
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Grave scontro intorno alle 9.15 del 24 aprile. All’incrocio tra viale Colombo e via Dandolo, nei pressi dell’ingresso del porto, due autovetture si sono scontrate.
Uno dei veicoli ha quasi divelto un cartello della segnaletica. Sono giunte due ambulanze per soccorrere le cinque persone coinvolte dal sinistro. Sono state portate all’ospedale di San Benedetto del Tronto per le cure mediche.
Sul posto è giunta la Polizia Municipale per compiere i rilievi e ripristinare la circolazione stradale interrotta dal sinistro.
Molti cittadini ritengono che quel punto sia molto pericoloso per gli automobilisti, pedoni e ciclisti. Qualcuno invoca addirittura un semaforo.
Lascia un commento
La viabilità è pericolosa in tutta la zona portuale e ciò per un semplice motivo: il “cantiere infinito” che da mesi e mesi blocca viale Colombo e Via Dari. Direttore, le sembra normale che, per posare alcune centinaia di metri di condotte, si paralizzi il traffico per mesi interi? Presumo che la ditta incaricata abbia ricevuto un termine lavori…si può sapere qual’è? Verrà rispettato o, come temo, è già stato di gran lunga sforato? In tale ultimo caso, sono state applicate le eventuali penali per la ritardata consegna? Ed, invece, sento da più fonti che i costi della “pseudo grande… Leggi il resto »
E’ sempre la stessa storia dei lavori pubblici in Italia! Fanno le gare, le vincono a forte ribasso, ci mettono materiali scarsi, fanno le revisioni di prezzi per problemi “inventati” in corso d’opera e alla fine, causa troppe persone che ci marciano, costano 4-5 volte (ad essere ottimisti!) il costo della gara d’appalto (mica del costo con cui è stata vinta!)
Se ricordo bene in questi lavori al porto, dopo l’inizio dei lavori, c’è stata l’interruzione e la revisione del prezzo, per problemi riguardante l’acqua incontrata sottoterra, o qualcosa di simile che, garda il caso, non era stata prevista!
E’ oggettivamente molto pericoloso.
Ma principalmente per gli automobilisti furbini Che si immettono in via colombo non aspettando allo stop in coda ma sgattaiolando sulle strisce bianche dei parcheggi a spina di pesce e generando una confusione, negli orari di punta, incredibile.
Può elencarmene uno. Non glielo chiedo con malizia. Non avrò difficoltà a darle ragione o a dire la mia.
Grazie
direttore credo che abbia sbagliato a commentare :)
Ha ragione. Il mio commento era riferito ad un altro articolo. Grazie
Per non parlare dei furbi che, per evitare la fila spesso presente sul lato ovest del Ballarin, tagliano contromano davanti alla sede della croce verde. Ad onor del vero c’è da dire che questa tipologia di furbi esisteva anche prima dell’inizio dei lavori ma ultimamente sono aumentati di numero.
Prima o poi ahimé si sarebbe arrivati a questo. Grazie a quei “geni” che hanno pianificato la viabilità temporanea. Se ci fate caso i due sensi di marcia si incrociano due volte, sia in corrispondenza di dove è successo l’incidente che nella traversa che va al porto. Non occorre essere alti ingegneri ma basta prendere una pianta e far procedere le due corsie in parallelo ovvero per chi procede verso nord costeggia la capitaneria, può girare verso il porto, lo prosegue fino all’incrocio dell’incidente di oggi e poi svolta a nord verso il ballarin oppure prosegue nel mondo in cui… Leggi il resto »
condivido pienamente