
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nota stampa di Noi Samb.
In merito alla nota dei fratelli Buonocunto ed alla decisione degli stessi di non acquisire il 50% delle quote della Sambenedettese Calcio, l’Associazione NoiSamb intende muovere un doveroso chiarimento.
Come più volte ribadito nei giorni scorsi attraverso comunicati, assemblea pubblica e conferenze stampa, non è stata avviata alcuna guerra ai danni di Gianni Moneti. Non avendo trovato un accordo con il Presidente della Samb e prendendo atto della sua decisione di intraprendere altre strade, questa Associazione ha rimarcato di accettare ogni sua decisione purché fosse adottata per il bene dei nostri colori.
Considerando dunque la motivazione in base alla quale i fratelli Buonocunto non acquisterebbero le quote del club rossoblu poiché “non graditi” dalla città, NoiSamb intende tutelare l’immagine della tifoseria e di tutta la città, che in nessun modo può essere accusata, in maniera del tutto gratuita, così come emerge dal comunicato dei Buonocunto.
Chi ama la Sambenedettese Calcio o chi intende mettere in piedi una sana pianificazione per il futuro della stessa non può e non deve lasciarsi intimorire da presunti messaggi apparsi sui social network o semplici scetticismi (legittimi se considerato il tormentato passato della Samb) in quanto ogni buona e pulita intenzione avrà sempre la possibilità di farsi accettare.
Lascia un commento
Noi Samb adesso tutela anche il buon nome di tutta la città… siamo al delirio di onnipotenza o si è fatta prendere solo dall’entusiasmo retorico del momento?
Non si può negare che c’era molto scetticismo sul conto dei buonocunto ma d’altro canto credo che avrebbero potuto superarlo.inoltre avrei capito se si fossero tirati indietro una settimana fa quando è sorta la cordata locale.adesso mi sembra una motivazione debole anche considerando il (ragionevole) comunicato della curva.quanto a Moneti mi aspetto che iscriva la squadra al campionato ed inizi a pensare all a parte sportiva come ha detto nella conferenza stampa
be…io penso che che qualcuno una telefonata alla questura l’abbia fatta…o si sono inventato tutto a che pro? comunque vadano le cose non penso che noi samb abbia fatto una bella figura,visto i risultati ottenuti.per aquisire e gestire una società di calcio ci vogliono soldi ed IMPRENDITORI seri e non chiacchiere,comunicati e conferenze fatte al bar…
Sono d’accordo…infatti l’ho scritto anche ieri…adesso la cosa migliore sarebbe un incontro chiarificatore noisamb-cordata-moneti e fare una societá seria come si deve…se invece moneti dirá che molla tutto…be allora noisamb e la cordata locale si rimbocchino le maniche ..prendono la societá e costruiscono una SAMB con ambizioni importanti sennó tutto questo amore sbandierato ai quattro venti verso i colori rossoblu nn vedo dove sia….
si…ma noi samb con che fondi prende la società?e come la mantiene?
Allegri non doveva andare alla juventus perchè tutti lo contestavano? I dirigenti della juventus non dovevano prendere Allegri perchè i tifosi non lo volevano ? Allegri ha saputo farsi apprezzare da tutti e tutti oggi dicono evviva Allegri ! Cambiamo i personaggi e tiriamo le conclusioni.
Ci meritiamo la serie D
La colpa naturalmente è dei tifosi, ma chi ci ha messo in questa condizione è stato chi non ha mantenuto le promesse. Lo scorso anno dopo tante tribolazioni si era trovata un stabilità economica con promessa certa di entrambi che in caso si promozione ci sarebbero stati i soldi per la lega pro. Dopo 365 giorni non è stato più vero niente, avevano scherzato e si è tornati a mettere gli annunci Sanbenedettese calcio AAAAAAAA cercasi socio per stabilizzazione economica, si garantiscono ottimi affari.
Un imprenditore valuta i propri interessi e quando questi vengono meno o non sono tali ricerca qualsiasi capo espiatorio per giustificarsi e non cadere in figure ridicole….I tifosi non c’entrano niente….allo stadio siamo oltre 3.000 non mi sembra che ci sia stata una mobilitazione di massa contro i Buonocunto…Credo che le cause siano da ricercare altrove……forse un accusa la si deve muovere alla stampa che farebbe meglio ad essere molto piu’ discreta durante trattative delicate…ma la regola e’ vendere i giornali!!
