
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nel pomeriggio del 26 giugno si è tenuta una conferenza nella sala stampa dello stadio “Riviera delle Palme” presieduta dal presidente Gianni Moneti e dall’avvocato Ascani. E’ stata rifiutata l’offerta degli imprenditori rivieraschi.
Moneti: Voglio fare chiarezza dopo questo periodo abbastanza confuso. A stagione finita il mio socio Bucci ha voluto abbandonare quest’avventura. Mi sono mosso subito per trovare un’alternativa. Dicono che vado sempre fuori città a trovare soldi. Semplicemente perché qui non ce ne sono. Mi meriterei una medaglia e non dovrei passare, invece, come pezzente. La mia idea di calcio la sapete già. L’unione, la vera unione, aiuterebbe. Bisognerebbe farsi meno del male. La mia idea è l’unione di tante persone e risorse. Con imprenditori locali sarebbe perfetto. Purtroppo non li ho trovati e sto cercando fuori città. Noi Samb mi ha chiesto di aspettare. Volevano trovare una formula per entrare in società. Ho dato la mia disponibilità e ho aspettato. L’avvocato Gaetani è subentrato e si è presentato con una cordata d’imprenditori. Mi è stato chiesto di andare all’incontro con queste persone che volevano rilevare la squadra al 100% Ho dato la mia disponibilità e mi è stato chiesto di aspettare. C’eravamo chiariti con Noi Samb, c’eravamo ‘abbracciati’. Avevamo deciso di mettere una riga sopra ai pettegolezzi fatti sulla mia persona e di muoverci per il bene della Samb. Poi ci siamo visti tutti insieme con Bucci presente. Abbiamo chiesto loro cosa volessero. All’inizio il 50%, poi il 30%, nuovamente il 50% e altre percentuali. Ero disponibile a una loro entrata. Però non condividevo il fatto di mettere su una campagna fondi da parte dei tifosi perché questi ultimi già mettono i soldi con gli abbonamenti e in altri ambiti. Questa è una mia opinione. Io ho proposto di dividere in quote. Poiché l’associazione è composta da imprenditori. Mi è stato detto di rimanere a fare il presidente perché ero di Viterbo e non di San Benedetto del Tronto, non volevano gente sotto casa. Mi hanno detto di pensare alla gestione sportiva. Inoltre mi hanno detto che io conoscevo già i loro pregi e difetti, sarebbe stato complicato instaurare un altro rapporto con un’altra persona. Il giorno dopo leggo che tutti erano entusiasti di questo incontro. Poi leggo in seguito ‘rifiutata la proposta di Moneti perché voleva i soldi’. Ciò mi ha dato fastidio. E’ cambiata la bandiera e Noi Samb si è alleata con l’avvocato Gaetani e mi si è proposto di andare a questo incontro. Dato che non sono di San Benedetto e dico bugie (detto in maniera ironica) ho contattato l’avvocato Ascani e ho mandato lui. Mi ha riferito della proposta e l’ho giudicata irricevibile nei tempi e nei modi. La trattativa è stata interrotta. Finisce qui. Però le porte rimangono aperte. Dissotterro comunque l’ascia di guerra. La porta rimane, appunto aperta. Ma per la prossima stagione. Adesso basta a trattative fatte anche sui giornali. Ciò porta solo astio. Non è una guerra, si discute di Samb e dovremmo aiutarci l’uno con l’altro e invece non è così. Sono stanco di quello che viene riportato dai giornali. Dicono che la Samb non vale e che ha i debiti. Tutto sbagliato. Sono qui da due anni e sto procedendo per il terzo. Ho rimosso e sistemato le macerie. Voglio rispetto. Non mi si può dire, dopo quello che ho fatto, di andare via. Ora basta, stiamo diventando ridicoli a livello nazionale. Ci vogliono serenità e tranquillità. Abbiamo perso troppo tempo. Devo pensare a fare calcio. Lunedì o martedì m’incontrerò con i Buonocunto e potrei dare il 50% a loro. Valuterò. Da domani si penserà all’allenatore e ai giocatori. Il direttore sportivo sarà Aniello Martone. Sono stati visitati e contattati tre possibili ritiri. Dal 15 al 20 luglio avverrà la partenza. Le prime visite mediche saranno effettuate a San Benedetto del Tronto. Cambia lo sponsor tecnico, Yoma non collaborerà più con noi. Prossimamente sul sito saranno messe varie maglie che saranno scelte direttamente dai tifosi. Tutto ciò che ho appena detto, sarà fatto con colloqui veloci. Voglio portare a termine tre progetti. La questione stadio, ho incontrato il sindaco Gaspari e a inizio settimana avrò delle risposte in merito alla richiesta di avere una mano per risolvere la situazione dello stadio. Il Comune mi ha appena riaffidato per un altro anno il Riviera delle Palme. C’è da risolvere la questione delle illuminazioni. Sistemato il generatore avremo risolto il problema. Utilizzeremo i requisiti dalla Lega Pro. Tutto ciò sarà fatto in economia e sintonia con l’amministrazione. Probabilmente sarà realizzato a Centobuchi il centro sportivo di proprietà della Sambenedettese. Infine vorremmo fare una sorta di università di calcio in Riviera, iniziativa sponsorizzata dalla Lega”.
