
TABELLINO DI PORTO D’ASCOLI-URBANIA 1-0 (1°T. 0-0 )
PORTO D’ASCOLI: Daniele Capriotti, Cafini, Mannocchi, Tarli (95)- (69’Stefano Capriotti 95), Piergiorgio Ciotti (95), Sensi, Schiavi (96)- (74’Grossetti), Biancucci, De Marco, Candellori (96) e Di Simplicio. A disposizione: Piunti, Ciabattoni (96), Tommasi (97), Merlini (96) e Ciuti (98) . Allenatore: Stefano Filippini
URBANIA: Enrico Bozzi, Renghi, Matteo Rossi, Gaggiotti (89’Orazi), Temellini,, Patarchi, Zohir Mounssif, Davide Ricci, Luca Fraternali (83’Barzotti),Giovannelli (66’Nicola Bozzi) e Sacchi. A disposizione: Nicola Rossi, Bottazzi, Prisacaru e Galeotti. Allenatore: Michele Fucili.
Arbitro:Francesco Bilo’ di Ancona, coadiuvato dagli assistenti: Riccardo Forconi anch’esso di Ancona e Mirco Albanesi di Macerata
Reti: 87′ Stefano Capriotti (P.D’A.)
Espulsi: 92′ Ricci (U) per proteste.
Ammoniti: Biancucci (P.D’A.), Ricci (U), Sensi (P.D’A.), Matteo Rossi (U) , Mannocchi (P.D’A.) e Stefano Capriotti (P.D’A.)
Angoli: 6-1
Recuperi: 1’+5′.
Spettatori: 300 circa.
PORTO D’ASCOLI-In uno dei 2 anticipi della 13a giornata, il Porto D’Ascoli ha battuto tra le mura amiche del Ciarrocchi di misura e nel finale l’Urbania (al 2° ko consecutivo, dopo quello interno con la Folgore Falerone, il 5° stagionale, il 2° esterno; non segna da 2 gare consecutive) tornando al successo (il 4° stagionale e sempre interno; non vinceva dall’8a giornata del 25 ottobre scorso: 1-0 alla Folgore Falerone) dopo 2 pareggi e 2 ko e lo ha fatto trovando un gol dalla panchina: e’stato infatti il giovane under (classe 95) Stefano Capriotti (al 1° centro stagionale) subentrato al 24’ della ripresa a mettere dentro a 3 minuti dalla fine la palla da 3 punti. Un successo che ha premiato i rivieraschi che hanno cercato la vittoria più della formazione durantina , la quale ha avuto, però, una grande occasione con Zohir Mounssif a metà del secondo tempo ma l’attaccante ospite ha sbagliato seppur di pochissimo la mira con la palla che ha sfiorato il palo finendo fuori.
Gli uomini di Filippini nella prima frazione hanno concesso un paio di occasioni all’Urbania ma sia Moussif che Sacchi hanno sbagliato da posizione favorevole. Il Porto D’Ascoli si è visto con il combattivo De Marco che dalla destra ha crossato trovando sul 2° palo Schiavi il quale ha indirizzato verso la porta di testa ma l’estremo ospite Enrico Bozzi si è rifugiato in corner. Nel 2°tempo i padroni di casa sono partiti subito forte andando vicini al gol con Di Simplicio che dopo aver ricevuto palla da Candellori ha calciato trovando però attento Bozzi che ha respinto la conclusione con la difesa durantina che ha poi liberato in corner.
Al 42′ della ripresa (87′) l’episodio decisivo che sblocca il match: De Marco bravo a difendere palla spalle alla porta ha servito sulla sua destra l’accorrente Cafini il quale ha lasciato partire un cross perfetto per la testa del neo-entrato Stefano Capriotti il quale ha insaccato dall’area piccola: 1-0.
Il “Ciarrocchi” è letteralmente esploso di gioia. L’ultima emozione è stata l’espulsione di Ricci al quale sono saltati un po’ i nervi guadagnando anzitempo gli spogliatoi.
