
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Scoppia la polemica per l’abbattimento di un ippocastano di mezzo secolo annunciato dal Comune in Via Formentini.
L’ordinanza (la 258 del 2015) è stata firmata dal dirigente del settore Progettazione e Manutenzione delle Opere Pubbliche Farnush Davarpanah e prevede la rimozione di diverse piante dal marciapiede antistante un condominio della zona, richiesta dall’amministratore dello stesso.
L’intervento avverrà l’8 e 9 aprile, ma alcuni residenti sono sul piede di guerra. “L’ippocastano è stato oggetto per vent’anni circa di ripetuti tentativi di abbattimento, sempre rigettati dal Corpo Forestale dello Stato, allora competente“, dice Giovanna Novelli. “Le competenze sull’abbattimento degli alberi di alto fusto, protetti e non, sono poi passate al Comune che ha concesso l’autorizzazione. L’estirpazione non è mai sta deliberata all’unanimità dai condomini, infatti tre di loro, tra cui la sottoscritta, proprietari di 2 immobili su 10, non hanno mai dato l’assenso”.
C’è poi il discorso sulla pubblicazione del provvedimento, datata 2 aprile. “Non sono stata informata dell’avvio del procedimento amministrativo, nonostante una comunicazione al competente servizio Aree Verdi e non ho potuto accedere agli atti. L’ordinanza suddetta non è stata comunicata nei 15 giorni precedenti al locale Corpo Forestale dello Stato per l’esercizio dell’autorità di vigilanza. Le motivazioni dell’autorizzazione sono la realizzazione di opere di bonifica e manutenzione fondiaria e pericolo per la privata e pubblica incolumità. Improvvisamente tutte le piante sono diventate pericolose, anche se non vi sono segni tangibili di pericolo di caduta. ciò a detta di esperti. Gli alberi sono posti tra il cancello di recinzione ed i balconi. Una volta potati sarebbero a posto, Se vi fosse stato pericolo di caduta, la zona sarebbe stata transennata e l’intervento immediato. In tal modo si elimina un’oasi verde nel centro cittadino. Senza dimenticare che d’estate i turisti vengono a fotografare l’ippocastano”.
Lascia un commento
Lo schifo di questo comune e di chi lo dirige non ha mai limiti…..il verde in città è all’abbandono, le strade sono allo sfascio, la spiaggia fa pena….e continuano ad operare per rendere ancora più indecorosa e squallida questa città…più di quanto sono riusciti finora a farlo. Ormai i pini sono perseguitati ovunque…ogni scusa è buona ad opera di questi incompetenti, per tagliarli (cosa fatta in più punti della città)…..ovviamente da padrona la fa la solita scusa delle radici pericolose per il manto stradale, cosa che però non lo sono le varie buche disseminate ovunque e mai asfaltate. Ora ci… Leggi il resto »
Che significa “incidere maggiormente”?
Noi facciamo il massimo ma ci sentiamo un po’ soli.
Questa amministrazione si è dimostrata la più brava nel tagliare gli alberi e il verde senza che nessuno o quasi nessuno abbia gli attributi per protestare o far notare questa pecca! E pensare che al suo interno ci sono pure i…VERDI! Peccato che questi pseudo-ecologisti verdi si sono solo dimostrati attenti per le loro poltroncine e per le cariche e i contributi alle loro associazioni, e non hanno fatto nulla per contrastare questo andazzo! Ricordate quando hanno tagliato le piante davanti al Liceo? Lo facciamo perchè le sostituiamo! Le avete visto? Hanno comprato un ulivo da mettere davanti al comune.… Leggi il resto »
complimenti RivieraOggi…….cancellate pure i commenti!!!!!…..peggio di chi vuole tagliare alberi siete!!!!!!!!!!!!!!
Credo che lei abbia qualche problema. Mi garantisce che il suo nome è “Andrea Bruce Bruglia”?
Magari dopo capiamo meglio chi è peggio.
Buona Pasqua.
certo che garantisco…..ho scritto questo perchè il precedente mio commento 5 minuti dopo che lo avevo scritto era misteriosamente scomparso (o cancellato?!?)….comunque ok….dato che ora è presente, mi scuso con voi per il disguido.
Non sempre i commenti vengono pubblicati subito. Specialmente a Pasqua e Natale.
allora è stata realizzato questo nuovo scempio targato Comune SBT?!?