SAN BENEDETTO DEL TRONTO – E’ stato firmato attorno all’ora di pranzo l’accordo per il passaggio delle quote della Samb Calcio da Gianni Moneti a Franco Fedeli. La firma è avvenuta negli uffici romani di Fedeli, nuovo presidente rossoblu, titolare della catena di supermercati Elite e Super Elite.
Il luogo del ritiro è ora Cascia (“Molto più vicino a San Benedetto, la città sportiva sarà contenta”).
Abbiamo sentito il neo presidente (il 42° della storia, dal 1923 a oggi) per conoscerlo meglio
Franco Fedeli: “Non faccio mai il passo più lungo della gamba”
Oggi, come avevamo annunciato, la storia rossoblu cambia per l’ennesima volta: da questo momento la Samb ha un nuovo presidente, Franco Fedeli. È lui, ma non era difficile capirlo, l’imprenditore dell’Italia centrale del quale scrivevamo ieri.
E di Cascia, ha 72 anni. È un grande appassionato di calcio. Tra le sue squadre Ternana, Ancona e Rieti.
Come è nata la scelta di acquistare la Samb?
“Uno dei motivi per cui ho lasciato il Rieti è che avrei dovuto condividere lo stadio con la Lupa Roma ma il più importante è una piazza come quella di San Benedetto che ha militato per 21 volte nel campionato cadetto. So di una tifoseria innamorata oltre ogni limite della propria squadra”
Pare che lo faccia anche per suo figlio che ha ereditato da lei la passione per il calcio…
“È vero anche se non ho tirato i remi in barca, mi sento ancora pieno di energie ma certamente il futuro è dei giovani”
Senta io in qualche mio commento l’ho paragonata a Gaucci, anche se lei non ha mai presieduto squadre di serie A. Per questo motivo, l’ho definito un ‘piccolo’ Gaucci, oltre che per il suo carattere un po’ ‘vulcanico’, non per altre… caratteristiche
“Non è assolutamente un paragone che gradisco. Siamo diversi ma, senza alcun riferimento ad altre persone, le spiego come sono fatto. Il mio identikit è quello di una persona molto seria che, prima di prendere una decisione, valuta tutti i pro e i contro. Per esempio non ho mai lasciato debiti in tutte le squadre in cui sono stato. Ho sempre preferito lasciare da signore. Potete chiedere a tutti i miei dipendenti se avete qualche dubbio. Certamente, proprio perché ho una dignità da difendere, non farò mai il passo più lungo della gamba”
Lascerà la squadra in ritiro dove sta adesso?
“No, stiamo per trasferire tutti i componenti nel ritiro di Cascia (la sua città di nascita Ndd) perché è più vicino alla mia famiglia ma anche a tutti i sambenedettesi che sicuramente apprezzeranno”
È stata una trattativa lunga? Tra lei e Moneti non è mai corso buon sangue…
“In realtà volevo venire da voi già un anno fa ma non fu possibile. Gianni Moneti è un brav’uomo e magari ha capito quale era il momento giusto per fermarsi. Non credo che soffrirà molto per la scelta che è stata probabilmente necessaria oltre che ben ricompensata”
Tornando alla squadra, adesso cambierà tutto…
“Non è detto, credo che sia giusto visionare con attenzione gli uomini che la Samb aveva portato in ritiro. Ne riparleremo fra qualche giorno.
Appuntamento quindi davanti al notaio per ratificare l’accordo?
“Sì, martedì prossimo tutto sarà ufficializzato dopo di che presentarci alla città e conoscerla meglio sarà un obbligo che rispetteremo prestissimo. Magari mercoledì prossimo”
È consapevole che la Samb deve uscire prima possibile dai dilettanti…
“Come no ed è questo che cercherò di fare ma nel calcio non si possono mai avere certezze, magari per un nonnulla l’obiettivo sfuma. L’importante è lottare per il primo posto. La sicurezza non fa parte di questo sport”
Auguri e buona avventura in un territorio affamato di calcio come pochi e con una storia che poche squadre di provincia possono vantare.
A presto.
Copyright © 2019 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
E che sia la volta buona….
