
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Polizia di Stato ha nuovamente predisposto il dispositivo sperimentale di controllo nei confronti dei conducenti alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e alcool nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio attivati sulla Riviera nel periodo estivo.
Hanno partecipato dieci operatori della Polizia tra personale della Questura, della Polizia Stradale, il Dirigente Medico ed il personale sanitario della Polizia. In particolare il servizio è stato effettuato nella zona di massima visibilità del lungomare di San Benedetto del Tronto. A conferma della validità dell’iniziativa, molti dei giovani in uscita dai vari locali di intrattenimento hanno avvicinato spontaneamente i poliziotti chiedendo di verificare lo stato di sobrietà prima di porsi alla guida.
Nel corso del servizio operato dalla mezzanotte fino alle sei del mattino sono stati controllati circa 150 conducenti. Cinque individui sono risultati essere in stato di ebbrezza alcolica ed uno è risultato anche in stato di alterazione derivante dall’assunzione di cocaina.
Tre dei conducenti trovati in stato di ebbrezza alcolica hanno evidenziato valori ricompresi tra il 0,70 e 0,80 gr./l, e due con valori di molto superiori al doppio del limite massimo consentito che, fatta eccezione per la categoria dei neo patentati, è pari a 0,50 gr./l.
Tutti hanno subito l’immediato ritiro delle patenti di guida e la decurtazione di 10 punti e a seguire, a cura della Prefettura, saranno soggetti alla sanzione accessoria della sospensione del titolo abilitativo.
Lascia un commento