
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Oggi pomeriggio, martedì 25 agosto, la Samb ha iniziato ad allenarsi a San Benedetto. Ai giocatori già in ritiro si sono aggiunti i due under della Ternana. Mercoledì (non giovedì come scritto in precedenza Ndd) sera amichevole con la Civitanovese. Nelle cui fila milita un calciatore, Davide Carteri, che farebbe molto comodo alla Samb, sia come calciatore che come uomo. Secondo noi è in grado di dare ancora tanto per i colori rossoblu.
Per quel che riguarda Abbruscato la situazione è ancora in stand by e il presidente si sta arrabbiando per un tira e molla che non gli piace affatto. “Per ora conosco solo gli ex Rieti, sugli altri non mi pronuncio…”, ha detto il presidente. Ma il dilemma più grande è il dubbio su dove la Samb giocherà il prossimo campionato. Anche se le probabilità di tornare nell’ex serie C sono buone (meglio non sbilanciarsi) in questo momento ogni mossa di mercato potrebbe risultare sbagliata. Riempire la rosa di giocatori non di categoria porterebbe ad esborsi economici in qualche caso inutili, meglio aspettare il responso definitivo.
Certo è che se la Lega Pro, e Lotito in particolare, si ricordassero di quello che hanno subito i tifosi della Samb nell’estate 2013, penalizzarli di nuovo sarebbe veramente un colpo alla schiena inaccettabile.
Lo dico perché ormai la situazione è chiarissima: la Samb resterà in serie D soltanto se la Lega Pro non rispetterà le Regole che essa stessa si è data. È chiaro infatti che, se i gironi fossero da 54 squadre, la Legge non verrebbe rispettata e per noi sambenedettesi la beffa sarebbe grandissima. Perché nel 2013, nei nostri confronti, la Lega Pro fu irremovibile adducendo che i regolamenti non ammettono ritardi sui tempi per iscriversi. In silenzio ce la prendemmo con Lotito, il sindaco, la famiglia Milone e altri ma non con la Lega che non aveva ammesso deroghe ai propri regolamenti. I sambenedettesi sono brava gente e non vogliono approfittare di strade contorte o di compromessi per passare davanti agli altri. Non per niente la Samb non è mai stata promossa a tavolino.
Stavolta le regole dicono che il format a 60 squadre può essere modificato soltanto nel 2016-17 e non prima. In tal caso, cioè se si rispetta la Legge, noi facciamo parte di quelle sei squadre che hanno fatto tutto in regola per essere ammessi alla Lega Pro. Lotito, tra l’altro lo sa benissimo. Non voglio considerarlo un risarcimento rispetto al 2013 ma solo uno scherzo (bello) del destino.
Lascia un commento
direttore parole sacrosante…la protesta in piazza si deve fare stavolta se non rispettano le regole…x lei che ha la possibilita’ le propongo una cosa…perché non suggerisce a Fedeli se gia’ non lo ha fatto di coalizzarsi con gli altri presidenti delle squadre che hanno chiesto l’ammissione…secondo me una protesta collettiva avrebbe piu’ risonanza senza considerare che se come speriamo tutti ci ammettano…gia’ partiamo svantaggiati in quanto dovremmo cambiare quasi tutti i giocatori…ecco perché secondo me la societa’ dovrebbe acquistare subito 3-4 giocatori alla abbruscato(intendo come valore)tanto in d ti servirebbero comunque x fare la differenza e se fosse legapro gia’… Leggi il resto »
Abbruscato all’akragas
Quindi l’amichevole a Civitanova è giovedi 27 e non mercoledi 26 come scritto nel sito ufficiale della Samb? grazie
No domani si giiica a civiranova
Direttore glieli ha suggeriti al ds e al presidente anche se sono con altre squadre Napolano Carteri e Baldinini? Sarebbero buoni sia x la d che lega pro
Non è compito mio né fa parte del mio dna suggerire giocatori. Al limite posso testimoniare, se richiesto, il loro valore per averli visti giocare per più campionati.
Basterebbe costruire una squadra per vincere la serie D (e l’attuale rosa non è affatto all’altezza), che nell’eventuale e remota ipotesi di un ripescaggio, permetterebbe un campionato di Lega Pro più che dignitoso con l’aggiunta di giusto uno o due innesti.
Si prenda ad esempio l’Ancona che ha vinto il girone F della serie D nel 2013/2014 e che nella scorsa stagione, schierando per nove undicesimi la stessa formazione dell’anno precedente è arrivata sesta nel girone b della lega pro
Sono d’accordo
La Lega Pro oramai è al collasso come possono mantenere le 60 squadre se già a 54 squadre ne devono ripescare 4? Farlo a 60 significherebbe ripescare 10 squadre non lo faranno mai basterà fare una nuova regola ad hoc, che in Italia è prassi (purtroppo) molto frequente.
Comunque nell’articolo continua a ripetere Estate 2012, probabilmente si riferisce al 2013
Ha ragione, correggo subito
Hanno ragione i tedeschi quando dicono che in Italia certe associazioni la fanno da padrona e che per questo risanare le problematiche che affliggono questo paese sembra un sogno impossibile!
Non ho scritto che Lotito è il presidente della Lega né che i fatti inducono a pensarlo ma solo che è una persona a conoscenza dei tristi fatti dell’estate 2013. Un altro per esempio è il diesse Fabiani.
