
TABELLINO DI TOLENTINO-PORTO D’ASCOLI 1-1 (1° T. 0-0)
TOLENTINO: Gioele Carnevali, Fede-(92′ Idalinya), Federico Ruggeri, Morganti, Focante, Nicolosi, Frinconi, Minopoli, Emanuele Pandolfi (75’Valerio Nardini), Cinotti e Gobbi (66’Ripa). A disposizione: Giachetta, Menchi, Corpetti e Canuti. Allenatore: Aldo Clementi.
PORTO D’ASCOLI: Daniele Capriotti, Cafini, Mannocchi, Biancucci, Piergiorgio Ciotti (95), Grossetti, Leopardi (88’Di Simplicio), Daniele Viti, De Marco (83’Stefano Capriotti 95), Oresti e Candellori (96)- (92’Schiavi, 96). A disposizione: Piunti, Ciabattoni (96), Tommasi (97) e Tarli (95). Allenatore: Stefano Filippini
Arbitro: Fabio Catani di Fermo, coadiuvato dagli assistenti: Salvatore Gabriele D’Alessio di Pesaro e Simone Tidei di Fermo.
Reti:57′ Cinotti (T) su rigore, 61′ Candellori (P.D’A.).
Espulsi: al 58′ il tecnico Filippini (P.D’A.) per proteste.
Ammoniti: Grossetti (P.D’A.), Mannocchi (P.D’A.), Ciotti (P.D’A.) , Pandolfi (T) e Ruggeri (T).
Angoli: 10-4 .
Recuperi: 1’+4′.
Spettatori: 300 circa.
Curiosità:All’andata al Ciarrocchi è finita 4-1 (43’Biancucci su rigore, 46’autorete di Cafini [T], 48’Candellori, 51’Di Simplicio, 87’De Marco) per il Porto d’Ascoli.
GROTTAMMARE-La 17a Giornata (2a di Ritorno) del massimo campionato Regionale è andata in archivio con 5 successi (di cui 2 esterni) e 3 pareggi (di cui 1 a reti bianche); 10 (di cui una su rigore) le reti messe a segno in questo 17°turno.
Risultati e marcatori 17a giornata (2a di ritorno) d’Eccellenza Marche di Domenica 11 gennaio 2015 :
Atletico Gallo Colbordolo -Folgore Falerone Montegranaro 2-0 (45’Bufalo, 53’Giacomo Nobili. Al 58′ espulso il giocatore-allenatore della Folgore Falerone Ruben Dario Bolzan per gioco falloso)
Biagio Nazzaro Chiaravalle -Portorecanati 1-1 (9’Massimiliano Sampaolesi [B.N.C.], 35′ Leonardi [P])
Forsempronese -Atletico Alma 0-1 (85’Francesco Tassi)
Grottammare -Trodica 0-0
Montegiorgio-Corridonia 1-0 (75’Luca Bracciotti)
Tolentino-Porto d’Ascoli 1-1 (57’Cinotti [T] su rigore, 61′ Candellori [P.d’A]. Al 58’espulso il tecnico del Porto D’Ascoli Filippini per proteste)
Urbania-Vigor Senigallia 0-1 (60’Capecci)
Vismara-Monticelli 1-0 (73’Tonucci)
CLASSIFICA: Folgore Falerone Montegranaro 32, Vismara 28, Monticelli e Tolentino 27, Biagio Nazzaro Chiaravalle, Grottammare e Porto d’Ascoli 25, Montegiorgio 23, Vigor Senigallia 22, Atletico Alma, Corridonia e Trodica 21, Atletico Gallo Colbordolo 20, Forsempronese ed Urbania 18, Portorecanati 11.
Prossimo turno 18a giornata (3a di ritorno) di domenica 18 gennaio 2015 ore 14:30:
Atletico Alma-Grottammare (All’andata 0-1)
Folgore Falerone Montegranaro -Corridonia (0-3)
Monticelli -Atletico Gallo Colbordolo (Anticipo di sabato 17 gennaio)-(All’andata 1-1)
Porto d’Ascoli-Montegiorgio (Anticipo di sabato 17 gennaio)-(All’andata 0-0)
Portorecanati-Forsempronese (0-3)
Trodica-Biagio Nazzaro (1-2)
Urbania -Vismara (1-0)
Vigor Senigallia-Tolentino (0-1)
All’andata al Pirani è finita 1-0 (75’Mastrojanni) per il Grottammare.