Martone depatre e matricciani che fine faranno?ecco direttore queste erano e sono le mie paure…mi spiego meglio…nnn che sia stato fatto chissa che cosa fino ad adesso però a prima vista gli acquisti di conson simeri…gli under lucchese e pizzutelli nn sono male speriamo che almeno loro vengano lasciati li…poi quando dice verrano visionati….da chi?ecco perchè deduco che porterá con se uomini di sua fiducia..quando dice nn faccio mai il passo più lungo della gamba…bè sono d’accordo però con tutto il rispetto la SAMB nn è il Rieti e se ha deciso di acquistarla credo sappia che a san benedetto… Leggi il resto »
Io credo che tutta San Benedetto rimarrà sempre grata a Moneti,senza di lui probabilmente oggi neppure esisteremmo,l’unico rimpianto rimangono gli ultimi 2 mesi di incertezze e silenzi,ma questo non cancella la gratitudine verso Moneti
Comunque Simeri e Conson sono acquisti da lega pro,dubito che una società che star per essere ceduta possa mettere a segno 2 acquisti del genere,considerando che per venire qui hanno rinunciato ad offerte dalla lega pro,immagino che siano stati già valutati dallo staff di Fedeli,per non parlare di Pizzutelli che è un under che giocherebbe titolare in tutte le squadre di serie D
Altro giro altra corsa….ne verremo mai a capo?
Un grosso in bocca al lupo alla nuova società e speriamo solo che Noi Samb si sciolga e non rompa le scatole anche a questo presidente. Anche perché a conti fatti Moneti a me sembra che li abbia “sfruttati” molto bene per fissare il prezzo minimo con il vero compratore.
Mica stupido Moneti…
Si riesce a tirare in ballo noi samb sempre e comunque. Preconcetti puri!!! Evviva il popolo acclamatore! Inizio a pensare che Se non abbiamo una proprietà sambenedettese e’ solo perché non ce la meritiamo non perché non abbiamo una classe imprenditoriale interessata e potenziale!
nonostante tutti gli errrori di NOI SAMB, non devono sciogliersi. Devono continuare ad esistere, per vigilare e in caso intervenire.
Giá ho letto su un articolo di un quotidiano online di rieti che probabilmente porterá mister beoni(gioca4-2-3-1)con se e qualche giocatore fedelissimo della formazione laziale….comunque l’anno scorso nel girone del siena il rieti ha fatto un ottimo campionato piazzandosi terzo dietro alla corazzata senese e al poggibonsi altra squadra costruita x vincere….dico comunque che mi dispiacerebbe moltissimo x depatre e matricciani…dal mio punto di vista li terrei li e mi presenterei alla piazza con 2-3 acquisti top in modo da risvegliare l’entusiasmo e presentarli alla grande…comunque direttore con la samb nn ci si annoia mai!xerò adesso basta speriamo si parli… Leggi il resto »
A me hanno annoiato mesi di notizie poco credibili se non incredibili.
L’unica cosa che mi rimprovero è aver dato credito alle parole di Bagni che comunque avevo preso con il beneficio di inventario dandogli appuntamento a due giorni dopo. Ciononostante mi sento un po’ in colpa anche se credo che la mia buona fede sia fuori discussione.
Come mai direttore non ha pubblicato il mio commento di ieri ? In attesa di risposta … grazie.
Non ho certezze ma, secondo me, potrebbe anche essere accettato con un buon avvocato. Magari. Il ricorso potrebbe aver fermato il tempo.
Sono però mie considerazioni e niente più.
Visti i 300 mila euro versati credo che sia fuori di dubbio.
Credo che Moneti sia un brav’uomo. Complimenti per il campionato vinto e per la lega pro sfiorata. Buona vita. Un grosso in bocca al lupo al nuovo presidente.. portaci al del duca!
Sullo “sfiorata” negli annali resta scritto qualcosa di diverso
Moneti ha dimostrato veramente di essere uno dei pochi competenti almeno in questa categoria..diligente come pochi..con buona dose di furbizia…..sfortunato lo scorso anno , senza alcuni episodi probabilmente oggi si parlava di altro….e avra’ sempre la ns. ammirazione… forse con un pizzico di amarezza per il fatto che vada via completamente dalla Samb……
Allora mettiamola cosi …. noi samb ha certamente sbagliato nella comunicazione … mettersi contro Moneti … che ringrazio pubblicamente … un vero presidente da applausi …. mettersi contro colui che, a differenza degli imprenditori..avvoltoi locati, ha cacciato 100 mila euro per ricostruire dalle ceneri … ha subito vinto … da matricola e’ arrivato terzo in un campionato difficile come quello della d …. pretendere la cessione delle quote a titolo gratuito o quasi …. mettersi contro moneti …. pressarlo …. ed avvallando la presenza dei body guard a sostegno di un progetto ridicolo nei termini e nei tempi …come disse… Leggi il resto »
Direttore, mi pare di capire che Fedeli sarà a San Benedetto mercoledì prossimo. Ci sarà anche una riunione pubblica aperta ai tifosi?
