possanzini (nuovo)
TRODICA (Giunto 13° la scorsa stagione in Eccellenza , ha vinto spareggio play out battendo tra le mura amiche la Vigor Senigallia): Vincenzo Morreale (confermato)
URBANIA (Giunto 10° la scorsa stagione in Eccellenza): Michele Fucili (confermato)
VIGOR SENIGALLIA (Ripescata grazie al doppio ripescaggio di Castelfidardo e Vis Pesaro in Serie D. Era retrocessa dall’Eccellenza Marche dove era giunta 14a ed aveva poi perso sfida play out sul campo del Trodica): Antonello Mancini (nuovo).
Ricordiamo che il Vismara che aveva mantenuto sul campo la categoria (Eccellenza Marche) chiudendo la Regular Season al 4° posto si è poi fusa in estate con la Vis Pesaro come risaputo ripescata in Serie D.
Lascia un commento