
Intervista video di Pier Paolo Flammini. Montaggio di Vincenzo Ingiulla.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il grido di “onestà” (un po’ sulla scia di quello per Rodotà, due anni or sono) comincia a farsi largo attorno alle 21: sul palco ci sono il candidato presidente Gianni Maggi e i rappresentanti del Piceno in corsa al consiglio regionale.
I Cinque Stelle si ritrovano domenica sera in Viale Secondo Moretti. Diverse bandiere sventolate e slogan trascritti su decine di cartoncini: “Il cittadino che aiuta il cittadino”, si legge.
Quando Luigi Di Maio arriva, in centro si contano oltre 1500 persone. Nessuno è lì di passaggio; i flash non si contano, come gli applausi.
“Io sono uno di voi – dice il vicepresidente della Camera – il giorno in cui il Paese tornerà alla normalità non ci sarà più bisogno di noi. Non siamo la normalità, siamo l’anomalia. Non servono le leggi per comportarsi meglio. Possiamo scegliere noi stessi di essere corretti e civili. Basterebbe ad esempio non presentare condannati e indagati. Abbiamo bisogno di persone su cui non pendano dei dubbi. Mi dicono: sì, ma ha vinto le primarie, cosa possiamo farci? Da noi se sei indagato non ti candidiamo nemmeno alle primarie”.
In vista del 31 maggio, il timore dei grillini ha le sembianze dell’astensione. A detta di Di Maio è lo stesso Governo a volerla favorire: “Vanno al voto sette regioni, hanno indetto le consultazioni a ridosso del ponte del 2 giugno. Gli spot in tv sono pochissimi, sanno bene che possono vincere se la maggioranza si asterrà. Qualora i cittadini andassero a votare, loro sarebbero una piccola parte del Paese”.
A proposito del suo incarico a Montecitorio, Di Maio si inchina solamente a Sandro Pertini (“l’unico degno a sedere su quella poltrona”), mentre è duro l’attacco a quei Comuni che concedono appalti a cooperative esterne al territorio. “Da diverse parti abbiamo istituito albi per cittadini e disoccupati. Ci si può iscrivere e noi attingiamo da lì se c’è bisogno di lavoro, senza bisogno di mega-appalti. Non è onesta, è normalità”.
Lascia un commento
Se i grillini riuscissero ad affrancassero da quei due pazzi di Grillo e Casaleggio potrebbero essere davvero il lato bello di questo paese. Non so se il reddito di cittadinanza sia davvero fattibile o un utopia, ma potrebbero davvero essere l’unica alternativa a Renzi
È fattibile, i soldi per la copertura ci sono.
Bene dove sono?
Le devo ricordare che il Bilancio del nostro paese è in deficit? A chi levate questi soldi? Mettete una nuova patrimoniale?
il deficit è figlio, ormai nipote di sperperi senza fine da quarant’anni di malaffare, di miliardi regalati alle regioni a statuto speciale e interessi lobbistici di una sola parte sociale del popolo, quella che lei cerca strenuamente di presentarci come la soluzione a tutto…
Scusi ma lei quale bilancio dello Stato Italiano sta guardando? Ma lo sa che sarà un decina di anni che l’Italia è in avanzo primario ma finisce in deficit per gli oneri finanziari del debito pubblico? E’ una nozione di economia domestica che quando si va in perdita un anno si ripianano i conti con i risparmi e quando si va in attivo si mettono i risparmi da parte per le vacche magre, noi Italiani invece abbiamo optato per fare debiti per ripagare i debiti fatti in precedenza con un mostruoso effetto leva sugli oneri finanziari da sborsare. Vogliamo parlare… Leggi il resto »
I denari si troverebbero tagliando le pensioni d’oro, vitalizi e aumentando le accise sul gioco d’azzardo. 17 miliardi di euro.
Alessandro stai tranquillo che i soldi ci sono … o meglio si sa dove prenderli e non certo dalle persone oneste !
Allora non sarebbe meglio usarli per il pareggio di bilancio? Ammesso che sia vero che i soldi ci siano
lei sta dicendo che ci sono davvero i soldi per un’operazione del genere? Eliminerebbe la povertà. Perchè non la si è fatta prima allora? da dove verrebbero questi soldi?
I soldi si troverebbero tagliando le pensioni d’oro, i vitalizi e aumentando le accise sul gioco d’azzardo. 17 miliardi di euro.
Il reddito di cittadinanza non è un’utopia mezza Europa ce l’ha
Va benissimo, ci spiegate con quali coperture?
le coperture sono infinite basta prenderle da chi li ha e chi continua (tramite la sanità, appalti truccati ,.partecipate con bilanci falsi , e chi più ne ha più ne metta) a fregarseli chiaro.
Allora mettiamoci pure la lotta all’evasione….. E poi perchè destinare queste risorse (che non sono quelle previste dalla proposta di legge del M5S che prevede solo un aumento della tassazione con la modifica delle ritenute, le imposte sostitutive sugli interessi dal 20 al 22%) al reddito di cittadinanza anzichè investire in opere infrastrutturali come l’ammodernamento della banda larga? Perchè attuare politiche di assistenzialismo invece di puntare su un aumento della produttività e competitività del sistema paese come lo sviluppo della rete in fibra ottica? E’ noto che gli investimenti nell’economia digitale producono (a parità di investimento) più posti di lavoro… Leggi il resto »
4 guai?!
Per avere informazioni più precise e dettagliate sul reddito di cittadinanza ritengo sia certamente di aiuto il seguente documento/link
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/area_stampa_1/comunicati_stampa/PROPOSTA%20DI%20LEGGE%20reddito%20di%20cittadinanza.pdf
In merito alle COPERTURE all’art 20 della proposta sono indicate le disposizioni riferite alla copertura degli oneri derivanti dall’attuazione della suddetta proposta, fissati nella misura massima annua di 19.000 milioni di euro a decorrere dal 2014. Buona lettura
Quindi mediamente con un aumento delle tasse? Direi che è un ragionamento assolutamente sbagliato.