All’andata al Pianarelle Tamburrini di Montegiorgio è finita 0-0 (Al 15′ Biancucci del Porto d’Ascoli ha fallito un rigore , parato dall’estremo locale Lulani. Al 48′ anche Marcoaldi del Montegiorgio ha fallito un rigore, parato dall’estremo ospite Daniele Capriotti. Al 60′ espulso direttamente dalla panchina Pulcini del Montegiorgio per proteste). L’ultima volta che Porto d’Ascoli e Montegiorgio si sono affrontate in campionato al Ciarrocchi risale alla stagione 2008/09 in Promozione Marche Girone B e finì 2-2 (18’ Pezzoli [P.D’A.], 29’ Finucci [M], 49’ Di Girolamo [P.D’A.], 75’ Pesic [M]. Al 73’espulso Di Girolamo del Porto d’Ascoli per doppia ammonizione).
CLASSIFICA MARCATORI:
In testa alla classifica marcatori ci sono Francesco Cinotti (un rigore trasformato) del Tolentino, Elia Donzelli (2 rigori trasformati) della Folgore Falerone e l’argentino Andres Rolon (5 rigori trasformati) dell’Atletico Gallo con 9 gol ciascuno.
Alle loro spalle troviamo Tommaso Gabrielloni (4 rigori trasformati) della Biagio Nazzaro e Sacchi dell’Urbania con 8 centri a testa.
Completano attuale podio Francioni del Vismara e Minella (2 rigori trasformati) del Trodica con 7 reti ciascuno.
Seguono William Cecchini (un rigore trasformato) della Forsempronese e Di Crescenzo del Grottammare con 6 centri a testa.
Poi troviamo: Davide Bartoli (5 rigori trasformati) della Forsempronese, Emanuele Pandolfi (un rigore trasformato) del Tolentino e Francesco Tassi dell’Atletico Alma con 5 gol ciascuno.
A seguire: Ivan Bartolucci (un rigore trasformato) del Trodica, Capecci , Pantone (un rigore trasformato) e Siena della Vigor Senigallia, De Marco (un rigore trasformato) del Porto d’Ascoli, Martin Leopoldo Garcia del Portorecanati, Mastrojanni (un rigore trasformato) del Grottammare e Manuel Muratori dell’Atletico Gallo con 4 reti a testa .
Poi ci sono: Federico Angelini e Candellori del Porto d’Ascoli, Boccolini del Corridonia, Michael Cardinali (2 rigori trasformati), Antonio De Matteis e Romanski del Montegiorgio, Leonardi del Portorecanati, Lorenzo Pagliari (un rigore trasformato) della Forsempronese, Paradisi (3 rigori trasformati) dell’Atletico Alma, Ramadori del Trodica, Alessandro Rossi (un rigore trasformato) del Vismara e Leonardo Rossini della Biagio Nazzaro con 3 gol ciascuno.
Poi troviamo: Emiliano Bartoli e Tonucci del Vismara, Biancucci (un rigore trasformato) del Porto d’Ascoli, Cacciatori (un rigore trasformato), Rega, Rodia e Federico Traini del Monticelli, Giacomo Calvaresi (2 rigori trasformati), Luca Fraternali e Zohir Mounssif dell’Urbania, Daniel Cantarini e Streccioni del Portorecanati, Magini della Biagio Nazzaro, Marcoaldi e Marco Mariani del Montegiorgio, Mercuri del Tolentino, Mongiello, Muca, Guing Tidiane e Trillini della Folgore Falerone, Montanari del Corridonia, Giacomo Nobili dell’Atletico Gallo, Petruzzelli del Trodica e Radi della Forsempronese con 2 centri ciascuno.
Seguono: Aljevic, Gesuè, Menchini (un rigore trasformato) e Sosi del Monticelli, Arcolai, Boateng, Campana, Lapi, Mandorlini, Cristian Pazzi e Pelliccetti della Folgore Falerone, Barone, Cencioni, Giacomo Marcolini e Pedini della Forsempronese, Bernabei, Cossu, Guermandi e Mbaye del Corridonia, Borgognoni, Cecchetti, Mattia Giovagnoli, Pericolo e Massimiliano Sampaolesi della Biagio Nazzaro, Luca Bracciotti, Francesco Donzelli, Fabi Cannella, Finucci, Forò, Mercatanti e Pulcini del Montegiorgio, Bufalo e Stefano Fraternali dell’Atletico Gallo, Stefano Capriotti, Di Simplicio, Oresti, Schiavi e Sensi del Porto d’Ascoli, Carloni e Tommaso Gregorini della Vigor Senigallia, Castracani, Dell’Aquila, Maddaluno e Marcatili del Trodica, Ciavaglia, Donini, Fiori e Tomassini dell’Atletico Alma, Falconi, Frinconi, Idalinya, Menchi, Minopoli, Nardini, Nicolosi e Lorenzo Ripa del Tolentino, Davide Gasparini, Rombini e Walter Sampaolesi (un rigore trasformato) del Portorecanati, Gentili, Passeri e Zonghetti del Vismara, Iachini del Grottammare ed Orazi e Davide Ricci dell’Urbania, tutti con un gol a testa.
Autoreti: Cafini (Porto d’Ascoli) pro Tolentino alla 2a giornata, Menghi (Portorecanati) pro Monticelli all’11a giornata e Temellini (Urbania) pro Portorecanati alla 14a giornata.
STATISTICHE ECCELLENZA MARCHE NEL DETTAGLIO DOPO LA 17A GIORNATA:
POSITIVE:
Non ci sono più squadre imbattute in senso assoluto. In casa l’unica squadra ancora imbattuta è il Corridonia. In trasferta l’unica squadra ancora imbattuta è invece il Vismara.
La Migliore Serie Positiva in corso è di Porto d’Ascoli e Vismara con 5 risultati utili consecutivi, frutto di 3 successi e 2 pareggi a testa.
Maggior numero di vittorie consecutive in corso: Atletico Alma e Vismara con 2 successi consecutivi ciascuno.
Miglior attacco: Tolentino con 25 gol (11 in casa e 14 fuori; 2 su rigore) con 11 diversi elementi: Cinotti (9 di cui 1 su rigore), Falconi (1), Frinconi (1), Idalinya (1), Menchi (1), Mercuri (2), Minopoli (1), Nardini (1), Nicolosi (1), Emanuele Pandolfi (5 di cui 1 su rigore) e Ripa (1). Agli 11 diversi marcatori cremisi va aggiunta l’autorete di Cafini (Porto d’Ascoli).
Miglior difesa: Corridonia con 6 sole reti (2 in casa e 4 in trasferta) subite.
Non subiscono gol da più partite: Atletico Alma (285 minuti complessivi) e Grottammare (296 minuti complessivi) da 3 gare consecutive a testa.
Migliore differenza reti : Folgore Falerone Montegranaro con un +7 (24-17)
Maggior numero di vittorie: Folgore Falerone Montegranaro con 10 successi
Minor numero di sconfitte: Vismara con soli 3 ko
Maggior numero di pareggi: Corridonia con 9 pari
La squadra che ha fatto più punti in casa è il Porto d’Ascoli a quota 20, frutto di 6 successi, 2 pareggi interni ed un ko.
La squadra che ha fatto più punti in trasferta è il Vismara a quota 19, frutto di 5 successi e 4 pareggi esterni.
Le squadre a segno col maggior numero di giocatori sono: Folgore Falerone Montegranaro e Montegiorgio con 12 diversi marcatori a testa.
Folgore Falerone: Arcolai (1), Boateng (1), Campana (1), Elia Donzelli (9 gol di cui 2 su rigore), Lapi (1), Mandorlini (1), Mongiello (2), Muca (2), Cristian Pazzi(1), Pelliccetti (1), Guing Tidiane (2) e Trillini (2).
Montegiorgio: Luca Bracciotti (1), Michael Cardinali (3 gol di cui 2 su rigore), De Matteis (3), Francesco Donzelli (1), Fabi Cannella (1), Finucci (1), Forò (1), Marcoaldi (2), Marco Mariani (2), Mercatanti (1), Pulcini (1) e Romanski (3).
Minor numero di espulsioni: Forsempronese con 0 cartellini rossi rimediati.
