
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo le travagliate vicende tecnico societarie, la squadra rossoblu trova finalmente il suo primo sì: Tiziano De Patre (ex giocatore rossoblu negli anni ’90) è il nuovo allenatore rossoblu. Questo il comunicato della società:
“Tiziano De Patre e’ il nuovo allenatore della Sambenedettese per la stagione 2015-16. Ha indossato la maglia rossoblu’ tra il 1992 e il 1994. In carriera ha giocato anche in serie A con l’Atalanta e il Cagliari vincendo per tre volte il campionato di serie B. Ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2004 allenando il Giulianova e poi il Chieti. È stato anche il tecnico della Primavera del Parma.”
Ad una manciata di minuti di distanza è arrivato anche il nome del vice: Gabriele Matricciani – ex vice di Colantuono – che ritroverà De Parte dopo la comune esperienza al Chieti.
Direttore sportivo, allenatore, vice: ora che c’è la direzione tecnica, non resta che formare la squadra.
Lascia un commento
Noto che la famosa cordata di imprenditori cittadini guidata dall’ avvocato Gaetani è andata in letargo per l’ennesima volta. Guarda caso succede sempre cosi! Nessun nome, nessun indizio di chi potesse farvi parte, nessuna manifestazione di intenti. Non fare caso a queste personali riflessioni Mister. Studia bene la squadra che ti metteranno a disposizione, sii lineare e concreto, tieniti pronto a qualsiasi eventualità. E sai perchè dico questo? Perchè noto movimenti strani e positivi. Lavori di adeguamento del campo che lasciano preludere sorpresine……forse….. e se tutto si allinea come tanti pianeti. Noto categorie sconvolte dal calcio scommesse, ripescaggi, esclusioni eccellenti… Leggi il resto »
È proprio vero che con il qualunquismo si acquisiscono consensi. La cordata ha fatto un offerta, rifiutata. Qual’e’ l’oscuro motivo per cui dovrebbe rilanciare un offerta che di per se era già’ troppo alta? Per quale motivo, visto il fallimento della trattative, dovrebbero esporsi pubblicamente? Per essere messi alla gogna con richieste che non stanno ne’ in cielo ne’ in terra? E poi tutti a chiedere di fare società con l’attuale proprietà…ma faccio una domanda, Vi mettereste in società con qualcuno di cui non vi fidate? Non giudicare mai nessuno prima di aver camminato con i suoi mocassini! Sarà il… Leggi il resto »
Scusi. Ci spiega secondo lei cosa dovrebbe dare la cordata dopo che moneti ha deciso di proseguire da solo? X quanto riguarda i nomi é esattamente quello che lei dice cio che hanno voluto evitare. Pubblicitá gratuita e in caso di esito negativo attacchi personali. Io la vedo cosi. Lei come la vede?
e lei perchè scrive con uno pseudonimo senza firmare le sue affermazioni?
ogniuno ha i suoi motivi, a maggior ragione e senza il senno del poi, hanno fatto bene, visto che per comprare ci deve essere un venditore realmente intenzionato a cedere con tutte le carte e garanzie sul tavolo.
per il resto condivido il suo pensiero, moneti sa il fatto suo e non manca di esperienza.
GOD SAVE THE SAMB!!!
MASSIMO BOLLETTINI
La cordata locale potrebbe fare meglio? Se chi ha la samb mette in campo Magi, Marini, Calcioli, Ferri Marini, Ferrerira Pinto ecc. ecc. Se non potrebbe fare meglio di cosi è meglio che stia in letargo. Pensa che assurdo Spirito, volevano che al termine di ogni campionato si iniziasse a parlare di acquisti e giocatori da integrare per migliorare la formazione di volta in volta, e addirittura di onorare gli impegni pagando tutti i rimborsi promessi. Poi cosa capiscono di calcio a confronto di chi ha vinto un campionato di eccellenza , ha portato talenti come Lo bosco, Fulop, Marani,… Leggi il resto »
E invece questi nuovi chi porteranno in rossoblu? Dove sono finiti?? Aspettano un ennesimo fallimento per poi ergersi a “quelli che hanno salvato la Samb”? Il primo anno di Serie D di Spina e Co. ce lo siamo dimenticati?
A me sembra quantomento sospetto che si inizi a contestare già da ora … strumentale direi. Facciamo terra bruciata intorno a Moneti per costringerlo a mollare??