Prende la parola l’avvocato Ascani che fa un breve resoconto dell’incontro effettuato con i legali degli imprenditori rivieraschi.
Ascani: “Ho incontrato il dottor Di Buò e l’avvocato Gaetani che hanno cumulato un’offerta da parte d’imprenditori locali. Non mi sono stati però rivelati i nomi. Si dovrebbero riunire in una società Srl da costituire in collaborazione con Noi Samb. All’inizio si era parlato di un acconto iniziale del 33%, poi un altro 33% entro il 31 dicembre e l’ultima percentuale rimasta entro il giugno 2016. Adesso però volevano immediatamente la gestione sportiva. Ho riferito il tutto al presidente Moneti. Nella mattinata ho comunicato loro notizia del rifiuto del presidente Moneti.
Durante la conferenza si formulano ipotesi sulle offerte avanzate ma Moneti taglia corto: “Basta con le offerte sparate sui giornali. Questi dati sono riservati. Se loro hanno dato cifre, problemi loro. Ho rifiutato perché era un’offerta irricevibile in tutti gli ambiti. La porta rimane, come detto prima, aperta ma per la prossima stagione”.
Viene chiesto un parere su un possibile ripescaggio in Lega Pro ma Moneti risponde così: “Il ripescaggio con queste modalità attuali è proibitivo. Bisogna tenere i piedi per terra. Se le cifre sono quelle, non si può fare”.
Infine è chiesto al presidente Moneti con quale spirito si appresterà ad affrontare questa nuova stagione: “Tanta amarezza. Avrei voluto unione ma ora non c’è. Sarebbe stato positivo. Spero di ritrovare l’unione in seguito”.
Un po’ di tensione e discussione a conferenza stampa terminata. Verso la fine erano entrati in sala Guido Barra di Noi Samb e alcuni tifosi rossoblù. Barra ha chiesto a Moneti se avesse dato il 50% ai Buonocunto. Moneti ha risposto che poteva esserci questa possibilità. Risposta che ha amareggiato Barra e i tifosi accorsi.
Lascia un commento
Daltrone Moneti non ha tutti i torti…..ha fatto dei sacrifici in questi due anni…e’ intervenuto perché aveva un suo progetto…adesso la preclusione delle sue aspettative credo che sia un fattore importante da quello che ha sempre sostenuto a meno che sul piatto ci fosse una contropartita interessante….allora visto che sino ad ora si e’ dimostrato corretto come pochi…perché non accettare un ingresso paritario?…perché non fare proposte diverse….?…..in ogni caso…..credo che la lega o riduce i gironi o cambia le regole….in tal caso….speriamo che una volta tanto la sorte sia dalla ns. parte!!!
Pare che gli “ingressi paritari” non diano frutti.
Gli è stato proposto qualsiasi tipo di ingresso, ma le condizioni che ha dettato erano le stesse. Lui restava presidente e i soldi,tanti,bisognava versarglueli cmq. Almeno da quanto riportato da noisamb e avvocati. Moneti non ha voluto parlare di cifre,gli altri si. Quindi per il momento posso credere solo agli altri. P.s. se le cifre sono quelle sono esorbutanti…il 50% a bucci xke è stato dato gratis??