Minor numero di ammonizioni: Vigor Senigallia con 26 cartellini gialli rimediati
Migliore media inglese: Folgore Falerone Montegranaro con un -3.
NEGATIVE:
Peggior serie negativa in corso: Forsempronese con 2 ko consecutivi.
Maggior numero di sconfitte : Portorecanati con 12 ko
Minor numero di vittorie: Portorecanati con 3 soli successi
Minor numero di pareggi: Folgore Falerone e Portorecanati con 2 pari a testa.
Peggior difesa: Portorecanati con 31 reti incassate (17 in casa e 14 fuori).
Peggior attacco: Corridonia con 9 soli gol segnati (8 in casa ed 1 in trasferta) con 6 diversi marcatori: Bernabei (1), Boccolini (3), Cossu (1), Guermandi (1), Mbaye (1; poi passato alla Biagio Nazzaro) e Montanari (2)
Non segna da più partite: Grottammare da 5 gare consecutive (452 minuti complessivi)
Peggior differenza reti: Portorecanati con un -16 (15-31)
La squadra che ha fatto meno punti tra le mura amiche è il Portorecanati a quota 6, frutto di 2 successi e 7 ko interni.
Le squadre che hanno fatto meno punti esterni sono Porto d’Ascoli (5 pareggi e 3 ko esterni) e Portorecanati (un successo, 2 pareggi e 5 ko esterni) a quota 5.
La squadra a segno col minor numero di giocatori è il Grottammare con 3 soli diversi marcatori: Di Crescenzo (6), Iachini (1) e Mastrojanni (4 gol di cui 1 su rigore)
Maggior numero di espulsioni (di giocatori) : Atletico Alma e Folgore Falerone con 6 cartellini rossi a testa rimediati.
Maggior numero di ammonizioni:Folgore Falerone Montegranaro con 54 cartellini gialli rimediati.
Peggior media inglese: Portorecanati con un -24.
STATISTICHE GROTTAMMARE:
Serie Positiva in corso: 3 risultati utili consecutivi (tutti pareggi a reti bianche)
Vittorie: 6 (1-0 interno con l’Atletico Alma alla 3a giornata, 1-2 a Montegranaro alla 4a, altro 1-0 interno stavolta col Monticelli alla 5a, 0-1 a Porto d’Ascoli alla 6a, 0-2 a Portorecanati all’8a ed 1-3 a Montecchio sul campo del Vismara alla 12a)
Pareggi: 7 (0-0 interno col Corridonia alla 1a giornata, 1-1 a Morrovalle sul campo del Trodica alla 2a , altro 0-0 interno stavolta con la Vigor Senigallia alla 7a, ancora uno 0-0 interno, stavolta con la Biagio Nazzaro alla 9a, poi un altro 0-0 interno, stavolta con l’Atletico Gallo alla 15a, ancora uno 0-0, stavolta a Corridonia alla 16a e di nuovo uno 0-0, interno , stavolta con il Trodica alla 17a)
Sconfitte: 4 (1-0 ad Urbania alla 10a giornata, 0-2 in casa col Tolentino all’11a, 0-1 sempre interno, stavolta con la Forsempronese alla 13a e 2-0 a Montegiorgio alla 14a)
Gol fatti: 11 (2 in casa e 9 in trasferta; 1 su rigore) con 3 soli diversi marcatori: Di Crescenzo (6) Iachini (1) e Mastrojanni (4 di cui 1 su rigore; poi passato al Montegiorgio). Non segna da 5 gare consecutive (452 minuti complessivi)
Gol subiti: 9 (3 in casa e 6 in trasferta). Non subisce gol da 3 gare consecutive (296 minuti complessivi)
Differenza reti: +2 (11-9)
Capocannoniere: Marco Di Crescenzo con 6 gol all’attivo.
Punti interni: 11 (su 9 gare casalinghe): 2 successi, 5 pareggi e 2 ko interni.
Punti esterni: 14 (su 8 gare in trasferta): 4 successi, 2 pareggi e 2 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): una (Berardini alla 9a giornata)
Ammonizioni: 34 .
Media inglese: -10.
STATISTICHE PORTO D’ASCOLI:
Serie Positiva in corso: 5 risultati utili consecutivi (3 successi e 2 pareggi).