Semplice, non porteranno nessuno perché non ne hanno alcun titolo per farlo. Dove sono finiti? Altrettanto semplice, se vuoi una casa, fai un offerta e non te la vendono, resti a casa tua, o per caso dovresti investire per ristrutturarla anche se non te l’hanno venduta. No perché a Sbt siamo capaci anche di pretendere questo! Sai qual e’ il problema? Che Spina aveva sbandierato ripartiamo da zero e diventeremo grandi, questi non hanno detto e promesso semplicemente niente, neanche i loro nomi per tutelarsi (e non è bastato) ma hanno solo lasciato capire uniamoci e proviamo a costruire piano… Leggi il resto »
Io non contesto constato che ad oggi abbiamo Settecase ed un allenatore che non è stato presentato e null’altro, ma tanta speranza.Che siamo un popolo di acclamatori. E che spacciare per conoscitore di calcio chi vince l’eccellenza mi pare eccessivo. Per tutto il resto parleranno i fatti .
Scusa ma la cordata che dovrebbe fare adesso? Regalare soldi a moneti?? Mi pare che l offerta sia stata rifiutata xke troppo bassa.
Non bisogna essere negativi nè prevenuti: i conti si fanno sempre alla fine…per questo un grande in bocca al lupo al nuovo mister ed alla società affinchè riescano a mettere su una squadra vincente.
Una squadra di Eccellenza a 500 mila euro non la comprerebbe nessuno ma nemmeno a 50 mila euro.
Perché dovrebbe?
Forse perchè ha un’impianto sportivo da invidia?
Il problema, in effetti, è proprio la gestione.
Vorrei ricordare a qualcuno che tra gli acclamati c’erano pignotti e bartolomei di SANBENEDETTO!!!!sono sempre più convinto che ragionate x partito preso…e sono sicuro che avreste da ridire anche se con qualche gioco di prestigio moneti riuscisse a fare il ripescaggio…. anche io inizio a pensare che la cordata era solo qualche imprenditore che si univa a noisamb vera regista dell’operazione…petchè l’avvocato gaetani disse …la cordata era stata creata x dare una mano a Moneti se gli occorreva….bè adesso che gli occorre dove sono finiti!…aspettano che molli x diventare gli eroi che salvano la SAMB…dopo i programmi ridimensionati vanno bene… Leggi il resto »
Ma a moneti non serve una mano!
Non capisco xke ora ricacciate fuori cordata e noisamb. Cosa dovrebbero fare? Moneti ha ritenuto inadeguata l offerta e detto che va avanti da solo.
Condivido la tua analisi, più che una cordata me pareva na cordicella,
Se a Moneti serve una mano la città c’è e risponde presente, basta bussare con il bilancio in mano e proporre le stesse condizioni di Bucci. Spiegami perchè il 50% a Bucci o ai buonucunto gratis i locali a pagamento. Perche? Tu mi sai dire perchè ? Sul gioco di prestigio in lega pro la risposta te l’ha data Moneti quando Bucci ancora cera e in campionato in corso ha detto che la società non era strutturata per la lega pro. Lo ha detto Gianni Moneti a lui gli credi? In oltre ha sempre detto che per fare le lega… Leggi il resto »
ma perchè continuate a nominare parole come cordata e associazione?
con la samb la prima non c’entra nulla (per volere dell’attuale proprietà), la seconda gestisce come da contratto triennale, firmato con l’attuale proprietà, che scadra’ a giugno 2016.
per il resto dovete parlare solo di chi gestisce la squadra a livello tecnico,amministrativo, marketing.
tutto quello che è successo si azzera dopo che l’attuale proprietà ha rifiutato qualsiasi aiuto parziale o totale da parte di persone di SBT.
ora c’è bagni e il nuovo ANONIMO IMPRENDITORE FAMOSO E FACOLTOSO.
concentratevi su di loro…FORZA SAMB!!!
ha centrato il problema, chi entra scappa subito, gli altri nemmeno ci provano ad entrare, a chi vuole entrare e fare le cose per bene e alla luce del sole non viene preso in considerazione.
le rispondo con l’esempio del fallimento del parma.
perchè il sig. barilla prende il parma in serie D e non lo salva per la serie B?
forse perchè a quelle condizioni senza bilanci veritieri e manbruschi che ci sono dietro ….non valeva neanche i 500mila€ del suo porto d’ascoli…
È vero in imprenditore se vuole fare una cosa la fa, ma non ho mai visto un imprenditore pagare tanto di più di quello che una cosa vale, a meno che non è uno sprovveduto
Una squadra nei dilettanti vale zero, a meno che non abbia proprietà. Trovalo uno che compra il Pda a 500000 euro e ti pago una cena di pesce
allora perché nn se l’e’ presa qualche imprenditore di san benedetto tre anni fa se vale zero….
Perché il tempo per fare quello che si stava cercando di fare adesso non c’era ed eravamo tutti sotto shock per la mancata iscrizione
Guardati l’impianto sportivo che hanno a disposizione e fatti due conti…..
