
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In questo numero tre nostre esclusive che faranno piacere agli appassionati della politica locale, ai fan della Pallavolo e agli amanti della nostra storia. Protagonisti l’ex consigliere comunale del M5S Riego Gambini, la società Riviera Samb Volley, lo strano caso dei marchigiani di Bolgheri.
Continua anche il nostro girovagare per le scuole sambenedettesi con i giovanissimi Camilla Pepe, Vincenzo Forlini e Anna Di Giacomi che le presentano al nostro territorio ogni sette giorni, in modo originale e con la saggezza di adulti. Dopo le scuole superiori, adesso è la volta delle scuole Media. In questo numero la “Cappella” di Porto d’Ascoli. Sentiremo parlare di questi tre ragazzi che frequentano il quarto anno del Liceo Classico.
Sempre presente la rubrica sugli eventi, le feste, le sagre dal 9 maggio al 15 maggio e il riassunto dei Fatti della settimana appena trascorsa.
Questo il sommario, pagina per pagina:
Da pagina 2 a pagina 5: EVENTI-FESTE-SAGRE FINO AL 15 MAGGIO
Pagine 6 e 7: RIEGO GAMBINI: “Coi 5 Stelle addio senza rancori. Sono tornato a cantare”
Pagine 8 e 9: SCUOLA MEDIA CAPPELLA “Incontro con due studentesse e due professoresse”
Pagine 10 e 11: QUELLI DI LIEGGIÙ “Lo strano caso dei marchigiani di Bolgheri”
Pagine 12 e 13: RIVIERA SAMB VOLLEY “promuovere la pallavolo”
Pagina 14: Ginnastica artistica “PROGETTO RITMICA” e pattinaggio “DIAVOLI VERDE ROSA”
Da pagina 15 a pagina 22-: I FATTI PIÙ IMPORTANTI DELLA SETTIMANA
Pagina 23: IL VANGELO DELLA DOMENICA
Buona lettura
Potete trovare il nostro settimanale in queste edicole: Marsili, Alighieri, Pompili, Stazione, Malizia, Ciarrocchi, Marconi, Talamonti, Straccia (Monteprandone), Tavoletti e Cerilli (Martinsicuro), Giannetti, Alif, Cartacanta, Marcelli, Pennesi, Gaetani, Punto e Virgola, Feliziani, Angellotti, Pignotti, Piccolo Bazar e Castori (Grottammare), Sorrisi (Cupra Marittima), Danilo (Acquaviva)
Lascia un commento
Le stelle cadenti, quelle più splendenti, che hanno una particolare luminosità, a volte non si incendiano completamente, e possono diventare meteoriti.
..Lo duca e io per quel cammino ascoso
intrammo a ritornar nel chiaro mondo;
e sanza cura aver d’alcun riposo,
salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch’i’ vidi de le cose belle
che porta ‘l ciel, per un pertugio tondo.
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
E_Viva il Movimento Cinque Stelle!
Grazie Riego!
Hai scritto delle belle parole e anch’io ho espresso un desiderio e lo scrivo perché si sta in parte avverando ed ha a che fare con un mio pensiero sulle “stelle cadenti”.
Quando cade una stella e crediamo di non vedere più la sua luce…,essa sta già brillando altrove!!!
Spero che anche il tuo desiderio si avveri.
Buona fortuna e a riveder le stelle!
Lo so che ad alcuni di voi potrà sembrare strano, ma a me il titolo dell’intervista piace molto e, se siete curiosi di scoprirlo, ora vi spiego perché. Ascoltate… L’apparizione di una stella cadente, nel nostro tempo, è associata a un sentimento di lieto stupore. Ci si sente quasi baciati dalla fortuna per assistere a un evento naturale che pur non essendo raro appare comunque straordinario. Infatti pochi di noi si sottraggono alla tentazione di esprimere un desiderio. Ma non è stato sempre così: infatti nell’antichità le apparizioni di meteore, così come quelle di comete e di altri fenomeni passeggeri… Leggi il resto »
Una sorta di 5Stelle senza Grillo sarebbe un toccasana per i territori; a livello nazionale potrebbe rimanere l’attuale impostazione, ma a livello locale assolutamente no… e la primogenitura di una cosa del genere potrebbe venire proprio da chi ha avuto esperienza col M5S e ora ne è fuori.