
Riprendiamo da dove ci siamo lasciati la scorsa settimana. Qui trovate le cinque cosa fondamentali da sapere prima di bere un caffè. E concludiamo il decalogo con altri consigli.
- La torrefazione – la torrefazione é una scienza esatta. Ogni produttore ha il suo metodo e il suo stile. Dal caffè verde si passa al chicco tostato che sviluppa sentori gradevoli grazie alla caramellizzazione dello zucchero (reazione di Maillard).
- Tempi di conservazione e vita – il caffè è una sostanza organica, come tale deperisce nel tempo. Orientativamente un caffè che supera i tre mesi dalla torrefazione inizia a perdere la sua potenza aromatica e a sviluppare al l’assaggio sentori meno gradevoli. Per rallentate questo processo, vi raccomando di conservare il caffè al fresco e al riparo dalla luce.
- Il caffè lungo non dovrebbe essere bevuto quasi masi – Il motivo sta nel fatto che nella coda del caffè si acculano gli acidi e la caffeina, come tale un espresso lungo potrà creare molti più problemi alla stomaco di un ristretto.
- Un buon caffè non dovrebbe aver bisogno di un bicchiere d’acqua appresso… Se mai l’acqua si beve prima per pulire la bocca.
- Il caffè si dovrebbe bere amaro – Per convincervi vi riporto l’affermazione di un noto pasticcere italiano che mi ha spiegato che lo zucchero è un esaltatore di sapore, come tale, un caffè cattivo lo sarà ancora di più se zuccherato
- Un buon caffè al bar dipende da tanti fattori: la miscela, la macchina, la mano del barista e anche il vostro umore. L’espresso resta il modo migliore per gustare le potenzialità del caffè grazie a un’estrazione migliore degli acidi grassi, delle proteine e degli zuccheri responsabili dell’aroma, della crema e del corpo del caffè. Il tempo di estrazione ideale per un caffè espresso non deve mai superare i 27-30 secondi, e la temperatura di lavoro della macchina non dovrebbe mai arriva e oltre i 90 gradi. Quindi il caffè bollente è un mito da sfatare.
Ringrazio il dottor Mauro Cipolla (Torrefazione Orlandi Passion, Centobuchi) per le molte informazioni utili sul mondo del caffè.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento