
FULOP 5.5: devia con la punta delle dita la sfera togliendola dalle grinfie di Labriola e compie un ottimo intervento su Torelli. Si lascia comunque trafiggere tre volte, qualche responsabilità comunque solo nella prima occasione;
LOBOSCO 4.5: l’intraprendenza con la quale colpisce il palo non solleva la sua prestazione da una grave insufficienza: la sua fascia è letteralmente terra di conquista, per tutto il primo tempo soprattutto, di Torelli e compagni;
BORGHETTI 4,5: ha perso la grinta che lo ha sempre contraddistinto. Irriconoscibile;
FEDI 5: coadiuvato dal capitano lascia che De Iulis e Labriola spesso e del tutto indisturbati. Il patatrack arriva comunque dopo la sua uscita per crampi;
PEPE 5: entra ma la difesa si scopre di burro con spazi enormi che portano alla doppietta ospite;
VITI 4: ok gli interessanti spunti dalla destra ma l’espulsione è una ingenuità grave;
CARTERI 5,5: come una rondine non fa primavera così due timide conclusioni non fanno una prestazione. Canta e porta la croce, ma questa diventa sempre più grande;
BALDININI 5: non è stato la mezzala tuttofare di sempre;
PAULIS 5: in molte occasioni non sa a chi dar palla e gioca d’ improvvisazione commettendo una miriade di errori, forse è eccessivo dargli il peso intero della costruzione del gioco tanto che Napolano è costretto spesso a retrocedere per dare avvio all’azione;
D’ ANGELO 5: il suo cross ha permesso a Tozzi Borsoi di siglare il gol della speranza ma non ha dato quello che può e deve dare. Probabilmente su di lui commesso un fallo che poteva essere da rigore ad inizio gara, o quantomeno da espulsione per l’avversario, ultimo uomo;
NAPOLANO 5,5: parte come seconda punta, rimedia subito una ammonizione che è parsa eccessiva: diventa quasi un regista che cerca di far girare la squadra, ma in questo modo deve retrocedere depotenziando l’attacco;
ALESSANDRO 4,5: ha sostituito D’Angelo ma non ha fatto praticamente niente;
TOZZI BORSOI 6: è una punta e non Mandrake. Per quanto siano distanti i tempi in cui le sue gesta meritavano solo ed esclusivamente lodi fa comunque quel che può. Gli arrivano due palloni utili, fa un gol e ne sfiora un altro.
Lascia un commento