
Sambenedettese-Monopoli 0-1 (PT 0-0)
Sambenedettese: Cosimi, Canali*, Tagliaferri, Baroni, Salvatori, Lomasto, Lucchese*, Sabatino, Simeri*, Pizzutelli*, Pezzotti (cap.). Allenatore Beoni
Monopoli: Bei, Dinielli, Difino, Ferrara, Esposito, Bellante, Tarantino, Croce, Skerjanc, Loiodice. Allenatore Tangorra
Cascia, 12 agosto 2015 – Nella formazione della Samb con l’asterisco i calciatori che erano in ritiro con De Patre. E’ subito evidente che entrambe le squadre hanno le gambe pesanti per i pochi giorni di preparazione. Fino al 22′ minuto nessuna azione di rilievo tranne qualche cross pericoloso. La squadra pugliese sembra più attrezzata probabilmente perché hanno maggior certezze di salire in Lega Pro. Faceva parte delle squadre aventi diritto (come perdente della finale play off) ma ha preferito non pagare i 500 mila euro a fondo perduto che adesso non servono più. I portieri finora non sono stati mai impegnati seriamente.
Il primo vero tiro arriva al 31′ con Pizzitelli, una ‘legnata’ da 25 metri che Bei devia in corner.
Finisce il primo tempo a retti inviolate. Oltre a Pizzutelli in evidenza il difensore Lomasto e Sabatino che ha fatto un grande campionato nel torneo scorso con il Rieti. Così ci ha riferito il presidente della Samb.
SECONDO TEMPO
Sambenedettese: De Angelis, Guerra*, Tarallo, Mattia, Casavecchia (cap.), Conson*, Palumbo, Assenzio*, Sorrentino, Gori, Vallocchia
Monopoli: Tognoni, Lubrano, Deluisi, Ricucci, Decario, Camporeale, Luciani, Pinto, Guglielmi, Di Federico, Milella
Le formazioni cambiano notevolmente dopo i primi 20 minuti della ripresa.
In campo nel secondo tempo Andrea Vallocchia, un giovane dai capelli rossi di appena 18 anni. Si fa notare subito per l’intraprendenza e per il piglio con cui va su tutti i palloni. Scopriamo, per parola di Franco Fedeli, che il ragazzo è in prova ma arriverà alla Samb soltanto se il Benevento, proprietario del cartellino, lo cederà definitivamente. Il ragazzo ha fatto parte l’anno passato dell’under 18 di Lega Pro.
23′ l’ala destra del Monopoli fa partire un tiro insidiosissimo a tre metri della linea di porta. Il portiere rossoblu, classe ’96) evita il gol con una parata da campione. Cinque minuti dopo il portiere ospite si salva per pura fortuna e grazie a due colpi di testa ravvicinati ma imprecisi.
32′ ottima azione della samb che sfuma per un passaggio a Gori in leggero ritardo.
36′ va in vantaggio il Monopoli con Guglielmi che approfitta di un’incertezza difensiva per infilare un impotente De Angelis. 0-1.
Ultimi minuti con la Samb all’attacco. In evidenza Sorrentino e Palumbo.
Lascia un commento
di poco fa http://www.repubblica.it/sport/calcio/2015/08/12/news/calcioscommesse_si_apre_il_processo_presunta_combine_savona-teramo-120847397/
Direttore ho assistito alla partita e ho avuto la fortuna di scambiare quattro chiacchiere col presidente fedeli…persona molto simpatica e che a primo impatto mi ha dato subito l’impressione di nn voler perdere mai…il primo tempo mi diceva che voleva più tiri in porta…comunque ha detto che entro un paio di giorni dovrebbe arrivare un forte attaccante x la serie d…io ho visto tutta la partita e valutando anche i carichi di lavoro la squadra a livello difensivo mi è piaciuta molto dove si deve lavorare e tanto è davanti dove mancano giocatori di fantasia che possano accendere la piazza…mi… Leggi il resto »
Chi è ssu roscio?
Vallocchia, 18 anni, esterno destro. Ieri pur giocando a sinistra ha dimostrato di avere talento.
Buonissima amichevole che è servita a farci capire la forza del centrocampo e dei centrali difensivi e soprattutto delle mancanze offensive(attaccante ed esterno offensivo),comunque ho visto molto bene casavecchia,pizzutelli,assenzio,pezzotti e simeri
Il mio timore è che la mancata conoscenza del nostro girone da parte sia dell’allenatore che della dirigenza possa portare a delle errate valutazioni. Per questo mi auguro che il futuro direttore sportivo sia un profondo conoscitore del nostro girone !!!!!
Io sogno da febbraio. Anche se l’aver voluto essere eliminato subito dai play off potrebbe risultare deleterio.
Chi lo ha fatto e se l’è augurato porterà un peso sullo stomaco per moltissimi anni e farebbe bene a non andare più allo stadio.
Concordo direttore. Eravamo in pochi a ritenere utili i play-off… Penso che con le retrocessioni all’ultimo posto delle suddette squadre (sempre che la sentenza definitiva sia questa) dovrebbero essere ripescate l’Ascoli che balza al primo posto e fila in serie B e le retrocesse dei vari gironi di appartenenza delle escluse che si ritroverebbero quartultime e quindi salve. A conti fatti, se tutte le squadre retrocesse sul campo si avvalessero dell’opportunità di reiscriversi in serie C, mi avanza un solo posto. Oltre a quello del Monopoli per il fatto di essere al momento solo 53 società. Per ulteriori posti bisognerebbe… Leggi il resto »
Dico che il calcio che in coma profondo.
Per l’Ascoli probabilmente non si tratterebbe di ripescaggio ma di primo posto con il Teramo ultimo in classifica.
La nostra forza adesso che abbiamo una società solida deve essere la serenità.
Ascoli in un anno fallisce in lega pro con 17 milioni di debiti e si ritrova in B con un presidente plurimilionario….poi sento dire gli ascolani non sono pesanti come noi sambenedettesi..noi non siamo falliti nemmeno con Tormenti quando i debiti erano circa 700 mila e ci ritroviamo in eccellenza, vinciamo il campionato e ci ritroviamo in eccellenza….in tutti i fallimenti non abbiamo fatto nemmeno un quarto dei debiti dell’ascoli…..mai ripescati…mentre altri ripescati piu’ volte….non so come fanno ste classifiche di merito…credo…che forse che i tifosi sambenedettesi..spesso criticati…meriterebbero il ripescaggio ed altro!!!
Ha ragione
X quanto riguarda i nomi dei rinforzi circolati in questi giorni, Adrian ricchiuti sarebbe il giocatore ideale x classe e fantasia nonostante l’eta e in d può fare la differenza. Mentre vegnaduzzo a mio parere non è da samb e anche Masini che è un buon calciatore x la categoria è in fase calante. Sempre forza samb!!!