Ringraziamo Moneti per quello che ha fatto, ma il suo progetto qual’è se ogni stagione si deve appendere al collo di sconosciuti mendicando aiuti per la samb ? O ce la fa da solo o passi la mano La samb non è una prostituta che ogni hanno cerca clienti.
Chi è questo aniello martone? in quale altre squadre ha lavorato in precedenza? grazie
dovessero essere cedute le quote ai buonocunto significherà che dopo tanti e tanti anni dovrò prendermi un anno sabbatico dal mio più grande amore,che moneti stavolta non si aspetti 1500 abbonamenti e 4 mila spettatori all’esordio casalingo
Pure io, sciopero del tifo.
Moneti è liberissimo di declinare l’offerta, ma di prenderci per i fondelli no! Dice che se ne può riparlare il prossimo anno?? Ma come, annuncia le nozze con i napoletani e già sa che il prossimo anno resterà vedovo o divorziato??? Basta questa dichiarazione a dirci quanto è losca l’operazione campana. Ma il peggio arriva dal Comune. Con una situazione così complicata come s’è permesso Gaspari di rinnovare proprio oggi la convenzione sullo stadio? Se non l’avesse fatto, Moneti non sarebbe così tracotante. Se avessimo potuto dirgli: caro mio, sai che c’è, con i 150 mila euro che risparmio con… Leggi il resto »
almeno adesso c’è un po’ di chiarezza. Era diritto di Moneti accettare o rifiutare l’offerta ma non può sostenere di essere stato lasciato solo dalla città. Un’offerta c’era e l’ha (legittimamente) rifiutata. Ora non voglio sentir parlare di problemi per l’iscrizione o per fare un campionato all’altezza della Samb..
Il suo mi pare un intervento corretto.
dico anche a lei ma qualcuno sa spiegarmi perchè questa frenesia di prendere il 100% della società senza le sufficienti forze invece di fare una società forte con lui al 50%?
Interessante domanda di cui purtroppo ignoro la risposta.posso solo ipotizzare che i rapporti non siano a questo punto tali,da permettere una collaborazione
Chi ha reso i rapporti tali e” solo Moneti ma Sbt si preferisce credere il contrario, e infatti da tanti anni stiamo come stiamo…
Perché il tipo vuole i soldi e tanti anche per il 50 e per il 90, e dopo i soldi vuole anche la presidenza… A Sbt ci siamo bevuti il cervello a credere agli asini che volano. Visto quel che sta accadendo sai che ti dico? Ci meritiamo i Buonocunto e gli annessi motivi per cui vogliono venire a Sbt
Insisti?? La proposta di entrare a metà c è stata,ma hai capito le condizioni?? Si pagava come se prendevano il 100%. Senza poter nemmeno eleggere il presidente. Ragiona!!
Io l unica notizia che ho sentito e’ che vuole vendere ai Buonocunto , L amarezza ce l ho io perché mi aspettavo una trattativa diversa da parte sua , se vuole il doppio dell offerta le cose sono due o perché ci vuole guadagnare .. e tanto.. oppure perché non vuole vendere perché qualcosa ci guadagna gestendo la societa’ . in tutti e due i casi siamo tagliati fuori e poteva dirlo subito.! Sa benissimo che nessuno mette sul piatto i soldi che chiede perché una societa’ di calcio in serie D non vale nulla o quasi , in… Leggi il resto »
Anche questo mi sembra un intervento chiaro e corretto
Bravo Luca hai detto bene Illusionista………… Ma l’illusione dei Buonucunto che hanno tanti soldi e non sanno come spenderli ce la risparmi !!!!!!
Luc ha scritto: “le cose sono due o perché ci vuole guadagnare .. e tanto.. oppure perché non vuole vendere perché qualcosa ci guadagna gestendo la societa’”.
Aggiungerei, o i conti non stanno come dice lui dunque non poteva vendere a qualcuno di trasparente come Noi Samb. Aspettiamo il 30 giugno e avremo una prima risposta!