Con questo successo il Porto d’Ascoli in attesa delle gare domenicali aggancia al 6° posto a quota 17 Biagio Nazzaro, Corridonia e Vismara.
Nell’altro anticipo , quello del Monterocco di Ascoli il Monticelli (che non subisce gol da 6 gare consecutive) ha centrato il 4° successo consecutivo, battendo per 1-0 la Vigor Senigallia ed agganciando almeno per il momento il Grottammare (che ospita al Pirani la Forsempronese) al 3° posto a quota 22.
Programma della 13a giornata d’Eccellenza Marche di Domenica 30 novembre 2014 ore 14,30 :
Atletico Alma-Biagio Nazzaro Chiaravalle
Corridonia-Tolentino
Folgore Falerone Montegranaro-Vismara
Grottammare-Forsempronese sarà diretta da Emanuele Bracaccini di Macerata, coadiuvato dagli assistenti: Emanuele Bellagamba anch’esso di Macerata e Nicola Croce di Fermo
Montegiorgio- Atletico Gallo Colbordolo
Monticelli-Vigor Senigallia (Giocata sabato 29 novembre) 1-0 (4’Sosi)
Porto d’Ascoli-Urbania (Giocata sabato 29 novembre) 1-0 (87’Stefano Capriotti. Al 92’espulso Davide Ricci dell’Urbania per proteste)
Portorecanati-Trodica
La scorsa stagione al Pirani finì 0-1 (8′ Bucefalo. Espulsi: al 54′ il vice tecnico del Grottammare Pietro Zaini per proteste ed al 92′ Bucefalo della Forsempronese rosso diretto per gioco falloso ed il tecnico della Forsempronese Fucili per proteste) per la Forsempronese
CLASSIFICA: Tolentino 24, Folgore Falerone Montegranaro 23, Grottammare e Monticelli * 22, Trodica 19, Biagio Nazzaro Chiaravalle, Corridonia , Porto d’Ascoli * e Vismara 17, Forsempronese, Montegiorgio ed Urbania * 14, Vigor Senigallia * 13, Atletico Gallo Colbordolo 12, Atletico Alma 11, Portorecanati 7.
*= Una gara in più.
Prossimo turno 14a giornata d’andata di domenica 7 dicembre 2014 ore 14:30:
Atletico Gallo Colbordolo- Corridonia
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Monticelli
Forsempronese- Folgore Falerone Montegranaro
Montegiorgio-Grottammare
Tolentino-Atletico Alma
Urbania-Portorecanati
Vigor Senigallia-Trodica
Vismara-Porto d’Ascoli
La scorsa stagione al Comunale Pianarelle Tamburrini di Montegiorgio finì 0-0 (al 67’espulso Marco Mariani del Montegiorgio per doppia ammonizione).
Le due squadre si sono già affrontate anche in questa stagione nella doppia sfida valida per gli ottavi di Coppa Italia ed ha avuto la meglio il Montegiorgio che ha vinto 1-0 (55’De Matteis) la partita d’andata del Tamburrini e poi in quella di ritorno al Pirani, si è qualificato ai rigori (2-4) dopo che i 90 minuti regolamentari ed i 30 supplementari si erano chiusi con lo stesso risultato di gara 1, ossia 1-0 (88’Di Crescenzo), ma stavolta in favore del Grottammare. Sequenza rigori: Berardini (G) parato, Finucci (M) gol, Mastrojanni (G) gol, Fabi Cannella (M) gol, Di Crescenzo (G) gol, Marcoaldi (M) gol, Dion Gibbs (G) alto e Squarcia (M) gol.