Lei farebbe la stessa cosa se fosse editore di giornali in Ancona, a Bologna, a Roma o a Firenze.
Chiaro?
Puo’ darsi…ma dopo tante brutte esperienze in tal senso forse si poteva evitare in accordo comune…ma forse come gli avvocati…anche i giornali vivono sulle sventure altrui per fare cassa.
Per quanto concerne Noi Samb mi sembre che abbia fatto una conferenza pubblica formalizzando un offerta d’acquisto…e successivamente ha dato dettaglio….piu’ chiaro di cosi’!! Casomai Moneti avrebbe dovuto chiedere chiarimenti se non gli era chiaro il tutto.
La colpa nn è della stampa..ne tantomeno dei tifosi….ma nn si puó negare che il comportamento di noisamb è indecifrabile…d’accordo moneti avrá le sue colpe e avrá fatto i suoi errori… ma l’associazione una volta dice che nn vuole fare la guerra al presidente poi si allea con la cordata locale e scarica moneti…insisto la soluzione è una sola…incontro moneti-noisamb e mettere da parte i personalismo e fare sta cacchio di societá!sennó stiamo un altro mese a dire no è colpa mia…no è colpa tua…e un altro anno se ne va…
l’associazione per dire e volere…deve far vedere i soldi…altrimenti con puo e non DEVE parlare o fare proclami
Moneti per sparare sempre contro tutti deve far vedere altrettanto…. Attendiamo fiduciosi!
Se la sua premessa è “un imprenditore valuta i propri interessi” perché un editore non potrebbe pubblicare notizie che lo fanno vendere di più ? Guardate che stiamo parlando di calcio dilettantistico. La serie B è lontana decenni. Bisogna farsene una ragione. La Samb non è quotata in borsa e non c’è la fila alla porta per comprarla e la stampa non ha alcuna colpa in tutto ciò. E 3.000 persone che vanno allo stadio sono una minima porzione di tutta la cittadinanza. La Samb è un problema molto marginale per la città ed il fatto che per i tifosi… Leggi il resto »
L’ho già detto anch’io. Tenere però presente che tali editori nelle loro località di appartenenza usano metri diversi, spesso contrari alla deontologia.
Il Parma e’ fallito, La Lazio, Roma indebitati fino all’osso con rateizzazioni con l’agenzia delle entrate fino all’osso, in serie B non ne parliamo nemmeno..tutte incasinate ad eccezione di poche…calcio professionistico..dilettantistico……che differenza fa? il calcio non e’ un business e’ uno strumento…..adesso bisogna capire strumento per cosa.
Alla fine anzichè stigmatizzare un comunicato della curva , una minoranza, ai limiti delle minacce violente questi adesso fanno comunicati a nome di tutta la tifoseria.
Nel comunicato della curva si parlava di non essere interessati alle vicende societarie ma sotto sotto emerge un appoggio esterno non indifferente a chi ha emesso questo secondo comunicato.
.penso x comandare bisogna mettere i soldi ….e un consiglio a l presidente moneti vada x la sua strada non faccia più conferenze stampa i veri tifosi della samb sono dalla sua parte …lo spot di noi samb….meglio tacere e passar da stupido….
Come ho già detto ad altri commentatori, si può parlare o scrivere per conto di altri soltanto quando si rappresenta un’associazione, un club. una società eccetera.
pienamente d’accordo
Ma se per comandare bisogna mettere i soldi (cosa giustissima) perchè allora il presidente chiedeva all’Associazione di comandare col 10’%?
Avete le idee un pò confuse…
Niente da fare, non capiscono, offuscati da speranze vane. Una cosa e’ certa l’obiettivo di screditare noi samb e renderla meno efficace sta riuscendo alla grande. Quello che non sanno e’ che questa campagna e’ iniziata già lo scorso anno e nonostante tutto 200.000 euro di costi e’ noi samb che li ha sostenuti!