Mi chiede troppo. Ha detto che dopo la ratificazione davanti ad un notaio (martedì, ore 14) verrà a San Benedetto, forse mercoledì.
Per la conf. stampa e come verrà fatta non lo so. Sono però certo che la farà. Come sembra abbastanza normale.
Mi sembra di capire…che di colpo (come accade spesso nel nostro Bel Paese) tutti ringraziano Moneti, tutti hanno parole bellissime nei suoi confronti, quando fino a pochi giorni fa in molti (qui ne leggo qualcuno…altri almeno sono rimasti coerenti) se lo potevano prendere a schiaffi non ci pensavano due volte…patetici! Comunque Buon Lavoro a Fedeli…che tu possa fare almeno quanto e’ riuscito a fare Moneti, se poi riuscira’ a fare qualcosa in piu’ ben venga ma senza svenarsi, fare il passo piu’ lungo della gamba non conviene a nessuno!
Completamente d’accordo. E personalmente le confermo che a me Moneti non mancherà nonostante i dubbi che posso avere su chiunque arrivi. Tutti a ringraziare moneti per averci salvato, mi posso anche unire ai ringraziamenti, ma ho motivo di pensare che nel 2013 non è stata la Samb a cercare Moneti ma viceversa
Con tutto il rispetto le mie ….cazzate sparate stanno sotto gli occhi di tutti … parlano i fatti …. ne i propositi … ne le parole …. e’ fuori di ogni ombra di dubbio il fatto che noi samb si sia inserita nella trattativa con i milone … sia stata seduta allo stesso tavolo nelle riunioni romane … sappiamo tutti come e’ finita la storia … e’ sotto gli occhi di tutti il fatto … che noi samb sia interessata solamente al settore giovanile … e’ sotto gli occhi di tutti e comprovato da testimonianze che noi samb abbia provato… Leggi il resto »
Ah xke la trattativa coi milone l ha fatta fallire noisamb?? Non pignotti che non presentava uno straccio di bilancio certificato? Non chi gestiva il settore giovanile?? Non chi non si è presentato a roma a folirmare la cessione facendo credere di portare la fideiussione e iscrivere la samb?? Ma che film hai visto? Bah…
P.s. l offerta iniziale era x piccole quote divise tutti. Quindi niente passo lungo.
P.p.s. il settore giovanile costa. Sarebbe costato a moneti. Costerá a fedeli. E forse anche piu di 100mila all anno. Sono soldi che per forza bisogna spendere. E che vengono tolti al budget della prima squadra. Volenti o nolenti. Ecco noisamb ha fatto risparmiare 200mila a moneti che ha potuto spendere x la prima squadra. È tutto cosi chiaro e semplice…forse fa comodo non capire.
Mi spiace, non è proprio così ma adesso speriamo in un futuro migliore.
c’erano sia i nomi che i soldi, se poi volevi che i soldi finissero tutti nelle tasche i Moneti invece che per il bene della Samb solo per far dispetto a Noi Samb sei liberissimo di pensarlo, così come parlare di avvoltoi locali riferendosi a persone che con spirito di sacrificio erano disposti a mettere sul tavolo a fondo perduto dei soldi da la misura del tuo spirito di osservazione!!!
lei ci ha capito veramente poco in tutto quello che e’ successo in questi due anni , ma la colpa non e’ sua come non e’ di tanti altri che hanno capito poco . La bravura mediatica di Moneti fin dall inizio e’ stata quella di dare sempre l impressione di essere una vittima di Noi Samb anche aiutato da qualche piccolo giornalista cartaceo di provincia sempre a caccia di scoop – L accordo triennale per il settore giovanile lo ha firmato lui perché gli conveniva , noi samb versava a LUI i soldi e poi LUI pagava ( coi… Leggi il resto »
Almeno io non ho messo mai in dubbio la buona fede di Noi Samb. Ritengo quindi giusto quello che ha scritto ma significa anche che Moneti ha giocato con Noi Samb come il gatto con topo. E anche questo non è bello perché conferma che le strategie non sono state buone e che l’ingenuità e la poca esperienza dell’Associazione l’hanno vista soccombere di fronte ad un uomo solo che le strategie le sapeva usare e come. Io, a differenza degli altri, vi ho sempre messo in guardia e suggerito contromosse ma alcuni componenti del direttivo di Noi Samb prevalevano e… Leggi il resto »
Io sono convinto della bontà e della trasparenza del progetto NoiSamb .certo Moneti ha giocato molto sulla paura che avevano i tifosi di ripiombare nel baratro e la poca malizia del direttivo ha fatto in modo che spesso fosse l associazione a diventare il capo espiatorio ! Soprattutto ha saputo dividere dal didentro ! Probabilmente aveva capito subito le due anime dentro NoiSamb ! Moneti non lo abbiamo chiamato noi ma è’ stato chiamato dalla politica ! E come tale si è’ sempre comportato !
