
SAN BENEDETTO DEL TRONTO- Che la sanità marchigiana e picena in particolare vivesse da anni in un caos senza fine, e in concomitanza con il degrado del Madonna del Soccorso, è cosa nota a tutti.
La conferenza stampa odierna promossa dal Movimento Cinque Stelle aggiunge un ulteriore tassello alle tante ingiustizie e ai tanti incarichi frutti di giochi di potere più che di meriti o di graduatorie scontate in quanto legate principalmente ad anni di servizio.
L’oggetto del contendere, secondo il consigliere comunale Giovanni Marucci e il neo consigliere regionale Peppe Giorgini, è il provvedimento della stessa Asur Marche che qualche giorno fa ha bloccato la proroga dell’incarico del dottor Maurizio Parato alla direzione del reparto di cardiologia dell’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto; un incarico che si era esaurito il 30 giugno scorso.
Secondo Peppe Giorgini, ci sono state “pressioni illegittime dietro il non rinnovo dell’incarico del dottor Parato al vertice del reparto di cardiologia”. Giochi di potere, insomma, in coincidenza della fine del mandato di Del Moro, l’ultimo di una serie di Direttori Generali che non possono non ritenersi responsabili del lento ma continuo decadimento dell’ospedale sambenedettese.
La presa di posizione di Marucci (consigliere comunale) e Giorgini appare quantomeno incauta perché non riguarda organi politici che effettivamente negli anni precedenti sono stati i mandanti di ‘trucchetti’ che hanno portato a modifiche arbitrarie di graduatorie scontate, penalizzando i meriti a vantaggio del clienteliesmo.
Il loro attacco riguarda la lettera di un avvocato che, per giustificare il mancato rinnovo dell’incarico al dottor Parato, ha presentato un ricorso nel quale si ritiene che il primo in graduatoria e quindi l’avente diritto era un altro medico, il dottor Persico, per motivi curriculari e per un punteggio nettamente superiore. 60,4 contro 38,6 di Parato.
Lungi da noi stabilire quale sia la graduatoria giusta (un aspetto che approfondiremo nei prossimi giorni), non riusciamo a capire quali sarebbero i lati oscuri della vicenda come sospettato da i due componenti del M5S. Basta un semplice ricorso al quale allegare (come presumibilmente ha fatto l’avvocato Giusti) la graduatoria alternativa e metterle a confronto.
Anche perché sembra abbastanza strano che un cardiologo (il dottor Persico) che presta servizio da circa quarant’anni nel nostro ospedale non appaia nemmeno tra i primi cinque della graduatoria. Come affermato in conferenza stampa. Tutto è possibile ma certamente il problema non si può risolvere facendo presente che l’avvocato Giusti è legato da parentela (cognato) con l’avvocato Giulietta Capocasa nominata temporaneamente Direttrice dell’Area Vasta 5 al posto del “pensionato” del Moro. Un particolare che il consigliere regionale Giorgini ha definito una coincidenza sospetta che meriterebbe addirittura un esposto in Procura.
Un’altra coincidenza riguarderebbe la data del ricorso del legale di Persico “proprio il 30 giugno quando il giorno dopo il rinnovo dell’incarico sarebbe stato automatico”. Certamente non poteva essere presentato il primo luglio.
Per il Movimento di Peppe Grillo c’è il rischio che la foga di giustizialismo a tutti i costi possa inquinare quanto di buono i suoi componenti hanno fatto fino ad oggi. Anche un piccolo passo falso potrebbe buttare a mare l’ottimo lavoro da loro compiuto negli ultimi anni.
Torniamo a ripetere che la questione che, secondo noi non è politica, non va risolta con le urla o le minacce di querele ma semplicemente presentando una graduatoria certificata con la quale si contesta quella presentata dall’avvocato Giusti. È l’unico modo per capire qual è quella giusta. Senza clamori ma anche senza legittimazioni che, in un caso come questo, non possono essere date a parole o per sentito dire.
Lascia un commento
Caro Giorgini, mi spiace contraddirti ma nel tuo commento, per quel che riguarda la parte finale (la prima non ha riguardato il nostro articolo né mi pare la conferenza stampa) rischi di cadere nello stesso errore che rimproveri ad altri. Il nostro servizio è stato improntato sui fatti senza schierarsi come la deontologia impone, ma anche senza dare visibilità alla politica subendola e senza fargli da megafono o da cassa di risonanza. La Legge è uguale per tutti. Abbiamo analizzato la questione e rilevato che ad una graduatoria riconosciuta dall’avvocato del dottor Mauro Persico, andava contrapposto l’avvocato o un esperto… Leggi il resto »
Colgo l’occasione per fare una domanda al Cons. Giorgini. L’attività amministrativa di enti regionali e locali (ASL , comuni del Piceno, Provincia etc..) è sicuramente punteggiata da numerose illegittimità . Vuoi per errori scusabili, vuoi per errori gravi, a volte probabilmente anche collegate a veri e propri fatti dolosi penalmente rilevanti. Vengo alla domanda: perché Lei Giorgini sta tirando fuori proprio ora la questione della legittimità delle nomine della Capocasa risalenti a più di 10 anni fa? Cosa intende fare durante il suo mandato, raccoglierà tutte le delazioni che le pioveranno addosso inoltrandole alle Procure competenti, previa conferenza stampa? Grazie… Leggi il resto »
Caro direttore, non è mia intenzione fare polemiche, ma ho la registrazione della conferenza stampa, e per dieci minuti si è parlato solo della dottoressa Capocasa. Ho spiegato molto chiaramente ( tutto registrato) che il nostro intendo non era fare le parti di nessuno, ma fare gli interessi dei cittadini. Io le chiedo se in un paese, pseudo democratico, si lasci sguarnito un reparto importante come quello della cardiologia, perché un medico si ricorda di fare ( tramite un, diciamo parente, del dirigente che – guarda il caso – doveva firmare quella nota di sospensione ) una richiesta di annullamento… Leggi il resto »
Tu confondi anzianità di servizio con esperienza accumulata negli anni che è quella che determina il punteggio per titoli. La “bravura” sulla quale tu già ti sbilanci si può capire solo in un Concorso.serio per esami. Sul quale tu pare sia già sicuro del risultato.
