CASTELFIDARDO – Diretta web.

CASTELFIDARDO: Aniadiegwu, Belelli, Cervellini, Strano, Fermani, Capparuccia, Tassi, D’Alessandro, Cavaliere, Severini. Alessandroni. Allenatore Mobili. A disposizione: Recchiuti, Scoppa, Grottini, Giansante, Pretini, Urbinati, Taddei, Sampaolesi, Bonifazi.

SAMB: Cafagna, Viti, Vallorani, Paulis, Borghetti, Pepe, Alessandro, Carteri, Tozzi Borsoi, Napolano, Baldinini. A disposizione: Fulop, Fedi, Botticini, Lobosco, Franco, Scarpa, Menicozzo, D’Angelo, Padovani. Allenatore Paolucci.

ARBITRO: Miniuti di Maniago, assistenti Elkhair di Cinegliano e Cordella di Treviso.

PRIMO TEMPO

7′ Seconda incursione pericolosa del Castelfidardo affidata ancora a Severini, stavolta a sinistra dopo un precedente tentativo a destra, Borghetti ferma con un fallo su Alessandroni l’azione. Sulla palla, dai 20 metri, va Severini che con un forte sinistro a girare sopra la barriera infila il gol del vantaggio. 1-0

12′ Ancora Severino che val al cross, Tassi in scivolata non impatta.

25′ Napolano guadagna un fallo sulla corsia esterna. Batte la punizione, secondo l’arbitro c’è una trattenuta a Borghetti e assegna un rigore. Va Tozzi Borsoi e infila sulla sinistra, rasoterra. 1-1. Forti proteste dei padroni di casa. Belelli ammonito.

38′ Alessandro mette in mezzo di prima intenzione, la palla supera Tozzi Borsoi ed è troppo lunga anche per Napolano che non arriva all’impatto per poco.

42′ Ancora Alessandro che sta disputando un ottimo spezzone finale, sgroppata sulla destra, cross dal fondo, ma la palla termina tra le braccia del portiere.

45′ Angolo del Castelfidardo, viene colpito un palo ma a gioco fermo, segnalata una punizione a favore della Samb.

COMMENTO PRIMO TEMPO: Poche emozioni anche se la gara è aperta e combattuta. Discreto avvio della Samb, poi trafitta a freddo. Fino al pareggio i rossoblu hanno sofferto, trovato il gol (contestato il rigore) la squadra di Paolucci ha ripreso il controllo della gara senza però creare troppi pensieri. Incessante l’incitamento dei 400 tifosi al seguito. Intanto da Macerata il primo tempo si è chiuso con il vantaggio del Giulianova sulla capolista.

SECONDO TEMPO

Nessuna sostituzione.

6′ Napolano sguscia sulla destra, cross profondo e perfetto per Tozzi Borsoi sul secondo palo, incornata puntuale, Aniadiegwu esce alla disperata e ribatte con il corpo, la palla resta nell’area piccola ma Alessandro viene anticipato.

8′ Risponde il Castelfidardo sempre pericoloso dal corner (è il secondo della partita): palla al centro per Strano che non arriva alla deviazione vincente per un soffio.

 11′ Lancio per Alessandro momentanamente posizionato da centravanti, l’attaccante anticipa di petto l’avversario e poi, bravissimo, gira la palla per Tozzi Borsoi che era alle sue spalle. Si apre uno spazio per TB che dai 20 metri lascia partire un destro che è una sassata micidiale e si infila sul sette, imprendibile. Grande esultanza di Tozzi Borsoi sotto il settore rossoblu.

17′ Il Castelfidardo è davvero pericoloso sulle palli inattive grazie al piede di Severini. Dai 25 metri va al tiro su punizione, conclusione non angolata ma la palla colpisce la parte alta della traversa, anche se Cafagna era sulla traiettoia.

18′ Conclusione dal limite di Cavalieri, molto alto. I padroni di casa stanno cercando di reagire.

20′ Esce Alessandro, un po’ stanco, al suo posto Padovani. Non cambia nulla dal punto di vista dello schema di gioco ma Paolucci è abituato a chiedere molta corsa agli esterni e a variarli a gara in corso.

29′ Ora la Samb sta controllando bene la gara anche se il Castelfidardo è costantemente in proiezione offensiva.

30′ Paolucci rinforza il centrocampo: entra Menicozzo, esce Napolano. Samb adesso con il 4-4-2 probabilmente.

30′ Ammonito Cafagna per perdita di tempo.

31′ Miracolo di Cafagna. Destro sibilante di Alessandroni appena un passo dentro l’area di rigore, Cafagna con la punta delle dita alza di quel tanto la palla oltre la traversa. Che bridivo.

32′ Samb troppo chiusa dietro, Cavaliere sulla sinistra arriva sul fondo e cross in mezzo, la palla supera Cafagna ma è alta per tutti. Occorre spostare il gioco nella metà campo avversaria.

34′ Ora anche una punizione regalata dall’arbitro al Casfelfidardo, nonostante si sia a trenta metri dalla porta Severini va lo stesso alla conclusione diretta, Cafagna blocca a terra in due tempi, con qualche difficoltà.

35′ Sul rilancio fallo su Tozzi Borsoi e cartellino giallo per Fermani. Si respira. Nonostante la distanza (30 metri) Tozzi Borsoi va al tiro, alto. Forse era meglio gestire la palla anche se senza Napolano forse non è semplice.

36′ Esce Baldinini, entra D’Angelo. Terzo cambio per la Samb: Paolucci immette forze fresche a  centrocampo per rompere il gioco, un po’ monotono ma continuo, dei padroni di casa.

37′ Ora la Samb è schierata con un solo attaccante, Tozzi Borsoi, mentre la linea di centrocampo è composta da quattro uomini in linea con Paulis schierato a protezione della difesa. Di fatto un 4-1-4-1

39′ Grande intervento di Cafagna: pallonetto che scavalca Vallorani, Giansante si fionda in area, ma Cafagna in uscita arpiona il pallone.

40′ Vallorani in anticipo a centro area. Ora la Samb sta nuovamente soffrendo troppo. Occorre portare la palla avanti e riuscire a prendere qualche punizione per spezzare la pressione dei padroni di casa.

42′ Fallo di Viti su Cavaliere dal limite, sull’esterno sinistro. Non ci voleva.

44′ Esce Belelli, Urbinati al suo posto.

44′ Stavolta Severini, che come si poteva ipotizzare va al tiro nonostante la difficile posizione, sbaglia totalmente la mira. Sospirone.

45′ Padovani guadagna un fallo laterale quasi sulla linea di fondo. Pochi istanti alla conclusione ma la Samb ancora non riesce a gestire costantemente il pallone.

46′ Sulla ripartenza colpo di testa di Urbinati a centro area, conclusione debole e sul fondo.

Mancano ancora 3 minuti.

48′ Tutto il Castelfidardo davanti, Urbinati, di alta statura, tocca di testa, Capparuccia prova la rovesciata in area di rigore, fuori.

E’ finita!

COMMENTO Tre punti pesantissimi per la Samb sul campo del Castelfidardo: seconda vittoria consecutiva, vittoria fuori casa dopo mesi, e un messaggio importante inviato a tutte le concorrenti: ora la Samb c’è, è una squadra.