Vittorie: 6 (tutte interne: 4-1 col Tolentino alla 2a giornata, 1-0 con l’Atletico Gallo alla 4a, 1-0 con la Folgore Falerone all’8a, altro 1-0, stavolta con l’Urbania alla 13a, 2-0 con la Biagio Nazzaro alla 15a e 4-3 con la Forsempronese alla 16a)
Pareggi: 7 (0-0 a Montegiorgio alla 3a giornata, altro 0-0, stavolta a Corridonia alla 5a, ancora uno 0-0 esterno, stavolta a Fano sul campo dell’Atletico Alma alla 7a, poi uno 0-0 interno col Monticelli alla 9a, 1-1 sempre interno, stavolta con la Vigor Senigallia all’11a, 0-0 a Montecchio, sul campo del Vismara alla 14a ed 1-1 a Tolentino alla 17a)
Sconfitte: 4 (1-0 a Fossombrone alla 1a giornata, 0-1 interno col Grottammare alla 6a, 1-0 a Morrovalle, sul campo del Trodica alla 10a e 4-2 a Porto Recanati alla 12a)
Gol fatti: 17 (14 in casa e 3 fuori; 2 su rigore) con 9 diversi marcatori: Federico Angelini (3), Biancucci (2 di cui 1 su rigore), Candellori (3), Stefano Capriotti (1), De Marco (4 di cui 1 su rigore), Di Simplicio (1), Oresti (1), Schiavi (1) e Sensi (1).
Gol subiti: 13 (6 in casa e 7 in trasferta).
Differenza reti: +4 (17-13)
Capocannoniere: Carlo De Marco con 4 reti (di cui una su rigore) all’attivo.
Punti interni: 20 (su 9 gare casalinghe): 6 successi, 2 pareggi interni ed un ko.
Punti esterni: 5 (su 8 gare in trasferta): 5 pareggi e 3 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 4 (Federico Angelini alla 10a giornata, Biancucci anch’egli alla 10a giornata, Cafini alla 15a giornata e Petrucci alla 12a giornata)
Ammonizioni: 38
Media inglese: -10
Ecco l’elenco ufficiale delle squadre dell’Eccellenza Marche (che è tornata a 16 squadre) 2014/15 ed i loro rispettivi allenatori:
Atletico Alma (Neopromosso, ripescato in Eccellenza, grazie alla promozione in Serie D del Castelfidardo, dopo essere giunto 2° nel Girone A di Promozione ed aver perso la finale Play Off con la Dorica Torrette. Prima partecipazione in Eccellenza): Roberto Barattini (Nuovo) poi esonerato e rilevato alla 13a giornata da Francesco Baldarelli.
Atletico Gallo Colbordolo (Neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone A , successo poi impreziosito anche dalla conquista della Supercoppa. Prima partecipazione in Eccellenza): Pierangelo Fulgini (Confermato)
Biagio Nazzaro Chiaravalle (giunta terza la scorsa stagione in Eccellenza Marche senza disputare Play off visto distacco troppo elevato dal Castelfidardo arrivato secondo): Gianluca Fenucci (nuovo)
Corridonia (La scorsa stagione giunto 13° in Eccellenza, ha vinto per 2-0 spareggio play out con l’Elpidiense) : Ermanno Carassai (nuovo)
Folgore Falerone Montegranaro (La scorsa stagione in Eccellenza è giunta 5a a pari punti con Trodica ed Urbania): l’allenatore-giocatore Ruben Dario Bolzan (nuovo)
Forsempronese (Giunta 14a la scorsa stagione in Eccellenza, ha vinto spareggio play out col Pagliare o meglio la gara è finita in parità: 1-1 ma i pesaresi si sono salvati in virtù della miglior posizione in classifica nella Regular Season): Gastone Mariotti (nuovo)
GROTTAMMARE (Giunto 11° la scorsa stagione in Eccellenza): Luigi Zaini (confermato)
Montegiorgio (Giunto 8° la scorsa stagione in Eccellenza , è detentore della Coppa Italia Regionale): Daniele Marinelli (nuovo) poi esonerato e rilevato alla 14a giornata dal tecnico della Juniores Roberto Marchegiani e successivamente alla 15a giornata da Gianluca De Angelis.
