
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Che non si fossero mai amati è risaputo, ma un attacco così esplicito non ha sicuramente precedenti. Marco Calvaresi azzanna Margherita Sorge sui dati turistici dell’estate 2014, dopo che l’assessore al turismo aveva attribuito la vittoria di Senigallia su San Benedetto al maggior numero di campeggi (15 a 1) e di strutture alberghiere (77 a 73) del comune anconetano. “Nonostante questo, nel settore alberghiero siamo avanti per arrivi ma soprattutto presenze”.
Immediata la replica dell’albergatore rivierasco, contemporaneamente pure Presidente del Consiglio Comunale: “Quando sarebbe auspicabile un doveroso silenzio, qualcuno si sbilancia nei numeri confondendoli, a supporto dei fatti è necessaria una verifica dello stato dell’arte”.
Ecco quindi il conto di Calvaresi, con annesso confronto con Senigallia: “Senza camping, 1, strutture a San Benedetto: 76 hotel (tre più di quelli registrati dal Comune, ndr), 7 affittacamere, 1 agriturismo, 78 bed&breakfast, 4 case per ferie, 14 case per vacanze, 1 country house, 1 ostello, 17 residence, 1 residenza storica. Totale 200 attività ricettive coperte. Senza camping, 14, strutture a Senigallia: 76 hotel, 11 agriturismi, 6 residence, 9 country house, 32 bed&breakfast, 2 case delle vacanze e 1 ostello. Totale 138. Impiegate il vostro tempo in maniera migliore”.
La polemica può avere inizio.
Lascia un commento
Come già detto più volte…i dati comunali mal si confrontano con la realtà vissuta tutta l’estate dai balneari, che potrebbero tranquillamente dare ragione a Calvaresi solo contando gli ombrelloni rimasti vuoti…
I dati comunali dovrebbero essere reali, ma i politici li adattano a loro uso e consumo, anche se non hanno capito che sicuramente il numero delle strutture di accoglienza è importante, ma per incentivare i turisti a venire, ci vogliono delle proposte interessanti, dei servizi e soprattutto una cittadina da un aspetto meno degradato e decadente quale si presenta San Benedetto attualmente
questo certifica che mentre Senigallia e’ proiettata nel futuro e si allinea alle esigenze del turismo San Benedetto resta e si conferma una citta’ di pensionati dal futuro oscuro!!! per cui Signor Calvaresi e’ inutile girare la frittata … bisogna dare una svolta e non arroccarsi sulle stantie e vetuste scelte di 40 – 50 anni fa dove il signor Poliandri il signor Cameli ed altri avevano la precisa intenzione di creare un posto di relax per anziani …. e ci sono riusciti ! solo che ora gli anziani che prima venivano a giugno e settembre coi pulman adesso non… Leggi il resto »
Abitando sul lungomare non posso non testimoniare l’effettivo è palpabile calo di presenze rispetto a qualche anno fa!!
Io credo che si debba rivedere seriamente la programmazione turistica e gli investimenti, sia quelli degli operatori che dovrebbero fare di più per abbellire e rendere più accoglienti le nostre strutture ricettive che spesso lasciano a desiderare, ma soprattutto quelli pubblici che a mio avviso vedono una gestione errata delle risorse!!
Credo che finché si speri di far decollare il nostro turismo investendo e SPRECANDO DENARO PUBBLICO su manifestazioni clientelari e basta, si vada poco lontano!!!