
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Avere una proprietà così forte economicamente è una rivoluzione copernicana, quasi non mi sembra vero”. Maurizio Compagnoni parla di Sambenedettese mostrando finalmente un ottimismo che mancava da anni: “Resta da vedere cosa accadrà col ripescaggio, ma di base siamo tutti più sereni, alle spalle c’è una proprietà solida”.
Il telecronista Sky, che sabato sera sarà impegnato a San Siro per Milan-Empoli, ricorda come le ultime estati fossero predominate dalla preoccupazione e dall’incertezza: “Di questi tempi in passato si stava tutti lì a capire se ci si iscriveva o meno. Al di là di tutto, quella attuale è una base di partenza fantastica”.
E a proposito del possibile recupero dei rossoblu di Fedeli in Lega Pro, Compagnoni rievoca un precedente: “Ricordiamoci della Serie B a 24 squadre. Pareva un’ipotesi assurda, poi furono costretti a ufficializzarla. Se fai una B a 24 puoi pure immaginarti una Lega Pro a 20. Tra l’altro, mentre la prima idea non era prevista nel Noif (Norme Organizzative Interne Figc, ndr), la seconda lo è”.
In caso di reale ripescaggio, occorrerà tuttavia un mercato ad hoc: “Speriamo abbia il tempo per costruire la squadra, non puoi farla in due giorni. Anche se D’Ippolito la fece in due giorni e a momenti andavamo in B”.
Lascia un commento
Maurizio è un professionista oltre che una persona seria ma forse è l’unico che in qualche modo la Samb ce la fa rientrare nelle sue considerazioni. Di più scadrebbe in un provincialismo che non piacerebbe a nessuno.
Per l’abbonamento è sempre sbagliato imporre decisioni in casa degli altri. Non lo vorrebbe neanche lei a casa sua, magari per un motivo diverso.
direttore la mia era una battuta..ci mancherebbe ognuno fa quel che vuole…e’ che sperando in notizie ottime x noi a sky potrebbe salutare il nostro ritorno tra i professionisti…se succede
La penso esattamente come il mio amico Maurizio: siamo stati miracolati.
Stamattina sono andato a fare gli abbonamenti per tutta la famiglia….mi hanno detto che già eravamo a circa 200 ovvero quasi il doppio di quelli del Rieti, questo per dire che anche Fedeli nel mondo del calcio ha trovato terreno fertile!!
Non abbiamo i requisiti per fare la domanda di ripescaggio lo stadio non è a norma e soprattutto l’impianto di illuminazione ….
Da quando tempo è il presidente occulto della Sambenedettese Calcio?
Non vorrei essere frainteso Per requisiti intendo stadio a norma e di conseguenza l’impianto di illuminazione ….
La risposta è la stessa di prima.
Direttore lei sa per certo che l’impianto di illuminazione è stato messo a norma? Fino a settimana scorsa non lo era e quindi, stando a quanto sappiamo, i requisiti non sono soddisfatti. Speriamo tutti in buone nuove.
Certamente
Oliviè, ho riletto i tuoi messaggi precedenti e deduco che a te qualsiasi cosa si faccia non va bene. Vatti a vedere gli stadi di Lega Pro e dimmi quanti sono paragonabili al Riviera, se non ti sta bene puoi sempre andare al Del Duca la domenica, quello si che è uno stadio a norma e sicuro, pure la Juve lo invidia ai pascolani. Ma “peppiacere” veramente pensi che quattro lampadine possano ostacolare il nostro ritorno tra i Pro? Abbiamo tutto il tempo per la messa a norma considerando anche che per la prima in casa il Riviera è squalificato.… Leggi il resto »
La mia è solo una preoccupazione ,visto che ogni volta che veniamo giudicati in lega si attaccano a tutto ,in Ascoli non ci vado e non ti preoccupare io ho sempre fatto il mio e quasi mai contestato .l’abbonamento l’ho fatto oggi anche per la sposa ….sono stato frainteso ,ripeto non volevo fare polemica ma era solo una preoccupazione …
Direttore sulla pagina facebook della viterbese danno x certo il 31 agosto tutte e 6 le squadre ricorrenti saranno in lega pro.
Speriamo bene
Ho sentito parlare della possibilità di ingaggio(in caso di lega pro) di Ignacio Pià e/o Matteo Momenté: che c’è di vero?
