
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il maltempo, come previsto, è giunto in Riviera. Una forte pioggia sta flagellando l’intera zona costiera e anche l’entroterra. Disagi sono segnalati al centro cittadino sul purtroppo ormai noto incrocio via Calatafimi-via Roma. Si stanno verificando allagamenti che stanno mettendo in seria difficoltà il transito delle autovetture e anche dei pedoni. L’area è stata transennata ed è monitorata dalla Protezione Civile e dalla Polizia Municipale.
Ecco alcuni video realizzati da Emidio Girolami : video 1 , video 2 , video 3 .
Disagi anche all’incrocio di via Manzoni-via Monti con l’acqua che ha superato e invaso il gradino dei marciapiedi presenti. Pedoni impossibilitati nell’attraversare la strada.
Il centro è completamente allagato e invaso dall’acqua (VIDEO di Alessio Coccia e Roberto Plebani).
Chiuse Piazza San Giovanni Battista, Piazza Garibaldi, via Calatafimi, Colombo, Pigafetta e Marsala alla circolazione.
Situazioni difficili anche sui lungomari, al porto (zona Ballarin), sulla Statale 16 ed in viale de Gasperi.
Vigili del Fuoco in azione su tutta la costa per arginare gli allagamenti e intervenire sulle macchine rimaste in panne. Interventi in vari sottopassi da Grottammare a Porto d’Ascoli.
Alcuni negozi del centro e dei comuni limitrofi sono stati invasi dall’acqua. Le librerie Nuovi Orizzonti e Mondadori hanno dovuto chiudere l’accesso al pubblico. Problemi anche per bar e altri esercizi commerciali. Problemi ai cantieri che stanno interessando la zona in questi giorni. Chiuso il sottopasso di via Fiscaletti. Difficile raggiungere la stazione ferroviaria a causa delle condizioni avverse.
Chiuse al traffico le piazze Garibaldi e San Giovanni.
A Grottammare disagi sulla Statale 16 nei pressi della strada che conduce alla Valtesino (fango sulle carreggiate). Traffico paralizzato sull’Adriatica (direzione San Benedetto). Chiusi tutti i sottopassi di Grottammare. Situazione difficile anche all’Ipersimply di via Carlo Alberto Dalla Chiesa dove sono stati segnalati allagamenti all’area parcheggi del centro commerciale.
GROTTAMMARE Si comunica che le iniziative in programma in piazza Kursaal questa fine settimana, sono rinviate alle seguenti date, causa maltempo: Festa conclusiva di “Che Mediterraneo Sia” a cura dell’Istituto Scolastico, in programma domani, è rinviata a sabato 6 giugno sono sempre visibili, nelle Sale del Mic e del Kursaal, i lavori realizzati dai bambini e inoltre Vivavolley, a cura dell’asd Grottammare Volley, in programma domenica, è rinviata a domenica 7 giugno.
CUPRA MARITTIMA Con grande dispiacere gli organizzatori del Marano Fantasy Fest, Andrea Fontana, Giacomo Mora, Paolo Malloni, l’assessore alle politiche giovanili di Cupra Marittima Luca Vagnoni, annunciano che a causa del maltempo persistente l’evento è rimandato a data da destinarsi.
La prima edizione del festival dedicato al mondo fantasy, previsto per sabato 23 e domenica 24 maggio presso il suggestivo Paese Alto di Cupra, non può avere luogo. La nuova data sarà comunicata al più presto. Annunciano i ragazzi attraverso le pagine dei sociale network preposte: “La maggior parte degli appuntamenti è all’aperto ma attualmente non riusciamo nemmeno a montare gli stand e stiamo riscontrando ulteriori problemi tecnici”. Le condizioni meteo non hanno dunque giocato a favore di quello che era l’evento più atteso dai giovani ma lo staff rassicura tutti che verrà resa nota la nuova data a breve.
Lascia un commento
Bel lavoro…! Mesi di cantieri aperti per nulla…! Complimenti vivissimi! Ora io sindaco ci dirà che era in stretto contatto con le forze dell’ordine per monitorare di persona gli eventi!
Ed alla prima pioggia importante arrivò il consueto allagamento del centro cittadino portandosi via il sarcasmo del sindaco sfoggiato in occasione delle recenti piogge, i suoi sciacalli volanti, la complementarità delle Vie Calatafimi e Ferri di cui parlava recentemente l’assessore alla Viabilità, i lavori anti-allagamento, i balordi sensi unici e le corsie a norma. La Task Force anzichè la pulizia di caditoie e condotte fognarie ha partorito i soliti divieti di accesso ai sottopassi e alle vie del centro che, sommati ai nuovi sensi unici hanno costretto le auto dirette verso nord a dover passare obbligatoriamente sulla Via Marsala in… Leggi il resto »
A me pare addirittura che, dopo i lavori, si siano allagate seriamente vie che di solito se la cavavano
Comunque bisogna riconoscere a Gaspari che trovato il modo di fare una gran pubblicità a San Benedetto a costo zero (siamo apparsi su tutti i TG nazionali), mentre la costosa “campagna di Russia” era stata fallimentare. Geniali questi compagni!
Ed è rimasta allagata per ore dopo che aveva smesso di piovere, segno che il fatto non era dovuto al mare che non riceveva (tra l’altro quasi calmo), bensì alle fogne intasate…