Che strano. Io saró stupido ma non capisco. Cerca per due anni laiuto di sambenedettesi e non lo trova. Si riescono a coagulare 20 sambenedettesi con 20mila cadauno piu 50mila previsti di noisamb e cosa fa?? Rifiuta e va avanti da solo. Vabbe. Mi sta pure bene eh. Vediamo un po. Nulla contro Moneti, la sua gestione e quello che ha fatto…almeno fin ora,almeno al netto dei debiti che dice di non avere. Ma ora la responsabilitá sta nelle sue mani…vendi ai Buonocunto ok, ma se vanno male le cose ne rispondi tu…… p.s. seguendo per filo e per segno… Leggi il resto »
Castignano non ci posso credere……… Se ha davvero rifiutato 150 mila euro che era un regalo ………. puntini. puntini. andrò allo stadio qualche volta solo per contestarlo. Peccato che già la prima è a porte chiuse………… Spero la prima trasferta non sia tropo lontano.
Mi permetto di precisare che se queste persone avessero fatto un’offerta per entrare insieme a Moneti a mio avviso nessuno avrebbe detto nulla, ma io non capisco perchè si ostinano a volere per forza tutta la società. Cosa c’è di male di fare una società forte con lui al 50%? poi se il prossimo anno ci sono le potenzialità per prendere l’ulteriore 50% se ne parla. Se hanno raccolto dei soldi e ci comprano la società poi il campionato come lo fanno? se lo fanno è per salvarsi a mala pena…….. Non capisco proprio tutta questa volontà di buttare fuori… Leggi il resto »
…. e’ la stessa cosa che ho detto in commenti precedenti e che Castignano e Gianburrasca non hanno voluto capire.
Noi Samb ha sbagliato i modi e le fasi della trattativa, ha inasprito la negoziazione con comportamenti arroganti …. potevano iniziare con il 50% e poi il prossimo anno dopo un anno di esperienza provare a prenderla tutta, soprattutto se poi non hai molti soldi da spendere a budget
Secondo me chi non ha capito la situazione è’ lei ! Moneti ha chiesto sempre aiuto sia a noisamb sia agli imprenditori locali ed i tempi per preparare una offerta sono stati di 10 gg . Tempo necessario per capire le risorse da mettere in campo ! Una volta capito si è’ preparata una offerta da parte di Gaetanie di Buo ! Nessun contrasto con Moneti anzi molta dialettica da parte di tutti solo alcuni quotidiani locali hanno inasprito con articoli da gossip la trattativa ! Da quello che è’ stato detto c erano due strade una acquisire interamente e… Leggi il resto »
Sei tu che non capisci o non vuoi capire. Le proposte sono state varie. Anche il 50% ,anche meno. Il problema è in ogni caso Moneti chiedeva troppi soldi. Quindi vediamo un po…cacciamo 100mila subito per metá quote,300mila in 3 anni se non ci sono attivi, la presidenza a Moneti. Conviene?? Assolutamente no. A quel punto ovvio che alle stesse cifre si punta a prendere tutta la societá. Ora la faccio a te la domanda Stefano…è giusto secondo te il valore di 300mila?? E secondo te xke Moneti non parla mai pubblicamente di cifre e si stranisce quando queste vengono… Leggi il resto »
Stefano tu non vuoi capire. Visto che tutte le quote sono tornate in mano di Moneti gli si è chiesto che disponibilità di quote metteva a disposizione e a quale condizione. La risposta è stato lo spacchettamento per te era una proposta accettabile?
Impianti? Insomma
Lo devi chiedere a Moneti perché a Bucci si ai buoncunto si ma a noi Samb no il 50% non lo da? Altrimenti le quote di Bucci le metteva direttamente nelle mani di noi Samb.
