
TABELLINO DI GROTTAMMARE-PORTORECANATI 3-2 (1° T. 2-0)
GROTTAMMARE: Beni, Andrea Cameli (97), Leonardo Gentile (77′ Camilli), Matteo Calvaresi (95)-(69’Matteo Papa, 95), Dion Michael Gibbs, Andrea Carboni, De Cesare, Berardini, Mongiello, Storani (58’Iachini) e Di Crescenzo. A disposizione: Fava (96), Spinelli, Lieti (96) e De Panicis (97). Allenatore: Luigi Zaini
PORTORECANATI: Riccetti, Enrico Severini, Davide Gasparini, Lapi, Mandolini, Ristè, Filippetti, Daniel Cantarini, Leonardi, Streccioni e Marco Papa. A disposizione: Falaschini, Angelici, Pigini, De Pasquale, Longobardi e De Martino. Allenatore: Luca Manisera.
Arbitro: Thomas Bonci di Pesaro, coadiuvato dagli assistenti: Vincenzo Procentese, anch’esso di Pesaro e Jacopo Bregoli di Fermo.
Reti: 5′ Di Crescenzo (G), 25′ Mongiello (G), 55′ Daniel Cantarini (P), 80’Mandolini (P), 89′ Iachini (G).
Ammoniti: Cantarini (P), Lapi (P) e Cameli (G)
Angoli: 5-6.
Recuperi: 2’+2′.
Spettatori: 100 circa.
Curiosità: All’andata al Monaldi di Porto Recanati è finita 0-2 (14′ Mastrojanni, 63’Di Crescenzo) per il Grottammare. La scorsa stagione al Pirani finì 1-3 (9’Marco Papa su rigore, 48’Iachini [G], 59’Filippetti, 71’Marco Papa) per il Portorecanati.
GROTTAMMARE-Il Grottammare (al 3° risultato utile consecutivo) ritrova la vittoria dopo 10 partite a secco e lo fa tra le mura amiche del Pirani (dove non vinceva dalla 5a giornata d’andata: 1-0 al Monticelli) contro il fanalino di coda Portorecanati che ad un certo punto sembrava dover subire una goleada ma che ha avuto il merito invece poi di riprendere la gara rimontando 2 reti prima di soccombere ad un minuto dalla fine (89′).
Dopo soli 5 minuti di gioco arriva il vantaggio dei padroni di casa con Di Crescenzo (al 9° centro stagionale) che insacca di testa un perfetto cross dalla sinistra di Calvaresi: 1-0.
Un minuto dopo è Leonardi a scaldare Beni che blocca in 2 tempi.
Al 17′ errore di Riccetti che si fa soffiare palla da Di Crescenzo il cui tiro, però, è intercettato da Gasparini in riegamento difensivo. Due minuti dopo (19′) un’ incertezza di Cameli manda Papa al tiro ma Beni è pronto a salvare.
Al 25′ arriva il raddoppio con Mongiello (al 4° centro con la maglia del Grottammare, il 6° in questo campionato se si contano anche i 2 con la maglia della Folgore Falerone) che da perfetto opportunista, insacca una palla vagante dopo una conclusione di Storani: 2-0.
Il Portorecananti è al tappeto e diversi errori difensivi rischiano di far capitolare ancora gli arancioneri che chiudono prima frazione sotto di 2 reti. Stesso copione ad inizio ripresa con il Grottammare che ha almeno tre buone occasioni per fare tris ma, al 10′, arriva l’episodio che riapre la contesa: Beni rinvia la sfera in modo imperfetto trovando Daniel Cantarini (al 3° centro stagionale) che prova il tiro da centrocampo pescando il jolly: 2-1.
Gara a questo punto riaperta.
Al 35′ gli ospiti trovano anche il pareggio: Cantarini batte un corner dalla destra e Mandolini (al 1° centro stagionale) sottomisura insacca un pallone vagante: 2-2.