Per evitare equivoci e superficialità ho segnalato il link in modo che chi legge, se vuole, può farsi una propria idea sulla questione, in maniera precisa, dettagliata, quindi non approssimativa o MEDIAMENTE approssimativa. Spesso le interpretazioni personali sono inficiate dalla necessità di dover/voler nascondere questo o quel principio. Ci sono 103 commi all’interno dell’art. 20 che elencano le proposte sulle quali si basa la copertura economica della proposta di legge. Possiamo certamente discutere e confrontarci, anche lungamente, in merito alle modalità attraverso le quali realizzare economicamente il REDDITO DI CITTADINANZA, ma quelle indicazioni tecniche dimostrano numericamente ai cittadini che il… Leggi il resto »
No aspetta, secondo il tuo principio dunque anche il debito pubblico può essere interamente ripagato, basta solo aumentare le tasse! Secondo me prima di battersi per un evidente specchietto per le allodole elettorali vale la pena di ragionare in modo più serio sulle politiche di sviluppo del paese. A me sembra ingiusto che chi lavora e risparmia qualche soldino sia penalizzato per mantenere chi non fa nulla.
Infatti è ingiusto: il reddito di cittadinanza non è pensato per chi, PUR POTENDO, non ha voglia di darsi da fare e vive quindi parassitariamente. Ma questo presupposto mi sembra sia stato chiaramente ribadito più volte.
In merito al debito pubblico, o perlomeno una parte di esso, dovrebbe non essere pagato bensì disconosciuto, quando il suo contenuto, come avviene con il Signoraggio, corrisponde a mera conseguenza di oppressione finanziaria geneticamente speculativa.
Non pagato, ma rinegoziato… seriamente, profondamente ridiscusso… e quindi ricalcolato (mi riferisco perlomeno ai suoi iniqui tassi di interesse).
Caro Riego, il Signoraggio non esiste, basta leggere i bilanci della Banca d’Italia per vedere le rimesse di “valore aggiunto creato dall’emissione di moneta” allo Stato Italiano! Se avessi investito i miei risparmi in BOT mi incazzerei molto al solo sentire di “disconoscere il debito pubblico” perchè parte di quel debito pubblico sono i risparmi degli Italiani. Non parlate per slogan dettati dal partito, ragionate sulla soluzione dei problemi. Capisco che adesso si è in campagna elettorale e si devono prendere voti, ma facendo così non c’è nulla che vi renda diversi dagli altri partiti!
Sì, ok ce l’ha mezza Europa, ma andiamo a vedere anche i criteri con cui gli stati erogano questa misura poi ne riparliamo. Qualche settimana fa Servizio Pubblico ha mostrato come viene dato in Olanda ( mi pare) ed era tutto fuorché rose e fiori. In più a questo punto lancio una provocazione : va bene, introduciamo questo tipo di aiuto. A questo punto però, visto che vogliamo allinearci all’Europa (quando ci fa comodo), facciamo anche che, in un’ottica di razionalizzazione delle spese in modo da trovare i fondi senza gravare ulteriormente sul debito, si riforma la sanità rendendola semi-privata… Leggi il resto »
Intervengo solo sul punto 2. Sicuramente il taglio degli stipendi dei politici non sarebbe sufficiente. Però un aiuto o aiutino lo darebbe e eviterebbe molte motivazioni a chi si dà alla politica per i lauti stipendi e i tanti privilegi che ottengono una volta eletti. Il fine non giustificherebbe più i mezzi.
Sono convinto che sarebbe un bell’esempio ma – e questa è un’opinione personale – l’Italia si afferma sempre di più come il paese del “benaltrismo” e del “si poteva fare di più” per eccellenza. In sostanza, come sempre si verifica, staremmo soltanto a sentire commenti del tipo “eh ma guadagnano ANCORA troppo”, “eh questo, quello..”. I privilegi più che gli stipendi, sarebbero da tagliare. (Rimanendo sempre nel campo dell’opinione personale)
Direttore, una volta un consigliere comunale di Roma mi disse “secondo te un candidato consigliere comunale spende oltre 150000 euro per una campagna elettorale solo per andare a prendere 1500 € al mese per 5 anni” è evidente che la motivazione di tale spesa non è lo stipendio in se ma in cosa quella carica permette di fare. Ed aggiungo che se un politico fa bene il suo lavoro e contribuisce correttamente allo sviluppo della Res Pubblica io lo voglio pagare anche di più. In politica c’è bisogno di qualità, e la qualità è giusto pagarla! Il problema è che… Leggi il resto »
In politica c’è sì bisogno di qualità ma prima di serietà, onestà, moralità, amore per il prossimo.
Anche perché spesso la qualità viene usata per scopi deplorevoli.
I più grandi banditi e i truffatori sono solitamente intelligentissimi e molto preparati.
Allora aboliamo le elezioni, e selezioniamo i politici con un’estrazione casuale dal casellario giudiziario! Io le ricordo che anche molti politici che hanno fatto ingenti danni alla nostra città hanno il casellario giudiziario pulito!
Risposta fuori tema.
Direttore mi sta prendendo in giro? Lei dice “In politica c’è sì bisogno di qualità ma prima di serietà, onestà, moralità, amore per il prossimo. Anche perché spesso la qualità viene usata per scopi deplorevoli.” e se il mio italiano non mi tradisce significa che il requisito fondamentale che lei pone per essere politica sia l’onestà e la qualità viene in secondo tempo. Io invece ritengo che sia molto più dannosa l’incompetenza che la disonestà. L’incompetenza può fare danni ben maggiori! Ci siamo lamentati tanto di Gaspari, ma stando ai vostri parametri lui è il vostro politico ideale in quanto… Leggi il resto »
Incompetenza più dannosa della disonestà? Gaspari il nostro politico ideale perché incensurato? Ma che dici?
Ho detto qualità insieme agli altri valori, né prima nè dopo. Chi non li ha usa l’intelligenza e la qualità per scopi deplorevoli. In politica principalmente.
Ti stai contorcendo in te stesso.
Direttore non mi sto contorcendo affatto, la mia enfasi sui risultati significa che i cittadini devono guardare ai risultati per valutare la bontà dell’operato di un amministratore. Se qualcuno usa l’intelligenza per scopi deplorevoli i cittadini, attraverso le elezioni lo devono mandare a casa. Ma possiamo pretendere questo se i nostri cittadini non riescono a mandare a casa gli incompetenti che devastano le nostre città? Io ribadisco l’importanza del primato della qualità del candidato su tutto. Con questa furia giustizialista finiremo nel fare Sindaco un Asino, ma avremo il commento dei cittadini “ma è proprio una brava bestia, non ha… Leggi il resto »
Personalmente ritengo anch’io che l’onestà sia una qualità di fondamentale importanza (anche) per un politico, perché ho imparato ad ampliare il significato di questo termine che troppo spesso, in special modo nel nostro paese, seppure comprensibilmente, viene utilizzato con riferimento alla monocromatica accezione: io sono onesto perché non rubo! Per evitare lungaggini, questo il link al vocabolario treccani http://www.treccani.it/vocabolario/onesto/ in modo, eventualmente, da poter arricchire il vero senso e plurime significato del termine ONESTA’, intesa come qualità umana. Personalmente al cittadino che si propone come mio portavoce chiederei di rispondere, in modo ONESTO, ad alcuni quesiti, chiedendogli d’essere SINCERO soprattutto… Leggi il resto »
rispondo sulla sanità da lasciare in questo modo.
non lo condivido visto che è un pozzo senza fine per fregare soldi
(da rivedere urgentemente)
Quindi lei è favorevole ai costi standard per arginare la spesa incontrollata della Sanità? Oppure la vuole privatizzare?
“senza gravare ulteriormente sul debito”
Il fatto che esista un debito da ripagare è una scelta politica, non una costrizione divina.
Riguardo il punto 3 Di Maio mi sembra abbia detto una cosa diversa dal solito “reddito di cittadinanza”. E’ un aspetto che vorrei approfondire presto
Certo, intendono aumentare la tassazione….
Non capirò mai perchè quando si parla di tagliare i soldi ai politici, ai partiti,di togliere i vitalizi c’è sempre qualcuno (troppi!) che se ne esce con “tanto non basta, non è che risolviamo i problemi”! Intanto cominciamo, sarà pure una goccia ma, goccia quà goccia là, qualche secchiello d’acqua si riempie e si comincia a fare giustizia sociale!
Pi pare un ragionamento che non fa una piega come ho scritto anch’io recentemente
La giustizia sociale passa anche per la meritocrazia. Io mi pongo il problema di selezionare una classe politica che valga lo stipendio che percepisce. L’attuale problema è che la politica, ora come ora, è percepita come un costo e come tale va tagliato. Io aspetto il tempo in cui la politica verrà percepita come un’investimento!
Infatti non è reddito di cittadinanza di cui c’è bisogno, ma di lavoro e il lavoro si persegue riducendo le tasse o alzando la spesa pubblica; cosa che un partito che vincesse le elezioni con tale programma potrebbe attuare in qualsiasi paese del mondo ma non si può in Eurozona per motivazioni strutturali ben conosciute ai “progettisti”. Qui un bell’approfondimento http://memmt.info/site/piena-occupazione-costituzione-e-federico-caffe/
Io c’ero e di Maio è un ragazzo molto preparato come tutti gli altri grillini
Ecco dopo questa affermazione, del tutto autoreferenziale, possiamo anche stendere un velo pietoso. le devo ricordare che noti esponenti grillini nonchè candidati alle regionali per anni hanno diffuso e stanno diffondendo assolute falsità scientifiche sul caso del deposito di stoccaggio dell’agraria? Ma lei sa di cosa parla?
Le coperture ce ne sono fin troppe, e superano abbondantemente i 19 Mld che occorrono. Inutile elencarle, sono tante, e ben specificate nel disegno di legge. Ali Babà e io suoi ladroni lo sanno molto bene. Comunque sarebbe opportuno NON dimenticare MAI cosa dice la nostra Costituzione all’art. 4: ” La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro E PROMUOVE LE CONDIZIONI CHE RENDANO EFFETTIVO QUESTO DIRITTO. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”. In questo… Leggi il resto »
Una vera piaga come spiego nel mio ultimo DisAppunto
Inutile elencare? Non elencarle è solo un gesto di irresponsabilità e serve a mascherare che le Vostre coperture non sono altro che un aumento della tassazione (dal 20 al 22% sugli interessi maturati). Lei ha imparato abilmente dai peggiori politici italiani a parlare di quello che le fa comodo sviando il confronto sorvolando sui contenuti che proclamate ed accusando tutti di essere disonesti. Ma la sua disonestà intellettuale non ha paragoni. Lei cita l’articolo 4 della costituzione che parla di Lavoro e non di Reddito minimo garantito! Impari a capire cosa legge! Lei parla di voto di scambio, ma la… Leggi il resto »
Sai, non rispondo più a gente come te, perché è solo tempo sprecato, tempo prezioso buttato al vento. Bla bla bla bla… parli, parli, parli di tutto senza mai concludere nulla.
Questo è il livello delle nostre università, che vi imparano solo a rispondere come dei droidi. Vieni dentro questa fogna, vieni a dare il tuo contributo effettivo, fatto di “FATTI “, non di bla bla bla.Ti aspettiamo.
Poi mi permetto di darti un consiglio: ascolta un po’ di più prima di parlare, per questo motivo Dio ci ha fornito di due orecchi… e una bocca sola.
Infatti Peppe l’articolo 4 parla di lavoro e non di “reddito”. E ho sentito da Di Maio parole che mi sono sembrate un po’ nuove. Spero di aver tempo per scrivere un approfondimento
Pienamente d’accordo ma, come ho già risposto a “Alessandro84” serve molto altro oltre alla qualità. Forse ho dimenticato lo spirito di sacrificio. Vada a leggere.
Direttore io scelgo il chirurgo che mi salva la vita e con il suo stipendio va a prostitute piuttosto che quello che mi ammazza ma è onesto e moralmente ineccepibile! Se lei sceglie il secondo poi dopo si consoli con il fatto che era onesto e non si lamenti contro il sistema!
Come prima, più di prima
complimenti, lei è terra fertile (elettoralmente parlando), per chi con la politica sguazza ad organizzare il proprio ed unico tornaconto di successo e di ricchezze… con ciò le ricordo che un chirurgo è un professionista che certamente ha il diritto di fare scelte discutibili fuori dal proprio ambito, un politico men che meno perchè l’onorabilità non si consegue con una laurea. Non timbrare un biglietto su un autobus è reato, andare a braccetto con un mafioso in centro non lo è.. scelga tra le due cose quella che la indigna di più..
Non afferro il suo commento, l’onorabilità cosa centra con i titoli di studio? Non dovrebbe avere a che fare con i risultati che una persona apporta nel suo lavoro? Dunque se un politico ha l’amante o meno a me non può importare nulla se però porta risultati sul territorio. Se un politico è moralmente irreprensibile ma non porta risultati per me può tranquillamente andare a casa. La qualità dei risultati prima di tutto. Ma l’avete letto il Principe di Macchiavelli???
..lo rilegga.. per la parola onorevole la rimando ai dizionari.. un onorevole deve esserlo prima dei risultati che può raggiungere.. lei continuerebbe a far fare il maestro elementare a un pedofilo, solo perchè molto bravo ad insegnare? . Ah comunque non sono un grillino.
Lei ha fatto un esempio chiaramente conflittuale in cui la gestione della vita privata impatta su quella professionale…. ma le dirò che un medico che fa uso di stupefacenti non sarà mai un bravo medico perchè non avrà le capacità psico-fisiche per esserlo! Capisco che deve trovare un’argomentazione per confutare la mia tesi, però che sia credibile. Ma le ripeto, lei ha letto il Principe di Macchiavelli? Capisce che l’importanza dei risultati in virtù della ragion di stato è a prescindere dalla vita privata degli amministratori? Rifletta, lei si farebbe gestire la contabilità da un commercialista bravo che le fa… Leggi il resto »
Il problema è che non ci sono chirurghi. Non dico di salvarti la vita, …….ma neanche di metterti due punti di sutura!!!!!
(Poi se vanno a prostitute, è un problema loro. Se ci vanno con i soldi nostri il problema è diverso.)
Che valga lo stipendio? Giusto ma non quelli che si sono fatti da soli. Ma dove vivi? Investimento a favore di chi?
Direttore le risorse finanziarie stanziate per pagare i politici sono un investimento per la collettività qualora le decisione prese dai retribuiti abbiano delle ricadute economiche positive sul territorio maggiori del loro costo. Se spendo 100.000 euro per pagare un politico in un anno capace di prendere provvedimenti atti a portare investimenti sul territorio per 10.000.000 e nuovi posti di lavoro, allora questo politico è stato bravo ed è un investimento per la collettività. Se spendo 50.000 per un politico che spara fregnacce contro Veronesi, è un costo puro di 50.000 per la collettività. Io preferisco il primo caso, a quanto… Leggi il resto »
Mi arrendo perché mi stanno… cadendo le braccia.
Perchè non riesce più a difendere i 5 Stelle? Il mio ragionamento non fa una piega. E’ contestabile solo da chi ha la faziosità di aizzare le folle per prendere voti. Direttore diciamocelo è facile attaccare i politici, ma lei trova il panettiere che le vende il pezzo di pane ad un costo inferiore a quello che paga le materie prime? perchè pretendete la stessa cosa dai politci? Se trovate chi lo fa forse vi sta vendendo della merce avariata!
Mi riarrendo.
Parli come i democristiani e i comunisti di una volta e come i politici attuali più beceri di Pd e Fi. Eppure sei giovane, istruito e non in malafede come loro.
Direttore se lei mi da del comunista mi dispiace ma non ha capito proprio nulla. Il concetto chiave per una corretta informazione è che il M5S intende finanziare il reddito di cittadinanza aumentando la tassazione sugli interessi dei risparmi dei cittadini. Adesso Politicamente dobbiamo ragionare se sia giusto o meno. Per me è una grossa ingiustizia sociale, in primis perchè in questo contesto economico è sbagliato a prescindere aumentare la tassazione, poi perchè gli interessi sulle rendite finanziarie derivano dal risparmio dei privati cittadini che è quello che rimane dalla tassazione sul reddito e dai costi sostenuti dagli individui per… Leggi il resto »
Chi e come sarebbe adeguato?
E’ adeguato chi porta risultati! Le devo ricordare che una delle poche esperienze amministrative (comune di Parma) del M5S è stato un fallimento clamoroso? Eletti per bloccare l’inceneritore, qualche mese dopo erano lì a tagliare il nastro inaugurale….. E che hanno di diverso rispetto a quelli della Prima o Seconda Repubblica???? Nulla. Sono proprio come i 68ini che lottavano contro i poteri forti nel 68 ma appena sono diventati loro il potere forte hanno fatto peggio dei predecessori.
ABBIAMO CAPITO COME LA PENSI. Pare che tu o non so chi avete una tremenda paura del successo che sta ricevendo il M5S. Chi legge, se riesce a seguirti, questo conclude per il grande piacere di Grillo & C.
Stai facendo harahiri.
Un consiglio: fossi in te mi fermerei più a riflettere che a scrivere. Sto per spegnere il computer.
Data 19/05/2015. Le verità scientifiche tipo “L’IMPIANTO DISTA 150 metri dall’autostrada e quattro kilometri e mezzo dalla città di San Benedetto?….. Oppure che non ci sono pericoli perché la maggior parte del gas verrà messa nel sottosuolo?…..Ci sono sempre in superficie 20 tonnellate al giorno, in lavorazione…..Gas in pressione a 300 atmosfere…..L’impianto poi è collegato al metanodotto nazionale anch’esso alla pressione di oltre 80 atmosfere…..Mi auguro che gli elettori vadano a votare in massa contro l’impianto e contro i suoi sostenitori……E’ un’occasione da non perdere. Una occasione per dimostrare veramente che il POPOLO di San Benedetto, il GAS NON LO… Leggi il resto »
Sui piani di evacuazione non dite più nulla? Strano, anche la stampa ormai vi ha smascherato nel vostro folle piano!
Data 19/05/2015. I piani di evacuazione (che brutta espressione!) le autorità competenti non li hanno ancora redatti….. Ma sono PREVISTI E NECESSARI: non è escluso che vengano imposti dall’Europa in 4 o 5 lingue….. e , magari, pubblicati, oltre che sulle porte degli alberghi, sui giornali tedeschi e sulla rete…..Per il momento stiamo cercando di imparare qualcosa dall’incidente di MUTIGNANO. Sono fuggiti dalle finestre…..Ma quelle erano casette a piano terra, hanno potuto farlo……Tutto sommato hanno avuto fortuna, un po’ abbrustoliti ma salvi… Una curiosità: Quante persone transitano sull’autostrada a 25 metri dall’impianto? Mi piacerebbe saperlo. Queste persone hanno diritto di… Leggi il resto »
Le sue dichiarazioni sono state ampiamente smentite dalla stampa, soltanto lei continua imperterrito a dichiarare il falso. Faccia come vuole, alla fine vedremo chi aveva ragione!