Noi Samb ha detto che le cose dette su Bucci e da Bucci non sono vere.
http://www.gazzetta.it/Calcio/26-06-2015/figc-ha-deciso-bloccati-ripescaggi-2016-17-120323343314.shtml
per quanto riguarda i ripescaggi
ringrazierò sempre il sig. moneti per aver salvato il calcio a sbt , ma sono 2 anni che gira l’italia in cerca di soldi, ora basta, l’offerta l’ha avuta e rifiutata non si potrà attaccare a nessuna scusa sulle persone del posto. Ora è tutto in mano a lui, ma visti i precedenti e gli unici attuali potenziali soci napoletani,(che vengono a fare beneficienza alla sambenedettese, visto che non hanno alcun interesse sul territorio ), io come tifoso e abbonato dai tempi del ballarin, dico che sono stufo e non metterò più piede al riviera finchè persisterà questa situazione di… Leggi il resto »
Parlo un secondo da tifoso illuso ed in questo momento depresso ma,considerando che nessuna squadra in serie d garantirà alla lega i 500 mila euro a fondo perduto per il ripescaggio(forse solo il piacenza riuscirà) non sarebbe un’ipotesi realistica se noi samb,buonocunto e moneti mettessero 166 mila euro ciascuno cosi da tornarcene in lega pro? dividendo le quote al 33% Noi Samb 33% moneti e 33% buonocunto?
p.s ma quindi sto martone chi è? un procuratore? si conoscono i nomi dei giocatori che assiste?
Probabilmente la sua è una pia illusione
Sempre perché siamo brave persone. Altri al nostro posto avrebbero accettato con il sorriso di rilevare il 90% lasciando Moneti alla presidenza… Per sette o otto ore, poi avremmo cambiato direttamente lui: un’assemblea straordinaria e nomino un altro presidente. Ma siamo gente onesta, noi. Onesta al punto da dargli 150.000 euro, la cifra che il direttore Perotti l’altra sera riteneva equa e che a me pareva una follia. Gente onesta, noi. chi non conosciamo non lo so
Lo dissi anch’io 13 mesi fa.
Siamo un ambiente da dilettanti e dobbiamo stare tra i dilettanti. Una guerra con Moneti proprio non ci voleva. Un altro anno di inferno. Bravi tutti.
La guerra la vuole chi da il 50% a Bucci per un anno e non le da a noi samb. Perchè ? La domanda è semplice, ma chi parla di brutte figure su un giornale cartaceo e riporta interviste offensive verso i tifosi rossoblu questa domanda non la fa e non se la fa. Lei si guarda bene dal chiedere a Moneti, i Bunucunto dopo quanti giorni cambiano idea visto che bucci l’ha cambiata dopo 365? Si voleva solo entrare in società subentrando a Bucci alle stesse condizioni Moneti non ha voluto e allora guerra sia. Moneti bluffa i Buoncunto… Leggi il resto »
Chi ha fatto la guerra??
Qualunquismo puro!
E cosi la lavanderia Sambenedettese lavorera’ H24 ? Chi verrebbe altrimenti a regalare soldi ?per la bella faccia di noi sanbenedettesi ?
Termine appropriato… LAVANDERIA!!!
Il bilancio di una società è un atto pubblico, basta che vai alla camera di commercio e lo richiedi, ti potrà costare al max 10 euro, come quando richiedi una visura camerale. Poi se tra di noi c’è qualche commercialista te lo può spiegare meglio, ma in linea di massima è cosi.
Per le Srl.
Il bilanci delle società di calcio si chiude al 30 giugno e tra approvazione e tempi di pubblicazione se tutto va bene lo vedi a fine settembre
1) sicuro che valga cosi per qualsiasi tipo di Societá?
2) Non é cosi immediato il bilancio. Se ci sono debiti fuori bilancio non appaiono. E quelli si possono conoscere solo stando dentro la societá.
Io non capisco, apre le porte a imprenditori locali ma non è d’accordo sull’ingresso in società dei tifosi, parole sue sopra trascritte, perchè già questi tirano fuori i soldi per abbonamenti e biglietti.
Ma Noi Samb esiste da 2 anni e dalla sua fondazione ha sempre avuto come punto di riferimento il supporter trust e solo oggi ci vieni a dire che non vuoi che i tifosi abbiano quote ?? Che fastidio gli dava se si faceva una società per azioni divisa per quote ( s.rl.) e una di queste andava a Noi Samb ?
Non è esattamente così ma si è capito quello che vuol dire.