Moneti o Fedeli. al momento, non cambia nulla nel nocciolo del problema: non sono tifosi della Sambenedettese. L’unica differenza è che il secondo la potenzialità economica ce l’ha. In ogni caso, nessuno viene a regalare soldi, ormai dovrebbe essere chiaro. Se troverà un tornaconto parallelo nel nostro territorio che porterà ricavi, di cui riversare una porzione nella Samb, allora l’investimento di Fedeli potrebbe aver senso, altrimenti a breve torneremo alle solite ambasce. Leggo di mille ringraziamenti a Moneti e attacchi a NoiSamb… in realtà Fedeli avrebbe dato a Moneti 300mila euro, e ora detiene il 100%, NoiSamb ha dato 200mila… Leggi il resto »
Nessuno si mette a regalare soldi ma ad investire nel calcio sì. Zamparini, Preziosi, Pozzo per esempio. Il fatto che abbia già versato 300 mila per la causa è un buon segno, altri venivano solo con le… cambiali. Da quando seguo la Samb è la prima volta che vedo una cosa simile. Lo stesso Gaucci la prese a meno. Investiresti una somma simile per affossare una squadra o esclusivamente per lucrarci sopra? Credo propio di no. Per il momento è un segnale importantissimo ma anche la persona vulcanica e decisa oltre che ‘ricca’ promette bene. Oltretutto, sicuramente non c’erano alternative.… Leggi il resto »
Direttore le volevo chiedere se è vero che fedeli non ha mai avuto una squadra al 100% in lega pro e se questo può essere un fattore da considerare x il futuro? Speriamo poi che non trovi sorprese nel bilancio e che si tenga questi giovani che mi dicono essere di categoria se non superiore. Certo sarebbe da chiede a moneti se già prima degli acquisti era in contatto con fedeli
Non lo so magari la Samb sarà la prima ma non mi sembra un fattore valutabile in questo momento. Non capisco cosa c’entra.
Per la domanda finale sono sicuro che Fedeli non era in contatto con Moneti.
Da sambenedettese, ma vivendola al di fuori, nel senso, la seguo sui giornali, ma ormai per tempo ed impegni non vado più allo stadio, ripeto leggendo solo i giornali, quindi presumo che voi ne sappiate più di me, sembra che la ragione sta nel mezzo…. Tutti hanno forse peccato di presunzione, da ambo i lati! Bisognerebbe capire se da qualche parte c’è stata malafede… Forse noi samb doveva venire incontro a moneti e viceversa! Secondo me non si è pensato al bene comune… Ripeto io ne so molto poco
Il mio pensiero è che con le parti che lei cita, seppur fossero state nella massima comunione, la Samb non avrebbe potuto coltivare nei prossimi due o tre anni ambizioni concrete per un ritorno tra i Pro. Dopo non saprei.
Adesso sì, poi il responso finale aspetta sempre al campo.
Un nuovo presidente al quale auguro ogni bene e spero ci porti in alto come merita il popolo rossoblù !
C’è da capire per quali motivi. Certamente non possono essere contenti di un presidente che li ha lasciati per andare alla Samb. Se sono contenti per altri motivi sarà il tempo a chiarirlo. Io per ora so soltanto che ha tirato fuori 300 mila euro, che ha pronti 400 mila euro per l’eventuale fidejussione (quest’anno o se saliremo in Lega Pro sul campo) e100 mila euro per l’iscrizione. Problemi che fino a martedì scorso non erano affatto marginali per la nostra beneamata. Se poi dobbiamo cominciare a preoccuparci per quello che pensano i tifosi del Rieti (che certamente non si… Leggi il resto »
Nulla di più? Non mi pare poco, anzi. Ma è anche sbagliato dire che è uno che ha i soldi come se dovesse regalarli alla Samb. Ho appena spiegato perché. Se non ha ancora vinto niente come tu dici magari comincerà qui a San Benedetto. Siamo o no il pubblico più trascinatore e 12° uomo in campo? Per il controllo economico la tua richiesta è fuori luogo se rivolta a chi non ha mai lasciato una lire di debito nelle squadre che ha presieduto. E dopo che noi sambenedettesi non siamo riusciti a creare una vera alternativa a Moneti. È… Leggi il resto »
Cioé tu hai aspettato di cacciare i soldi xke il settore giovanile non andava bene,ma bisognava entrare in societá. E quando noisamb ha fatto la raccolta x entrare in societá tu ancora non li avevi cacciati. E ti lamenti pure dei tempi di noisamb… Fantastico!! Ahahahah p.s. l offerta iniziale infatti erano di piccole quote . Noisamb entrava col 10%. C era solo una richiesta…il budget doveva essere tutto versato inizialmente in un conto.