STATISTICHE PORTO D’ASCOLI:
Vittorie: 4 (tutte interne: 4-1 col Tolentino alla 2a giornata, 1-0 con l’Atletico Gallo alla 4a, 1-0 con la Folgore Falerone all’8a ed altro 1-0, stavolta con l’Urbania alla 13a)
Pareggi: 5 (3 esterni e per 0-0: a Montegiorgio alla 3a giornata, a Corridonia alla 5a e a Fano sul campo dell’Atletico Alma alla 7a e 2 interni: 0-0 col Monticelli alla 9a giornata ed 1-1 con la Vigor Senigallia all’11a)
Sconfitte: 4 (1-0 a Fossombrone alla 1a giornata, 0-1 interno col Grottammare alla 6a, 1-0 a Morrovalle, sul campo del Trodica alla 10a e 4-2 a Porto Recanati alla 12a)
Gol fatti: 10 (8 in casa e 2 fuori; 1 su rigore) con 8 diversi marcatori: Federico Angelini (1), Biancucci (2 di cui 1 su rigore), Candellori (2), Stefano Capriotti (1), De Marco (1), Di Simplicio (1), Schiavi (1) e Sensi (1).
Gol subiti: 9 (3 in casa e 6 in trasferta).
Differenza reti: +1 (10-9)
Capocannonieri: Davide Biancucci (un rigore trasformato) e Kevin Candellori con 2 reti a testa.
Punti interni: 14 (su 7 gare casalinghe): 4 successi, 2 pareggi interni ed un ko.
Punti esterni: 3 (su 6 gare in trasferta): 3 pareggi e 3 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 3 (Federico Angelini alla 10a giornata, Biancucci anch’egli alla 10a giornata e Petrucci alla 12a giornata)
Ammonizioni: 31
Media inglese: -10
STATISTICHE GROTTAMMARE:
Vittorie: 6 (1-0 interno con l’Atletico Alma alla 3a giornata, 1-2 a Montegranaro alla 4a, altro 1-0 interno stavolta col Monticelli alla 5a, 0-1 a Porto d’Ascoli alla 6a, 0-2 a Portorecanati all’8a ed 1-3 a Montecchio sul campo del Vismara alla 12a)
Pareggi: 4 (0-0 interno col Corridonia alla 1a giornata, 1-1 a Morrovalle sul campo del Trodica alla 2a , altro 0-0 interno stavolta con la Vigor Senigallia alla 7a ed ancora uno 0-0 interno, stavolta con la Biagio Nazzaro alla 9a)
Sconfitte: 2 (1-0 ad Urbania alla 10a giornata e 0-2 in casa col Tolentino all’11a)
Gol fatti: 11 (2 in casa e 9 in trasferta; 1 su rigore) con 3 diversi marcatori: Di Crescenzo (6) Iachini (1) e Mastrojanni (4 di cui 1 su rigore).
Gol subiti: 6 (2 in casa e 4 in trasferta).
Differenza reti: +5 (11-6)
Capocannoniere: Marco Di Crescenzo con 6 gol all’attivo.
Punti interni: 9 (su 6 gare casalinghe): 2 successi, 3 pareggi interni ed un ko
Punti esterni: 13 (su 6 gare in trasferta): 4 successi esterni, un pareggio ed un ko.
Espulsioni (di giocatori): una (Berardini alla 9a giornata)
Ammonizioni: 24 .
Media inglese: -2.
Ecco l’elenco ufficiale delle squadre dell’Eccellenza Marche (che è tornata a 16 squadre) 2014/15 ed i loro rispettivi allenatori:
Atletico Alma (Neopromosso, ripescato in Eccellenza, grazie alla promozione in Serie D del Castelfidardo, dopo essere giunto 2° nel Girone A di Promozione ed aver perso la finale Play Off con la Dorica Torrette. Prima partecipazione in Eccellenza): Roberto Barattini (Nuovo) poi esonerato dopo la 12a giornata e rilevato da Francesco Baldarelli.