Allora,ti dico quello che ho capito io guardando il video della conferenza stampa che sta online sulla pagina della Samb, quindi immagino che lo hai visto anche te. In piu’ se leggi i giornali sta scritto che ci stavano anche i rapresentanti del associazione quindi se diceva fregnace penso che lo avrebbero smentito in diretta: Moneti ha rifiutato l’offerta di Noi Samb perche’ quest’ultimi volevano prendere la societa’ gia’ da adesso senza alcun precontratto e’ senza alcuna garanzia fino ad agosto quando se tutto filava liscio (il bilancio) gli avrebbero dato il 33% poi a dicembre altri 33% poi a… Leggi il resto »
E chi te l ha detto che non sarebbe stato messo tutto per iscritto le condizioni e i tempi di vendita??
Roby io mi riferivo alla proposta che Moneti ha fatto a Noi samb, quella dello spacchettamento delle quote pare che non l’ha capita neanche lui che l’ha proposta tanto è ingarbugliata e senza i tifosi dentro perchè non debbono pagare…. io pago con i sodi miei a lui cosa importa ? Gli imprenditori si ma solo Barra, Roncarolo, Vannucci e pochi altri…… Frutto di una mente contorta o diabolica? Poi dimmi non poteva proporre le quote di Bucci all’associazione alle stesse condizioni? Perchè Bucci si i Buoncunto si e l’associazione no ? Tu a questa domanda te la poni? E… Leggi il resto »
Come Velieromaxi e altri, anche io vorrei capire perchè NoiSamb non ha accettato di entrare al 50%. Premetto che non vivo a San Benedetto quindi molte cose non le conosco. Premetto che a suo tempo ho contribuito a Tifosi Pro Samb e ora sono pronto a contribuire anche a Noi Samb. Do per scontato che sono tutti in buona fede!! Ma questa cosa del “TUTTO O NIENTE” non l’ho capita. Chi me la spiega con parole semplici e chiare? Grazie
Cuore E’ stato detto a Moneti che si voleva entrare in società e visto che tutte le quote sono le sue perchè quelle di Bucci sono tornate nelle sue mani si è chiesto quale era la sua disponibilità di quote. La risposta è stata uno spacchettamento di quote da 20mila euro cadauno, lui ne prendeva due e le altre le dovevano prendere solo gli imprenditori del direttivo di noi samb. non altri. I tifosi no perchè non trova giusto che i tifosi cacciano i soldi per entrare in societa. E lui restava presidente e responsabile di tutte le scelte tecniche.… Leggi il resto »
Visto che imponi tirate fuori i soldi,lei quanti ne ha cacciati?
Ragionando come fa lei allora la samb dovrebbe valere 50mila iscrizione in eccellenza piu altri 50mila per la promozione. 100Mila.toh facciamo 150mila x l impegno e la professionalità. Ma come ci si arriva a 300mila?? Boh misteri della fede. P.s. a bucci 50%gratis. Xke??
IL Barcellona la squadra di club piu’ forte al mondo, ha soci popolari, il presidente lo scelgono i soci…ok, è un altro mondo, ma in Italia e provincia siamo al Paleolitico….mecenati, ma poi Moneti è un mecenate?, ma proprio no….il Parma fallito , è passato a diversi soci tra cui BARILLA, ok, altri soldi, altra città’…ma anche qui’…siamo in un altro mondo…che poi il Parma ce lo ritroviamo nel nostro girone….auguri.
Meglio pagare il ripescaggio.se il Parma sta con noi. Anche esoso se si fanno due conti. O vanno boicottati i campionati. Che fjne fanno i 500 mila euro a fondo pefduto?
Io del Parma ho una visione negativa, come del resto del nostro paese, i Barilla si sono svegliati ora, ma prima dove erano?, cmq a noi noi non interessa….se il Parma sta’ nel nostro girone, cosa probabile, sara’ un casino, la FIGC, direttore è un covo di loschi figuri…sara’ favorito eccome….ma il problema rimane Moneti ed il fatto che non ci sono imprenditori locali, serve un azionariato popolare, pero’ Moneti ha detto no a Noi Samb, per cui il problema è sempre lo stesso…chi caccia i soldi a SBT?, NESSUNO.