Che poi anche i Concorsi siano truccati è un”altra cosa. Lì devi concentrare i tuoi sforzi ma senza processi alle imtenzioni che tu invece hai ingenuamente lasciato intendere. Grazie.
È il motivo per cui, come spiego nell’altra mia risposta, che non dovevi usare l’argomento Capocasa (sul quale adesso usi molto il condizionale) per fare accuse di nepotismo o clientelismo o non so cosa. Hai usato invece la questione, come scrivevo, per rafforzare un concetto che, tra l’altro, potrebbe risultare sbagliato e magari inquinare in buona fede le intenzioni del Movimento. In politica serve serietà, onestà, trasparenza ma anche grande oculatezza prima di andare allo sbaraglio. Altrimenti le ragioni diventano torti e fai il gioco della mala politica che, esperta com’è, fa poi pesare gli errori più del dovuto e… Leggi il resto »
Per l’anonimato non c’è problema. Vale anche per chi mi contesta, quindi.
Per il resto il suo ragionamento non fa una piega e a me dispiace perché, come ho più volte ribadito, ho fiducia (cieca mai) al Movimento di Grillo. Lei non lo so ma credo che il suo intervento possa ritenersi utile per il futuro del M5S.
Direttore l’intervento di WuMing è stato senz’altro illuminante per capire meglio la questione come le sue risposte. Possono essere molto utili se nel M5S ci fosse qualcuno disposto ad ascoltare. Il loto raziocinio è fortemente offuscato da un mediocre livello culturale e dall’ideologia distruttiva. Anche io ero entusiasta dell’ingresso del M5S nel consiglio comunale di San Benedetto e tutt’ora credo che Ferritto, Gambini ed anche lo stesso Marucci abbiamo svolto correttamente il loro lavoro, ma l’affermarsi della linea estremista di Giorgini sta danneggiando moltissimo il seme del cambiamento del movimento ma sopratutto l’immagine della città. Ci sarà la forza di… Leggi il resto »
Sei andato fuori tema per riaffermare il tuo pensiero anti M5S.
Ti consiglierei di valutare gli accadimenti di volta in volta invece di stroncare sempre e in modo assolutista il Movimento di Grillo che, proprio perché non è perfetto, va aiutato a mettere in pratica quello che predica. Tu, attaccandoli sempre e comunque, non fai un buon lavoro a favore delle comunità, dei cittadini.
Direttore, il mio pensiero non è contro il M5S ma contro l’ostruzionismo e l’oltranzismo imposto da alcuni dei loro esponenti che reca danno alla nostra città. E’ una mia personalissima opinione e quindi discutibile e confutabile. Lei dice che va aiutato, sono d’accordo! Ma è convinto che vogliono essere aiutati? Sono disposti ad aprirsi a dibattiti sui grandi temi della città o rimangono sulle loro posizioni demagogiche? Come le ripeto il m5S che ha seduto in consiglio comunale, con una opportuna crescita di contenuti e proposte poteva candidarsi a governare bene questa città, ma l’imposizione della frangia del Giorgini squalifica… Leggi il resto »
Se ti rileggessi noteresti che hai infangato o criticato non “alcuni dei loro esponenti” con le dovute motivazioni ma il Movimento Cinque Stelle nella sua totalità.
Ho avuto l’impressione (ma non solo io) che hai paura del M5S per cui stai cercando di screditarlo, avendo capito che potrebbe vincere le prossime elezioni.
Se diventi più mirato la tua credibilità aumenterebbe.
Direttore non ho alcuna difficoltà ad ammettere che la sua impressione è vera. Al momento la frangia oscurantista capitanata dal consigliere regionale, se si trovasse a governare la città potrebbe rivelarsi un pericolo per il futuro della nostra cittadina! In che modo vuole che sia mirato? Facendo nomi e cognomi? Mi pare di averli fatti….
Mirato non nei nomi, ne fai sempre uno solo mentre sono in tanti, ma nei fatti senza essere prevenuto.
Buongiorno, a livello nazionale io non condivido gran parte delle idee del M5S e non ho alcuna fiducia nella figura del leader Grillo, a livello locale conosco poco, per cui non mi esprimo.
Tornando alla vicenda specifica, mi interessava conoscere le motivazioni e la finalità di questa iniziativa del Cons. Giorgini, molto interessante sotto vari aspetti (rapporto tra funzione politica e amministrativa, legalità, illegalità, giustizialismo), che dal mio modestissimo e personale punto di vista è completamente sbagliata nel merito e nel metodo, di nessuna utilità e anzi potenzialmente dannosa.
Che però, quando sbaglia, il M5S va ripreso. O no?
Certamente.
Non è che ha la verità assoluta come invece cercano di farcela bere qualche partito o qualche commentatore qui!
Nessuno ce l’ha.