Va bene così. La Samb non deve essere più appetibile per gli stranieri anche se penso che i Buonocunto non avevano la minima intenzione di venire. Noi Samb è l’unico progetto serio per coinvolgere tifoseria e imprenditori locali. La grande Samb aveva oltre cinquanta consiglieri, c’era la giunta e il presidente. Si basava su un’imprenditoria diffusa che andava dal commercio all’industria agli artigiani LOCALI. Questa è la strada indicata da Noi Samb. Tutto il resto è sòla…
Tutto vero con un equivoco di fondo: Noi Samb è un’associazione di tifosi, che c’erano anche ai miei tempi (si chiamavano club, io facevo parte dei fondatori di Samb 77). I vari club erano una cosa, i 50 consiglieri un’altra. a volta anche in contrasto tra di loro per mere questioni tecniche principalmente. Mentre oggi, pur riconoscendo la buona fede e volontà dei componenti il direttivo di Noi Samb, non c’è tra le parti una distinzione netta sulla quale chi è più furbo si gioca intelligentemente le sue carte. Fino a quando ci sarà mescolanza la confusione continuerà a regnare.… Leggi il resto »
Per quale assurdo motivo dovrebbe essere a rischio l’iscrizione in serie d? sbaglio o bastano più o meno 50 mila euro fidejussione compresa? se moneti non volesse tirare fuori questi “spiccioli” per l’iscrizione non potrebbe pensarci noi Samb?
Ora rido a questa eventualità,ma se davvero dovessimo fallire nuovamente per una somma tanto ridicola ci sarebbe da piangere pensando a tutti gli anni buttati dietro una passione terminata in maniera cosi triste ed indecorosa
Ecco. Allora vedi di associarti e cacciare la tua quota.
io da profano e ignorante penso che i tifosi cmq siano stati messi su da noisamb contro moneti…posso anche sbagliare ma sta cosa mi ronza nelle orecchie
Secondo me stai sbagliando proprio tutto. Semmai è il presidente che vuole mettere i tifosi contro Noisamb. E a quanto pare ci sta riuscendo bene…
Leggendo i commenti, Conoscendoli e sapendo i soldi e il tempo che perdono a discapito della loro vita personale io mi chiedo a volte ma chi glieli fa fare ai membri del direttivo a combattere questa battaglia persa con la mentalità sambenedettese!!! Per la mia passione verso la Samb io mi auguro che non mollino ma continuando così ci credo poco!
al sig.Moneti dovremmo fare un monumento.Se nn era x lui stavamo facendo la 3 categoria o avete la memoria corta?
Concordo al 100% purtroppo ci piacciono più i locali che ci fanno fallire che gli stranieri che cercano di fare il bene della samb se se ne va per me è la fine con campionati per una salvezza…………..
La confusione la fa chi confonde il ruolo del tifoso con quello del dirigente societario. Che significa ‘si organizzavano per tifare Samb’? Perché quelli che non si organizzavano non erano lo stesso tifosi? Si facevano i club per organizzare le trasferte, per stare insieme a parlare di calcio nella sede che era sul paese alto, per organizzare feste e premiazioni ai giocatori a proprie spese. Poi la degenerazione è arrivata con ‘ricatti’ ai presidenti chiedendo soldi per recarsi in trasferta a tifare. Noi andavamo con moglie e figli sempre a nostre spese. Quella di sostituirsi seppure in parte alla società… Leggi il resto »
Ok direttore stacchiamo la spina, ogni anno le stesse tribolazioni, non se ne può più.
se non ti comporti bene ne pagherai le conseguenze.. ti farebbe piacere ti rispondessi così ?
Rigiro la domanda. Se io facessi del male ad una persona a te carissima tu cosa mi faresti? Mi faresti un applauso?? Ecco x noi la samb è quasi come un nostro caro,è questo il sentimento che si prova. L avvertimento non è contro moneti,ma generico,ed è cosi da sempre. Chi fará del male alla nostra samb o permetterà ad altri di fargliene ne pagherà le conseguenze. Sacrosanto. Da stigmatizzare c é solo chi non ama questi colori e permetterebbe volentieri a qualcuno di violentarli ancora. Saluti
L’importante è che nessuno usi la violenza. Lasciamola ai mafiosi.