Monticelli (Neopromosso avendo vinto i Play Off di Promozione Marche battendo ai rigori nello spareggio Inter-Girone la Dorica Torrette dopo aver vinto i Play Off del Girone B dove era giunto 2° in classifica. Prima partecipazione in Eccellenza) : Nico Stallone (nuovo)
PORTO D’ASCOLI (Neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone B, successo al quale va aggiunta anche la conquista della Coppa Italia di Promozione. Prima partecipazione in Eccellenza): Stefano Filippini (confermato)
Portorecanati (Giunto 9° la scorsa stagione in Eccellenza): Andrea Tubaldi (nuovo) che poi si è dimesso ed è stato rilevato alla 13a giornata dal tecnico del settore giovanile Luca Manisera.
Tolentino (Giunto 4° la scorsa stagione in Eccellenza): Aldo Clementi (confermato)
Trodica (La scorsa stagione in Eccellenza è giunto 5° a pari punti con Folgore Falerone ed Urbania): Stefano Crocetti (nuovo)
Urbania (La scorsa stagione in Eccellenza è giunto 5° a pari punti con Folgore Falerone e Trodica): Michele Fucili (nuovo)
Vigor Senigallia (La scorsa stagione è giunta 12a in Eccellenza): Dino Giuliani (nuovo)
Vismara (Giunto 10° la scorsa stagione in Eccellenza): Simone Pazzaglia (nuovo).
In neretto le squadre che hanno sostituito il proprio allenatore iniziale.
COPPA ITALIA
Finale in gara unica di domenica 21 dicembre 2014 giocata sul neutro Recchioni di Fermo:
FOLGORE FALERONE MONTEGRANARO-BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE 0-2 (32’Giovagnoli e 94’Massimiliano Sampaolesi)
Biagio Nazzaro vincitore del trofeo regionale (vinto la scorsa stagione dal Montegiorgio) approda alle fasi finali Nazionali della Coppa Italia Dilettanti (vinta la scorsa stagione dal Campobasso) dove nel doppio confronto valevole per gli ottavi affronterà nel mese di febbraio il Città di Castello (attuale capolista dell’Eccellenza Umbria con 39 punti: +8 sul Subasio, secondo; la scorsa stagione agli ottavi della Coppa Italia Dilettanti fu eliminato dal Montegiorgio perdendo 0-4 in casa all’andata e pareggiando 0-0 la gara di ritorno) che ha vinto la Coppa Italia d’Eccellenza Umbria battendo ai rigori nella finale di Perugia il Subasio. 4-3 il punteggio dal dischetto dopo l’1-1 (6’Porricelli [C.d.C], 28’Gammaidoni [S]. Al 118’espulso Eramo del Città di Castello per doppia ammonizione) con il quale si sono chiusi i tempi regolamentari e supplmentari. Sequenza rigori: Porricelli (C.d.C.) gol, Gammaidoni (S) fuori, Ventanni (C.d.C.) gol, Ameti (S) gol, Pilleri (C.d.C.) fuori, Melillo (S) gol, Bernardini (C.d.C.) gol, Baratteri (S) parato, Bevilacqua (C.d.C.) fuori, Silveri (S) gol, Santinelli (C.d.C.) gol e Bolletta (S) palo.
ALBO D’ORO COPPA ITALIA D’ECCELLENZA MARCHE:
Stagione 1991/92: Nuova Maceratese; 1992:93: Biagio Nazzaro Chiaravalle ; 1993/94: Camerino ; 1994/95: Monturanese; 1995/96: Truentina Castel di Lama; 1996/97: Forsempronese; 1997/98: Civitanovese; 1998/99: Camerino; 1999/00: Cagliese; 2000/01:Cagliese; 2001/02: Pergolese; 2002/03: Imab Urbino; 2003/04: Caldarola; 2004/05: Biagio Nazzaro Chiaravalle; 2005/06: Montegiorgio; 2006/07: Montegiorgio ; 2007/08: Bikkembergs Fossombrone (che ora si chiama Forsempronese) ; 2008/09: Jesina ; 2009/10:Fermana; 2010/11 Ancona 1905 ; 2011/12: Tolentino ; 2012/13: Fermana; 2013/14: Montegiorgio ; 2014/15: Biagio Nazzaro Chiaravalle .
Lascia un commento