PATERNO: Fegatilli 6, Tui A. 5,5, Di Lisio 6,5, Tuzi M. 6, Celli 6, D’Amico 6, Santucci 6 (42’ st Fabriani sv), Iommetti 6 (32’ pt Aquino 6), Salvati 6, Bolzan 6,5, D’Orazio 6 (1’ st Cordisci 6). A Disp. Torge, Esposito, Selmani, Aloisi. All. Iodice

MARTINSICURO: Perozzi 6, Porfiri 6, Piunti 6, De Cesaris 6, Di Natale 6, Tedeschi 6, Veccia 6, Carbone 6,5, Fini 6,5, Travaglini sv (10’ pt Nepa 6, 46’ st Piemontese sv)), Pietropaolo 5,5. A disp. Diongue, Latini, Prosperi, Di Paolo, D’Alonzo. All. Vagnoni

Arbitro Nappi di Pescara 6,5 (Chiavaroli – Anelli)

Reti . 12’ pt Nepa, 45’ st D’Amico

Note . Ammoniti Tuzi A., Tuzi M., Di Natale, Tedeschi, Carbone, Pietropaolo. Angoli 3 – 3, spettatori 250 circa, recuperi 2’ pt., 3’ st.

PESCINA – Il Martinsicuro viene raggiunto nel finale dalla capolista Paterno. Una gara dove le assenze sono state protagoniste. Tra i locali mancavano gli squalificati Albertazzi, Marinucci, Sabatini, Corsale e il portiere Di Girolamo. Mister Iodice, anche lui fuori per squalifica, deve fare a meno anche di bomber Aquino in panca per infortunio.

Anche mister Vagnoni ha diversi assenti. Mancano lo squalificato portiere Cinquegrana, l’infortunato Ricci e il bomber Rosa in rotta con il presidente Di Egidio. Vagnoni non può schierare ad inizio gara nemmeno gli acciaccati Nepa e Di Paolo e dopo 10’ minuti fuori anche Travaglini per problemi muscolari. Al suo posto entra Nepa che va subito a segno, dopo neanche due minuti dall’ingresso in campo, raccogliendo un assist di Fini.

Il Paterno tarda a raccogliere le idee con gli ospiti che vanno al tiro con Veccia, facile la presa di Fegatilli. Alla mezz’ora Iodice perde pure Iommetti dopo uno scontro con Perozzi e i locali vanno vicini al pari allo scadere quando il diagonale di Di Lisio si stampa sul palo.

Il Martinsicuro tiene bene e nella ripresa il primo acuto è una punizione di Carbone di poco alta. Occasione ulla testa di Salvati, su azione di punizione, che sorvola la traversa. Allo scadere mister Iodice mette D’Amico in area avversaria per giocarsi il tutto per tutto e la mossa è vincente. Proprio allo scadere dell’incontro una palla rimessa dalla linea di fondo rimpalla su di un difensore ed arriva sulla testa di D’Amico che mette in rete. Ancora una buona prestazione degli uomini di Vagnoni che però non riescono a trovare i 3 punti che mancano ormai da 3 mesi.