I mei commenti hanno solo lo scopo di focalizzare l’attenzione degli elettori sullo stoccaggio….In troppi cercano di sviare il discorso….Ciò premesso, i cittadini sanno benissimo chi dice falsità e chi non le dice….. E sono naturalmente liberi di votare come vogliono……Spero con cosciente responsabilità…..Come dice Papa FRANCESCO “DIO PERDONA, LA NATURA NO……L’UOMO NON E’ IL PADRONE DELLA TERRA: NE E’ SOLO IL SIGNORE/BENEFICIARIO…….Proteggere la natura non è compito dei verdi ma dei cristiani…..” E mi riferisco a quelli che invece di andare a manifestare civilmente contro lo stoccaggio in piazza Giorgini, preferirono andare a festeggiare il compleanno del vescovo…..e chiudo… Leggi il resto »
Il tuo consiglio potrebbe valere anche per te, che non puoi rispondermi perchè non hai contenuti per reggere la conversazione. Questo è il livello del popolo italiano gente che si crede erudita solo per aver letto due blog complottisti sul web! tu stai tranquillo che i miei fatti li faccio, non mi sono mai sottratto ai confronti, ma dubito che possa esserci qualcosa di positivo dal confronto con chi ha solo interesse a speculare sulla cittadinanza per i suoi tornaconti elettorali. Se non c’è più il pudore di far candidare persone capaci e preparate, nascondendosi dietro il giustizialismo miope dell’onestà… Leggi il resto »
Ieri sera ho visto un programma televisivo su rete 4 “Dalla parte vostra”, dove fra tanti argomenti in discussione vi era la vicenda di una famiglia nella quale i genitori avevano perso il lavoro, per tale motivo erano stati sfrattati e messi in mezzo ad una strada :dormono, tutt’ora all’interno di una multipla di colore blu scuro:tutto questo succede in un paese alle porte di Padova. Ecco, per queste vicende è necessario, anzi prioritario il reddito di cittadinanza. Difronte a ciò le coperture finanziarie se non ci sono si debbono trovare, ricorrendo anche al debito pubblico. D’altronde si ricorre a… Leggi il resto »
Non è meglio essere degli ignoranti se non si sa che esistono gli ammortizzatori sociali e che da questa situazione non se ne esce con più tasse ai cittadini che producono e lavorano. Quella famiglia ha bisogno di un posto di lavoro non dell’assistenzialismo dello Stato! Perchè allora non aumentare la competitività del sistema industriale creando nuove aziende che producono posti di lavoro? Invece voi quelle che sono rimaste le fate chiudere con l’oppressione fiscale con il solo fine di raccattare qualche voto in più. Vi lamentate tanto del voto di scambio ma non state facendo la stessa cosa? Mi… Leggi il resto »
Rischi di mettere d’accordo tutti gli economisti che spesso e volentieri hanno tesi totalmente opposte.
Se qualcuno la pensa diversamente può sempre confutare le mie teorie, ma con rigore scientifico (dunque alieni e complotti non sono argomentazioni valide).
lei vorrebbe continuare su questa strada infame delle privatizzazioni, lo capite o no che lo sfascio del sistema sta nel modello…? Sulla sanità le do ragione infatti è uno spreco senza fine, ma la mia soluzione è diametralmente opposta alla sua.. tra qualche decennio la sanità sarà sull’orlo del fallimento e ci diranno di dover adottare misure all’americana.. con le polizze assicurative.. bene bravi bis, sanità solo privata e per chi potrà permettersela, (un pò come adesso, per certi versi).
Privatizzazioni? Chi ha parlato di privatizzazioni? Io ti parlo di costi standard che è l’unico strumento che può utilizzare un governo centrale per il controllo della spesa nei sistemi federali. La Sanità pubblica è uno strumento che ha lo Stato Italiano di redistribuzione dei redditi ed un pilastro del nostro paese. Però questo non significa che sia terra di conquista di chiunque. Adottare i costi standard non è un sistema di moralità o onestà, è un sistema che consente di premiare i più bravi e di obbligare i più inefficienti a mettersi al pari con il resto della classe. Il… Leggi il resto »
Difficile starti dietro. Almeno per me. Scusami.
Allora di che stiamo a parlare? Vogliamo tenere la conversazione su un livello da bar? Allora non vi lamentate se uno interviene facendo notare che state dicendo corbellerie (ed è ampiamente dimostrato che il M5S in quanto a corbellerie è imbattibile). Se vogliamo attenerci alle chiacchiere da bar tolgo il disturbo, ma sarete responsabili verso gli oltre 3000 lettori di quest’articolo di non aver offerto un punto di vista imparziale, approfondito e serio.
Ri mah!!
Mi ricordo benissimo delle due crisi quella del 1986 e quella del 1995-1996 , le crisi sono durate per poco tempo e le famiglie non dormivano per strada, e comunque si andava avanti. Quando c’era la lira (moneta svalutata) l’Italia era la quarta potenza industriale al mondo, a livello Europeo eravamo tra le prime. Eravamo una spina nel fianco della Germania e della Francia che, a differenza dell’Italia, avevano materie prime reperibili sul loro territorio, invece noi le dovevamo acquistare all’estero. Quando siamo entrati nell’euro , perché non più competitivi sul mercato internazionale, il F.M.I. , la Bce e l’Europa… Leggi il resto »
Io sono del parere che la miglior forma di welfare è garantire e migliorare la competitività economica del sistema produttivo italiano, non l’assistenzialismo! L’assistenzialismo è un macigno che pesa inevitabilmente sui contribuenti già tartassati da una concezione troppo ottocentesca dello Stato Italiano. Infatti, io sono molto più favorevole ad attuare politiche industriali piuttosto che politiche assistenziali. Le politiche assistenziali possono essere, in virtù dell’umanità che citavi poc’anzi, di natura transitoria per gestire momenti di crisi. Ma ormai avremmo dovuto capire che quella che i politici chiamano crisi non è definibile come tale, ma io inizierei a parlare di declino, perchè… Leggi il resto »
Alessandro però io l’ho scritto decine di volte in questo giornale: il debito pubblico esploso “negli anni ’80 a causa dell’aumento della spesa pubblica etc” è una fantasia, non esiste spesa pubblica “reale” capace di far raddoppiare un debito pubblico come quello italiano, le uniche spese che creano problemi sono quelle finanziarie, ovvero interessi passivi o salvataggi finanziari stile anni 2008-12, perché quel denaro non crea ricchezza reale e quindi domanda e quindi lavoro e quindi imprese. L’aumento del debito è tutto imputabile all’ingresso dell’Italia nello Sme con i tassi di interesse reali passati in due anni dal -1/2% al… Leggi il resto »
Mah!
Capisco che non ha piacere nel veder così sputtanati i grullini, ma si accorgerà che sono ben peggio di quelli che ora contestano!
Riposa. Magari a non capire sei tu. Riflettici un po’ e capirai che chi si sta sputtanando non sono i grillini.
Qualcuno del M5S, se vuole, può dare una risposta più precisa
sto cercando informazioni in rete. Sembra sia una cosa fattibile, ma a patto di rivoluzionare un sistema. In altri paesi c’è. Anche la Germania lo introdurrà. Il problema è che i 5 stelle non fanno differenza tra REDDITO MINIMO GARANTITO e SALARIO DI CITTADINANZA.
