MARTINSICURO – Da alcuni giorni il corpo della Polizia Locale di Martinsicuro si è dotato dell’innovativo Targa System, software che permette in tempo reale di verificare una serie di documenti dei veicoli in transito attraverso una telecamera per postazioni mobili.

La soluzione mobile permette di verificare in tempo reale se una targa è provvista o meno di assicurazione, revisione, fermo amministrativo, veicoli sottoposti a sequestro, veicoli rubati o altri tipi di segnalazioni.

Come funziona. La pattuglia si posiziona a circa 500 metri dalla telecamera  così quando il veicolo passa gli agenti già sanno, attraverso un portatile o un tablet, se il veicolo è in regola o meno per la circolazione.

Nei giorni scorsi è stata testata la nuova apparecchiatura e sono stati emessi diversi sequestri, fermi amministrativi e multe. Nei primi due giorni di utilizzo fermate cinque auto senza la revisione (multe da 160 euro), sequestrati due veicoli privi di assicurazione (848 euro di sanzione amministrativa oltre al sequestro del mezzo) e due automobilisti, una donna marchigiana e un uomo di origine campana, sono stati segnalati alla procura per guida senza patente.

La Municipale ha anche elevato 5 verbali da 41 euro cadauno ad automobilisti che con i fari indicavano ai veicoli che venivano dalla parte opposta la presenza della telecamera. Il Comune truentino ha affittato l’apparecchiatura in questa prima fase, spesa di circa quattro mila euro per sei mesi, potendo poi acquistarla in modo definitivo.

Non ci sono obblighi di indicazione in quanto l’apparecchio segnala ma sono poi gli agenti ad effettuare il controllo.