Se è così (che siamo una squadretta di paese) a Lotito dovremmo rinfrescargli la memoria, cioè i 21 campionati di serie B e le due volte che la sua Lazio è stata sconfitta dalla Samb in serie B o il pareggio (1-1) all’Olimpico di Perrotta su cross di Minuti. Era l’89’. Ma credo che non serva.
Direttore notizia di poco fa anche abbruscato ha detto no e longobardi ha firmato col parma!…sinceramente la situazione è un po paradossale perchè da un lato comprendo la scelta di fedeli di aspettare… dall’altra(nn voglio innescare nessuna polemica x caritá però i fatti dicono questo)c’è un immobilismo che un po mi preoccupa…da quando ha preso la societá fedeli nn ha preso alcun giocatore se nn un nugolo di ragazzini..a questo punto spero vivamente che sia legapro (sarebbe più facile far venire i giocatori)altrimenti x fare la d il presidente deve mettere mano pesante sulla squadra e acquistare 4-5 top sennò… Leggi il resto »
Non è Lotito che deve ammetterci in Lega Pro. Il presidente della Lazio è semplicemente una persona più informata di altri sul dolore che quella non iscrizione causò a noi tifosi della Samb. Niente di più. Il fatto che l’ho definito uno scherzo (bello) del destino e detto che ce la siamo presa con i Milone, con Lotito e non con la Lega Pro dovrebbe averle fatto capire che non ho assimilato la Lega Pro a Lotito ma li ho considerati due cose diverse. Lotito può raccontare ma non ‘fare qualcosa per la Samb”. Non sono io che sragiono, magari… Leggi il resto »
Non esiste solo Abbruscato. Ripregarlo è sbagliato.
Infatti
Si direttore non esiste solo abbruscato ma se vuoi vincere in serie d o fare una dignitosa legapro ci vogliono giocatori di quel livello…noi ad oggi abbiamo qualche giovane interessante e il blocco rieti buono solo x la salvezza…spero di sbagliarmi ma in quei sei-sette giocatori arrivati dalla formazione laziale si e no barone e lomasto sono buoni elementi…simeri riconosciuto da tutti un ottimo colpo lasciato andare via da beoni….booo
Quante volte li ha visti giocare i giocatori che ha nominato? Non perché lei non abbia ragione ma giudicare dopo due allenamenti è sbagliato. Se ci mette poi il dubbio della categoria…
Speriamo di sì.
A me sembra una buona notizia. Del resto un altro anno a 20 squadre con 5 retrocessioni per girone porterebbe automaticamente a tre gironi da 18 per la stagione 2016-2017. Legiferando l’annullamento dei ripescaggi e la non ammissione, se non acquisita sul campo, probabilmente si arriverebbe prima a tre gironi da 16 e poi a due da 20 come auspicato da più parti. Del resto nel campionato 1955-56, e anche dopo per qualche anno, il girone di serie C era unico con 18 squadre. Il fatto che nel tempo si sia arrivati a 100 squadre non è colpa delle società… Leggi il resto »
Sicuramente.
Perché no, sono certo che la famiglia Fedeli abbia avvocati in grado di non lasciare nulla di intentato. Probabilmente saremmo rimasti al palo se la squadra non fosse stata acquistata dalla famiglia Fedeli.
In effetti è un problema ma risolverlo non è facile come pensa lei. Non tiene conto che l’acquisto di un calciatore è legato principalmente alla categoria in cui si gioca. Per lo stipendio, per le regole del dilettantismo e del professionismo assolutamente diverse e per tantissimi altri motivi. Guardi l’aspetto da proprietario della Samb e non da tifoso.
Aggiungo un esempio ma ce ne sono altri: il Pescara di Galeone retrocesso fu riammesso a settembre. Vinse il campionato da grande protagonista.
Si d’accordo ma anche se guardo l’aspetto dal punto di vista di fedeli poi se fosse serie d con che punti a vincere il campionato col blocco rieti?x favore non scherziamo…ce vo li giocatori!
Certo ma con Fedeli si può. Lo ha dimostrato. Mi ha ribadito più volte che non ha investito per venite a cambiare aria a San Benedetto.
Pensiamo a dove e come stavamo un mese fa.
Io credo che sia venuto il tempo di tornare a fare i tifosi e basta. Lasciamo lavorare la società in santa pace. Anche se fosse serie D ( speriamo di no) e anche se ci aspettasse un campionato non da vertice penso che la maggioranza dei tifosi rossoblu comprenderebbe e capirebbe le difficoltà di una proprietà completamente nuova che si ritrova a fare mercato ad agosto e con l’incognita della categoria e non solo ( il passaggio da dilettanti a professionismo è come passare da un universo a un altro). tutti vorremo una squadra forte, che vinca il campionato e… Leggi il resto »
Grazie per il contributo. Concordo al 100%. Credo anche che il suo ‘avvertimento’ sia realistico. Fare i tifosi e basta, così deve essere ma pare che la cosa non sia stata capita.
Io concordo e credo anche la maggioranza dei tifosi. Tanto è vero che andrò a fare l’abbonamento entro domenica, qualunque sia la categoria.
Io penso che la società abbia già bloccato i giocatori per un eventuale ripescaggio oppure per la d,comunque sono un pò deluso dal mancato arrivo di Abbruscato,Titone ha firmato col gubbio? il parma sembra voler chiudere per soncin questo potrebbe liberare Longobardi
Legga:
http://www.tuttocalciatori.net/notizie/2015/08/lega-pro-a-60-squadre-il-consiglio-federale-verso-il-si/