
TABELLINO DI MONTEGIORGIO-GROTTAMMARE 2-0 (1°T. 1-0)
MONTEGIORGIO: Arduini, Squarcia, Fabi Cannella (56’Miconi), Forò, Pulcini, Finucci, Luca Rossi, Michael Cardinali, Albanesi (89’Torresi), Romanski (93′ Hihi) e Marco Mariani. A disposizione: Lulani, Di Buò, Verdecchia ed Hdidi. Allenatore: Roberto Marchegiani
GROTTAMMARE: Beni, Camilli, Berardini, Andrea Cameli (97)-(49’Balestra), Spinelli, Andrea Carboni, Di Crescenzo (42’Alessandrini 97), Matteo Calvaresi (95), Mastrojanni, De Cesare (65’Matteo Papa 95) e Iachini. A disposizione: Fava (96), Girolami (95), Lieti (96) e De Panicis (97). Allenatore: Luigi Zaini
Arbitro: Manuel De Luca di Pesaro, coadiuvato dagli assistenti: Giacomo Caporaletti di Macerata e Stefano Morganti di Ascoli Piceno
Reti: 22′ Marco Mariani (M), 64′ Michael Cardinali (M)
Espulsi: al 22’l’allenatore in seconda Pietro Zaini (G) per proteste.
Ammoniti: Matteo Calvaresi (G), De Cesare (G), Balestra (G), Forò (M), Pulcini (M) e Miconi (M).
Angoli: 1-7.
Recuperi: 2’+5′ .
Spettatori: 100 circa.
Curiosità: Le due squadre si erano già affrontate in questa stagione anche nella doppia sfida valida per gli ottavi di Coppa Italia ed ha avuto la meglio il Montegiorgio che ha vinto 1-0 (55’De Matteis) la partita d’andata del Tamburrini e poi in quella di ritorno al Pirani, si è qualificato ai rigori (2-4) dopo che i 90 minuti regolamentari ed i 30 supplementari si erano chiusi con lo stesso risultato di gara 1, ossia 1-0 (88’Di Crescenzo), ma stavolta in favore del Grottammare. Sequenza rigori: Berardini (G) parato, Finucci (M) gol, Mastrojanni (G) gol, Fabi Cannella (M) gol, Di Crescenzo (G) gol, Marcoaldi (M) gol, Dion Gibbs (G) alto e Squarcia (M) gol.
La scorsa stagione al Comunale Pianarelle Tamburrini di Montegiorgio finì 0-0 (al 67’espulso Marco Mariani del Montegiorgio per doppia ammonizione).
MONTEGIORGIO (FERMO)- In uno dei 2 anticipi della 14a giornata d’andata d’Eccellenza Marche, il Grottammare (al 2° ko consecutivo, il 4°nelle ultime 5 gare, il 2° esterno; non segna da 2 gare consecutive) cade all’inglese sul campo del Montegiorgio (che era reduce dal ko interno di domenica scorsa contro l’Atletico Gallo; al 3° successo nelle ultime 5 gare) ed è sempre terzo (a pari punti col Monticelli) a quota 22 a ora -4 dalla vetta che domani potrebbe diventare un -6 se il Tolentino batterà come da pronostico l’Atletico Alma (che non ha ancora raccolto un punto in trasferta) , penultima.
Prestazione incolore dei rivieraschi al Comunale Tamburrini. Il primo tempo registra il gol di Marco Mariani (al 1° centro stagionale) al 22′ che sfrutta un lungo lancio dalla propria difesa e si invola verso l’estremo difensore bianco-celeste Beni, infilandolo. La reazione del Grottammare è affidata ad un paio di sterili occasioni di Mastrojanni e di De Cesare ed al palo colpito da Spinelli al 34′ su corner.
Nel secondo tempo il Grottammare cerca di alzare i ritmi senza riuscirci ed al 18′ Michael Cardinali (Al 3° centro stagionale) trova il gol dalla lunga distanza che di fatto chiude la partita. Gara del Grottammare opaca che dovrà far riflettere gli uomini di mister Zaini in vista del prossimo match casalingo di domenica prossima contro l’Atletico Gallo Colbordolo (che domenica scorsa aveva espugnato nel finale proprio il Tamburrini di Montegiorgio).
In attesa del nuovo tecnico (che sarà Gianluca De Angelis) che sostituirà l’esonerato Daniele Marinelli, il Montegiorgio (o Montegiorgese che dir si voglia) con questo successo (il 4° stagionale, il 2° interno) ottenuto sotto la guida in panchina del tecnico della Juniores Roberto Marchegiani agganciano per ora al 9° posto a quota 17 la già citata Forsempronese ed il Porto d’Ascoli (che domani sarà ospite del Vismara).
