
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “L’idea della colletta? Va in un’ottica di trasparenza”. Luca Spadoni difende la scelta del sindaco di Montedinove Antonio Del Duca di dare vita al Comitato ‘A sostegno di Gaspari’ per aiutare il primo cittadino sambenedettese a coprire le spese per la condanna in Appello della Corte dei Conti.
La cifra da sborsare, come scritto più volte, è di 119 mila euro. “Gaspari prende 2.200 euro al mese – dice l’assessore – avreste preteso delle spiegazioni sulla raccolta di quella somma. Ormai le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche, avreste chiesto la provenienza dei soldi. Così si saprà chi e quanto ha versato. Anziché dirlo dopo lo si fa prima. Poi è chiaro, il tutto parte dall’assunzione di responsabilità collettiva da parte della maggioranza”.
La vicenda ha scatenato polemiche e l’immancabile ironia. Nonostante ciò, Spadoni allontana le strumentalizzazioni: “Sarebbe stato peggio il contrario, ossia se avesse dovuto giustificare tutto successivamente. In questo modo tutto è limpido e chiaro, alla luce del sole”.
C’è inoltre il discorso dell’assicurazione, da valutare attentamente. “Esiste un contenzioso – conclude Spadoni – accade con piccoli sinistri, figuriamoci in un caso così particolare. E’ normale. Inoltre, anche qualora pagasse, i tempi dell’assicurazione potrebbero non essere gli stessi di quelli richiesti dalla Corte dei Conti”.
Tra i consiglieri comunali, chi ha già deciso di voler versare il proprio contributo è Giulietta Capriotti: “Non rivelo la cifra, ma è giusto farlo. Le decisioni vennero prese dall’intera maggioranza di allora, non deve ricadere tutto solo sul sindaco”.
Lascia un commento
Tutto ciò ha del grottesco…
ha ragione Alessandro ….. si commentano da soli !!!
Se non fosse un dramma per la città, sarebbe una comica!
Assessore Luca Spadoni: “…Così si saprà chi e QUANTO ha versato…”
Consigliere Giulietta Capriotti: “…Non rivelo la cifra, ma è giusto farlo…”
Non capisco… ma NON mi adeguo!
Dire tutto e il contrario di tutto, è una tecnica di bassa politica che spesso ha funzionato in passato, e finché ci sono molti cittadini disattenti funzionerà anche in futuro…
Appunto
Non me lo aspettavo da Spadoni. Se ha detto queste cose allora deve rispettare il fatto che questi dati debbano essere fruibili. Purtroppo lui (stesso discorso che vale per Canducci) non avrebbero mai avuto i voti per comandare. Hanno beneficiato della strategia del sindaco che per affrancarsi dal fuoco amico all’interno del suo partito ha assoldato alleati dai partiti di coalizione. Ora però sti due ragazzi sono poco più che schiavi di un monarca sfortunato che li sta trascinando miseramente verso la fine della loro carriera politica.
Con quali catene li tiene legati lo schiavista?
Il potere che non avrebbero mai potuto avere stando nei loro partitini. First sei in cerca di conferme all’ovvio?
Io ho chiesto delle spiegazioni sulla trasparenza di spese e finanziamenti della campagna elettorale a tutti i candidati alle scorse elezioni. Prima delle elezioni il sindaco ad una mia domanda ha detto che dopo pochi giorni tutto sarebbe stato on line, che erano decine i cittadini che lo hanno aiutato. Per riffa o per raffa hanno risposto tutti gli altri candidati, compreso il reticente Gabrielli (per lui contano i documenti che ho recuperato in Comune). Manca soltanto Gaspari, il sindaco eletto, quello che prima degli altri doveva garantire la massima trasparenza e l’assenza – come sicuramente è – di eventuali… Leggi il resto »
La colletta e’ legittima e soprattutto fatta da coloro che hanno amministrato la Citta’ negli ultimi 9 anni, ma tutto questo doveva avvenire dopo aver dato le Dimissioni!
se tutti gli assessori avessero deciso di ammettere delle corresponsabilità, allora sarebbe stato un atto dovuto. Caro Formentini, nella lista di chi contribuirà ad aiutare il sindaco a rimediare all’errore, ammesso che Spadoni la renda pubblica, troverò molti costruttori. Ma non si preoccupi, saranno gli stessi che finanzierebbero lei (non la prenda come un’offesa – anzi mi auguro di vederla in campo e non come subalterno) o di chiunque si presentasse alle prossime elezioni. LA gente qua pensa ai vantaggi propri, non alla giustizia o come in questo caso al comune senso del pudore
solo Pirandello avrebbe potuto far meglio….!!!! Siamo arrivati all’assurdo, Vergogna!