Ma non è finita.
Infatti quando sembrava concretizzarsi l’ennesimo pari per i rivieraschi, al 44’parte un’azione corale iniziata da Iachini a centrocampo che serve Mongiello sulla sinistra il quale suggerisce lateralmente per De Cesare che effettua un cross a rientrare invitante nell’area piccola sul quale si avventa per primo Iachini che con un geniale colpo di tacco sottomisura indirizza la sfera in rete con Di Crescenzo che protegge sull’accorrere di un difensore: 3-2. E’ il gol partita. Qualche piccolo dubbio su chi abbia effettivamente toccato la palla per ultimo rimane ma rivedendo la dinamica dell’azione possiamo tranquillamente attribuire il gol a Jari Jachini (al 2° centro stagionale).
Con questo ritrovato successo (il 7° stagionale, il 3°interno) il Grottammare aggancia assieme alla Biagio Nazzaro (corsara a Fossombrone) al 7° posto a quota 32 il Porto d’Ascoli (sconfitto all’inglese a Montegranaro).
Mentre il Portorecanati con questo ennesimo ko (il 5° nelle ultime 6 gare, il 3° di fila in trasferta, il 17° stagionale,l’8° esterno) resta sempre ultimo a quota 12 a – 9 dalla zona play out ed a -15 dalla salvezza diretta.
STATISTICHE GROTTAMMARE:
Serie Positiva in corso: 3 risultati utili consecutivi (un successo e 2 pareggi)
Vittorie: 7 (1-0 interno con l’Atletico Alma alla 3a giornata, 1-2 a Montegranaro alla 4a, altro 1-0 interno stavolta col Monticelli alla 5a, 0-1 a Porto d’Ascoli alla 6a, 0-2 a Portorecanati all’8a, 1-3 a Montecchio sul campo del Vismara alla 12a e 3-2 interno col Portorecanati alla 23a)
Pareggi: 11 (0-0 interno col Corridonia alla 1a giornata, 1-1 a Morrovalle sul campo del Trodica alla 2a , altro 0-0 interno stavolta con la Vigor Senigallia alla 7a, ancora uno 0-0 interno, stavolta con la Biagio Nazzaro alla 9a, poi un altro 0-0 interno, stavolta con l’Atletico Gallo alla 15a, ancora uno 0-0, stavolta a Corridonia alla 16a, di nuovo uno 0-0, interno , stavolta con il Trodica alla 17a, 1-1 a Fano, sul campo dell’Atletico Alma alla 18a, altro 1-1 stavolta interno con la Folgore Falerone alla 19a, 3-3 sempre interno, stavolta col Porto d’Ascoli alla 21a ed 1-1 a Senigallia alla 22a)
Sconfitte: 5 (1-0 ad Urbania alla 10a giornata, 0-2 in casa col Tolentino all’11a, 0-1 sempre interno, stavolta con la Forsempronese alla 13a, 2-0 a Montegiorgio alla 14a e 3-1 a Monticelli alla 20a)
Gol fatti: 21 (9 in casa e 12 in trasferta; 1 su rigore) con 5 diversi marcatori: Di Crescenzo (9), Dion Michael Gibbs (2), Iachini (2), Mastrojanni (4 di cui 1 su rigore; poi passato al Montegiorgio) e Mongiello (4).
Gol subiti: 20 (9 in casa ed 11 in trasferta).
Differenza reti: +1 (21-20)
Capocannoniere: Marco Di Crescenzo con 9 gol all’attivo.
Punti interni: 16 (su 12 gare casalinghe): 3 successi, 7 pareggi e 2 ko interni.
Punti esterni: 16 (su 11 gare in trasferta): 4 successi, 4 pareggi e 3 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 2 (Berardini alla 9a giornata e Gentile alla 20a giornata)
Ammonizioni: 45 .
Media inglese: -15.
Lascia un commento