Nell’altro anticipo invece immediato riscatto della Folgore Falerone Montegranaro (al 5° successo nelle ultime 6 gare, l’8° stagionale, il 3°di fila in trasferta) che dopo l’inatteso ko interno di domenica scorsa col Vismara ha espugnato per 1-3 il campo della Forsempronese (che era reduce dal successo di Grottammare; al 3° ko nelle ultime 5 gare, il 5° stagionale, il 1° interno) interrompendo l’imbattibilità interna dei locali e portandosi in attesa delle gare domenicali momentaneamente in testa alla classifica con un + 1 sul Tolentino (che domani ospiterà l’Atletico Alma).
Programma della 14a giornata d’Eccellenza Marche di Domenica 7 dicembre 2014 ore 14,30:
Atletico Gallo Colbordolo- Corridonia
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Monticelli
Forsempronese- Folgore Falerone Montegranaro (Giocata sabato 6 dicembre) 1-3 (6’Guing Tidiane, 48’Davide Bartoli [F] su rigore, 58’Trillini, 73’Elia Donzelli)
Montegiorgio-Grottammare (Giocata sabato 6 dicembre) 2-0 (22’Marco Mariani, 64’Michael Cardinali. Al 22′ espulso il vice tecnico del Grottammare Pietro Zaini per proteste)
Tolentino-Atletico Alma
Urbania-Portorecanati
Vigor Senigallia-Trodica
Vismara-Porto d’Ascoli sarà diretta da Daljit Singh di Macerata, coadiuvato dagli assistenti: Luigi Domenella e Mirko Errico, entrambi di Ancona
CLASSIFICA: Folgore Falerone Montegranaro * 26, Tolentino 25, Grottammare * e Monticelli 22, Biagio Nazzaro Chiaravalle e Vismara 20, Trodica 19, Corridonia 18, Forsempronese *, Montegiorgio * e Porto d’Ascoli 17, Atletico Gallo Colbordolo 15, Urbania 14, Vigor Senigallia 13, Atletico Alma 11, Portorecanati 10.
*= Una gara in più.
Prossimo turno 15a ed ultima giornata d’andata di domenica 14 dicembre 2014 ore 14:30:
Atletico Alma-Vismara
Corridonia-Forsempronese
Folgore Falerone Montegranaro -Tolentino
Grottammare-Atletico Gallo Colbordolo
Monticelli-Urbania (Anticipo di sabato 13 dicembre)
Porto d’Ascoli-Biagio Nazzaro (Anticipo di sabato 13 dicembre)
Portorecanati-Vigor Senigallia
Trodica-Montegiorgio
STATISTICHE GROTTAMMARE:
Serie Negativa in corso: 2 ko consecutivi
Vittorie: 6 (1-0 interno con l’Atletico Alma alla 3a giornata, 1-2 a Montegranaro alla 4a, altro 1-0 interno stavolta col Monticelli alla 5a, 0-1 a Porto d’Ascoli alla 6a, 0-2 a Portorecanati all’8a ed 1-3 a Montecchio sul campo del Vismara alla 12a)
Pareggi: 4 (0-0 interno col Corridonia alla 1a giornata, 1-1 a Morrovalle sul campo del Trodica alla 2a , altro 0-0 interno stavolta con la Vigor Senigallia alla 7a ed ancora uno 0-0 interno, stavolta con la Biagio Nazzaro alla 9a)
Sconfitte: 4 (1-0 ad Urbania alla 10a giornata, 0-2 in casa col Tolentino all’11a, 0-1 sempre interno, stavolta con la Forsempronese alla 13a e 2-0 a Montegiorgio alla 14a)
Gol fatti: 11 (2 in casa e 9 in trasferta; 1 su rigore) con 3 diversi marcatori: Di Crescenzo (6) Iachini (1) e Mastrojanni (4 di cui 1 su rigore). Non segna da 2 gare consecutive (182 minuti complessivi)
Gol subiti: 9 (3 in casa e 6 in trasferta).
Differenza reti: +2 (11-9)
Capocannoniere: Marco Di Crescenzo con 6 gol all’attivo.
Punti interni: 9 (su 7 gare casalinghe): 2 successi, 3 pareggi e 2 ko interni.
Punti esterni: 13 (su 7 gare in trasferta): 4 successi, un pareggio e 2 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): una (Berardini alla 9a giornata)
Ammonizioni: 29 .
Media inglese: -6.
