
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Lunedì prossimo la ditta Ilmed srl di Napoli firmerà il contratto per l’avvio della realizzazione del pennello sull’Albula. Ad annunciarlo è l’assessore ai Lavori Pubblici, Leo Sestri. L’impresa che si è aggiudicata l’appalto dovrebbe far partire l’intervento entro un mese, anche se dal Comune sperano che i tempi possano essere ulteriormente accorciati.
Il cantiere sarà operativo fino all’arrivo dell’estate, per poi fermarsi per tre mesi e riaprire ad ottobre.
Il pennello costerà 1,3 milioni. Lungo circa 160 metri, si allungherà dal ponte di Viale Trieste fino a largo e servirà ad indirizzare i detriti trascinati dal torrente verso il mare aperto.
I soldi rientrano nei 2,4 milioni di euro intercettati anni fa dall’allora onorevole Amedeo Ciccanti. 700 mila euro sono già stati utilizzati per la creazione della pista ciclabile in Via Manara ed altri 200 verranno investiti per la prosecuzione del tratto lungo Via Gino Moretti.
Oltre alla costruzione del pennello, saranno rafforzate le scogliere adiacenti al percorso di Via delle Tamerici.
Lascia un commento
Ma i lavori andranno avanti in piena estate ?? Nessun disagio per i vicini bagnanti ?? E’ forse ansia da prestazione preelettorale dopo 9 anni di nulla . Scusate dimenticavo il caso Riviera delle Palme (Fotovoltaico ) il caso Ballarin , le fantastiche pensiline che ornano la citta’ mentre tutti i i dirigenti si spartiscono sostanziosi premi . Premi per cosa ?? Scusate non avevo letto che i lavori andranno avanti si e no per un mese tanto per metterci il cappello , appena il tempo di buttare qualche scoglio qua e la ‘ o forse di fare qualche scavo… Leggi il resto »
Non basta leggere il titolo per capire tutto:
“Il cantiere sarà operativo fino all’arrivo dell’estate, per poi fermarsi per tre mesi e riaprire ad ottobre”.
Infatti nella seconda parte del mio intervento mostravo di aver letto quanto dici . In ogni caso vi sembra logico iniziare un lavoro a fine aprile per interromperlo all’inizio dell’estate ?
Quindi i lavori dureranno circa un mese nella prima fase .
Passando ad altro argomento qualcuno ha visto come procedono i lavori per la nuova area verde di piazza Kolbe ? Il cartello dice che i lavori dovevano terminare ai primi di gennaio
Vero che e’ piovuto molto ma a fine marzo li si potrebbe benissimo girare ” Il deserto dei tartari “
Ormai è da tempo che pongo la stessa domanda: qualcuno ha valutato che impatto avrà questa opera sulle correnti marine e la relativa erosione costiera?
Scusate la domanda, ma hanno fatto studi sull’erosione e sul relativo impatto?