La storia

CRYsoft Development nasce nel 2011 da un’idea di Alessandro Filipponi  e del suo socio, e amico, Aymen Mezni. I loro comuni percorsi professionali li hanno involontariamente fatti avvicinare e confrontare su alcuni aspetti e ambiti lavorativi tra cui, appunto, la passione per la programmazione e lo sviluppo del software.
Da un lato Alessandro e Aymen vengono da “scuole di pensiero” che relegano lo sviluppo software alla mera creazione di programmi ad uso aziendale o di business intelligence, dall’altro entrambi sono convinti che il software sia un anche un mezzo per trasmettere un’idea, un’estensione della loro volontà di semplificare un’attività complessa, noiosa o particolarmente elaborata.
Con queste concetti ben chiari in mente hanno deciso di tuffarsi nel mondo dello sviluppo delle “app” per smartphone e tablet per poter raggiungere velocemente il più grande numero possibile di persone con le loro idee.
Sono partiti dai problemi di tutti i giorni di ognuno di noi come: cercare di risparmiare qualche soldo sulle spese quotidiane o evitare gli sprechi di cibo.
Sono così nate le loro due prime app ovvero: iWant! e myDespenza.
Orgogliosi delle applicazioni, vista anche la risposta positiva del pubblico,  si sono resi conto che potevamo fare molto di più che risolvere problemi finanziari o evitare di dimenticarci della lattuga nel frigo, ovvero: potevano migliorare la giornata alle persone intrattenendole magari per qualche minuto. Correva il mese di giugno, del 2012.

Progetti, presente e il futuro

L’obiettivo primario era drasticamente cambiato.
Sviluppare un’app che coinvolge solo numeri, promemoria organizzati e statistiche è un conto, ma sviluppare un videogioco è tutto un altro discorso.
Il loro bisogno primario è stato ricercare persone che si unissero alla nostra causa e che dominassero la multimedialità audio e video come nessun altro.
Hanno preso contatti così con Francesca Velenosi, locale illustratrice ed esperta di grafica pubblicitaria (nonché talento naturale), che a sua volta li ha messi in contatto con Cristiano Ferracuti, bassista del gruppo italiano “insil3nzio”, le cui velleità musicali gli hanno valso il soprannome di “Music Baker”.
Rinnovati e riorganizzati hanno iniziato a lavorare al loro primo videogioco: Rolling Legend – episode 1, un gioco a piattaforme, decisamente sopra le righe, ambientato nel mondo del cinema con protagonista un’intraprendente biglia da spiaggia, un gioco lanciato all’inizio di quest’anno.
Quasi a ridosso del lancio i ragazzi sono stati contattati dall’azienda Neveplast srl che li ha scelti per creare il loro gioco promozionale Skiddy e così, nuovamente, si sono tuffati nell’impresa di creare qualcosa di nuovo, divertente ed accessibile a tutti.
Oggi il risultato è sotto gli occhi di tutti, un gioco semplice, dalla grafica piacevole e curata, dal ritmo incalzante.

Nei prossimi mesi arriveranno aggiornamenti con nuove piste, nuove modalità e qualche altra sorpresa.
Intanto continuano ad ideare e progettare nuovi giochi con cui divertire anche il pubblico più smaliziato, ma siccome il “primo amore non si dimentica mai” stanno studiando nuove app che, speriamo, stupiranno o più semplicemente aiuteranno nella vita di tutti i giorni.