STATISTICHE PORTO D’ASCOLI:
Vittorie: 4 (tutte interne: 4-1 col Tolentino alla 2a giornata, 1-0 con l’Atletico Gallo alla 4a, 1-0 con la Folgore Falerone all’8a ed altro 1-0, stavolta con l’Urbania alla 13a)
Pareggi: 5 (3 esterni e per 0-0: a Montegiorgio alla 3a giornata, a Corridonia alla 5a e a Fano sul campo dell’Atletico Alma alla 7a e 2 interni: 0-0 col Monticelli alla 9a giornata ed 1-1 con la Vigor Senigallia all’11a)
Sconfitte: 4 (1-0 a Fossombrone alla 1a giornata, 0-1 interno col Grottammare alla 6a, 1-0 a Morrovalle, sul campo del Trodica alla 10a e 4-2 a Porto Recanati alla 12a)
Gol fatti: 10 (8 in casa e 2 fuori; 1 su rigore) con 8 diversi marcatori: Federico Angelini (1), Biancucci (2 di cui 1 su rigore), Candellori (2), Stefano Capriotti (1), De Marco (1), Di Simplicio (1), Schiavi (1) e Sensi (1).
Gol subiti: 9 (3 in casa e 6 in trasferta).
Differenza reti: +1 (10-9)
Capocannonieri: Davide Biancucci (un rigore trasformato) e Kevin Candellori con 2 reti a testa.
Punti interni: 14 (su 7 gare casalinghe): 4 successi, 2 pareggi interni ed un ko.
Punti esterni: 3 (su 6 gare in trasferta): 3 pareggi e 3 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 3 (Federico Angelini alla 10a giornata, Biancucci anch’egli alla 10a giornata e Petrucci alla 12a giornata)
Ammonizioni: 31
Media inglese: -10
Ecco l’elenco ufficiale delle squadre dell’Eccellenza Marche (che è tornata a 16 squadre) 2014/15 ed i loro rispettivi allenatori:
Atletico Alma (Neopromosso, ripescato in Eccellenza, grazie alla promozione in Serie D del Castelfidardo, dopo essere giunto 2° nel Girone A di Promozione ed aver perso la finale Play Off con la Dorica Torrette. Prima partecipazione in Eccellenza): Roberto Barattini (Nuovo) poi esonerato e rilevato alla 13a giornata da Francesco Baldarelli.
Atletico Gallo Colbordolo (Neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone A , successo poi impreziosito anche dalla conquista della Supercoppa. Prima partecipazione in Eccellenza): Pierangelo Fulgini (Confermato)
Biagio Nazzaro Chiaravalle (giunta terza la scorsa stagione in Eccellenza Marche senza disputare Play off visto distacco troppo elevato dal Castelfidardo arrivato secondo): Gianluca Fenucci (nuovo)
Corridonia (La scorsa stagione giunto 13° in Eccellenza, ha vinto per 2-0 spareggio play out con l’Elpidiense) : Ermanno Carassai (nuovo)
Folgore Falerone Montegranaro (La scorsa stagione in Eccellenza è giunta 5a a pari punti con Trodica ed Urbania): l’allenatore-giocatore Ruben Dario Bolzan (nuovo)
Forsempronese (Giunta 14a la scorsa stagione in Eccellenza, ha vinto spareggio play out col Pagliare o meglio la gara è finita in parità: 1-1 ma i pesaresi si sono salvati in virtù della miglior posizione in classifica nella Regular Season): Gastone Mariotti (nuovo)
GROTTAMMARE (Giunto 11° la scorsa stagione in Eccellenza): Luigi Zaini (confermato)
Montegiorgio (Giunto 8° la scorsa stagione in Eccellenza , è detentore della Coppa Italia Regionale): Daniele Marinelli (nuovo) poi esonerato e rilevato momentaneamente alla 14a giornata dal tecnico della Juniores Roberto Marchegiani e successivamente dopo la 14a Gianluca De Angelis.
Monticelli (Neopromosso avendo vinto i Play Off di Promozione Marche battendo ai rigori nello spareggio Inter-Girone la Dorica Torrette dopo aver vinto i Play Off del Girone B dove era giunto 2° in classifica. Prima partecipazione in Eccellenza) : Nico Stallone (nuovo)
PORTO D’ASCOLI (Neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone B, successo al quale va aggiunta anche la conquista della Coppa Italia di Promozione. Prima partecipazione in Eccellenza): Stefano Filippini (confermato)
Portorecanati (Giunto 9° la scorsa stagione in Eccellenza): Andrea Tubaldi (nuovo) che poi si è dimesso ed è stato rilevato alla 13a giornata dal tecnico del settore giovanile Luca Manisera.
Tolentino (Giunto 4° la scorsa stagione in Eccellenza): Aldo Clementi (confermato)
Trodica (La scorsa stagione in Eccellenza è giunto 5° a pari punti con Folgore Falerone ed Urbania): Stefano Crocetti (nuovo)
Urbania (La scorsa stagione in Eccellenza è giunto 5° a pari punti con Folgore Falerone e Trodica): Michele Fucili (nuovo)
Vigor Senigallia (La scorsa stagione è giunta 12a in Eccellenza): Dino Giuliani (nuovo)
Vismara (Giunto 10° la scorsa stagione in Eccellenza): Simone Pazzaglia (nuovo).
In neretto le squadre che hanno sostituito il proprio allenatore iniziale.
Lascia un commento