Tutti e due accasati…x fortuna…
Pià non sarebbe un gran colpo neppure per la serie d,spero nulla di vero,discorso diverso per momentè,lui sarebbe un colpo eccezionale anche x la lega pro
siamo al 29 agosto e non c’è neanche l’ombra dei calendari e gironi della D; qua a Seregno sono più che ottimisti per un ritorno a 60 squadre e relativi ripescaggi/ammissioni; (comunque secondi nel loro girone dopo il castiglione), il 3 settembre sarà un giorno davvero importante per noi, dannati play off, c’avessimo creduto…
In effetti a crederci, veda archivio, ero solo io.
Ricorsi presentati da Viterbese, Seregno, Taranto, Messina, Fondi e Samb, il Novara ha dettato il precedente, credo che il Dott. Miele debba inventarsi assurdi cavilli per sostenere la sua tesi oppure non vedo come possa avallare la riforma il Collegio di Garanzia……certo e’ che potrebbero dire che i Lumen o le distanze delle barriere degli stadi siano insufficenti, ma sarebbe solo un aspetto pretestuoso in quanto da sempre le deroghe alle norme per aspetti di lieve entità sono state applicate…..
Trovatemi uno stadio che sia più sicuro più bello e confortevole del nostro, nonostante il nostro “non sia a norma” macerata l’aquila vado avanti…
DIVERTIAMOCI A FARE I CONTI IN TASCA ALLA LEGA PRO E POSSIBILI VALUTAZIONE CHE IN QUESTI GIORNI I DIRIGENTI DOVRANNO EFFETTUARE. Oramai mancano due giorni al pronunciamento della Lega per evitare invece che la Legge intervenga provocando fratture al proprio interno e pressioni politiche. Comunque gli argomenti giuridici e i precedenti specifici parlano indubbiamente di rispettare il formato a 60 squadre, vedremo… Dunque, come spesso accade la valutazione dei dirigenti si baserà su due punti complementari : Politici ed Economici. Soffermiamoci su quest’ultimo fondamentale aspetto. Al netto di considerazioni utopistiche e moralistiche sul Calcio e l’ipotesi di “società eticamente pura”… Leggi il resto »
Facciamo due conti:
La lega ha deciso di riammettere Pro Patria e Messina al posto delle retrocesse Torres e Vigor Lamezia e siamo sempre a 53 squadre cui aggiungere il Monopoli sicuro ripescato con Catania Savona e teramo e siamo a 57.A questo punto le altre ripescabili sarebbero in ordine Taranto Viterbese e Sambenedettese come ultima di merito e siamo a 60.
(il Seregno sarebbe escluso per la storia stadio e perché quello di busto arsizio sarebbe per l’appunto occupato dalla Pro Patria riammessa mentre il Fondi viene dopo di noi come merito)
Incrociamo le dita!
I posti sono sempre quelli 53 + 1 x posto castiglione se é a 60 squadre ci siamo sicuro
I calendari emanati della serie C prevedevano quattro incognite. Con l’inserimento di Teramo, Savona, Catania e Monopoli si arriva a 54 giusti giusti. Se il format torna a 60 squadre occorrono sei nuove società, non tre.
Catania e Savona erano incognite x y
Novità sensazioni Direttore
Sensazione forte. Basta così.
Direttore,com’è finita l’amichevole a martinsicuro? il fatto che teramo e savona siano rimaste in lega pro può cambiare qualcosa in termini di ripescaggio? grazie
Non cambia nulla.
no, secondo me
Vedi commento di Lux
Giusto
Come già spiegato da altri lettori la sentenza di ieri non condiziona la sorte della Samb.
In effetti l’Ascoli nel calcio è sempre stata più fortunata di ieri. Ma non credo che possa essere considerata una loro colpa.
Fossi nei tifosi dell’Ascoli mi augurerei la Samb in Lega Pro. Tutto il Piceno ne trarrebbe profitto.
Direttore, per favore non cancelli messaggio, se una squadra arriva Prima e fa gli illeciti che colpa ha l’ ascoli?? Se la reggiana lo scorso anno co credeva nel secondo posto viste le ultime partite dell ascoli ora stavate facendo proclami per il derby che poteva venire, invece c’è il rischio di un alte derby e me ne vergognerei fossi in voi..poi di una Samb in lega pro le do ragione ma anche voi se fosse lega pro a 60 essendo la 22 esima squadra un po di fortuna ne parlerei ma che si rifà di tutte le disavventure scorse..con… Leggi il resto »
Ha ragione. Fosse che fosse la volta buona. Anche perché per la Samb sarebbe la prima.