Il primo aiuta chi non guadagna abbastanza ad arrivare ad una soglia.
Il secondo va a tutti i cittadini italiani. In teoria anche a Berlusconi (per esempio).
L’ultima ipotesi mi sembra inverosimile. Chi può chiarisca.
Leggendo il documento postato da Riego Gambini, mi sembra di capire che siamo nel primo caso: dare un contributo alle famiglie in stato di “povertà relativa” fino a portare il loro reddito annuo netto a 7200.
Le tue ultime frasi mi hanno fatto tornare in mente uno slogan di un pò di anni fa di un certo tappo italiano, ops volevo dire politico italiano “il popolo italiano ha vissuto al di sopra delle sue possibilità”.Strano che i miei nonni i miei genitori e poi io abbiamo sempre dovuto lavorare sodo e ci siamo permessi solo quello che il magro stipendio ci poteva permettere. Chi ha fatto la vita da nababbo allora come ora sono sempre gli stessi, i politici, gli industriali sovvenzionati da politici conniventi, le banche e via dicendo!!!! Il reddito di cittadinanza è FINO… Leggi il resto »
Si direttore, vedere il M5S al governo mi mette una forte paura per i danni ed i disastri che possono fare al governo della nostra città. Ci faranno rimpiangere Gaspari e Co. e da cittadino che ama la sua città non lo posso permettere e non dovrebbe permetterlo neanche lei visto che ha avuto modo di appurare le falsità che propinano ai cittadini terrorizzandoli senza motivo. Mi è sempre stato insegna che in democrazia vige la libertà di espressione e come insegnò Voltaire “Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle”. Non vedo… Leggi il resto »
Ho riunito i tuoi cinque commenti sullo stesso argomento in uno soltanto per motivi pratici e ti pregherei di farlo anche tu, prossimamente. Queste le mie considerazioni, spero finali: io apprezzo quello che dicono quelli del M5S perché confermano gran parte delle considerazioni che faccio da venti anni. Scripta manent. E che anche tu apprezzavi. Non ho nulla da nascondere. La libera di opinione in Riviera Oggi è ai massimi livelli e chi ci legge tu compreso può testimoniarlo. Pensa soltanto a chi ti darebbe spazio per insultare il giornale stesso, il Direttore, gli altri giornalisti, ecc.? Nessuno. Noi possiamo… Leggi il resto »
Direttore dal momento in cui il nuovo sistema di commenti prevede di rispondere direttamente al commento è sbagliato raggrupparli, ed è meglio rispondere puntualmente. Direttore il M5S non dice affatto quello che lei ha detto nel corso degli anni e che apprezzo. Direttore lei da la libera opinione a tutti ma in modo differente. Quando faccio un’affermazione sta sempre a chiedere una puntualizzazione, una prova o una spiegazione ulteriore quasi per screditare quello che dico (perchè va contro i suoi protetti) mentre quando parla il M5S è legge, al punto tale che non verificate nemmeno le fonti, perchè se lo… Leggi il resto »
Non volevo leggerti fino in fondo poi ho letto di Gundam e Primavera e ho approfondito (i due non commentano per motivi diametralmente opposti e non per quello che dici tu). Contattali e fammi sapere. Hai detto una seconda grande cavolata dopo quella dello ‘sputtanamento’ ma adesso basta. Non ti rispondo più. Mettere due affermazioni o puntualizzazioni a confronto non denota mancanza di democrazia ma tutt’altro dà più possibilità di giudizio al lettore. Tutto il resto non mi interessa anche perché è pieno di cazzate, la principale “fa bene Gaspari a bannarvi”. Hai perso il senso della realtà e la… Leggi il resto »
Direttore ma ha letto quello che ho scritto o ha letto solo quello che fa comodo? Per i grillini oggi siete i loro paladini, ma domani potrebbero essere i primi a bannarvi (proprio come Gaspari) con il chiaro riferimento al fatto che Gaspari quando era all’opposizione vi osannava salvo poi bannarvi quando era al potere. Dove ha letto che io ho detto che Gaspari ha fatto bene? Se l’è sognato?
Con questo commento vorrei fare una considerazione, un approfondimento, una riflessione, con il Direttore… Non c’entra molto con l’articolo proposto ma, riguarda sempre la politica…. Lo sa cosa trovo di profondamente sbagliato, in tutto il sistema politico? Che non ci sono assolutamente persone all’altezza, con la dovuta preparazione. In fondo la politica dovrebbe essere la parte più importante e vitale dello stato e, di conseguenza, di noi cittadini. A fare politica ci dovrebbero essere persone qualificate, preparate, preposte a tale compito. E’ un po’ come (mi faccia passare l’esempio) un Ospedale. L’Ospedale deve essere il luogo dove operano persone qualificate,… Leggi il resto »
cmq grazie direttore visto che gli altri giornali .non ne hanno parlato (forse per fede politica o forse per paura ) GRAZIE e volevo dire una cosa a tutti quelli che non votano o credono che votare è superfluo….. SVEGLIA che per azzerare questa massa di politici delinquenti, bisogna credere e combattere nell’onestà con l’onesta .
Io ho un gatto che è incensurato, non ha mai rubato del cibo, è pulito e si lava sempre. La sua onestà è comprovata. Lo candidate come Sindaco?
Harakiri
Direttore io credo che nel nostro territorio non ci siano mai stati eclatanti casi di disonestà, ma molti casi di incompetenza. Fare una battaglia per l’onestà, visto che di certo non siamo nel caso dei comuni sciolti per associazione mafiosa, sia del tutto anacronistico. Abbiamo un disperato bisogno di gente capace a di risolvere i problemi della città, la gente onesta non basta! Io ho solo la paura che questo mantra dell’onestà serva a nascondere il vuoto cosmico di contenuti e proposte per la città di questo movimento. Se mi sbaglio, sono pronto a chiedere scusa ma mi prima voglio… Leggi il resto »
Alessandro lo so che a lei piace la provocazione ma di cavolate ne spari tante .
se a lei piace avere condannati pregiudicati qualificati è una sua opinione. io chiederei il certificato penale a tutti i dipendenti pubblici e alla minima marachella FUORI questo è il mio pensiero. sulle cose che hai detto che non abbiamo contenuti e cosi via mi spiace , ma sei molto male informato ciaoooooooooo
Mancano altri 2 miliardi di euro e le coperture che tu citi non sono quelle previste nel documento del M5S in cui si parla di aumento dell’aliquota sugli interessi da attività finanziarie (tra cui ci sono anche i BOT delle nostre nonne).
hahaha sei fantastico .. e quindi chi dovremmo votare facci sto benedetto nome !
non devo mica essere io a dirti chi votare, vota chi più ti aggrada, ma è importante fare la giusta informazione!
