
2012-13 si riparte in Promozione con Franco Di Felice
MARTINSICURO – Sprofondato di nuovo in Promozione, il Martinsicuro deve tentare di riorganizzarsi, soprattutto a livello societario. Il presidente traghettatore Mauro Paci convoca diverse riunioni in via dello Sport allo scopo di ridefinire il direttivo e cedere la sua carica. Così, il 16 giugno avviene il passaggio di consegne tra Paci e il nuovo presidente, Franco Di Felice, il medico dentista di Martinsicuro, figlio di Andrea, storico presidente biancazzurro sul finire degli anni ’60.
Il neo presidente ha subito le idee chiare e il primo obiettivo sarà quello di presentare la domanda di ripescaggio in Eccellenza. Intanto Di Felice si assicura Mimmo Oddi sulla panchina e dà il via ai primi movimenti di mercato, supportato dal suo staff. Il primo grande colpo è quello del difensore Roberto Cucco, fresco di vittoria del campionato di Eccellenza Marche con la Maceratese. Arrivano in biancazzurro anche il centrocampista nigeriano Friday Ebeye e il marsicano Callisto Roselli, giocatore dalle indiscusse doti tecniche. In attacco si punta su Casali.
Sul fronte delle partenze salutano capitan Scarpantoni e Stefano Vallese, attratti dall’ambizioso progetto del Villa Fiore calcio, del presidente Luigi Di Egidio.
La domanda di ripescaggio non va a buon fine e il Martinsicuro dovrà tentare nuovamente la scalata all’Eccellenza. In città l’entusiasmo è buono e sono in molti ad aspettarsi un campionato di vertice, anche se vi è la consapevolezza che nel girone ci sarà la corazzata Avezzano, finita nei dilettanti dopo le amare vicissitudini societarie.
L’esordio in campionato per i biancazzurri lascia subito ben sperare: 3-0 in trasferta sul difficile campo dell’Hatria. (a segno Casali, Roselli e Paolella). Anche i più scettici iniziano a convincersi che i playoff sono ampiamente alla portata. Dopo una serie di pareggi e sconfitte il Martinsicuro mette in fila 9 risultati utili consecutivi, interrotti solo dalla sconfitta di Pontevomano (1-0). I teramani segneranno il destino del campionato del Martinsicuro poichè a fine stagione si troveranno di fnuovo di fronte per i playoff promozione. E sarà proprio la sconfitta del 25 novembre 2012 a pesare come un macigno: le due squadre, infatti, finiranno il campionato al terzo posto a pari punti (59) e questa sconfitta sarà determinante per stabilire le gare di andata e ritorno e chi andrà avanti in caso di pareggio.
Così il 6 maggio al Comunale va in scena la gara di andata dei playoff. Il Martinsicuro però non riesce ad andare oltre lo 0-0 e dovrà ora vincere a tutti i costi nella gara esterna di ritorno.
Gara che verrà giocata il 12 maggio. O meglio, verrà giocata solo per 45 minuti. Infatti, un violento acquazzone si abbatte sul campo sportivo di Pontevomano trasformandolo in una risaia. Si prova lo stesso a giocare ma dopo 45 minuti il direttore di gara decide di sospendere l’incontro sul risultato di 0-0. Si recupererà il mercoledi successivo, il 15 maggio, e questa volta la gara verrà giocata regolarmente. Sarà però una gara amara per i ragazzi di mister Oddi.
I locali vanno in vantaggio nel primo tempo con il Martinsicuro che perviene al pareggio con Nepa nella ripresa. Ma è un pareggio inutile e ad approdare alla finalissima sarà il Pontevomano.
Per il Martinsicuro sarà ancora solo Promozione.
Lascia un commento