È informatissimo!!!!
Contaci. I fatti parleranno da soli.!
Il discorso non farebbe una piega se levassimo tre zeri alle cifre.
Esattamente la samb vale molto di meno di 150mila euro. Non ha senso della misura credo. Porto d ascoli 500mila euro?? Ahahahah ma sta scherzando vero?? :-)
E perche uno dovrebbe credere a lei, spuritoghibellino? P.s. se bluffavano moneti doveva andare a vedere il bluff. Firmare il preliminare e poi vedere i nomi della cordata x firmare accordo definitivo. Con soldi veri sul tavolo. Moneti ha rinunciato prima. Quindi prima a prova contraria quanto lei dice non é riscontrabile. Mi dispiace.
Due esoneri e un quarto posto, sarò negativo ma il curriculum di De Patre da allenatore parla chiaro.Avevo fatto questa riflessione anche su Silvio Paolucci e il tempo mi ha dato ragione.Poi questo nuovo direttore sportivo, tal Aniello Martone qualcuno ha notizie su di lui? Sarei felicissimo di essere smentito ma da queste mosse vedo più ombre che luci per questa samb visto il che il fano confermando in blocco la rosa dello scorso anno è per noi lontano anni luce…
Tutto abbastanza logico meno che i pareri dei cittadini impediscano l’ingresso di imprenditori sambenedettesi.
Se fosse vero, la Sambenedettese sarebbe stata in serie B non più di 4-5 anni.
Le critiche alla società ci sono sempre state ma gli allora dirigenti non sono mai stati sfiorati dal pensiero di lasciare o di minacciarlo se non era tutta la città ad accettare tutto quello che facevano.
Lo posso dire perché ho qualche anno in più di Luc59. Almeno credo.
Moneti mi ha negato quello che viene scritto da qualche giorno. Perché non credergli.
Che il ripescaggio possa essere la cosa migliore è fuori di dubbio, Specialmente se ci volessero due-tre campionati di serie D per passare tra i prof.
Io credo anche che davanti ad un’azione decisa e trasparente si troverebbero anche i soldi.
Bisogna vedere se si vuole la serie C o meno (che tristezza ripensando ai bei tempi andati…).
Ricordo le parole di Pignotti nell’ultima conferenza stampa prima del disastro, quando diceva che In Lega Pro non si scherza più con bilanci, pagamenti, contributi, irpef, ecc.
Non voglio credere che siano Moneti o De Patre a chiamare i giornalista.
La differenza è che a noi non servono scoop più o meno veri (meno) sulla Samb se prima non c’è una conferenza stampa ufficiale che li legittima come dipendenti della società rossoblu.
Le spiego subito: nell’estate scorsa seguimmo ora per ora il torneo Challenger, da un paio di giorni stiamo facendo la stessa cosa. Purtroppo per i primi due giorni per una strana coincidenza (un equivoco tra nostri redattori) non lo abbiamo seguito e ci siamo scusati con gli organizzatori. Per quel che riguarda la Samb (magari per sette giorni avrà letto… lo stesso articolo) , i nostri servizi sono stati infinitivamente inferiori alle altre testate, siamo stati addirittura inesistenti per i fumosi aspetti tecnici che hanno riempito giornalmente le testate cartacee, perché stiamo aspettando comunicazioni ufficiali. Sono quasi tutti miei articoli… Leggi il resto »
E’ quello che ho detto e ripetuto io: UN’OCCASIONE STORICA.
Non si può fare più perché la trattativa e’ fallita e nessuno al mondo mette soldi per far decidere altri e nessuno si mette in società con qualcuno di cui non si fida! È una colpa? O buonsenso? Troppo facile parlare con i soldi degli altri! Moneti ce la fa da solo e siamo tutti contenti e siamo tutti in attesa di una buona squadra! Scusa, Qual’e’ il problema della cordata se abbiamo un ottimo Presidente?
Perchè noisamb non è stata di supporto e al suo fianco in questi 2 anni di esistenza? chi l’ha cacciati 100mila all’anno per le spese del settore giovanile? chi l’ha pagato il ritiro? chi aveva pronta l’iscrizione in caso di dietrofront di moneti nel 2014? chi ha abbattuto notevolmente i costi di gestione trovando accordi con società di trasporti e e per allenamenti? ma di cosa stiamo parlando? ma cos’è tutto questo astio??? bohhh
sono d’accordo con max68, i tempi sono maturi…spero che anche voi siate presenti a cogliere l’occasione, se si presenterà. tutti i nodi vengono al pettine alla fine anche se si prendono spazzole con setole sempre più larghe.