Vuoi dire che se il M5S si dovesse comportare come la giunta Gaspari noi staremo zitti?
Lo stesso attuale sindaco diceva cose giuste e anche lui ci osannava.
Dovremmo fare un processo alle intenzioni? Ti sembra normale e giusto? A me no.
Abbi pazienza e rilassati un po’. Scusa.
Il voto si da sulle intenzioni, per cui è opportuno capire cosa potrebbe fare ogni candidato una volta al potere…
La perfezione non esiste. Tranne quella divina. Mi fai però venire in mente che il tasto sotto i commenti per dare un giudizio (Mi piace o no) con un clik è usato pochissimo.
IRONIZZANDO: Essendo un articolo di appena due giorni fa rimango colpito dall’importante quantità di commenti (erano 84 ora 85, non li conto +!) [Inoltre c’è un commento con valore “+2”] Percui una volta letti tutti (o quasi, suvvia), rifletto e compongo questa statistica: 32 (+2) Commenti Alessandro84 (9 brevi); segue il Direttore (ma moderatore) Nazzareno Perotti con 23 (però ben 17 non superano la riga e mezza); poi appaiati con 4 commenti troviamo Verde.nero e Cirillo, con 3 Vittorio D’Ascanio; seguono sette lettori con 2 commenti e quattro con 1. ——————————— IRONIZZANDO…meno: Pertanto la proverbiale trasparenza e libertà che RivieraOggi… Leggi il resto »
Non credo che la questione sia relativa alla visibilità mediatica, piuttosto con la divergente visione della figura del politico ideale. Io credo che in Italia ci siano molti politici onesti ma spesso inadeguati al ruolo e in quanto commettono danni per la cittadinanza, il M5S crede che siano tutti collusi e corrotti e che l’onestà sia l’unica via di salvezza. Ma io non vedo tutti questi comuni sciolti per infiltrazioni mafiose…. Vedo una lista interminabile di ricorsi al TAR per errori amministrativi, vedo scelte superficiali non condivise con la popolazione e non presenti nei programmi elettorali. Ti faccio un esempio… Leggi il resto »
Il problema dell’Italia è il traffico, ovvio! Ancora con il pensiero binario? Ma la tecnica delle teste di legno e prestanomi dove le mettiamo? La mafia o meglio le mafie non sono solo una specie di istituzione criminosa con sede legale o amministrativa, utile il concetto di “psichismo” mafioso collettivo che si è integrato perfettamente con il tessuto sociale nazionale: “il privato finanzia il politico in sella, che riceve e gli apre le porte delle società pubbliche, quindi offre al privato appalti senza gara”. Favori su favori. Il nostro sconcertante sistema giudiziario controllato dalla maggioranza parlamentare (ossia il politico finanziato… Leggi il resto »
Nella dimostrazione del mio torto voglio farti notare che l’onestà del politico non ha nessun impatto sui 120 miliardi di evasione, dipendono semplicemente dal senso civico dei cittadini che hanno un’attività economica. Per cui il criterio tanto sponsorizzato dell’onestà si dovrebbe applicare ai cittadini e non hai politici! Ma non vi è mai venuto in mente che in democrazia rappresentativi i cittadini eleggono chi li rappresenta? Se i cittadini sono evasori, pensate che possano eleggere uno che fa la caccia all’evasione? Suvvia… Nei 350 miliardi di economia sommersa c’è la droga, la prostituzione ed altri reati riconducibili alla sfera privata… Leggi il resto »
“60 miliardi imputabile ai politici”, 120 mila miliardi delle vecchie lire. Un’inezia!!
Non ho detto che siano un’inezia, ma semplicemente che è il linea con quello che il comportamento della popolazione italiana. Si dovrebbe anche stimare il costo degli errori della politica. Se questa stima risultasse maggiore dei 60 miliardi di corruzione avremmo la prova empirica che le competenze hanno un impatto più rilevante dell’onestà.
L’occasione fa l’uomo ladro… Se partiamo da una condizione evoluzionistica della società appureremo che l’essere umano è tendenzialmente subdolo, aggressivo, dominante, opportunista, individualista, semplicistico (dalla visione Etologica, all’intuizione di “Destrudo” individualistica freudiana o l’auto-distruttività e distruttività umana collettiva riscontrata da Fromm). La democrazia effettiva è un’illusione per adesso, le masse evidentemente non sono ancora all’altezza. Eppure un passettino in avanti con internet lo stiamo facendo. Fenomeni come l’indottrinamento religioso, le manipolazioni mediatiche di massa e il conformismo sociale ci danno indicazioni di come la maggioranza possa essere guidata e influenzata. Lasciamo stare il libero arbitrìo; guardati intorno, c’è un’omologazione di… Leggi il resto »
Non mi risulta che ci siano pre-giudicati in comune! Di cosa sta parlando? Fate sempre così dite di avere i contenuti ma stranamente non dite mai quali sono. Come le prove delle vostre teorie, le avete ma non le presentate mai… che strano….
infatti solo condannati svegliati……noto che per lei è tutto strano ma dove vivi sotto la campana di vetro? un consiglio invece di scrivere 200 righe senza senso spreca il tempo per INFORMARTI
Se non sai distinguere una condanna della corte dei conti da una condanna penale, io non ci posso far nulla. E’ lei a non comprendere i fatti della realtà, se io prendo una multa per divieto di sosta mica sono pre-giudicato. Ho commesso una violazione amministrativa e rispondo con una sanzione pecuniaria. Per voi quindi è incandidabile anche chi prende una multa per eccesso di velocità o divieto di sosta? Il problema dell’informazione è informarsi presso fonti attendibili, meglio essere disinformati che essere malinformati con le vostri fonti.
forse lei non sa distinguere ….. per me è, o dalla magistratura o dalla corte dei conti.sempre condanna fu. o no? Poi non capisco perchè difende i condannati , che so parenti
Quindi secondo lei, se un candidato prende una multa per divieto di sosta è un disonesto. Giusto per capire… Io non difendo nessuno, anche perchè se avesse un minimo di memoria storica sa che sta parlano con uno dei maggiori contestatori di Gaspari fin dal 2006 (a proposito voi dov’eravate?). Il punto è che non si può dare del disonesto a chi non ha ricevuto condanne penali. E la condanna della Corte dei Conti non è penale ma soltanto una sanzione amministrativa che avrebbe potuto evitare se fosse stato capace di portare a termine il Piano Regolatore, Per questo motivo… Leggi il resto »
Mettere in secondo piano l’onestà è sempre un errore. Deve essere una condizione sine qua non
Direttore ma guardi il contesto, non siamo in Sicilia e non ci sono appalti milionari da gestire con il rischio di infiltrazioni mafiose. I problemi che ci sono stati sul territorio sono solo il frutto dell’incompetenza di una classe dirigente politica voluta dai cittadini. Non mi pare che tra i candidati locali ci siano dei pregiudicati!