Atletico Gallo Colbordolo (Neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone A , successo poi impreziosito anche dalla conquista della Supercoppa. Prima partecipazione in Eccellenza): Pierangelo Fulgini (Confermato)
Biagio Nazzaro Chiaravalle (giunta terza la scorsa stagione in Eccellenza Marche senza disputare Play off visto distacco troppo elevato dal Castelfidardo arrivato secondo): Gianluca Fenucci (nuovo)
Corridonia (La scorsa stagione giunto 13° in Eccellenza, ha vinto per 2-0 spareggio play out con l’Elpidiense) : Ermanno Carassai (nuovo)
Folgore Falerone Montegranaro (La scorsa stagione in Eccellenza è giunta 5a a pari punti con Trodica ed Urbania): l’allenatore-giocatore Ruben Dario Bolzan (nuovo)
Forsempronese (Giunta 14a la scorsa stagione in Eccellenza, ha vinto spareggio play out col Pagliare o meglio la gara è finita in parità: 1-1 ma i pesaresi si sono salvati in virtù della miglior posizione in classifica nella Regular Season): Gastone Mariotti (nuovo)
GROTTAMMARE (Giunto 11° la scorsa stagione in Eccellenza): Luigi Zaini (confermato)
Montegiorgio (Giunto 8° la scorsa stagione in Eccellenza , è detentore della Coppa Italia Regionale): Daniele Marinelli (nuovo)
Monticelli (Neopromosso avendo vinto i Play Off di Promozione Marche battendo ai rigori nello spareggio Inter-Girone la Dorica Torrette dopo aver vinto i Play Off del Girone B dove era giunto 2° in classifica. Prima partecipazione in Eccellenza) : Nico Stallone (nuovo)
PORTO D’ASCOLI (Neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone B, successo al quale va aggiunta anche la conquista della Coppa Italia di Promozione. Prima partecipazione in Eccellenza): Stefano Filippini (confermato)
Portorecanati (Giunto 9° la scorsa stagione in Eccellenza): Andrea Tubaldi (nuovo) che poi si è dimesso dopo 12a giornata ed è stato sostituito dal tecnico del settore giovanile Luca Manisera.
Tolentino (Giunto 4° la scorsa stagione in Eccellenza): Aldo Clementi (confermato)
Trodica (La scorsa stagione in Eccellenza è giunto 5° a pari punti con Folgore Falerone ed Urbania): Stefano Crocetti (nuovo)
Urbania (La scorsa stagione in Eccellenza è giunto 5° a pari punti con Folgore Falerone e Trodica): Michele Fucili (nuovo)
Vigor Senigallia (La scorsa stagione è giunta 12a in Eccellenza): Dino Giuliani (nuovo)
Vismara (Giunto 10° la scorsa stagione in Eccellenza): Simone Pazzaglia (nuovo).
In neretto le squadre che hanno sostituito il proprio allenatore iniziale.
COPPA ITALIA
RISULTATI ANDATA SEMIFINALI DI MERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE 2014
VISMARA-BIAGIO NAZZARO 0-3 (30’Tommaso Gabrielloni su rigore, 44′ Landriscina , 74’Pericolo. Al 29′ espulso il portiere del Vismara Mumuni per fallo da ultimo uomo)
FOLGORE FALERONE MONTEGRANARO -MONTICELLI 1-1 (6´Elia Donzelli [F.F.M.], 92´ Rega [M])
RISULTATI RITORNO SEMIFINALI DI MERCOLEDI’26 NOVEMBRE 2014
MONTICELLI –FOLGORE FALERONE MONTEGRANARO 0-1 (13′ Trillini. Espulsi tutti nelle fila del Monticelli: al 35′ il preparatore atletico e responsabile del settore giovanile Mauro Iachini [che la scorsa stagione ha guidato il Monticelli alla storica promozione in Eccellenza] per proteste, all’87’il tecnico Stallone, anch’esso per proteste ed al 90’Menchini per doppia ammonizione)
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE-VISMARA 1-1 (62′ Zangara [V], 80′ Leonardo Rossini [B.N.C.])
In neretto le 2 squadre approdate in finale.
Finale in gara unica di domenica 21 dicembre 2014 in campo neutro:
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE-FOLGORE FALERONE MONTEGRANARO
Lascia un commento