Si continua nei progetti di breve periodo. Altro presidente a scadenza triennale che il giornalismo senza nemmeno conoscere, definisce” un gran signore”. Dubito che abbia dato 300 mila euro anche perchè Moneti aveva fatto capire di mollare la Samb a qualsiasi costo.Ricordo che la Samb che per trenta anni è stata grande reggendosi sulle cambiali dei singoli dirigenti che venivano puntualmente onorate. Ribadisco, anche se minoritario, unico progetto è Noi Samb con la cortesia di chiedere a Gaetani di fare semplicemente il tifoso ed evitare di fare il portavoce di cordate inconcludenti.
Intanto prima di dare sentenze impari a leggere riga per riga e magari capisce bene il senso delle cose. I suoi dubbi potrebbero essere chiariti con la prova documentata ma per fargliela vedere deve aver un po’ di coraggio e farsi conoscere. Per le cambiali onorate c’è un ‘puntualmente’ in più. la storia bisogna conoscerla prima di parlare. Già che ci sono do qui una notizia in anteprima: è stata fatta la domanda di ripescaggio con allegata fidejussione di 400 mila euro e euro centomila con assegno circolare. Non dobbiamo farci illusioni ma se si dichiara potrà verificare ‘de visu’… Leggi il resto »
Se fosse determinante credo di sì anche se Fedeli non lo ha mai detto.
Io lo farei ed ho spiegato perché.
So per certo che sin dall’anno scorso voleva venire a San Benedetto. Legga una mia intervista di giugno 2014.
Direttore…poi tutti a preoccuparsi della graduatoria…vogliamo scommettere che anche se tolgono il fondo perduto al massimo 2-3 societá faranno domanda?prendete x esempio il fano…ha giocato in coppa contro una squadra di legapro ….ha preso 5palline e potevano essere 8…con questo voglio dire che dovrebbe tirar fuori 500000 euro e rifare quasi tutta la squadra poi quelli che ha dove li mette?nella situazione del fano ce ne sono parecchie…ecco perchè secondo me ci sono speranze…noi abbiamo presentato la domanda e la squadra la dobbiamo ancora fare quindi senza stravolgere niente….
Un pensiero acuto il suo.
Non per vantarmi ma anch’io la penso così.
SENSAZIONE: C’è anche un altro fattore che potrebbe giocare a nostro favore e forse all’origine della trattativa. Il risultato mi piacerebbe il resto non lo so. Una mia sensazione niente di più.
Cioè ?
Aspettiamo. Le sensazioni sono sensazioni
Sarebbe?
Caro First il mondo del calcio è strano e le deduzioni apparentemente logiche non esistono.
Non è logica ma semplice giurisprudenza. Il mondo del calcio si è dotato di norme che deve rispettare, eventuali deroghe fatte a posteriori sarebbero facilmente impugnabili in qualsiasi tribunale. Se si riaprono i termini vale per tutti, non per chi fa ricorsi o domande incomplete e tardive.
È una domanda velleitaria almeno quanto il ricorso di Moneti, chiaramente inammissibile.
Siccome lo sanno anche loro, a che pro l’hanno fatta? Forse per impressionare favorevolmente la piazza sulla voglia di investire?
Ti ricordo soltanto il passaggio della Fiorentina dalla serie C2 alla serie B, saltando la serie C1; logica e/o giurisprudenza? Campionato cadetto a 23 squadre perché il Catania non aveva torto: logica e/o giurisprudenza? E tanto altro. Nel calcio le regole sono così permissive che tutto può accadere. Io non nutro speranze concrete ma ho ‘fiducia’ nell’imprevedibilità del gioco del calcio che è tale anche fuori dal campo. È un modo purtroppo dove anche l’impossibile diventa possibile. Impegnarsi realmente (tanto è) con una fidejussione di 400 mila e con 105 mila euro per l’iscrizione solo per impressionare la piazza mi… Leggi il resto »
No, sinceramente io non credo più in questa piazza quando leggo i suoi commenti
Cosa che ho scritto più volte
Tranquillizzati che Fedeli farà a meno della collaborazione dell’Associazione semplicemente perché non ha bisogno di aiuto economico contrariamente a chi l’ha preceduto.
Hai dimenticato che c’erano due assegni pronti per l’iscrizione in serie D l’anno scorso?