Ma cosa c’entra con l’onestà la mancanza di pregiudicati locali che sono ‘soltanto’ incompetenti.
Direttore non lo chieda a me, questa storia l’hanno tirata fuori i grillini per giustificare quello che dicono…. Infatti fosse per me, non avrei parlato di onestà, ma di clientele (si possono fare clientele anche rispettando la legge) e credo che è quello che lei ha sempre scritto su questo giornale e su cui tutti concordano.
Con chi non ce l’hai e perché?
Maroni, governatore della Lombardia, noto Grillino :) ha proposto il reddito di cittadinanza per la sua regione.
P.S. non ho molto tempo di rispondere agli eventuali commenti di qualche gentile commentatore di Riviera Oggi, perchè malgrado mi piacerebbe tantissimo stare qui tutto il giorno a confrontarmi civilmente con gli altri utenti, ho ancora un lavoro ( per fortuna !!!) che occupa la maggiorparte del mio tempo, anche senza avere 50 laureee e 27 master e sentirmi il portatore della verita assoluta… quale poi ?? quella dei Chigaco Boys ??
saluti a tutti, agli ayatollah e ai poveri ignoranti come me
il reddito di cittadinanza puo’ salvare le persone dalla miseria programmata …ma c’e ancora chi difende il nazismo finanziario per la sola stupidita’ umana e questo articolo dimostra infatti che se non si interviene la poverta’ crescera’ ancora nel nostro paese. l’economista Alberto Bagnai:”alla finanza fa comodo la disoccupazione”.Ecco perchè l’UE la vuole e le riforme servono solo a mantenerla invece di eliminarla (come vogliono farci credere). Ora vi chiederete:”Ma perchè?”.Sembra assurdo vero??Invece no,è logico.. Come ci fa capire Bagnai,la disoccupazione assicura la stabilità dei prezzi e la riduzione dei salari (in quanto le aziende sono costrette a sottopagare i… Leggi il resto »
Bagnai “alla finanza fa comodo la disoccupazione ” Lo abbiamo già visto con il Fmi, non ricordate? Nel momento in cui mentono sapendo di mentire, i nostri amici delle “istituzioni” si portano comunque avanti col lavoro usando due ben precise tecniche, che ritroviamo ogni volta, e che si distinguono solo per il corpo del carattere utilizzato: 1) a caratteri cubitali sparano una abominevole e ingiuriosa menzogna morale,ovvero che se le ricette che stanno propinando, su impulso dei rispettivi mandanti, non dovessero funzionare, la colpa sarebbe comunque delle vittime, che non hanno saputo appoggiare con il dovuto garbo e soprattutto la… Leggi il resto »
Temi interessanti, anche troppo e soprattutto troppi… meriterebbero un trattato ognuno. Scrivo qualche telegramma anch’io: -L’onestà è un prerequisito ovvio, o un valore raro e necessario in un politico? -I cinque stelle sono dipinti come simpatici e onesti ignoranti, ma lo sono più degli altri? A parità di ignoranza è sicuramente meglio quello onesto e non corrotto, non ancora per lo meno… -E’ candidabile come sindaco anche il buon gatto di Alessandro84 o serve anche altro? (scherzo…) -Il reddito di cittadinanza o reddito minimo o lo stato datore di lavoro di ultima istanza, o aumentare la spesa pubblica per sostenere… Leggi il resto »
Non mi sembra che si voglia dare senza far fare niente. È così assurdo che non può essere vero. Non è vero.
Le tante definizioni che sono finora passate sono circa queste:
-Reddito di cittadinanza= dare soldi a tutti i cittadini italiani in cambio di nulla, solo per la cittadinanza
-Reddito minimo garantino= dare soldi a chi è sotto un certo reddito fino a raggiungere una soglia minima, può richiedere prestazioni lavorative a favore dello stato
-Lavoro di ultima istanza= lo stato assume provvisoriamente tutti i disoccupati assicurando un salario minimo e li impiega e forma finché non ritrovano lavoro.
Questo è il modo corretto di ragionare. Buon senso ed apertura al confronto.
Sono interrogativi di buon senso, anche se qualche risposta non ti piacerebbe sul tema M5S. Per me i 5Stelle non sono più ignoranti e incapaci degli altri, sono solo più ingenui e meno scafati, e al momento non è un male. Sull’onestà vincono di sicuro loro, visto che non candidano chiunque abbia la minima ombra, e restituiscono anche i soldi che sono dovuti legittimamente per le varie cariche. Sono fin troppo talebani se vogliamo, sono arrivati a mutilarsi un arto importante segando via l’ottimo Riego Gambini per la troppa rigidità di certi regolamenti piovuti dall’altro… Aggiungo un paio di riflessioni… Leggi il resto »
Bravo
Io non ho ai sentito gli “altri” politici parlare di alieni, urinoterapia e complotti vari…. Farebbero sorridere se non fosse che ci sia il serio rischio di trovarceli a governare la nostra città! Tu credi che essere incensurati sia garanzia di un politico onesto? In qualche commento fa si diceva “l’opportunità fa l’uomo ladro” chi ci garantisce che queste persone trovandosi a gestire il budget milionario del comune, avendo poca dimestichezza con certi importi, possano farsi cogliere dalla tentazione? Il prerequisito non è l’onestà ma la “ragion di stato” o se vogliamo il “senso dello stato” che serve per amministrare… Leggi il resto »
Ti dò ragione su tre fronti, Alessandro: ingenuità di certe posizioni (abbastanza innocue però, alieni e amenità varie), i tecnici spesso incompetenti (non tutti, chi passa per concorso a volte può fare eccezione, e sopravvive agli avvicendamenti politici), e le tentazioni che possono venire gestendo cifre elevate. Credo che dall’altra parte più che possibili tentazioni ci siano quasi certezze negative, e politici ugualmente o più incompetenti sui temi non alieni… insomma, non farei una demonizzazione dei 5Stelle a prescindere, ma semmai dopo averli messi alla prova dei fatti come tutti: penso che difficilmente possano fare peggio, specie a SBT. In… Leggi il resto »