
ACQUAVIVA PICENA – Acquaviva si è illuminata di blu. Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il Mastio della Fortezza si è illuminato di blu.
Blu come il nome dello spazio operativo dell’associazione Omphalos, a disposizione delle famiglie e dei loro bambini in cui intraprendere un percorso terapeutico intensivo ed individualizzato, utilizzando come principale approccio la metodologia Aba.
“Ringrazio tutti coloro che hanno fatto si che si concretizzasse questo piccolo ma significativo gesto” ha dichiarato l’assessore Simone Bartolomei.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
I simboli sono sicuramente importanti ed utili nella misura in cui essi sono
rappresentativi di una sostanza.
Là dove la sostanza manca il simbolo diventa vuoto di significato e privo di valore
rappresentativo.
Di fronte ad una situazione piena di problemi irrisolti, sarebbe troppo bello se bastasse illuminarsi di blu o
sventolare un drappo arancione.
decisamente fuori luogo questo commento su questo articolo.. avrebbe stonato meno se inserito sul precedente articolo delle bandiere arancioni.
bevi un pò di pozione asterix, forse…. non serve solo ad avere la super forza…
ps: ma in acquaviva non c’è un centro per l’autismo? allora, forse, c’è anche la sostanza oltre che il simbolo? bevi bevi la pozione asterix
Le pozioni le bevo e mi aiutano a guardare OLTRE le rappresentazioni cromatiche.
Auguro che dietro il colore blu, per quel che rappresenta, ci sia veramente una sostanza.
Per quanto riguarda l’arancione… meglio tacere!
Un plauso ad Acquaviva Picena. Ieri anche la sede di allenamento degli atleti e ginnaste dell’A.S.D. World Sporting ACADEMY si è illuminata di blu.