
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Come potete leggere nel seguente link: http://www.calcioweb.eu/2015/07/ripescaggi-lega-pro-respinta-listanza-di-sambenedettese-forli-e-gubbio/242554/ il ricorso di Samb, Forlì e Gubbio è stato respinto.
Non è una sentenza definitiva ma come ha detto Moneti nei giorni scorsi l’eventuale bocciatura avrebbe lasciato esili speranze quando la sentenza verrà emessa.
Nel frattempo il fatto che il presidente della Samb abbia raggiunto Roma lascerebbe intendere che non è lontana la notizia ufficiale con la quale si saprà ufficialmente chi sarà il patron rossoblu nella stagione 2015-2016. Non ci resta che attendere.
A fra poco.
Lascia un commento
Fa niente,l’importante è aver trovato una società forte,la lega pro ce la conquisteremo sul campo a differenza di chi riesce a salire di categoria soltanto a tavolino
p.s Direttore intanto complimenti per la notizia in anteprima,ma per quanto riguarda i giocatori tesserati finora rimarranno? mi dispiacerebbe molto per simeri e conson se non dovessero rimanere
Fedeli ha detto che prima verranno visionati. Leggi intervista. Grazie.
Letta ora,intervista interessante,sembra davvero una persona seria ed onesta,dopo anni forse anche la nostra ruota è tornata a girare
Sbaglio o anche l’ascoli è in ritiro a Cascia? sarebbe un fatto molto curioso
Dai direttore, diciamo che ho barato. Sono avvocato, per quello giorni fa le ho anticipato di non cadere in facili entusiasmi riguardo al ricorso, anche se meno pretestuoso del precedente che era senza capo nè piedi. ;-) P.s.: ma il passaggio a Fedeli è sicuro?
Non so cosa ne pensa Fedeli ma, se fossi io il presidente, un pensierino ai 500 mila euro a fondo perduto lo farei. Sempre se ci fossero le potenzialità economiche necessarie. Per questi motivi: 1- per salire in Lega Pro servono almeno 400/500 mila euro 2-la fidejussione in ogni caso va assicurata seppur 12 mesi dopo. 3-gli abbonamenti, gli incassi, gli sponsor sarebbero sicuramente maggiori 4-servono tanti soldi per allestire subito una squadra in grado di lottare per la serie B, per salvarsi molto che in D e per la possibilità di prendere in prestito giocatori da serie A e… Leggi il resto »
È scaduta la possibilità di versare il fondo perduto il 27 luglio,
Grazie per la sua assidua presenza su riviera oggi
E tu sei ricorso prima della scadenza contestandone i parametri … questo ti potrebbe CONGELARE la scadenza ….. non siamo sempre disfattisti …. se ci fosse solo una possibilita’ su 100000 me la giocherei sicuramente …. lo sapemo tutti del 27 luglio NON serve ricordarlo ….
ha ragione Maurilio..che per completare i gironi deve riaprire i termini oppure fare dei pastrocchi contestabili, quindi facile che un ricorso motivato a dovere e corredato di fidejussione di quanto dovuto venga accettato come ripescaggio anche fuori dai termini.
Sono d’accordo con lei al 1000×1000
Io non sono schifato ….alla fine la fiorentina vinse un campionato di c2 e si ritrovo’ in B … senza giocare la C1 …. detto questo … che fa piu’ schifo viste le diverse motivazioni …. vedo sempre qualcosa di positivo in ogni notizia che in prima battuta sembrerebbe negativa …. se si parla di un ripescaggio del parma …. ben venga … cio’ dimostra che ancora NULLA e’ finito … le scadenze … si riaprono …ancora siamo in GIOCO … alla faccia di chi sta cercando di seminare negativita’ … pessimismo … disfattismo …. siamo gia’ primi in classifica… Leggi il resto »
Anche il Parma due categorie. Dalla serie B alla serie D. In mezzo c’è solo la Lega Pro.