
Da ESPRESSO ROSSOBLU N. 1223
San Benedetto del Tronto – Il primo tempo è stato pessimo e un nostro giornalista azzecca il paragone: sembra l’ultimo derby tra Milan e Inter. Un grande contributo lo dà il terreno di gioco sul quale giocherebbe male anche il miglior Bayern di Guardiola. Emozioni zero e tutto lascia credere che nel secondo tempo le cose non cambieranno, visto che è impossibile ‘raddrizzare’ il campo in un quarto d’ora. Anzi l’adrenalina si è smossa un po’ solo grazie ad un paio di decisioni arbitrali non apparse molto limpide ed ad un paio di segnalazioni del guardalinee della zona est favorevoli a noi su fuorigioco inesistenti fischiati al Matelica. Quello che è giusto è giusto. Per par condicio fa gli stessi errori nella ripresa favorendo il Matelica.
Nel secondo tempo, sempre per colpa del terreno di gioco, secondo noi, la gara si stava avviando alla fine senza grandissimi sussulti. C’è voluto l’ingresso di Padovani per vivacizzare la gara, l’ala rossoblu ha vestito i panni del protagonista sia sul primo gol di Carteri che sul secondo bellissimo di Tozzi Borsoi.
Anche stavolta, ma a favore della Samb, gli episodi sono stati decisivi perché in un eventuale zero a zero nessuna delle squadre avrebbe potuto recriminare per una mancata vittoria, se non lamentarsi giustamente con l’arbitro che, episodi oltre i gol, li ha interpretati a modo suo.
Insomma la regola del nuovo allenatore ha funzionato anche se, per esempio, contro il Campobasso, almeno per un’ora, la Samb fu molto più brillante di oggi. Serviranno invece altre gare per vedere e capire se quanto si è visto oggi può essere capitalizzato anche per il futuro.
Con Mosconi la Samb dava l’impressione di non accontentarsi mai del pareggio anche quando le situazioni di gioco sembravano non permettere una vittoria o, perlomeno, che non era il caso di cercarla disperatamente fino all’ultimo minuto di gioco.
Abbiamo notato oggi una squadra più riflessiva, più rispettosa dell’avversario (non che non lo fossero quelle di Mosconi), alla ricerca di un gol come condizione sine qua non. Poi, quando hai giocatori in attacco come Di Paola (oggi non al massimo) e Tozzi Borsoi, il gol può sempre arrivare. Anche nel momento in cui non te lo aspetti come è successo oggi.
Nei giorni scorsi qualche tifoso ha contestato addirittura l’ex centravanti di Ternana e Perugia che fino ad oggi, a parte la parentesi disciplinare assolutamente episodica, a San Benedetto non ha sbagliato un colpo. Con lui in campo, secondo me, in questo campionato la Samb ha un vantaggio che altri non hanno, sin dall’inizio.
Domenica a Macerata la gara sarà importante per due motivi, il primo naturalmente per il risultato, il secondo perché avremmo modo di saggiare da vicino la capolista e quindi guardare con più realismo al proseguo del campionato. Eventuali innesti dipendono anche da quella che è realmente la forza della squadra finora più indiziata per il salto di categoria.
Lascia un commento
Centrato il problema: bisogna avere rispetto per l’avversario, altrimenti vai avanti come un pugile suonato e ti becchi un diretto di incontro che ti mette ko.
Proprio quello che è successo nelle ultime 2 gare…
La stessa cosa la dovrebbero capire anche i tifosi…
mò che c’entrano i tifosi….
Che non possono pretendere una Samb garibaldina contro chiunque solo perchè si chiama Samb. Altrimenti si rischiano nuove delusioni come nelle ultime due domeniche. Mi pare tanto chiaro…
La tifoseria che frequenta la curva e quella che va in trasferta, non ha mai chiesto a Mosconi di giocare in modo garibaldino, era il mister che aveva un idea spregiudicata di fare calcio. Se d’ora in poi, il mister riesce a dare equilibrio alla squadra e vinciamo con il minimo scarto o in difficoltà ci accontentiamo di un pareggio riuscendo a raggiungere ugualmente la promozione, perfetto! Comunque la sua frase ” la stessa cosa dovrebbero capire i tifosi” penso che era riferito a qualcuno che non viene alla partita e segue la samb dal divano di casa… Se poi… Leggi il resto »
Ma il terreno di gioco così devastato è veramente una vergogna!!!
Direttore la Samb, il problema qui è che ci sentiamo sempre superiori “quasi” a prescindere, è’ vero la samb avrà forse questo Tozzi Borsoi che ancora deve “dimostrare” …almeno per quest’anno il suo valore o plusvalore, ma ad esempio la civitanovese ha un giocatore che se ha voglia di giocare e ….viene pagato e’ superiore a tutti in questa categoria…e di molto…Degano.
Insomma c’è da lottare con umiltà e sperare. Forza Samb.