Il fatto che a Cupra Marittima c’è una sezione di tifosi ascolani è la conseguenza del lungo nostro periodo di dilettantismo e dei campionati di serie A dell’Ascoli. Fino al 1970 era il contrario. La ruota gira ma il mio augurio è un derby più in alto possibile. Mai disperare.
Ma che cacchio hai il coraggio di parlare…il teramo si sará comprato pure la partita ma dimmi una prova certa della responsabilitá diretta di campitelli…te lo conferma la legapro x il teramo…la veritá e che sete stati a piagne nda li frchi…con i vostri aiutini in lega( due mesi fa gia trattavate giocatori x la b)…poi la vittoria degli onesti…..ma nn facete ride…ti ricordi come vi ha fatto iscrivere macalli l’ultimo anno?oppure 15 milioni di debiti di benigni?oppure sommese e micolucci con lo zingaro che ha confermato che le societá sapevano tutto…la nn c’era responsabilitá diretta?mo lu stavate a fa… Leggi il resto »
Certo che l’ammissione in Lega Pro faciliterebbe di molto il percorso. Anche se, oltre la potenzialità economica, conteranno molto le capacità di Simone Perotti e Fabrizio Alunni (nella foto), sotto la regia di Andrea Fedeli
Pare che si siano limitati al completamento per 54 squadre. In questo caso servirà attendere il responso del ricorso per definire la faccenda.
Contro il buon senso? Io credo che sia l’esatto contrario. Se è questione di garanzie ammettano solo le società che le danno. Il suo punto di vista è fuorviante ma mi auguro disinteressato e non da tifoso contro. Il punto focale fu la richiesta di 500 mila euro a fondo perduto: se l’avessero versate otto squadre invece di due soltanto’. Se avessero tolto il versamento a fondo perduto sarebbe egualmente una maniera per favorire qualcuno. Per adesso la cosa che torna a farmi rabbia è aver “rinunciato” ai Play Off. Per motivi che non so esattamente ma così è stato.… Leggi il resto »
Chiedo scusa….ho solo fatto copia incolla del virgolettato di tavecchio
Meno male che non era un pensiero. Quello di Tavecchio non poteva essere diverso.
Fine dei sogni quando verranno discussi i ricorsi di sei società, Samb compresa. Se non sbaglio in molte altre occasioni sono andati a buon fine. Certamente, sperare che oggi Tavecchio si sarebbe smentito da solo era assai improbabile. Secondo me le sei società devono mettere una grande determinazione e non lasciarsi convincere da compromessi che nel calcio italiano sono spesso una regola.
Purtroppo le Norme organizzative interne alla federazione ( NOIF) vengono decise dallo stesso Consiglio Federale che oggi ha deliberato il numero a 54. Fossero state emanate da un altro organo superiore o con competenza specifica allora penso avevamo qualche speranza. Ma vista la composizione del Consiglio Federale, sulla serietà dei cui componenti voglio sorvolare, penso che di speranze ne abbiamo poche. In fin dei conti questi hanno abrogato una norma da loro stessi decisa antecedentemente. Penso che il comitato di garanzia possa fare ben poco. Gli accordi trasversali esistono e noi purtroppo non li vediamo.!! Fra lupi non si mordono.… Leggi il resto »
Io dico che se la protesta è decisa non sarà facile tacitare i ricorsi
Forse è’ meglio che iniziamo a pensare al campo di gioco, altrimenti per l’ennesima illusione rischiamo di rovinare la stagione che ci aspetta!
Direttore io invece nn penso assolutamente che siamo alla fine dei sogni..come può tavecchio sovvertire una legge con un precedente recentissimo del novara solo perchè ha deciso x la riduzio e anticipata dei girini…cioè qua uno si sveglia la mattina e decide di fregarsene di una LEGGE!!!in piu si è aggiunto anche il reclamo del forli prima ripescato e poi retrocesso un altra volta…ma che schifo è diventato?io dico qyesta volta è da fare una superprotesta se nn ci ammettono…speriamo che il coni si ricordi cosa ha deciso un anno fa….io ci credo….
Con il mio articolo appena pubblicato in home page condivido alcune sue opinioni.